|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
La mia azienda assume e cresce ma la Cgil non ci sta e mi fa guerra
nostro inviato a Galliate (Novara)
«Basta sono stufo di sentirmi definire un padrone che sfrutta i lavoratori». Alain Houli è un imprenditore di origine francese che da trent'anni vive in Italia, dove ha creato un'azienda che produce mobili da giardino in plastica e oggi fattura 22 milioni di euro. Una bella realtà che dà lavoro a cento dipendenti più a un'altra quarantina tramite una cooperativa. Bella per tutti, ma non per la Cgil, che gli ha dichiarato guerra in una storia tristemente emblematica della mentalità di una parte del nostro sindacato, che sembra rimasto ancorato agli anni Settanta. Nonostante l'evidenza, nonostante il buon senso. Già, perché in questo terribile 2009, la Shaf non solo non ha mandato nessuno in cassa integrazione, ma ha addirittura assunto altre quattro persone a tempo indeterminato. La sua colpa? Ha deciso di non tollerare più l'assenteismo. «La mia è una situazione paradossale», spiega Houli nello stabilimento di Galliate, alle porte di Novara. Non ha proprio l'aspetto del padrone; anzi, è un industriale che non ama i conflitti e che, contrariamente a molti spregiudicati manager, ha sempre considerato prioritaria la dimensione umana dell'azienda. «Pensi che grazie all'automazione avrei potuto licenziare metà dei dipendenti, ma mi sono sempre rifiutato di ridurre il personale», afferma. Ed è sempre stato piuttosto generoso sul fronte salariale, garantendo superminimi e straordinari più alti della media. Ciò nonostante da tempo è tormentato dalle assenze sul lavoro. «Nelle aziende del nostro settore sono pari al 4-5%, ma nel mio reparto produzione raggiungono il 25-30%. Sono gli stessi 10-15 operai, che ogni dieci giorni restano a casa, quasi sempre per malattia. Le conseguenze sono pesanti. Significa che quattro delle diciassette presse restano ferme», spiega Houli, che ha cercato di risolvere il problema tendendo la mano; ha istituito addirittura un premio di presenza. E non da poco: pari a una mensilità. «Mi aspettavo la comprensione e l'aiuto del sindacato, ma non è arrivato. Mi dicevano: non possiamo farci nulla, come se l'assenteismo fosse una fatalità». La produttività è addirittura diminuita e allora Houli ha deciso di reagire. Ha sostituito gli interinali con una cooperativa, come consentito dalla legge. Risultato: la produttività è passata da 400-500 pezzi al giorno a 800-1000. Ma la Cgil si è infuriata, considerando illegale il ricorso alla cooperativa. Dapprima ha proclamato uno sciopero «perché si lavora troppo». Poi per una settimana ha deciso mezz'ora di astensione alla fine di ognuno dei tre turni, con un danno immenso perché ciò comportava lo spegnimento e la riaccensione delle macchine che necessitano di una lunga messa a punto. «Succedono cose molto gravi in azienda - spiega Houli -. Alcuni operai hanno subito minacce fisiche, che sono state denunciate ai carabinieri. Altri sono stati invitati brutalmente a rallentare il ritmo, ma la Cgil anziché difendere i meritevoli e aiutarci a punire chi boicotta, ha sempre chiuso gli occhi. Anziché affrontare il problema ci diceva: “Ah ci sono sempre teste calde”». Houli in passato, quando l'azienda era a Rho, è stato costretto persino a presidiare i cancelli alle 4 del mattino per allontanare i provocatori. Nei comunicati il sindacato confederato più a sinistra parla di «lavoratori trattati come bestie», nei colloqui lo accusano «di fregare e spremere i lavoratori» e di voler delocalizzare. «Ma se così fosse non starei qui a impazzire con loro, me ne sarei già andato da un pezzo», si arrabbia Houli, che tiene duro, ma non capisce certe logiche. O forse le capisce fin troppo bene. Che sindacato è quello che rema contro l'Italia che resiste? Il Giornale.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Quando la Cgil ostacola le aziende che resistono…
