Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2010, 11:25   #1
$te
Senior Member
 
L'Avatar di $te
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
Come partizionare l'HD?

Voglio comprare un HD da un tera e sto pensando a come partizionarlo: utilizzo Ubuntu 9.10 (attualmente, con ext3, quindi spero gia con ext4 di vedere la differenza), ma ho anche in dual boot XP.
Ho visto che sembra utile avere un partizione in cui mettere l'intera cartella home, nel caso in cui bisogna formattare, basta tenere quella cartella per avere tutto come prima (comprese tutte le impostazioni, come i tasti rapidi). Poi dovrei fare una partizione per XP..pensavo a 10GB.

Voi cosa mi consigliate?? Cosa me ne faccio dell'HD attuale di 160GB?

grazie
$te è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 13:30   #2
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
io utilizzerei quello da 160 per i sistemi operativi e quello nuovo per i dati, ovviamente non in ext4.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 13:35   #3
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da $te Guarda i messaggi
Voglio comprare un HD da un tera
Per farci cosa? perchè oggettivamente, a meno che tu conservi film bluray su hd, non vedo a cosa serva nè si possono dare indicazioni su partizionamenti, a parte il solito ovvio di separare SW da documenti
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 13:37   #4
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
la domanda è poco chiara, cmq.

HD 160 GB è abbastanza veloce?

¹ 25 GB xp
2 GB swap
25 GB reiser root+home
100 GB ntfs dati-p2p xp-linux

HD 1000GB

600 GB ext3 dati auto,users,rw
² 400 GB ext3 dati+backup noauto,users,rw

¹ perché lo spazio abbonda e magari ti viene voglia di fare un pò di videoediting e ripping dvd.

² se non sei sicuro di mantenere linux a vita, ntfs.
sposti i dati dalla 600 GB, formatti in ntfs e riorganizzi con la 400 GB come meglio credi.

EDIT
da 100 GB ntfs dati-p2p xp-linux rosicchierei 10 giga per fare esperimenti con archlinux.

ancora a scrivere in sezione niubai?

Ultima modifica di kernelex : 02-03-2010 alle 13:41.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 14:53   #5
$te
Senior Member
 
L'Avatar di $te
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da kernelex Guarda i messaggi
la domanda è poco chiara, cmq.

HD 160 GB è abbastanza veloce?

¹ 25 GB xp
2 GB swap
25 GB reiser root+home
100 GB ntfs dati-p2p xp-linux

HD 1000GB

600 GB ext3 dati auto,users,rw
² 400 GB ext3 dati+backup noauto,users,rw

¹ perché lo spazio abbonda e magari ti viene voglia di fare un pò di videoediting e ripping dvd.

² se non sei sicuro di mantenere linux a vita, ntfs.
sposti i dati dalla 600 GB, formatti in ntfs e riorganizzi con la 400 GB come meglio credi.

EDIT
da 100 GB ntfs dati-p2p xp-linux rosicchierei 10 giga per fare esperimenti con archlinux.
Abb veloce si..ma l'HD da un tera dovrebbe essere di 7200rpm, non capisco perché quindi dovrei lasciare l'OS sul 160HD (non dovrebbe stare sull' HD piu veloce?).
1 tera forse é tanto..ma 500GB forse sarebbero pochi..quindi perché nn andare sul sicuro??

Ma..non mi consigliate di formattare in ext4???? Ho letto che puo provocare perdita di dati..ma quindi potrei usare ext4 per x partizioni e ext3 per altre? e perché usare ntfs?
Quote:
ancora a scrivere in sezione niubai?
...in che senso?
$te è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 15:50   #6
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
perché usare i 160 per i sistemi? io per questioni di ordine.
dipende da cosa ci fai, 1 tera non è molto, anzi.
e aggiungo che per dati ne cercherei uno affidabile, magari da 5400 RPM.
su un disco qualsiasi ho perso un dato (divx) che non ritrovo neanche a pagarlo, qui l'utilità dello spazio di back-up in partizione separata, su disco e FS affidabile.

questa è una di quelle informazioni che tornano sempre utili a molte persone, in questa sezione perde visibilità.
il motore di ricerca del sito fa abbastanza schifo.

Ultima modifica di kernelex : 02-03-2010 alle 15:53.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 16:33   #7
$te
Senior Member
 
L'Avatar di $te
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da kernelex Guarda i messaggi
perché usare i 160 per i sistemi? io per questioni di ordine.
dipende da cosa ci fai, 1 tera non è molto, anzi.
e aggiungo che per dati ne cercherei uno affidabile, magari da 5400 RPM.
su un disco qualsiasi ho perso un dato (divx) che non ritrovo neanche a pagarlo, qui l'utilità dello spazio di back-up in partizione separata, su disco e FS affidabile.

