|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Alcamo (TP)
Messaggi: 1786
|
Windows 7 che si arresta da solo
Salve,
Ho recentemente assemblato un Pc ed ho installato win7 ultimate 32bit. Le prime settimane (penso siano passati già una 30ina di giorni) tutto ok, ma adesso da 2 giorni a questa parte, con frequenza molto elevata, il computer dopo una 20ina di secondi dall'avvio tende a spegnersi da solo. Non si tratta però di uno spegnimento brutale, come se andasse via la luce, bensì il PC si spegne come se venisse dato il comando di spegnimento. Tra i tanti spegnimenti, qualche volta al riavvio viene data la possibilità di avviare la console di ripristino (tentato ma senza risolvere niente), altre volte compare la schermata per poter avviare il PC in modalità provvisoria. Tutte le altre volte (la maggioranza) il pc si avvia normalmente. Ogni tanto addirittura dopo qualche minuto dall'autospegnimento il PC si accende da solo!!! Posso escludere un problema HW? Prima di formattare il tutto c'è niente che posso provare? PS: cercando sulla rete ho letto che potrebbe essere collegato al SW Nvidia, ma la mia VGA è ATI, quindi non ho installati SW Nvidia; oppure che possa dipendere da una versione vecchia di Nero. Effettivamente avevo installato Nero 6 tempo fa, ma dato che non funzionava l'ho disistallato e successivamente ho installato Nero 9. Ho anche provato a disinstallare anche il 9 con il Tool Nero apposito ma niente. Ultima modifica di PSManiaco : 13-12-2009 alle 16:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
|
Hai attivata la copia di windows?
Mi sembra più che altro una protezione..... ![]()
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere. Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8 I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Alcamo (TP)
Messaggi: 1786
|
si,
beh non mi sembra che ci sia una protezione di windows che fa spegnere il pc.... al massimo compare l'avviso di copia non genuina, no????? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 107
|
Trojan in esecuzione?
__________________
correggi firma come da punto 1.5b regolamento del forum, grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Alcamo (TP)
Messaggi: 1786
|
salve,
torno a postare dopo qualche giorno per mancanza di tempo.... ho provato ad avviare una distro live di ubuntu ed il problema si ripropone, compare proprio la schermata per scegliere se spegnere, ibernare ecc il sistema. Anche provando ad entrare nel bios mi è capitato, praticamente sempre, che il PC si riavvia o si spegne del tutto. Alle volte si spegne e dopo qualche secondo riparte da solo!!! Non è quindi problema di OS ma ahime di HW (cambiato come detto da poco) Ho provato a togliere la VGA e lasciare quella integrata ma niente. Ho provato anche a togliere un modulo di RAM ma niente Mi rimane ALI (purtroppo ho solo un ali recente), oppure scheda madre (principale indiziata) o CPU. Non so se continuare qui (dato che nn c'entra Seven) oppure aprire un nuovo thread nella sezione Hardware. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
Potrebbe èssere un problema di impostazioni del bios tipo il save sulla temp del processore o qualcosa di simile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Alcamo (TP)
Messaggi: 1786
|
ho anche provato a resettare i settaggi di default nel bios ma senza risolvere
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
Se non l'hai fatto prova a monitorare la temp della CPU(anche dal bios), e vedi se trovi qualche corrispondenza tra gli eventi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Alcamo (TP)
Messaggi: 1786
|
il problema è che il PC si spegne dopo pochi secondi, sia in windows che nel bios.
Parlando con un amico mi ha fatto riflettere sul fatto che il problema potrebbe essere banalmente del bottone di accensione. Analizzando il problema, infatti, se con il PC acceso si preme, o tiene premuto, il bottone di accensione, anche nel bios il PC si spegne. In windows il pc riceve l'imput di spegnersi (ed infatti chiude la sessione, non è che si spegne di botto). Nei vecchi PC il bottone di accensione rimaneva premuto ed una volta che si chiudeva la sessione bisognava premere anche il bottone per spegnere il PC. Da un po di anni a questa parte invece c'è quel bottone che una volta premuto ritorna a posto e non è necessario ri ammaccarlo. Come posso in questo caso simulare il bottone (magari con un jumper) per provare ad accendere il PC ? devo mettere il jumper nei 2 contatti del Power (e fin qua ci sono ![]() EDIT: mi sono informato sulla rete ed ho capito che basta cortocircuitare i pin del power per qualche secondo per avviare il pc dopo di che si può togliere il contatto tra essi. Sto provando avviando il pc con uno jumper e finora sembra andare. Rispetto a prima è passato già del tempo senza problemi. Spero sia tutto li il problema. In caso come cambio il bottone di accensione? dovrei sostituire tutto il case????? o al limite fare un bottone alternativo "artigianale" ![]() Ultima modifica di PSManiaco : 19-12-2009 alle 09:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:10.