|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 53
|
notebook hard disk bollente in estate : come risolvo ?
il mio portatile in estate viene scladato di brutto dall'hard disk che arriva atemperature scottanti tipo 70-80°, è tutto ben sollevato da terra, è prorpio al temperatura ambiente che scotta.
il portatile è usato come mulo da download ed è fissato, si chiama portatile per modo di dire. vorrei che mi trovaste una soluzione per questo che non sia un SSD, qualcosa di più economica. trovate una soluzione voi dal cambio di hard disk basta che mi dite cosa comprare e assicuriate la cosa a modo amatoriali per dissiparlo usate la fantasia ad esternarlo - come ? o altri modi basta che siano reversibili e non importa se compromettono la trsportabilità del coso. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
|
Una base raffreddante è quello che ti ci vuole, anche se a 70-80° un hard-disk dovrebbe già essere bello che fuso, visto che andrebbero sempre tenuti sotto i 50°. Comunque sia prova con la base, oppure con qualche sistema più rudimentale (io per raffreddare mettevo una ventola, di quelle da mettere nel case, alimentata a 12 Volt con una batteria in gelatina e puntata verso la parte del portatile dove c'era il disco. In questo modo guadagnavo 6-8°
Ciao da Whity P.S. Se c'è uno sportellino, controlla che la polvere non abbia intasato l'hard-disk
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5, Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 53
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
|
Controlla con software apposito le temperature dell'hard-disk, perchè nel caso "dito", penso sia molto più riconducibile alla temperatura di Processore/scheda grafica (che talvolta arrivano anche nell'ordine di 85/100°C, sotto carico).
Saluti e buon natale, Whity P.S. Ricordati che comunque a me è capitato di avere il processore sui 90° fissi (con un vecchio portatile) e 40° sull'hard disk, quindi le 2 temperature possono anche essere molto diverse, proprio per allocazione diversa delle connessioni sulla motherboard
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5, Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 53
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
|
Ripeto: Prova a vedere con software apposito. Il tatto spesso inganna. Non che non mi fido del tuo dito (
Ciao, Whity
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5, Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:34.




















