Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2010, 21:14   #1
lilolu
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 32
overclok e6400, per gli appassionati c'è da divertirsi!!!! aiutoo!

buonasera a tutti, possiedo un procio e6400 dissipato da uno zelman 7000B cu, una mobo p5q-deluxe, una 7900 gtx (prossiama alla sostituzione), 2x2 gb ocz reaper.
sono riuscito ad arrivare a una frequenza del procio di 3200mhz con motiplicatore a 8x e un voltaggio effettivo di 1.288V, le temp sono incredibili 43 °C in idle e in full sui 52, viste le temp pesavo di poter alzare ancora un pò il procio ma come potrei fare?? tra l'altro molte voci di overclok del bios non sapevo gestirle vi riporto sotto i link delle immagini del mio bios com'è adexo...spero in consigli sia per il procio e sia per spremere le ram che proprio per quanto ne so non riesco a far andare di più sapendo però che sono capaci di ben altro...attendo i vostri buonissimi consigli grazieee







lilolu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 22:11   #2
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
  • cpu ratio setting 8
  • load line calibration enable
  • cpu spread sp. disable
  • pci express spread sp. disable
  • strap è basso 400 metti 266 o 333MHz
  • ai clock twister disable
  • sb voltage e pci ex voltage il minimo valore (comunque gira in rete e sai quello che ci devi mettere) mai su auto

per gli skew è un pò più complessa la cosa
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 22:12   #3
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
altra cosa, come vedi le temperature? coretemp? settata bene la TJmax?
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 23:12   #4
lilolu
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 32
il tjmax sinceramente non so che sia, quindi non ho mai impostato nulla del genere...cmq ho applicato le tue correzioni ma la frequenza del procio è diminuita, cmq riporto la immagine con scasione di cpuz e core temp insieme a orthos appena inizializzato per darti l'idea del full load...cmq dopo 20 min le temp restano sui 52 °C

lilolu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 07:47   #5
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
io ho detto lo strap, ecco cos'è
Quote:
Gli straps sono dei rapporti tra FSB e RAM, il northbridge li adotta per impostare la velocità delle RAM basandosi sulla velocità del bus. Quando imposti una frequenza per l'FSB, se la selezione dello strap è impostata su AUTO, il sistema automaticamente ne sceglie uno che permetta alle RAM di lavorare in un regime quanto più possibile prossimo alla loro specifica. L'impostazione AUTO non è molto gradita in ambito overclock, perchè evidentemente all'utente che vi si cimenta seriamente piace avere il controllo personale sulla velocità target delle sue RAM. Altresì, gli straps non danno tutti le medesime prestazioni sul fronte delle latenze, ma questo lo rispolvero più avanti.

Se espandi le opzioni disponibili, vedrai che gli straps sono rapporti, tipicamente vedrai numeri del tipo:

200/667
200/800
266/667
266/800
266/1066
333/667
333/800
333/1066

Questi sono solo esempi, sulla tua scheda potrebbero essercene in più, o mancarne alcuni. Sono semplicemente da leggere come: FSB / DDRspeed

Come vedi, la scheda pesca degli FSB "tipici", in particolare i 266 e 333 sono i FSB standard delle ultime due generazioni Intel (che, moltiplicati per 4 - FSB "Quad Pumped" - danno rispettivamente i noti valori di 1066 e 1333 MHz). Se tu lasci quel valore su AUTO, e infili un nuovo processore della famiglia Penryn a 45nm, con dei banchi di RAM DDR2-800, è evidente che il sistema pescherà lo strap 333/800, calzando perfettamente le specifiche dei tuoi componenti.

L'innalzamento del FSB provocherà, a parità di strap, un cambiamento della velocità di funzionamento delle RAM; infatti quegli strap vanno letti come dei rapporti, ti mostro come:

Chiamando per semplicità le cifre dello strap come x / y, possiamo risalire al divisore, di più semplice comprensione, che conduce alla velocità delle RAM da qualsivoglia FSB si imposti: è sufficiente eseguire il semplice calcolo 2x / y.

