Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2010, 14:54   #1
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5733
SAS - Quale controller per RAID0 di 5 dischi?

Sto pensando alla possibilità di fare un RAID0 con 5 dischi SAS dato che ho trovato su ebay più di una proposta a buon prezzo. Non mi interessa la sicurezza, ho un RAID1 di due dischi da 1Tera per i file che mi interessano. Voglio un sistema che sia semplicemente molto veloce e pensavo infatti a dischi da 36Gbyte, in particolare i vecchi ma ancora validi MAX della Fujitsu dato che si trovano a meno di 40 euro l'uno.
Mi stavo interrongando sul controller: ad ottimo prezzo si trova il vecchio 4805SAS della Adaptec, che tra l'altro fu usato tempo fa su Hwupgrade. Altrimenti pensavo al più nuovo serie 5, per esempio il 5405 (che però integra solo 4 porte quindi per 5 dischi non andrebbe bene) oppure il 5805 che inizia a costare un po' troppo, soprattutto se si prende in considerazione la versione senza BBU ma con ZM (memoria flash integrata al posto della batteria come backup). Secondo la vostra esperienza e in ambito foto/video editing quale soluzione mi conviene prendere, considerando sempre che sono interessato solo al RAID0? Avete altri controller da suggerire?
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 15:14   #2
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
scusa, se ti interessano prestazioni pure, perchè non prendi in considerazione un SSD tipo intel X-25 m g2? Con quello che spenderesti fra dischi e controller siamo lì, ma a livello prestazioni è altro mondo. Con questo non voglio smontare il castello che ti sei costruito, ma semplicemente esprimere un parere personale
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 15:58   #3
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5733
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
scusa, se ti interessano prestazioni pure, perchè non prendi in considerazione un SSD tipo intel X-25 m g2? Con quello che spenderesti fra dischi e controller siamo lì, ma a livello prestazioni è altro mondo. Con questo non voglio smontare il castello che ti sei costruito, ma semplicemente esprimere un parere personale
Ti ringrazio molto per la risposta. Nessun castello smontato, si parla e hai fatto bene a tirare furoi l'argomento SSD. Infatti stavo valutando anche gli SSD, proprio i G2 da te nominati, tuttavia documentandomi ho visto che in RAID0 non si comporatno molto bene, anzi. I dischi SAS si trovano a prezzi veramente bassi (con quello che paghi 2 SSD X-25M G2 prendi 10 SAS da 15k RPM e 36Gbyte). Lo spazio non mi manca, ho visto diversi cassetti da inserire negli slot da 5 pollici ventilati ed il consumo elettrico non è un grosso problema.
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 18:11   #4
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
vedi, quello che affermi sul raid di SSD è da me condivisibile, ma non hai bisogno di un raid con quel SSD, cioè in prestazioni velocistiche non esiste nessun raid che possa battere un singolo SSD ovviamente di qualità, io che assemblo da un pò di tempo, ti posso assicurare che è un altro pianeta, e te lo dico quasi a malincuore, in quanto sono affezzionato ai dischi meccanici e alle matrici RAID, quando la tecnologia diventerà più matura non ci sarà più storia, il fatto che i dischi non si sono evoluti così come altri componenti tipo cpu,mobo, schede video, è dovuto proprio alla preponderante componentistica meccanica che non può andare oltre il limite fisico,per contro ci sono dei dischi meccanici che da più di 5 anni svolgono ancora il loro bel lavoro.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 19:38   #5
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5733
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
vedi, quello che affermi sul raid di SSD è da me condivisibile, ma non hai bisogno di un raid con quel SSD, cioè in prestazioni velocistiche non esiste nessun raid che possa battere un singolo SSD ovviamente di qualità, io che assemblo da un pò di tempo, ti posso assicurare che è un altro pianeta, e te lo dico quasi a malincuore, in quanto sono affezzionato ai dischi meccanici e alle matrici RAID, quando la tecnologia diventerà più matura non ci sarà più storia, il fatto che i dischi non si sono evoluti così come altri componenti tipo cpu,mobo, schede video, è dovuto proprio alla preponderante componentistica meccanica che non può andare oltre il limite fisico,per contro ci sono dei dischi meccanici che da più di 5 anni svolgono ancora il loro bel lavoro.
Facciamo così: con 450 euro mi prendo 2 X25-M. Con la stessa cifra mi prendo un controller SAS con cavi e box da 5 dischi (250 euro totali) più 5 dischi SAS MAX da 15k RMP l'uno. Per te la soluzione con i due X25-M è meglio? Secondo te va più veloce nell'uso reale del PC? Sicuramente è più affidabile (meno componenti=meno possibilità di rottura) più sileziosa e consuma meno, ma come performance?
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 22:43   #6
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
la soluzione con 2 SSD è più in tutto, più affidabile,più performante, più silenziosa....
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 22:52   #7
adkjasdurbn
 
Messaggi: n/a
vai con l'SSD a mio modestissimo parere... io ho un SSD kingston di base che più base non si può ed è anni luce avanti dal mio ex raid di 2x7200 rpm e dal mio ex raptor da 10.000
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 23:04   #8
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10206
In quanto ad utilizzo generico del pc, come già detto da tutti, gli ssd sono molto più avanti dei dischi tradizionali.
Io avevo 2 scsi Fujitsu MAU 147Gb 15krpm in raid 0 su controller pci express e sono passato a un singolo OCZ Vertex. Ti garantisco che la differenza si vede ad occhio!!!

Però...
Se ti interessa fare video editing, c'è da considerare che in questo settore è molto importante la lettura/scrittura sequenziale. Si lavora quasi sempre su pochi file ma di grosse dimensioni.
I vantaggi degli ssd sono principalmente sull'accesso random e quindi nella lettura di piccoli file. Sul sequenziale si arriva sui 150-200Mb/s (per il disco singolo).
E in questo caso, avere 5 dichi sas in raid 0 ti potrebbe dare un bel boost, ovviamente accompagnati da un buon controller pci express.
Sarebbe una soluzione da valutare...
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 00:41   #9
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5733
Andando a valutare una soluzione composta da 2 dischi SSD in RAID0 secondo voi ha senso prendere un controller? E sopratutto ha senso fare il RAID0? Grazie a tutti.
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Xiaomi TV F Pro a prezzi super ribassati...
Portatile Dell tuttofare scontatissimo: ...
Il nuovo Samsung Galaxy A57 avrà ...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256GB e 1TB in ...
PS5 in super offerta per il Black Friday...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
FSR 4 su Radeon RX 7000, 6000 e 5000? Ci...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v