Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2002, 11:19   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5731.html">http://news.hwupgrade.it/5731.html</a>

Con il seguente comunicato stampa AMD ha annunciato di aver mostrato per la prima volta in funzione un sistema bastao su nuova cpu Hammer a 64bit, attesa per la fine dell'anno.

<blockquote><i>AMD MOSTRA IL PRIMO PROCESSORE DI PROSSIMA GENERAZIONE<br><br>

Il processore “Hammer” debutta con la prima demo al pubblico con tecnologia a 64 bit e a 32 bit –<br><br>

SAN FRANCISCO, California, 26 Febbraio 2002 –In data odierna AMD (NYSE: AMD) ha mostrato la propria visione del futuro dell’informatica con il nuovo processore di prossima generazione, nome in codice “Hammer”.<br><br>

“Le grandi architetture sono costruite su fondamenta solide e “Hammer è solido come una roccia. Basato sulla tecnologia AMDx86-64 , il processore “Hammer” sarà il primo ed unico processore dell’industria per l’elaborazione x86 ed è progettato per offrire prestazioni con entrambi i codici, 32 bit e 64 bit”, ha affermato Ed Ellett, vice president of Marketing for AMD’s Computation Products Group. “Oltre alle prestazioni, “Hammer” consente agli utenti un percorso di migrazione alle applicazioni a 64 bit di domani, riutilizzando i miliardi di dollari investiti nei software a 32 bit”.<br><br>

I processori “Hammer” saranno i primi processori x86 di AMD ad essere dotati di un controller integrato di memoria DDR e le soluzioni basate sul processore “Hammer” saranno le prime ad incorporare un chipset completamente basato sulla tecnologia HyperTransport™. Entrambe le innovazioni tecnologiche aiutano ad eliminare i “colli di bottiglia” e velocizzano il flusso di informazioni nel PC. La famiglia di processori “Hammer”sarà anche estremamente versatile, con versioni di processori studiate per sistemi che vanno da notebook leggeri e sottili fino a sistemi di server enterprise a 8 vie. <br><br>

La demo presentata da AMD ha mostrato il funzionamento del processore “Hammer” a 64bit con sistema operativo Linux ed a 32bit con sistema operativo Microsoft® Windows®. I processori AMD “Hammer” sono stati prodotti con tecnologia di processo a 0.13 micron e tecnologia SOI (Silicon on Insulator), che insieme garantiscono prestazioni elevate e bassi consumi.<br><br>

“Hammer è una conferma delle tradizioni di AMD. Stiamo innovando rispettando gli standard dell’industria, stiamo innovando mantenendo la compatibilità, stiamo innovando considerando le esigenze degli utenti”, ha affermato Fred Weber, AMD Chief Technical Officer”. “Hammer è basato sul ventennale set di istruzioni x86, e questo permetterà agli sviluppatori di software, agli ingegneri ed ai manager IT di non dover ricominciare da zero.”<br><br>

AMD prevede l’inizio della commercializzazione della prima versione della famiglia di processori “Hammer” per la fine del 2002.<br><br>

Informazioni sull'architettura "Hammer" <br>
Le aziende leader sono consapevoli dell'esigenza di prevedere e pianificare le future esigenze di elaborazione. L’architettura "Hammer" è studiata appositamente per offrire prestazioni ineguagliabili nelle applicazioni a 32 bit consentendo allo stesso tempo un percorso di migrazione alle applicazioni a 64 bit. L’architettura “Hammer” permette l’esecuzione di entrambi i codici, 32 bit e 64 bit, e consente alle applicazioni di soddisfare l’esigenza di programmi molto esigenti in fatto di memoria. La famiglia di microprocessori “Hammer” è dotata di un controller di memoria integrato ad elevate prestazioni e di un bus di sistema ad alta scalabilità che utilizza la tecnologia HyperTransport™.
<br><br>
Informazioni sulla tecnologia x86-64 di AMD<br>
L'approccio adottato da AMD nei confronti dell’elaborazione a 64 bit estende il set di istruzioni x86, una delle tecnologie più collaudate e più ampiamente supportate del settore. La tecnologia x86-64 di AMD è progettata appositamente per supportare applicazioni che utilizzano grandi quantità di memoria fisica e virtuale, ad esempio i server ad alte prestazioni, i sistemi di gestione di database e gli strumenti CAD. La tecnologia x86-64 si integra perfettamente nell’attuale ambiente di elaborazione e supporto, ed è studiata per consentire alle imprese di utilizzare sistemi a 64 bit ad alte prestazioni riutilizzando i miliardi di dollari investiti nel software a 32 bit.
<br><br>
Notizie sulla tecnologia HyperTransport™ <br>
HyperTransport è una nuova tecnologia che fornisce un collegamento point-to-point ad alta velocità ed elevate prestazioni per i circuiti integrati, in grado di soddisfare le esigenze di banda passante delle future piattaforme di comunicazione e computing. La tecnologia HyperTransport aiuta a ridurre il numero di bus presenti all'interno del sistema, fornendo un collegamento ad elevate prestazioni per Personal Computer, Workstation, Server, sistemi multiprocessori ad elevata scalabilità e applicazioni embedded. Essa è stata progettata per rendere possibili le comunicazioni tra i chip presenti all'interno dei PC, i dispositivi di rete e di comunicazione, con una velocità fino a 48 volte superiore a quella consentita dalle tecnologie attuali .</i></blockquote>
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 11:29   #2
Wildlamb
Senior Member
 
