Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2009, 10:47   #1
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
Giornale VS Fini e altre amenità

LINK

Quote:
domenica 20 dicembre 2009, 07:00
Posto in Rai alla moglie del portavoce di Gianfranco
di Redazione

Roma
Mamma Rai ha un figlio in più. O meglio, una figlia: volto abbastanza noto di una tv locale, gavetta in un canale sammarinese, esperienze al ministero delle Politiche comunitarie, parentela interessante - sostengono i maligni -, la brava Silvia Battazza due giorni fa è stata adottata in viale Mazzini con tanto di contratto a tempo indeterminato. La nuova figlia della Rai è già mamma e già moglie: è la consorte di Alfano. Ma non dell’Alfano Angelino, ministro della Giustizia. E neppure dell’Alfano Sonia, europarlamentare dipietrista (anche perché i matrimoni omosessuali non ci sono ancora). La Battazza è la sposa dell’Alfano Fabrizio, portavoce e paragaffe del presidente della Camera Gianfranco Fini.
La Battazza ha iniziato a bucare gli schermi nei primi anni Novanta grazie ai Giochi senza frontiere, fortunata trasmissione su una sorta di Olimpiadi tra nazioni dalle prove più bizzarre e divertenti. E lei, carina è carina, rappresentava come conduttrice la minuscola ma agguerrita San Marino. La piccola Repubblica nell’agosto del 1991 aveva partorito la San Marino Rtv, servizio radiotelevisivo pubblico, partecipato al 50 per cento dall’ente per la radiodiffusione sammarinese e al 50 per cento dalla Rai. Oggi retta dalla celebre Carmen Lasorella, l’emittente è stata la palestra della Battazza, un cuore diviso tra il Titano e Roma, città dove vive il marito nonché ugola dell’ex leader di An. A lei l’onore di condurre la prima edizione di San Marino Rtv-Notizie, Tg di dodici minuti andato in onda il 28 febbraio 1994. Dall’1 gennaio 2006 la giornalista è nella Capitale come addetta stampa dell’ambasciata della Repubblica di San Marino e poi inanella un paio di consulenze al ministero delle Politiche comunitarie. Con l’incarico di «Comunicazione istituzionale con particolare riferimento all’informazione on line e a quei prodotti editoriali innovativi che utilizzano il sistema on the web», lavora dall’ottobre al dicembre 2008 (2mila 600 euro lordi al mese) e poi dal gennaio a giugno 2009 (mille e 600 euro lordi al mese).
Poi il fortunato giro di walzer a viale Mazzini e per lei, una vita nelle notizie, una bella, davvero bella notizia: assunta. Assunta a tempo indeterminato in Rai presso l’ufficio stampa, in sostituzione di Mauro Valente, dirottato alla testata Raisport. E i precari? Be’, tranquilli, il Cdr (sindacato interno dell’azienda) ha chiesto che per rimpiazzare una collega andata in pensione, si peschi da lì.
LINK

Quote:
domenica 20 dicembre 2009, 09:00
Costituzione violata: Napolitano e Fini tacciono
di Marcello Veneziani

Troppo occupati a prendersela col premier, i garanti chiudono gli occhi davanti a troppe violazioni: dal finanziamento ai partiti alla legge elettorale. Posto in Rai alla moglie del portavoce di Gianfranco


Esimio Presidente della Repubblica, Egregio Presidente della Camera, Illustre Presidente della Corte Costituzionale, mi rivolgo a voi, massimi custodi della Costituzione, delle Leggi e del Parlamento, per esortarvi a esercitare il vostro ruolo. Sono un cobas della Repubblica italiana, ovvero un concittadino di base, un sovrano come tanti. Vi rivolgo un deferente e accorato appello sapendovi così solleciti a difendere la Legalità, le Regole e la Costituzione.

Avrete appreso che la Corte dei conti ha certificato l'abnorme crescita del finanziamento pubblico dei partiti in Italia; finanziamento che un referendum cancellò con largo consenso popolare e che invece non solo fu ripristinato sotto altra forma, ma è addirittura cresciuto del 270% nell'arco di appena cinque anni. I partiti che alle ultime elezioni hanno documentato spese per 136 milioni, riceveranno un rimborso con i soldi nostri di 503 milioni di euro. Quattro volte le spese documentate. Questo sfregio non è materia di preoccupazione per le Signorie Vostre che presiedete i massimi organi dello Stato e vegliate sull'osservanza estrema delle Leggi, della Costituzione e del Parlamento?

Si è appreso inoltre che sarà protratto con il fattivo intervento del Presidente della Camera, il finanziamento pubblico ai quotidiani di partito, anche fittizi, che costituisce una duplice violazione sia del finanziamento pubblico dei partiti bocciato dagli italiani, che delle elementari regole del mercato, della libertà di stampa e della parità dei diritti nell'informazione.

Sapete poi che nella nostra Costituzione è previsto il diritto elementare del popolo sovrano di scegliersi i propri rappresentanti. Non ritenete che la legge in vigore che cancella ogni designazione del candidato, mediante la preferenza o il collegio uninominale, sia una palese violazione di un diritto costituzionale fondamentale? Perché non sollevate il problema in veste di Custodi della Costituzione o di massimi rappresentanti del Parlamento per ripristinare la legalità e la democrazia del nostro sistema elettorale?