In un Paese moderno, quando le cose vanno male, tutti dovrebbero dare prova di buon senso e aiutarsi reciprocamente, superando schemi e barriere ideologiche. Tremonti, ad esempio, proponendo una tassa sui petrolieri e la speculazione fa un discorso che non è certo di destra, l’altro giorno la Camera, come già scritto su questo blog, ha approvato all’unanimità la legge sul Made in Italy, eppure nella nostra società permangono resistenze anacronistiche, come quelle di un certo sindacato. Sul Giornale oggi racconto la storia emblematica(di cui sopra) di un imprenditore di origine francese, Alain Houli, che vive e lavora da 30 anni in Italia, il quale sebbene abbia retto benissimo alla crisi senza mandare in cassa integrazione neanche un lavoratore, è ostacolato dalla Cgil che anzichè aiutarlo a risolvere i problemi con un manipolo di operai assenteisti cronici, li protegge, chiudendo gli occhi di fronte a minacce gravi in fabbrica. Anzi, fa di tutto per boicottare l’azienda e lo gratifica di un linguaggio da anni Settanta: lo accusa di “trattare gli operai come bestie”, i quali invece hanno stipendi superiori alla media e condizioni ineccepibili, di essere “un padrone che sfrutta i lavoratori” e via dicendo Sia chiaro: io credo che il sindacato abbia un’utilità sociale e che certe lotte in presenza di soprusi. Non lo demonizzo, ma ho l’impressione che le organizzazioni più estreme, come la Cgil, anziché proteggere i lavoratoi onesti e meritevoli, sovente tuteli soprattutto quelli disonesti, gli assenteisti i fubri che, nelle aziende private e in quelle pubbliche, abusano dei diritti e delle protezioni garantite dalla legge. Sarà forse per questo che sempre più persone decidono di non iscriversi al sindacato? Mi chiedo: quando avremo anche in Italia un sindacato moderno,capace di difendere i lavoratori senza danneggiare le aziende che danno ricchezza a questo Paese? Blog di Marceloo Foa (Il Giornale.it) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
|
Quote:
![]() questi qua hanno una strana concezione del sindacato moderno o dell'opposizione moderna.... l'opposizione moderna è quella che aderisce in maniera simpatica e disponibile ai voleri di Berlusconi. Un sindacato moderno è quello che dice sempre di sì a licenziamenti, delocalizzazioni e non rompe i coglioni al padrone.... io sono all'antica.... mi spiace, se calpestano i miei diritti ROMPO I COGLIONI E TANTO!!
__________________
"mo va a fer dal pugnàt! THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010) Ultima modifica di AntonioBO : 18-12-2009 alle 15:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19995
|
perche' quei lavoratori fanno tanta malattia ? non sara' che soffrono di problemi cronici ?
il sindacato parla male dell'azienda , il suo proprietario ne parla bene , ovviamente. chissa' qual e' la realta'... Cmlkamklzmlka
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
Dal Piano di Rinascita Democratica:
Il piano tende invece a rivitalizzare il sistema attraverso la sollecitazione di tutti gli istituti che la Costituzione prevede e disciplina, dagli organi dello Stato ai partiti politici, alla stampa, ai sindacati, ai cittadini elettori. ... i sindacati, sia confederali CISL e UIL, sia autonomi, nella ricerca di un punto di leva per ricondurli alla loro naturale funzione anche al prezzo di una scissione e successiva costituzione di una libera associazione dei lavoratori; ... Per quanto concerne i sindacati la scelta prioritaria è fra la sollecitazione alla rottura, seguendo cioè le linee già esistenti dei gruppi minoritari della CISL e maggioritari dell'UIL, per poi agevolare la fusione con gli autonomi, acquisire con strumenti finanziari di pari entità i più disponibili fra gli attuali confederati allo scopo di rovesciare i rapporti di forza all'interno dell'attuale trimurti. ... b6) dare attuazione agli articoli 39 e 40 della Costituzione regolando la vita dei sindacati e limitando il diritto di sciopero nel senso di: 1) introdurre l'obbligo di preavviso dopo avere esperito il concordato; 2) escludere i servizi pubblici essenziali (trasporti; dogane; ospedali e cliniche; imposte; pubbliche amministrazioni in genere) ovvero garantirne il corretto svolgimento; 3) limitare il diritto di sciopero alle causali economiche ed assicurare comunque la libertà di lavoro; ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Quote:
W l'Italia. P.S. ma te,perchè non vai nella TUA bella Repubblica Popolare Cinese a sperimentare il sano lavoro invece di stare qui sfruttato dai seguaci di Berlusconi. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
|
Quote:
__________________
"mo va a fer dal pugnàt! THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
Quote:
non è che si ammalano in prossimità del weekend ? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
|
sono 10-15 operai su più di cento?