L'Avatar di Wildlamb
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Catania
Messaggi: 342
Grandioso!
Wildlamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 11:37   #3
Horiakuma
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 13
Quante tredicesime finiranno in tasca ad AMD?!?!?!?!
Horiakuma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 11:48   #4
Filippo75
Senior Member
 
L'Avatar di Filippo75
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Piacenza
Messaggi: 3857
sbav lo voglio!
Filippo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 11:53   #5
fuztec25
Senior Member
 
L'Avatar di fuztec25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Ferrara, Italy
Messaggi: 2507
Questo processore spacca! Veloce con le applicazioni Windows-based attuali e pronto per quelle future (IA-64). Inoltre, la assoluta compatibilità col codice Linux a 64 bit già oggi gli garantisce ampi margini di penetrabilità nelle aziende che ancor oggi preferiscono la scalabilità delle applicazioni e la sicurezza del sistema alle semplificazioni generiche...

...Secondo me... Stavolta...

Forza AMD! Fai vedere cosa avrebbe potuto fare l'engineering della Digital!

Ciao, Fuz!

P.S.: Intel di certo non starà a guardare... Ma intanto...
fuztec25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 12:41   #6
Mech
Bannato
 
L'Avatar di Mech
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 71
Ma intanto ...Rosika!!!!! e rosikano anche gli Intel-lovers...
Mech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 13:00   #7
A.Monopoli
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 66
Credo che gli Intel Lovers siano tanto intelligenti da comprare quello che è meglio senza parteggiare per intel come se fosse una Squadra di calcio.

Preferisco intel di gran lunga ad AMD, ma nel mio PC c'è un fiammante XP1800+.
A.Monopoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 13:57   #8
signo3d
Senior Member
 
L'Avatar di signo3d
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
Fiammante in tutti i sensi!!!!!!
signo3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 14:57   #9
HaloMaster
Junior Member
 
L'Avatar di HaloMaster
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 56
Ma i nuovi Hammer sono già a 0,13 micron? :o
HaloMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 15:51   #10
Ben
Member
 
L'Avatar di Ben
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 75
Questo è il processore del FUTURO!!!
Penso proprio che me lo prenderò come regalo di natale...
Ben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 16:44   #11
spaceboy
Senior Member
 
L'Avatar di spaceboy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
0.13 e SOI
spaceboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 18:05   #12
drupix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: siena
Messaggi: 152
Bhe stiamo a vedre quanto costa. La notizia mi fa molto piacere ma.....non penso che lo comprero'....ansi penso che comprero' i "vecchi" processori a 32 ..magari a 3Ghz per poche lire hehehehhe Poi con calma migrero' al nuovo...dopo che gli utenti finiranno di fare da "betatester"....come esperienza insegna.
drupix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2002, 00:50   #13
Passy
Senior Member
 
L'Avatar di Passy
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Vignola (MO)
Messaggi: 316
FORZA AMD!!!!

__________________
<Asus A8N-E Deluxe> <Amd64 3000+> <Ram 2.5 Gb> <Geffo3> <2 Maxtor 160 Gb RAID 1> <Adsl ZyXEL 645r> <ESS Maestro>
<GNU/Linux Debian Etch>
Wii 1037 4238 6261 1967
Passy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2002, 01:26   #14
krokus
Bannato
 
L'Avatar di krokus
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
Chissà se supporterà Solaris a 64 bit....
Sarebbe un sogno, visto che una UltraSPARC III costa un fottio...
krokus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2002, 22:51   #15
incontri.gio
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2
Credo stiano correndo troppo... e intanto i nostri Pc diventano subito superati ... obsoleti certo il progresso non deve fermarsi ma con calma..
incontri.gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1