Posto il caso in esempio di 333/800, si nota che 2x333 / 800 = 666 / 800, equivalente ad un rapporto 5:6. Questo significa che, impostato un qualsiasi FSB, se manteniamo quello strap avremo una velocità DDR delle RAM pari a (FSB/5)*6 MHz.

Per tua comodità, ti riporto i divisori corrispondenti a tutti i numeri che ti ho elencato da esempio:

200/667 - 5:8
200/800 - 1:2
266/667 - 4:5
266/800 - 2:3
266/1066 - 1:2
333/667 - 1:1
333/800 - 5:6
333/1066 - 5:8

Immaginando di alzare il FSB del nostro esempio a 400 MHz, si può scegliere lo strap più adatto alle proprie RAM basandosi su quei rapporti. L'1:1 (333/667) è ideale per dei banchi DDR2-800 che si desidera far lavorare a frequenza stock... Il 5:6 (333/800) va bene per un overclock non troppo spinto, che risulterebbe nella velocità DDR seguente:

(400 / 5) * 6 = 480 MHz, che Double Data Rate diventano 960 MHz.

Il 4:5 (266/667) risulterebbe in un deciso overclock a 1200 MHz, adatto a qualche Ballistix Tracer e poche altre gemme di RAM.

Eccetera eccetera.

Il punto, per l'overclocker attento, è che non si tratta solo di far cascare le RAM su una frequenza che piaccia a loro, bensì anche di far adottare al northbridge uno strap che piaccia a lui. Ogni strap si tira dietro latenze e stabilità tutte proprie, ad esempio è risaputo che l'X38 è un chipset che dà il meglio con il 266/667 e il 333/800.
con il valore a 400MHz risulta molto meno reattivo il northbridge
http://forum.hwproject.net/showthread.php?t=900

per le TJ Temp guarda qui http://www.vincenzov.net/tutorial/di...ri/calcolo.htm e http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1913811
Quote:
la TJ max è formalmente la temperatura di giunzione tra i core e da questa se correttamente settata e interpretata permettono di avere la migliore stima possibile della temperatura dei core nel processore che in genere sono più caldi
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 07:49   #6
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
nel caso tuo è 80° non 85° come riporta coretemp, altra cosa orthos è meglio farlo girare in blend a priorità 9 non 1

Ultima modifica di User111 : 27-01-2010 alle 07:58.
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 17:58   #7
lilolu
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 32
ok...adexo leggo bene i link che mi hai riposrtato, cmq 85 C di tjmax sono molti fino a quanto si può salire..??
lilolu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 20:47   #8
lilolu
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 32
riporto la mia condindizione attuale in bios, la frequenza del procio è diminuita ma la ram è più veloce le temp sono idle 41 42 e in full load riaggiungono come max i 53, ho provato con orthos a priorità 9 con ram e cpu, ma dopo 15 min e qualche secondo ma va in stopping, e seganla errore...?? quale potrebbe essere il motivo, so che significa una instabilità ma cosa...??

di seguito le immagini bios e cpuz
vi pregoo helpppp







lilolu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 21:17   #9
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
Quote:
Originariamente inviato da lilolu Guarda i messaggi
ok...adexo leggo bene i link che mi hai riposrtato, cmq 85 C di tjmax sono molti fino a quanto si può salire..??
fino a 69-70° su entrambi i core
Quote:
Originariamente inviato da lilolu Guarda i messaggi
riporto la mia condindizione attuale in bios, la frequenza del procio è diminuita ma la ram è più veloce le temp sono idle 41 42 e in full load riaggiungono come max i 53, ho provato con orthos a priorità 9 con ram e cpu, ma dopo 15 min e qualche secondo ma va in stopping, e seganla errore...?? quale potrebbe essere il motivo, so che significa una instabilità ma cosa...??