e quante visite fiscali gli sono state fatte? in un caso simile sarebbe la prima cosa che viene in mente, però sull'articolo non viene riportato. insomma, sono malati veri o malati immagginari? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19995
|
Quote:
considera che la domenica non viene pagata come malattia. Se non lavorano di sabato , che si ammalano a fare? dovrebbero rimanere a casa per niente... C;.a;.z;.;.zz
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
quando chiuderà anche questa azienda poi vedremo se i sindacati si faranno carico di trovare un nuovo posto di lavoro a questa gente ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Quote:
![]() Chi è che non ha argomenti?Ciao ne. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19
|
vorrei altre fonti su questa storia. il rotolo non è una fonte attendibile nemmeno per il meteo e le partite di calcio, per quanto mi riguarda.
__________________
In cerca di una firma |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
|
situazione che non mi piace.
odio chi cazzeggia al lavoro.. ma domanda: han fatto i controlli del caso? se son sempre a casa sticazzi.. non possono farla sempre franca. però occhio a non partire con le crociate "datori di lavoro seri e volenterosi" che grazie a sta crisi sto vedendo le peggio porcate a livelli di contratti, visto che i sacrifici vengono sempre visti come dovuti da una parte sola
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk Si chiude una porta.. si apre un portone |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
|
E' come sentire il padron di Confindustria al loro congresso!!
![]() Incolpano lo stato di mancanza di infrastrutture e chi più ne ha ne metta ....solo che dopo ,..DOPO si scopre che le loro società offShore dislocate in paradisi fiscali non pagano mica le tasse nel "LORO PAESE" ... si ma questo è irrilevante per questi "signori" della morale..!! ![]() Questo Francese è un uomo troppo buono (senz'altro) ...se non ha ancora delocalizzato in nome delle famiglie Italiane a cui da un lauto salario in cambio del "poco" lavoro che fanno!! ..già quì a me pare molto dubbia la faccenda del "benefattore"...però non conosco la situazione e quindi ..lascio in sospeso. Tante cose non tornano ; La Malattia è regolata dai CCNL della categoria ,....e comunque hanno in se delle chiare regole che ne tutelano la correttezza. Un lavoratore in malattia , ha per regola il fatto che debba essere esonerato dal lavoro per mezzo di un "Certificato Medico"!! Mica se lo stampa il certificato .."il lazzarone" di turno!! Medico compiacente???.... non credo che in modo continuativo un Medico pregiudichi la sua professionalità nel caso di un'ispezione . Il Datore di Lavoro ,può richiedere quando vuole un'ispezione nel domicilio del Lavoratore per accertare lo stato di malattia "presunto"!! Credo sia un bel deterrente per i "lazzaroni" cronici del settore Privato. Come diceva Cyrano , ...sono molti i casi di Malattia professionale che vengono "confusi" da "lazzaronismo cronico"....però a molti fa comodo chiudere il sacco da sopra e chi c'è dentro è dentro !! La matematica: Cioè ,..su 17 presse , quando 4 restano ferme la produzione si abbassa paurosamente!! Poi sono sempre quei 10/15 operai del reparto che macano!! Assenze del 25/30% .....!! 