|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Genova
Messaggi: 397
|
Ubuntu e usura del pendrive USB
Buongiorno a tutti,
ho una domanda da porvi : installando Ubuntu 9.10 su pendrive USB (installazione persistente), c'è il rischio che il pendrive, a causa di continue letture /scritture, si usuri velocemente? Oppure il sistema operativo genera un file di swap sulla ram? Qualcuno può aiutarmi a capire? Grazie. ![]()
__________________
INTEL Core i5 2500K -- Dissipatore Thermaltake Jing Silence (2 ventole 120mm tenute a 1.500 rpm) -- Mb ASUS P8Z68-V Pro - 2 x 2 Gb Teamgroup Elite DDR 1.333 Mhz cas 9 (9-9-9-24) -- ATI Radeon HD 6950 2 Gb Ram DDR5 - 1 x HD Western Digital Caviar Green 500 Gb SATA 2 -- 1 x HD Western Digital Caviar Green 1 Tb SATA 2 -- mast. DVD SATA 2 Lg GH22N -- ali Antec TruePower modulare 650 watt -- case Coolermaster CM690 II Advanced Tower -- monitor TV Samsung Syncmaster TA550 22'' -- Router Netgear DG834G |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Quote:
Il file di swap sulla ram non ha senso :D Casomai puoi eliminare la swap dal disco (oppure cambiare in qualche modo il suo uso) e fargli scrivere la cartella /tmp (che è usatissima) sulla ram. Il risultato sarebbe un sistema veramente scattante, ma se finisce la ram sono dolori! Se non sbaglio le prime distro fatte per i netbook (che avevano memorie flash) erano calibrate per funzionare così... Però non so dirti quanto effettivamente sia così, servirebbe l'opinione di qualcuno che ci è passato :P |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
l'installazione persistente fatta con unetbootin o con Creazione disco di avvio non crea nella chiavetta la partizione di swap, lo puoi verificare postando un
Codice:
sudo fdisk -l |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:58.