|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
Acquisire diapositive
Spero di postare nella sezione giusta
![]() Ho una valanga di diapositive che vorrei in qualche modo recuperare. Vorrei sapere da qualcuno che si è trovato nella stessa situazione come ha risolto questo problema, se con uno scanner per diapositive o se esistono altri modi. In un forum della Nikon ho visto che qualcuno si è addirittura fabbricato un aggeggio da mettere davanti all'obiettivo della digitale, con uno slot per inserire le dia una per una per poterle fotografare ![]() C'è anche chi commercializza soluzioni di questo tipo? O qualunque altro strumento di acquisizione diverso dallo scanner? A chi ha risolto il problema con lo scanner intanto chiedo subito quanto ci vuole per acquisire ogni diapositiva (o striscia di diapositive) e magari com'è la qualità della scansione risultante. Grazie ![]()
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
|
L'aggeggio che dici tu viene venduto anche nei negozi; non so esattamente con che nome, ma si trova di sicuro...anche in rete si trovano senza problemi; prova a cercare duplicatore di diapositive, adattatore dia o roba simile...
http://www.nital.it/experience/image...litepanels.jpg Io ho risolto acquistando un Minolta Dual Scan II usato (MAI usato in realtà), pagato nel 2004 125$; per le scansioni non uso il programma originale ma Vuescan, che permette tra le altre funzioni anche di effettuare fino a 16 passaggi sullo stesso fotogramma. Con un singolo passaggio il tempo di acquisizione sarà all'incirca di 30" ad immagine alla massima risoluzione (2820 dpi) negativo b/n: http://www.flickr.com/photos/mino79/3975089127/sizes/o/ negativo colore: http://www.flickr.com/photos/mino79/2250278793/sizes/o/ dia: http://www.flickr.com/photos/mino79/2250278793/sizes/o/
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC Flickr |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
Quote:
![]() Considerando che per l'aggeggio dovrei comprare anche una fotocamera ad-hoc (quella che ho è di tipo consumer e non mi dà la possibilità di cambiare obiettivo o avvitare altri componenti), mi sto orientando sullo scanner. Secondo te con un modello di questo tipo: http://www.ciao.it/HP_ScanJet_G4010_...canner__692305 posso ottenere velocità di scansione paragonabili a quelle che ottieni tu? Io in realtà non ho neanche intenzione di fare stampe, quindi probabilmente mi basterebbero 600 dpi suppongo (l'idea di dover aspettare 30 secondi per ogni diapositiva mi preoccupa un po'...) Grazie ancora
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
|
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
sezione errata
CLOSED!! >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:05.