Non pensate che la designazione dalla cupola dei partiti del Parlamento intero mortifichi il Parlamento stesso molto più dei decreti legge governativi o del ricorso al voto di fiducia? Non rischiate di avallare, voi Capo dello Stato e Presidenti delle Camere, la riduzione del Parlamento ad aula sorda e grigia o a succursale periferica di un'oligarchia? Non è incostituzionale ridurre i rappresentanti del popolo sovrano a dipendenti nominati o revocati dai Sette Satrapi di Partito?

E ancora. Non pensate che sia vostra competenza sollevare la necessità di regolare la Rete, di stanare le sacche di illegalità, le violazioni e le incitazioni alla violenza che si celano in siti, blog e Facebook, sollecitando una severa regolamentazione che impedisca l'imbarbarimento tecnologico della nostra società? E poi non vi preoccupa, voi patrioti della Costituzione, la violazione continua della Costituzione in tema di tutela della famiglia, riconosciuta dalla Carta come il fondamento della nostra società, o del diritto alla vita, così calpestato?

Non suscita la vostra autorevole preoccupazione lo sconfinamento sistematico ed eclatante del potere giudiziario negli ambiti che attengono al potere esecutivo e al potere legislativo? Non vi crea alcun problema di legalità la deviazione dai compiti istituzionali come ad esempio la trasformazione dell'organo di autocontrollo della Magistratura, il Csm, in organo di autodifesa della medesima, come si può palesemente dedurre dall'assenza di interventi censori verso i magistrati e dall'abbondanza di interventi censori verso chi critica gli abusi della Magistratura?

Non preoccupa la vostra sete di legalità che la Cassazione dichiari reato fare la linguaccia a chiunque e assolva invece chi insulta come buffone il presidente del Consiglio, rilevando anzi la sua utilità sociale? O che l'osceno, il blasfemo e la bestemmia siano ammessi, mentre alcune opinioni politicamente scorrette siano reati?

Non merita una denuncia dei Massimi Garanti delle Leggi il tasso esagerato di reati impuniti e di processi inconclusi, il ritardo abnorme della giustizia, l'immunità dei medesimi magistrati che da ministri della legge sono diventati legibus soluti? Quanti diritti riconosciuti dalla Costituzione, e quanti doveri sanciti dalla medesima, quante leggi decise dal Parlamento o volute da referendum popolari, sono violati in modo sistematico e palese senza suscitare il vostro sdegnato intervento in veste di garanti delle Leggi, di custodi della Costituzione o di massimi rappresentanti della sovranità popolare e del potere legislativo? Non limitatevi a chiedere di abbassare i toni, alzate invece voi il tono della democrazia, dei diritti e della legalità.

Approfittando della convalescenza del presidente del Consiglio che di solito occupa la scena, oscura tutti e attacca molti, approfittando del doloroso souvenir che gli hanno stampato in faccia e che frena le sue debordanti esternazioni, favoriti infine dal clima natalizio che induce alla buone azioni, perché non destinate i vostri prossimi discorsi pubblici, i vostri messaggi di fine o inizio anno alla Nazione, le vostre prossime dichiarazioni a ripristinare la Costituzione, il rispetto delle leggi calpestate in ambiti così decisivi per la democrazia e per la vita del Paese? Possibile che il vostro unico problema istituzionale sia quello di contenere l'esuberanza del presidente del Consiglio, bacchettarlo o denunciare i suoi veri o presunti abusi alle regole, al Parlamento e alla Costituzione, quando ce ne sono di così palesi che passano col vostro autorevole silenzio-assenso? Possibile che l'unica minaccia alla legalità e alla costituzione provenga dal governo, quando viviamo immersi in questa diffusa illegalità di vertice, nel cuore delle istituzioni?

Nel caso perduri il vostro silenzio su queste vistose violazioni del dettato costituzionale e delle leggi, saremo autorizzati a ritenere che i vostri appelli e i vostri pronunciamenti non siano frutto del ruolo di Arbitri, Garanti e Custodi della Costituzione, del Parlamento e della Legalità; ma di lotta politica, di un conflitto tra poteri, di un disegno di parte per delegittimare e poi esautorare il governo eletto liberamente e democraticamente dagli italiani. Nutro fiducia natalizia che vi dimostrerete custodi dell'Italia e non del Palazzo.
Ma che lolloni sono

Ultima modifica di Ja]{|e : 20-12-2009 alle 10:51.
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 12:13   #2
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Fossimo in un paese serio questi riceverebbero il seguente fax:

"In seguito alle ripetute uscite false e tendenziose siete tutti sospesi dall'ordine dei giornalisi ed invitati a restituire le tessere entro e non oltre lunedì prossimo."
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 12:14   #3
Haden80
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 548
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Fossimo in un paese serio questi riceverebbero il seguente fax:

"In seguito alle ripetute uscite false e tendenziose siete tutti sospesi dall'ordine dei giornalisi ed invitati a restituire le tessere entro e non oltre lunedì prossimo."
*
Haden80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 12:19   #4
pollodigomma2002
Senior Member
 
L'Avatar di pollodigomma2002
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 336
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Fossimo in un paese serio questi riceverebbero il seguente fax:

"In seguito alle ripetute uscite false e tendenziose siete tutti sospesi dall'ordine dei giornalisi ed invitati a restituire le tessere entro e non oltre lunedì prossimo."
sante parole.
pollodigomma2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Dacia stupisce con Hypster. Nascono le K...
Dacia svela Spring 2026: nuova batteria ...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v