|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 42
|
recupero password partizione EISA
Ciao a tutti.
Io ho un pc da ripristinare tramite partizione EISA, però non ricordo più la password. Tempo fa ho avuto lo stesso problema e su unna discussione che non riesco più a trovare mi hanno fatto fare una iso della partizione con non so quale programma, poi mi indicavano anche il file da aprire come testo nel quale c'era la password...........(in effetti non ricordo più niente), ma all'epoca (meno di un anno fa)funzionò! ........si accettano suggerimenti per rifare il tutto. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12583
|
Se magari ci dai qualche info in più... tipo marca e modello...
Acer per caso? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 42
|
.....Risolto......ho trovato le vecchie istruzioni, se a qualcuno interessa:
Senza CD di ripristino/eRecovery/password/tasti ALT+F10 o F101 - Recupero dei dati dalla partizione nascosta PQSERVICE per la password A - Installare il software R-Drive image per ricreare un'immagine da questa partizione (questo file avrà estensione .ARC) B - Sempre con questo software, creare un disk logic virtuale per vedere i file C - Dal desktop, andate al disco virtuale nuovamente creato e trovate il file aimdrs.dat. Aprirlo dal bloc note e recuperare la password. 2 - Riattivare la funzione ALT+F10 A - Nel disco virtuale creato, trovate sempre questi 2 file: mbrwrwin.exe e rtmbr.bin/. B - Copiare questi 2 file sul lettore C:\ C - Dall'invito della command MS-DOS (accessorio windows) su C:\, digitare il seguente comando: mbrwrwin install rtmbr.bin D - La Funzione é stata cosi' riattivata. 3 - Avvio del ripristino A - All'avvio del PC, andare nel set-up per verificare se la funzione D2D é ENABLED (generalmente si tratta di un' impostazione predefinita, ma... non si sa mai.) B - Una volta fatta la verifica, il PC è avviato e quando appare il logo ACER, premere contemporaneamente su ALT+F10 per lanciare l'utility di ripristino. C - Quando vi viene chiesta la password, bisogna inserire quella trovata nel file aimdrs.dat. ATTENZIONE : la tastiera è in modalità QWERTY dunque se non corrisponde alla vostra tastiera attenzione alle lettere invertite altrimenti la password inserita non funzionerà. 4 - Di norma, a questo punto tutto dovrebbe funzionare e il ripristino dovrebbe effettuarsi senza problemi. Nota : Se il sistema operativo non funziona, è possibile farlo da un altro PC inserendo il disco rigido in un'USB o in uno slave. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12583
|
Stiamo parlando di acer...
Leggendo le istruzioni si parla anche dell'avvio della procedura di ripristino direttamente da windows, sempre che quest'ultimo sia in grado di avviarsi; in questo caso sembra non richiedere la password. Mi stavo documentando sulla cosa proprio l'altro giorno perché dovrei ripristinate il notebook di un amica. ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/empowering_technology/NB%20ET2%20user's%20guide/Acer%20eRecovery%20Management%20Italian.pdf Ultima modifica di emmedi : 25-01-2010 alle 17:51. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:58.



















