|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
|
[XP Pro SP3] errore explorer.exe
Ciao a tutti
![]() E' un pò di tempo che ho il pc che freeza e non riesco a capire il perchè. Ora ha comincaito anche a darmi un errore explorer.exe. Me ne accorgo perchè il pc freeza, il desktop si ricarica, ma al posto delle icone delle varie applicazioni mi ritrovo con le icone generiche che XP usa quando non riconosce il file, il processore frulla e se provo a riavviare o a spegnere mi compare il classico messaggio "L'applicazione non risponde" ed è proprio explorer.exe. Non so proprio da dove cominciare a cercare, se qualche persona gentile volesse darmi un indizio.... ![]() Grazie Roby |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1819
|
ciao , che ne dici di cominciare con una bella scansione antivirus? poi puoi proseguire con un controllo accurato dell'hdd con chkdsk /r
poi puoi continuare con una bella pulizia dei temporanei con CCLEANER. p.s. un consiglio scarica un cd di recovery di avira o f-secure o altro antivirus e fai una bella scansione con questo cd . ciaoooo
__________________
Core I7 950 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
|
Ciao Seangel,
grazie per la risposta ![]() Il pc è pulito. Ho una configurazione di sicurezza da fare invidia ![]() Ho già scansionato il pc con praticamente tutti gli antivirus e tanto per togliermi anche il minimo dubbio ho seguito anche la Guida alla disinfezione per infetti che si trova qui in sezione sicurezza. Il pc è pulito, questo è sicuro ![]() I file temporanei li cancello tutte le sere con CCleaner prima di spegnere il pc. Ho fatto anche uno scandisk e deframmentazione con Auslogic Disk Defrag. Il controllo dell'HDD con chkdsk /r non l'ho fatto, in effetti non so in cosa consiste ![]() Devo dare questo comando da Esegui, giusto? Per curiosità cosa controlla? Posso usarlo per controllare entrambi gli HDD? Ne ho due ![]() Grazie Roby |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ciao Roby_P ben ritrovata.
Prova ad andare in Visualizzatore eventi o da Start/esegui, digitando eventvwr o eventvwr.msc e premi ok, oppure da pannello di controllo/strumenti di amministrazione/visualizzatore eventi. Guarda in Applicazioni e Sistema se c'è una voce di explorer.exe. Ne avrai più di una. In teoria dovresti avere dei problemi nella libreria shell32.dll. Per vedere se qualche file di windows è stato toccato (hai installato ultimamente qualche software per video o cose analoghe?) puoi dare il comando sfc /scannow da Start/Esegui. Occhio agli o meglio allo spazio, altrimenti non succede nulla, non esegue semplicemente il comando, praticamente è come se tu non glielo avessi dato, in quanto non viene riconosciuto. Prevede l'inserimento del cd originale in quanto controlla che differenza c'è tra i file di windows che hai installato e che magari non sono più integri come la prima volta che hai installato il SO e quelli originali di windows che sono sicuramente integri e senza difetti. Se individua dei settori danneggiati li corregge. Il comando si può dare anche in modalità provvisoria ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
|
Quote:
![]() Grazie per l'aiuto. Il Visualizzatore eventi lo avevo disabilitato, avevo disabilitato il servizio relativo ![]() Ora l'ho riattivato, ma ovviamente in questo momento il pc va che è una bellezza, zero errori ![]() Quote:
Pensi possa dipendere da questo? Penso che la cosa migliore sia aspettare di vedere cosa trovo nel Visualizzatore Eventi, tu che ne pensi? Aspetto o secondo te è praticamente certo che il problema è shell32.dll? Grazie Roby |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
|
Ho aspettato tutto il giorno ed alla fine ci siamo
![]() Verso le 19.30 il pc che freeza e poi l'errore di explorer.exe ![]() Ecco cosa riporta l'Event Viewer ![]() La descrizione dell'errore riporta: Applicazione che ha provocato l'errore explorer.exe, modulo che ha provocato l'errore kernel32.dll, indirizzo errore 0x00012aeb. ![]() Tutti e 3 gli eventi riguardano il servizio IMAPI CD-Burning COM Service, non so se c'entra ![]() Grazie Roby |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Si kernel32 avevo pensato ieri oltre che a shell32.