100 dipendenti???!! ![]() 40 di indotto!! La produzione che raddoppia con le "Cooperative" vs "Interinali" (ma non erano assunti in nome della NON DELOCALIZZAZIONE??) Insomma ...se volete lavorare fatelo in fretta e a meno costo degli altri!! Si perchè la "Lauta" paga che l'impreditore d'oltralpe recita , dovrebbe essere più alta di altre!!...Ma quali "altre"??...600 € oppure 1500 € ??? Poi , la FILCEM , non è la CGIL !!! ![]() FILCEM è una federazione della CGIL , ed è del tutto autonoma nelle scelte che ritiene siano compatibili con il loro CCNL di categoria. Strumentalizzare il nome della CGIL , già di per se ha chiare motivazioni POLITICHE e chiari indirizzi peculiari. Tante volte la CGIL non daccordo con le decisioni di alcune FEDERAZIONI !!..Tante volte ,..ma tante!! ![]() Infatti adesso c'è un congresso con 2 mozioni del tutto distinte ...ma che ve lo dico a fare ![]() ![]() Poi : "Nei comunicati il sindacato confederato più a sinistra parla di «lavoratori trattati come bestie»" E questi da dove sbucano fuori??? ![]() ![]() La CGIL .....confederato,....più a sinistra!!??? ![]() Comunque in via del tutto "generale" , la CGIL è sempre stata contro al "Premio presenza" ...mentre per i "Premio risultato" è molto più disponibile , anche se in rapporto a quote fisse!! Confindustri continua a prederire e a pubblicizzare il "Premio legato al Bilancio"....è un peccato che però questo "Bilancio" sia regolamentato in modo "bislacco" da depenalizzazioni e da "scritture" al quanto personalizzabili a ragion di fatturato ,..e comunque gestiti SOLO ed esclusivamente dall'Azienda !! ![]() Ci sono fior fiori di "creativi" che alterano i numeri come si vuole far apparire....e quindi questo si tramuta in poche lire di "premio" ..!! Quindi , mi pare di capire che l'imprenditore d'oltralpe ha risolto i suoi problemi con i "dannati delle Cooperative"!!! Cazzo,... se ha raddoppiato la produzione (quindi adesso il fatturato passera da 22Ml di € a 44Ml di € !!!!)..che cazzo ha da lamentare ai lettori del Giornale???!! Vuole dire che la CGIL è la rovina dell'Italia??? Bene,...già i lettori del giornale lo sanno ,.... non c'è bisogno di autoproclamarsi ad oltranza perpetuamente!!! Non vuole andare in Cina??? Bene,...non c'è nessuno che impedisce tale pratica imprenditoriale,...è altrettanto pacifico che se non lo fa è perchè è un benefattore dell'Italia??? ![]() ![]() Poi: Non c'è solo la CGIL come sindacato!! Faccia l'accordo con le "signorine grandi firme" ed è belle che fatta!! ![]() Una adesso va a fare il Presidente della Regione nelle liste del PdL ,..ma fino a che gli altri 2 non trovano il posto nell'UDC può comunque far firmare di tutto e di più!! ![]() Ma si ,..diciamolo ,...questa CGIL vuole far fallire l'Italia,....e difende Tutti i lazzaroni del Paese,.....diciamolo!! Stemperiamo gli animi e votiamo il Partito dell'Amore....!! E' questo il messaggio???..... così sei contento! ![]() ![]()
__________________
Bye...... MâíÎÅñÐrë ® |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
|
Quote:
![]()
__________________
Bye...... MâíÎÅñÐrë ® |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
|
Quote:
![]()
__________________
Bye...... MâíÎÅñÐrë ® |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
|
Quote:
....diciamo il 3%??? ..oppure sbaglio io?? ![]() e poi con i cooperativi sta facendo soldi a palate ...il Francese!! ![]()
__________________
Bye...... MâíÎÅñÐrë ® |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
|
Quote:
Il "cazzeggio" nel PRIVATO è assai improbabile ,.. le regole ci sono eccome sui CCNL ....e confindustria le applica a GoGo....
__________________
Bye...... MâíÎÅñÐrë ® |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:47.