|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
|
Consiglio Distro Linux
Vorrei provare un po Linux su una partizione del mio HD....mi è venuta voglia dopo aver "giocato" un po con un paio di distro : ubuntu, kuki, linux4one...
Mi sapreste dire qual'è quella piu bella "graficamente" e che al tempo stesso sia "accessibile" ad un utente che non conosca il mondo linux essendo sempre stato in ambito windows? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2374
|
Se vuoi qualcosa di bello graficamente di default senza troppi smanettamenti ti consiglio una distro con KDE4, quindi opensuse, mandriva, kubuntu.
Se invece vuoi provare la via Gnome vanno bene le distro sopra citate, ma su tutte sicuramente Ubuntu che ha dei repo vastissimi pieni di programmi. Secondo me Gnome è più usabile di KDE4, ma per ottenere qualcosa di bello graficamente bisogna starci un po' dietro. Se ti piace Win 7 con ubuntu + dockbarx praticamente riproduci il 90% delle funzionalità della dock di 7. La mia sfiga è che quando avevo finito di configurarmelo bene, mi hanno rubato il portatile, ma questi son c@zzi miei. Potresti provare anche Linux Mint che deriva da Ubuntu, ma ha già qualcosa di pronto. Se invece vuoi studiare un po' ti consiglio Debian e Arch. Ciao.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
|
Quote:
![]() p.s. tutta medicina se ne devono comprare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 198
|
prova Mandriva , scaricati la 2010 one Kde , è un cd live ,la provi senza installare;
se ti piace la installi. http://www2.mandriva.com/downloads/ ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Jolanda Di Savoia (Fe)
Messaggi: 33
|
pure io ti consiglio mandriva 2010. facci sapere
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
|
pure io, semplice funzionale bella e senza troppi smanettamenti
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
|
scaricata...come mi consigliate di creare il live sulla pendrive?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: padova, IT
Messaggi: 467
|
in questo periodo sto usando Fedora12, come prima distro mi aspettavo peggio, è molto accessibile oltre ad essere carina anche @default.
i repo non sono male -ovviamente non come quelli di ubuntu- però la community è abbastanza attiva.
__________________
Fuori nella notte la neve scendeva come il riso al matrimonio del diavolo. La tempesta era tutto tranne che terminata. trattative completate positivamente: 25+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 198
|
Quote:
http://www.linux-corner.it/programmi...l-mdv2010.html fatta molto bene ,dove spiega anche come mettere su penna ; credo, comunque. che per provare fai prima a masterizzare un cd ; la penna rimarrebbe in ogni caso una live, per farla persistente diventa più complicato. Allora per questo c'è la versione Mandriva flash 8gb , completa di tutto, che vendono. ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
|
la live la puoi anche mettere su cdrw cosi' una volta installata pialli il cdrw
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
|
ok grazie, procedo....in cosa differisce mandriva da ubuntu?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 198
|
Quote:
uso anche debian ,ma non ubuntu. ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
|
Quote:
scherzo dai! mandriva è+facile e supporta maggior hw, almeno sui miei pc mai avuto problemi con mandriva mentre su 2 ubuntu non funziona proprio... non parliamo poi del bug della connessione di rete dell'ultima ubuntu da allora per me ubuntu è depennato dalla storia
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: (TO)
Messaggi: 145
|
per chi arriva da win la velocità dei package manager è un falso problema! Innanzi tutto su win un aggiornamento di sistema è una cosa separata dall'aggiornamento dei programmi installati dall'utente, e poi il più lento package manager su linux è comunque più veloce di windows installer.
Mandriva, opensuse, fedora usano il formato rpm per i pacchetti (un po' quello che sono gli exe in win), mentre debian, ubuntu e derivate usano i deb. Inutile discutere, apt non ha paragoni.…poi tutto il resto è questione di gusti, l'interfaccia, menu e script personalizzati, ecc ecc
__________________
Debian Sid (Sidux) - AsusA7V8X GeForceMMX440-AGP8x ![]() ...learn to swim...learn to swim... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4993
|
Leggendo questa discussione ho provato sul mio PC a togliere ubuntu e a metterci mandriva one kde 2010 (ogni tanto mi piace cambiare)
Devo dire che la prima impressione e' molto positiva, funziona tutto e soprattuto come velocita' e reattivita' del sistema ho totato una differenza notevole, ma forse kde e' un po' piu' leggero di gnome C'e' da fare un po' di pratica ma mi sto trovando bene |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Jolanda Di Savoia (Fe)
Messaggi: 33
|
si apt è ottimo ma anche urpmi di mandriva lo è
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
|
c'è anche l'ottimo manuale garatti che è scritto benissimo e super-chiaro
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4993
|
Quote:
Diciamo che non ci sono particolari problemi, pero' daro' un'occhiata a quel manuale, grazie del consiglio La cosa strana che e' che mi sembra che non ci sia un "Club mandriva" nella sezione "Discussioni ufficiali" del forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Jolanda Di Savoia (Fe)
Messaggi: 33
|
infatti non c'è
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:15.