Però secondo me è questo il problema. Per capire cosa è explorer.exe che ha una certa importanza per windows: http://it.kioskea.net/contents/proce...lorer-exe.php3 Oltre al fatto che non centrano i virus, per ripararlo (explorer.exe), a parte che lo ha detto anche il link sopra, alla fine, ma non bene come piace a me ![]() vai in task manager e clicca su nuova operazione, scrivi explorer.exe e dai invio. Cosi dovresti risolvere e non dovrebbe più freezarti. Prova a vedere se funziona Poi c'è anche questa soluzione: Da http://www.sparkblog.org/come-ripara...xe-di-windows/ Con sfc /scannow ti avrebbe rimesso a posto il file di windows explorer.exe e anche il kernel32.dll, visto che controlla tutti i file di windows ancor di più quelli in system32 (kernel32.dll e shell32.dll), system32 che praticamente è uno dei due cuori di windows (come li definisco io ![]() Per quanto riguarda il servizio IMAPI CD-Burning COM Service che riguarda i software per masterizzare : Servizio COM di masterizzazione CD IMAPI (IMAPI CD-Burning Service) Se avete un masterizzatore, ecco il servizio che lo controlla: per utilizzare la funzione di masterizzazione di Windows XP, impostatelo come “Automatico”; se invece utilizzate software di terze parti (Nero, EasyCD, Feurio, Clone CD ecc), impostatelo come Manuale, verrà attivato alla bisogna. Manuale / Automatico per masterizzare da shell Da http://www.harrrdito.it/faq/search.asp?id=552 Comunque ricordati Roby_P, a parte che lo saprai già ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
|
Ciao tallines
![]() Non ho capito una cosa ![]() Con questa procedura Quote:
Grazie dell'aiuto ![]() Roby |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Brava Roby_P : non mi sono reso conto che non ti ho detto quando farlo. Scusa.
Quando il pc freeza, e ti compare il messaggio "il computer non risponde", tu chiudi il messaggio e invece di riavviare apri task manager ![]() Hai fatto un controllo con sfc / scannow? Che magari se l'hai fatto o se lo facessi ti avrebbe o ti risolverebbe il problema alla radice? Ultima modifica di tallines : 08-02-2010 alle 20:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
|
Quote:
In pratica devo mettere il cd di installazione nel masterizzatore e dare questo comando. Poi che succede? Fa tutto da solo o devo intervenire io? Il mio dubbio rigurda il fatto che il pc non è nuovissimo, quando l'ho comprato c'era il SP2, il disco andrà bene lo stesso anche se ora ho il SP3? Grazie Roby |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Si anche questo è vero. Dovresti integrare il sp3 nel cd di windows.
Il comando sfc /scannow è diviso in due. Sfc fa un controllo dei file protetti, scannow da il via libera alla sostituzione dei file difettosi. Vengono fatti diversi controlli, prima che venga sostituito un file, uno di questi è determinare la versione del file. In base alle fonti disponibili (Il cd di windows e file locali quelli che sono nel pc) windows sceglie il migliore (che normalmente è il più aggiornato). Dopo questa operazione sostitutisce il file. Puoi ugualmente farlo, se ti appare il messaggio: i file non sono originali... e si pianta, perchè può essere (lo dice anche la Microsoft), basta che clicchi su annulla e lui continua a farti lo scan. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
|
Integrare il SP3?!!
![]() Troppo difficile per me ![]() Scusa se approfitto ancora della tua disponibilità ![]() Ma il comando sfc /VERIFYONLY controlla i file di sistema e mi dice se ci sono file danneggiati?