di seguito le immagini bios e cpuz
vi pregoo helpppp
ma scusami hai provato 400x8 a 1,325v (se non sbaglio è il vid)? edita le foto che sono enormi (metti i link)..
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 21:59   #10
lilolu
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 32
400x8..?!?! cmq il prob è che se metto come strap 266mhz, non mi parte su nessuna frequenza...!!!!! xke??? posso mettere solo ho 333 o 400, 266 al mio sistema non piace..uff
per i voltaggi in generale che mi potete consigliare...??

ps: ho letto sulle specifiche dellla famiglia dei core e6000 65nm e dice che la temp del tjmax è di 80 C e dato che sono riportate temp di defult, 85 C che mi hai detto che sono 80 reali non vanno bene....?? coem faccio ad abbassarli...??

grazie per eventuali risposte
lilolu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 11:58   #11
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
Quote:
Originariamente inviato da lilolu Guarda i messaggi
400x8..?!?! cmq il prob è che se metto come strap 266mhz, non mi parte su nessuna frequenza...!!!!! xke??? posso mettere solo ho 333 o 400, 266 al mio sistema non piace..uff
per i voltaggi in generale che mi potete consigliare...??

ps: ho letto sulle specifiche dellla famiglia dei core e6000 65nm e dice che la temp del tjmax è di 80 C e dato che sono riportate temp di defult, 85 C che mi hai detto che sono 80 reali non vanno bene....?? coem faccio ad abbassarli...??

grazie per eventuali risposte
prova ad aggiustare la frequenza delle ram...specifiche del produttore?
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 12:08   #12
lilolu
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 32
si ho fatto, ho messo strap a 1066, con 266 mhz e fbs mi pare a 425, i voltaggi della cpu ho dovuto aumentarli un pò sennò andava in crash dopo la schermata di window, solo che appena carica tutto il desktop va di nuovo in crash, come faccio a stabilizzare ora??? le frequenze sarebbero a 3.4 con le ram a 1066, per me sarebbe perfetto ma come faccio a stabilizzare il tutto su cosa devo intervenire...??? aiuutto

dai ragazzi mi serve una mano.
ps: il crash è in schermata blu
lilolu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 12:09   #13
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
il vid del processore?
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 12:21   #14
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
metti 1.3250v da bios nel vcore un 65nm non lo sente nemmeno..a me non ha sentito 1.64v da cpuz (1.700v da bios)
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 12:45   #15
lilolu
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 32
il vid dove posso posso vederlo...?? da cpuz??? cmq se alzo al voltaggio che mi hai detto dovrebbe stabilizzarsi...??
lilolu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 12:55   #16
lilolu
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 32
ok tiene idle e il sistema si apre, ma se faccio partire orthos dopo un minuto va in crash..che faccio abbasso fbs..?? abbasso il voltaggio...?? le temp sono con quel voltaggio a 46 47 in adle...
lilolu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 12:55   #17
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
Quote:
Originariamente inviato da lilolu Guarda i messaggi
il vid dove posso posso vederlo...?? da cpuz??? cmq se alzo al voltaggio che mi hai detto dovrebbe stabilizzarsi...??
coretemp o realtemp (settings) e vedi quello massimo e minimo. Sono i voltaggi massimo e minimo di default del processore. Per il vcore di solito si fà cosi si aumenta di una tacca per volta e si prova, se poi vuoi e sai smanettarci puoi giocare ancora e cercare di limitare al massimo l'incremento del vcore
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
ECOVACS fa sul serio: T80 Omni scende a ...
Galaxy S25 Ultra a soli 949€ su Amazon: ...
Amazon lo nasconde, ma è attivo un -15% ...
Accessori auto da non perdere su Amazon:...
Solo gli esseri biologici possono essere...
Le GPU NVIDIA restano spente: Microsoft ...
Germanio superconduttore: un passo avant...
Nexperia, l'incontro tra Trump e Xi Jinp...
GPU RDNA 1 RX 5000 e RDNA 2 RX 6000, AMD...
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v