Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2010, 14:56   #1
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
[Report 14/03/2010] Il progetto

IL PROGETTO
di Sigfrido Ranucci
In onda domenica 14 alle 21,30 su Rai Tre

Una cassaforte di oltre 50 miliardi di euro. A tanto ammonta il Fas, fondo per le aree sottoutilizzate. Il Governo l’aveva creato con una legge ad hoc nel 2002 con lo scopo di destinare finanziamenti per le zone più in difficoltà del nostro Paese, l’85% va al sud il resto al centro nord.
Con l’avvento della crisi però, il governo ha cominciato a usare questa cassaforte come un bancomat e ha destinato fondi, oltre che per le ricostruzioni dopo il terremoto in Abruzzo, Marche e Molise, anche per tappare i buchi di bilancio delle amministrazioni di Roma, Catania e Palermo, pagare gli ammortizzatori sociali, l’emergenza rifiuti e la proroga della rottamazione dei frigoriferi, le multe delle quote latte, e soprattutto sono stati destinati per il G8 al centro delle cronache per l’inchiesta “Grandi Appalti”.
Anche il ponte sullo stretto, benché il governo abbia detto che non costerà nulla allo Stato, sarà destinatario del Fas: un miliardo e trecento milioni sono stati appena destinati per le opere propedeutiche. Inoltre altri 4 miliardi finiranno in Sicilia nei prossimi anni. Per evitare che finiscano nelle mani della criminalità organizzata la legge ha istituito il protocollo di legalità. Nell’inchiesta si mostrerà cosa sono, come funzionano e le modalità con cui vengono spesi i fondi arrivati fino ad ora in Sicilia.

http://www.report.rai.it/R2_HPprogramma/0,,243,00.html

Ultima modifica di Vincenzo1968 : 14-03-2010 alle 15:04.
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 15:30   #2
pollodigomma2002
Senior Member
 
L'Avatar di pollodigomma2002
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 336
so che dovevano fare al posto di questo documentario un'altro sui deputati, è vero?
pollodigomma2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 15:30   #3
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
Quote:
INFORMAZIONE
Dodici inchieste fino a giugno, il ritorno in tv della Gabanelli
di Annalisa D'Aprile
Ricomincia Report, in onda alle 21.30 su Raitre. Milena Gabanelli riparte con un reportage intitolato "Il progetto" di Sigfrido Ranucci. Al centro della puntata i fondi del Fas, quelli per le aree utilizzate, una cassaforte di oltre 50 miliardi di euro
Report, con le sue inchieste, si salva dall’oscuramento dei talk d’informazione politica per il periodo elettorale, ma non sfugge al vaglio della censura preventiva che fino a 48 ore prima della messa in onda del nuovo ciclo (su RaiTre da domenica 14 marzo, alle 21.30) ha controllato minuziosamente la messa in onda della prima puntata, curata da Sigfrido Ranucci, che si occupa del Fas, il Fondo per le aree sottoutilizzate.

Intitolata Il progetto, l’inchiesta al centro della prima delle dodici puntate, presentate in studio da Milena Gabanelli, spiega come vengono utilizzati gli oltre 50miliardi di euro della cassa del Fas. Il fondo istituito dal Governo nel 2002 per soccorrere territori, soprattutto del Meridione, in difficoltà è però diventato in breve tempo una sorta di “bancomat” che ha elargito soldi non solo per le ricostruzioni post-terremoto di Abruzzo, Marche e Molise, ma anche “per tappare i buchi di bilancio delle amministrazioni di Roma, Catania e Palermo”, e ancora per “ammortizzatori sociali, emergenza rifiuti e proroga della rottamazion e dei frigoriferi, multe delle quote latte, G8” (proprio quello al centro dell’inchiesta “grandi appalti”) e perfino per “il ponte sullo stretto”

Mentre continuano ad imperversare le polemiche per la sospensione fino alla fine delle elezioni di programmi di approfondimento informativo come Annozero, Ballarò e Porta a porta, voluta dalla Commissione di vigilanza Rai, la Gabanelli riesce (almeno per ora) ad andare in onda. Sul fronte dei talk show, dopo la decisione di oggi del Tar del Lazio di sospendere il regolamento dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni nella parte che disciplina la par condicio (su istanza di Sky e Telecom Italia Media), è atteso il cda della Rai convocato in seduta straordinaria lunedì prossimo 15 marzo alle 12.