questa è una di quelle informazioni che tornano sempre utili a molte persone, in questa sezione perde visibilità.
il motore di ricerca del sito fa abbastanza schifo.
Capisco che l'HD puo sempre "fregarti"...ma é per questo che ci sono i DVD e i cd:P
Ma io pensavo ad HD 7200RPM..meglio no? il problema é come partizionare...
$te è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 17:39   #8
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Quote:
Originariamente inviato da kernelex Guarda i messaggi
perché usare i 160 per i sistemi?
i sistemi operativi spesso si cambiano, si formattano le loro partizioni e tutte queste operazioni possono essere fatte in piena tranquillità senza i rischio di perdere i dati, inoltre il multiboot è più facile se deve gestire un unico disco.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 19:20   #9
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
partendo dal presupposto che i dischi si possono sempre rompere, io farei così:

disco da 1t:

3 gb swap

40 gb / (ext 4)

160 gb /home (ext4)

XXX windows

il resto /media/dati (ext 3, leggibile anche da win)

e sul disco da 160 una copia di backup di:

/home (in ntfs così magari puoi leggerlo anche da windows).


così se tieni i dati importanti su /home e ogni tanto fai il backup di home sul disco da 160
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 19:41   #10
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
i sistemi operativi spesso si cambiano, si formattano le loro partizioni e tutte queste operazioni possono essere fatte in piena tranquillità senza i rischio di perdere i dati, inoltre il multiboot è più facile se deve gestire un unico disco.
vero e utile.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 22:49   #11
$te
Senior Member
 
L'Avatar di $te
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
partendo dal presupposto che i dischi si possono sempre rompere, io farei così:

disco da 1t:

3 gb swap

40 gb / (ext 4)

160 gb /home (ext4)

XXX windows

il resto /media/dati (ext 3, leggibile anche da win)

e sul disco da 160 una copia di backup di:

/home (in ntfs così magari puoi leggerlo anche da windows).


così se tieni i dati importanti su /home e ogni tanto fai il backup di home sul disco da 160
nn male come idea quella di usare l'HD da 160 come backup!! quindi allora..ext4 lo posso usare! ma..si nota la differenza in termini di prestazioni?
$te è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 10:02   #12
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da $te Guarda i messaggi
nn male come idea quella di usare l'HD da 160 come backup!! quindi allora..ext4 lo posso usare! ma..si nota la differenza in termini di prestazioni?
se n'è parlato di ext4 in altri post. Cmq ext4 è più veloce di ext3, ma ha i seguenti "problemi"

- alloca i dati non immediatamente, ma con un ritardo di qualche secondo (anche se più veloce ha una procedura interna tutta particolare di gestire i file).

- non esiste nessun tool su windows per leggere/scrivere ext4

- consuma un pò di più in termini di risorse energetiche

- stressa un pò di più il disco

Per questo motivo forse è meglio usare ext4 per home e /, ma per le partizioni con tonnellate di dati o su dischi più vecchi, o laddove si vuole la possibilità dellca compatibilità con win, è preferibile ext3.

Sinceramente io ho dei dischi di backup, quindi non temo problemi, e ho tutto in ext4. Mai un problema e riscontro una certa velocità. Cmq si sa, linux è vario, ciascuno lo usa come meglio crede.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 10:38   #13
$te
Senior Member
 
L'Avatar di $te
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
ma se ho una partizione in ext3, non posso leggere i file all'interno se sono in ambiente windows?
$te è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 12:26   #14
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da $te Guarda i messaggi
ma se ho una partizione in ext3, non posso leggere i file all'interno se sono in ambiente windows?
io non ho mai provato, ma se non sbaglio c'è un programma su windows che installandolo ti permette di gestire anche le partizioni ext3 (anche ext2 ma NON ext4).
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 13:18   #15
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
ieri si usava questo http://www.fs-driver.org/
mi aveva dato un pò di problemi: ad ogni avvio, xp chiedeva un check della partizione ext3 e a volte la vedeva come partizione non formattata.
oggi è più sicuro scrivere su ntfs da win, driver ben mantenuto e sempre aggiornato.

ecco perché ti parlavo di partizioni sharing in ntfs e di ¹splittare il disco da un tera
¹quando si è sicuri che il 99% del tempo davanti al pc lo si passa su linux, tutto il discorso si fa molto più semplice.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1914031
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 01:03   #16
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
i sistemi operativi spesso si cambiano, si formattano le loro partizioni e tutte queste operazioni possono essere fatte in piena tranquillità senza i rischio di perdere i dati, inoltre il multiboot è più facile se deve gestire un unico disco.
Non è detto
Mettiamo di installare XP e Linux, XP su un hard disk e Linux su un altro, si può (almeno in PC non vecchi) premere un tasto all'avvio del PC e scegliere se bootare da una periferica diversa dall'Hard Disk impostato di default.
In questo modo ogni OS ha il suo MBR e non si daranno mai fastidio.

Lo dico per citare una possibilità, non è un consiglio

Sulle partizioni sinceramente mi fido di scrivere NTFS da Linux, mentre ext3 da Windows ci penserei su se sono dati importanti (se devi solo leggere invece non mi farei troppi problemi, dopotutto NTFS è veramente una schifezza, devi deframmentarlo)
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB

Ultima modifica di X360X : 05-03-2010 alle 01:05.
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v