__________________
Servizi di XP ~ Servizi di Vista ~ Software per masterizzazione: ImgBurn ~ Masterizzatori Lite-On/Sony/Optiarc ~ Promo di Programmi e Utility ~ Promo di Antivirus e Suite Ultima modifica di Roby_P : 08-02-2010 alle 22:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Comunque puoi farlo senza problemi, anche se hai il sp3, gli dici annulla e vai. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
|
Eccomi di ritorno
![]() Scusa il ritardo, ma sono reduce da un trasloco e non mi ricordavo più in quale scatola avevo messo il disco di installazione ![]() Intanto ti dico che il comando sfc /verifyonly non esiste, almeno secondo il mio pc ![]() Eppure io questa cosa l'avevo letta in più discussioni, quando ho fatto le mie brave ricerche su internet ![]() Così ho fatto direttamente sfc /scannow. Mi si è aperta una finestra in cui c'era scritto che stava facendo la verifica di integrità ed originalità dei file di sistema protetti. Quando ha finito, la finestra si è chiusa e ciccia ![]() Io mi aspettavo almeno un piccolo report per vedere cosa aveva trovato e/o corretto ed invece niente. Ma è normale? Grazie Roby |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() O ma voi de roma siete tutte così ![]() Credevo che avessi cercato o nel vecchio o nel nuovo appartamento il file explorer.exe ![]() ![]() Quote:
![]() Quote:
Adesso che hai fatto il System File Checker (SFC) come va il pc? |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Cmq l'ho beccato lo stesso ![]() Nel Visualizzatore Eventi in System ho trovato una marea di eventi relativi all'orario in cui ho fatto lo scannow, ha corretto una marea di file ![]() Mentre in Applicazioni non c'è niente. Speriamo bene ![]() C'è qualcos'altro che posso fare? Grazie Roby |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
|
C'ho provato una sola volta, prima di fare lo scannow, e mi si è bloccato tutto
![]() Il monitor era diventato un quadro, continuavo a cliccare a destra e a manca, ma non succedeva niente ![]() Ho dovuto riavviare ![]() Appena mi freeza di nuovo ci riprovo. Altri strumenti di controllo oltre al Visualizzatore eventi? Come ti ho detto dopo aver fatto lo scannow, lì non mi segnala più niente ![]() In realtà in Applicazioni ci sono 3 errori ricorrenti, ma sono realtivi a servizi che ho disabilitato, quindi non credo c'entrino niente ![]() Non ce l'hai un programmino magico da tirare fuori, tipo coniglio dal cappello?? Mi hanno consigliato di usare un antifreeze, tipo quello che si trova qui http://www.resplendence.com/downloads Cosa ne pensi? Non conosco questo tipo di programmi, non vorrei fare danni ![]() Ciao ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Si avevo sentito parlare di questa utility di 800kb che sarà standalone, cosi piccola non penso che tu debba installarla.
Praticamente è un task manager, ti permette di mettere in stand by o di chiudere il o i programmi che ti hanno causato il problema. Però da quello che ho capito non ti risolve il problema, è una manovra tampone: se il pc freeza o sta per andare in crash, l'utility ti salva, e ti salva anche il lavoro che non sei riuscita a salvare. Però il problema rimane. Potresti fare un test con memtest per vedere se hai problemi nella ram, con Hd Tune sempre freeware per vedere cosa ti dice. Andare in gestione periferiche per vedere se c'è qualche punto esclamativo giallo. Magari il pc va di testa anche per qualche aggiornamenti di xp sp3. E' che si freeza un pò troppo......... Al limite puoi mettere un live di linux per vedere cosa ti dice usando o Configuration o Settings, che sono dei programmi a seconda del tipo di live di linux che ti dicono come sta l'hardware. Però il live ti dice solo che problemi hai, per risolverli mi sembra che devi installare Linux e allora ti da una mano in più. Per caso, so che è una cosa difficile, però la prima volta che ti è andato in freeze, prima che ti andasse in freeze (il giorno prima o 2 o 3gg prima) ti ricordi cosa hai fatto? Può essere la scheda video, la ram come già detto, la scheda madre, un programma i cui file mandano in tilt il pc...anche perche se formatti e poi il problema non è software..... Secondo me quando ti freeza devi vedere chi è il colpevole e magari anche disinstallarlo se è dovuto a un programma. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
|
Grazie veramente dell'aiuto, sei molto gentile
![]() Quote:
![]() In effetti non mi serve un programma del genere. Il pc freeza solo per qualche istante e non si blocca o altro (dopo che ho fatto lo scannow ![]() Quote:
![]() Ho cercato con Google memtest, ma ce ne saranno un centinaio. Pensi che questo possa andare bene http://hcidesign.com/memtest/ Quote:
Poi ho una X rossa ![]() Una roba della scheda madre, un Net Adapter che è disabilitato, però è così da un sacco di tempo. Ora per tutte e due le cose, vado a chiedere nelle discussioni della scheda video e scheda madre qui nel forum. Quote:
![]() Quote:
![]() Grazie ancora Roby PS: Ho fatto quella cosa di explorer.exe e mi si è aperto Esplorara Risorse ![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:13.