|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
|
flusso magnetico
come da immagine
![]() ho fatto un avvolgimento a destra e uno a sinistra che per convenzione (dato che sono moltissime spire in più) non ho disegnato,quindi il centrale è libero senza entrare troppo nel dettaglio ho acceso "l'impianto" ma il trasformatore ronza da morire...volevo sapere quale delle due immagini sotto raffigura esattamente il flusso magnetico che crea il primario... in quanto ho paura che così facendo (cioè lasciando il centrale) crea un corto di flusso magnetico.. grazie.. ![]() EDIT:inoltre se mi consigliate di tagliare quello centrale procedo subito ![]() Ultima modifica di marco_182 : 30-11-2009 alle 18:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
|
Che cavolo è un "corto di flusso magnetico"?
P.S. Il MEG non funziona. ![]()
__________________
Chiuso per protesta |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
|
Quote:
![]() MEG? su google mi viene fuori un cantante ![]() EDIT: ho trovato cos'è il MEG, però dice che è un nucleo microcristallino, e il mio è in lamiere inoltre dice che nel mezzo c'è una forte calamita, che di fatto il mio nucleo non ha... Ultima modifica di marco_182 : 30-11-2009 alle 18:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
|
UP!
mi basta sapere se devo tagliare il centrale per tenere il destro e il sinistro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
ti conviene realizzare l'avvolgimento sul centrale, o almeno credo...
Ultima modifica di hibone : 01-12-2009 alle 15:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Messaggi: n/a
|
Comunque le macchine elettriche hanno perdite nel rame e nel ferro. Le prime sono dovute alla corrente e le seconde alla tensione e conseguente flusso magnetico. Se quest'ultimo e' troppo alto perche' la tensione per spira e' troppo elevata il nucleo scalda. Il ronzio da solo dice poco.
|
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:59.