|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
Help :-) Problema raid 0
Ho un sistema raid 0 con 2 dischi dove ho il s.o.
Se cambio scheda madre e processore, il raid rimane configurato o devo fare in backup di tutti i dati e reinstallare il s.o.? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3202
|
metti gl' hdd sulla nuova scheda madre e setti ahci prima di avviare il sistema operativo,ma ricordati di disinstallare i driver e aggiornarli .
__________________
Mb: Asus Strix X670E-I -- Cpu: Ryzen 5 7600 -- Ram: Kingston fury 6000 expo -- Ps: Corsair RM750e 2023 -- Hs: DeepCool AK620 Zero Dark -- Kb: Razer Blackwidow v4 pro -- Mouse : Razer Deathadder v3 pro -- Audio : Soundblaster AE-7 + sb meredo 150 -- Case : Fractal Torrent Nano -- Monitor : Samsung S95D 65 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
ed è sufficiente per evitare il format?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31912
|
Calma, calma, se prende due unità in raid0 e li mette su altra mobo configurata in ahci non parte nulla, a quanto so io.... il bios va configurato comunque in raid mode.
Inoltre SE il chipset della nuova mobo è identico a quello della vecchia il raid dovrebbe essere visto, e se i driver sono stati disinstallati e aggiornati dovrebbe partire. Se è comunque un chipset dello stesso produttore es. si passa di ich9r a ich10r DOVREBBE funzionare. Se il chipset è diverso ho dei dubbi che con tale sistema funzioni... e per non saper nè leggere e nè scrivere io reinstalleri tutto da zero OPPURE farei una copia immagine disco di backup se le cose non dovessero andar bene....
__________________
IL MENNE |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3202
|
si che è sufficente,quando sei in windows se il controller è un altro,disinstalli i driver e installi quelli nuovi,e dai una pulita pure al registro di sitema
__________________
Mb: Asus Strix X670E-I -- Cpu: Ryzen 5 7600 -- Ram: Kingston fury 6000 expo -- Ps: Corsair RM750e 2023 -- Hs: DeepCool AK620 Zero Dark -- Kb: Razer Blackwidow v4 pro -- Mouse : Razer Deathadder v3 pro -- Audio : Soundblaster AE-7 + sb meredo 150 -- Case : Fractal Torrent Nano -- Monitor : Samsung S95D 65 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3202
|
e comunque volevo dire raid e non AHCI.
__________________
Mb: Asus Strix X670E-I -- Cpu: Ryzen 5 7600 -- Ram: Kingston fury 6000 expo -- Ps: Corsair RM750e 2023 -- Hs: DeepCool AK620 Zero Dark -- Kb: Razer Blackwidow v4 pro -- Mouse : Razer Deathadder v3 pro -- Audio : Soundblaster AE-7 + sb meredo 150 -- Case : Fractal Torrent Nano -- Monitor : Samsung S95D 65 |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3202
|
guarda che non è necessario formattare,windows 7 riconosce nativamente i controller per il raid o ahci,quindi se in teoria non fosse un intel non credo ci siano problemi,l'importante è disinstallare/aggiornare i driver,poi dopo che l'hai fatto puoi anche salvarti la roba che ti serve e fare una bella formattazione totale
__________________
Mb: Asus Strix X670E-I -- Cpu: Ryzen 5 7600 -- Ram: Kingston fury 6000 expo -- Ps: Corsair RM750e 2023 -- Hs: DeepCool AK620 Zero Dark -- Kb: Razer Blackwidow v4 pro -- Mouse : Razer Deathadder v3 pro -- Audio : Soundblaster AE-7 + sb meredo 150 -- Case : Fractal Torrent Nano -- Monitor : Samsung S95D 65 |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Se i controiller RAID sono diversi non viene riconosciuto l'array, che è ben a monte della questione driver
Si consiglia di leggere qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918 in particolare il paragrafo "I parametri del RAID" |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:07.




