Per ora, un dato certo sembra essere che Report (le cui inchieste possono essere visionate previamente) andrà in onda fino a giugno e nel corso di questa nuova serie tratterà argomenti come i “doppi incarichi” di circa 20 parlamentari della XVI legislatura che mantengono un piede nella carica di deputati ed uno in quella di sindaco o presidente di provincia; la pesca illegale del tonno rosso; lo Ior, la Banca Vaticana, servizio questo in cui Paolo Mondani indaga sull’istituto di credito al centro dello scandalo finanziario legato al fallimento del Banco Ambrosiano ed alla morte del banchiere Roberto Calvi. Me ntre altre inchieste tratteranno della legge finanziaria ed il decreto mille pro roghe, dell’industria dell’automobile, di cos’è l’Inps e dell’Unione Europea. Come sempre, la trasmissione continuerà a seguire gli sviluppi di alcune inchieste, dalla fecondazione assistita al caso Parmalat.
(12 Marzo 2010)
http://canali.kataweb.it/kataweb-gua.../?ref=rephpsp5

Libertà!
__________________
libertà !
first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 17:10   #4
Xilema
Senior Member
 
L'Avatar di Xilema
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23968
So che alla fine mi verrà il magone, ma non vedo l'ora che cominci questo nuovo ciclo di Report, una delle ormai pochissime trasmissioni intelligenti che mostrano davvero in che cesso di paese viviamo.
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit
Xilema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 17:11   #5
whistler
Senior Member
 
L'Avatar di whistler
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Enna : urbs inexpugnabilis
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
So che alla fine mi verrà il magone, ma non vedo l'ora che cominci questo nuovo ciclo di Report, una delle ormai pochissime trasmissioni intelligenti che mostrano davvero in che cesso di paese viviamo.
stasera in siclia ho paura persino a guardarlo...

è un pugno nello stomaco questa trasmissione...

in senso buono ovviamento
__________________
whistler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 17:19   #6
gesoft
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 20
non toglieteci la Gabanelli
gesoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 15:11   #7
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quote:
La puntata di Report finisce in procura
di Andrea Cottone - 20 marzo 2010

I magistrati della procura di Palermo hanno preso visione della puntata di Report - programma di Raitre – di domenica scorsa.
Nel servizio, a cura del giornalista Sigfrido Ranucci, si rivelavano come sono stati gestiti i fondi Fas (Fondi per le aree sotto-sviluppate) in Sicilia e tutte le vicissitudini legate all’apertura dell’autostrada Palermo-Messina. Ma nel servizio si faceva anche riferimento al presidente dell’Autorità portuale di Palermo, Nino Bevilacqua, descritto come un “asso pigliatutto” nelle gare pubbliche per le infrastrutture. La procura di Palermo sta valutando, attraverso il filmato, se possano essere configurati reati in base alle vicende narrate dal giornalista e in quale giurisdizione ricadrebbero le eventuali indagini da attivare.

Il signore delle infrastrutture. La figura del professor Bevilacqua è asciutta, giovane e seria. Una carriera accademica fra Palermo, Torino e Reggio Calabria. Specializzato nelle infrastrutture civili, ha diretto e progettato, fra gli altri, i lavori del ponte di Ortigia, la realizzazione della Catania-Siracusa e quelli dello svincolo di Bolognetta. A lui è stato affidato l’arduo compito di ingegnere-capo di tutti i lotti di completamento della Palermo-Messina. Col suo studio ha realizzato la progettazione definitiva, i rilievi topografici, la consulenza geologica e geotecnica per la realizzazione dell’aeroporto di Agrigento-Valle dei Templi, oltre allo studio di fattibilità della circonvallazione di levante di Catania. Vicino al sottosegretario Gianfranco Micciché, Bevilacqua è stato anche superconsulente del sindaco Diego Cammarata per il piano di recupero del centro storico del Comune di Palermo e del “Piano integrato del trasporto pubblico di massa”. Infine il suo nome è saltato fuori dall’inchiesta “Grandi opere” condotta dalla procura di Firenze.

Tratto da: livesicilia.it
http://www.antimafiaduemila.com/content/view/26510/48/
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v