Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2009, 13:46   #1
acideecy
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 205
Quale scelgo tra Canon MP620 e Brother DCP-585CW e HP Photosmart wifi?

Ciao, dopo lunghe ricerche, avendo scartato le Epson perchè a quanto mi è sembrato di capire consumano l'inchiostro quanto un Suv la benzina, sono rimaste tre stampanti a giocarsi l'acquisto (tutte intorno ai 120€):
  • Canon MP620
  • Brother DCP-585CW
  • HP Photosmart wifi
La Canon sembra essere quella che stampa meglio, la Brother mi piace di più come linea ed è quella con le cartucce non originali forse più compatibili (no probl di chip, come le canon), inoltre ha il cassetto in cui si inseriscono i fogli, senza sportellini posteriori scomodi (sulla canon non ho capito se abbia solo lo sportellino posteriore o anche un cassetto interno, boh?!? ), però sembra che le foto vengano male (cmq peggio che canon), infine la HP mi è stata suggerita perchè sembra che per un utilizzo poco frequente sia meglio...
Detto questo, cosa mi consigliate? Vi anticipo l'utilizzo:
- scarso utilizzo, anche un mese senza stampare, ma temo il seccarsi dell'inchiostro
- soprattutto stampa di documenti, più qualche foto
- qualche scannerizzazione
- non ho intenzione di usare cartucce originali, visto quanto costano è conveniente cambiare ogni volta la stampante, dunque fondamentale che esistano cartucce compatibili
- fondamentale il wifi, perchè la stampante è da una parte, il notebook dall'altra
- dev'essere compatibile con windows vista e windows 7

Ragazzi, che dirvi, votate numerosi, aiutatemi ad uscirne...

Grazie 1.000, ciao
PS. Sono ben accetti suggerimenti su altre stampanti simili in caratteristiche e prezzo
acideecy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 10:52   #2
acideecy
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 205
up
acideecy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 23:25   #3
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Per la gestione inchiostri delle Brother vedi qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5&goto=newpost
sono molto diffuse anche le cartucce compatibili, o sistemi a flusso continuo (Refill).

Per qualunque marca o modello se usi cartucce compatibili lasciando la stampante in standby permettendo di fare la pulizia periodica automatica non dovrebbero esserci problemi di otturazioni, solo con inchiostri a pigmenti bisogna stampare periodicamente.

Per le foto con la mia brother 5890, che ha le stesse testine e inchiostri di tutte le altre brother, le foto sono più che buone, ma dipende anche dalla combinazione di carta e inchiostri, specie se compatibili, non posso fare paragoni con gli altri modelli ma presumo che il risultato non sia scontato per nessuna e occorrano varie prove per la combinazione migliore, come risultava anche in un recente test di altroconsumo in cui i risultati miglioroi si avevano con carte universali di alta qualità e risoluzione, la differenza qualitativa in con carte meno prestanti può essere enorme.

Riguardo al sistema a cassetto interno è comodo come spazio e contiene i fogli ma è più scomodo nel caso di stampe fronte retro, non avendo nessuna brother economica tale funzione automatica, bisogna girare i fogli manualmente in un ordine più complesso rispetto al caricamento posteriore, comunque è tollerabile per uso personale saltuario, ma per terze persone che non sono pratiche non è il più intuitivo.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 26-11-2009 alle 23:30.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 23:50   #4
ciucciarello
Senior Member
 
L'Avatar di ciucciarello
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma - Nola
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
Per qualunque marca o modello se usi cartucce compatibili lasciando la stampante in standby permettendo di fare la pulizia periodica automatica non dovrebbero esserci problemi di otturazioni, solo con inchiostri a pigmenti bisogna stampare periodicamente.
Cercando in giro non mi pare che tutte le stampanti siano dotate del sistema di pulizia automatica in standby.

Per Epson, per esempio, mi pare che solo l'ammiraglia PX800FW ne sia dotata. Ti risulta?
ciucciarello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 23:59   #5
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da ciucciarello Guarda i messaggi
Cercando in giro non mi pare che tutte le stampanti siano dotate del sistema di pulizia automatica in standby.

Per Epson, per esempio, mi pare che solo l'ammiraglia PX800FW ne sia dotata. Ti risulta?
Tutte le stampanti inkjet ce l'hanno o sarebbero bloccate in poche settimane. Con quelle fotografiche che usano inchiostri a pigmenti addirittura bisgna stampare periodicamente. Però le epson hanno testine piezoelettriche che non scaldano l'inchiostro e può darsi che non abbiano problemi, ma non vorrei dire una sciocchezza.

http://www.epson.it/Esplora-Epson/In.../1223290519289

Comunque in generale la pulizia automatica è indispensabile, che sia in standby o si attivano periodicamente da spente (ovviamente lasciandole collegate alla rete elettrica), per questo sono meglio modelli che consumano poco inchiostro per questa funzione e con cartucce più capienti, ma vale se si usano le originali, quelle compatibili costano poco e contengono già molto più inchiostro abbattendo il costo pagina che non è più un grosso problema.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 10:55   #6
Willy80
Senior Member
 
L'Avatar di Willy80
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 6583
io ho preso da circa una settimana la mp620 e devo dire che eccellente sia per stampare documenti che foto...
il wifi è molto comodo ed il display è ottimo e ben leggibile...

uniche note negative sono che alla prima configurazione del wi-fi devi attaccare anche il cavo usb per farla riconoscere (se non non c'è verso di farla andare) e le istruzioni di configurazione non molto chiare...
è comunque semplicissima da configurare e se devi collegarla a parecchi pc dopo il primo gli altri inserisci solo il cd di configurazione e sei a posto..
__________________
CM H500P Mesh White|Ryzen 7 3700x|Deepcool Castle 360EX|Gigabyte X570 Aorus Elite|2x8Gb ViperSteel 3733 C16|Aorus RTX 3070TI|EVGA GQ 650W Gold|Sabrent 256Gb NVME|Samsung 850 EVO 480Gb|WD NV1 2TB|Samsung 860 QVO 1TB|WD Caviar Blue 4TB|Huawei Mateview GT34|Edifier R1280T
Willy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 12:05   #7
StIwY
Senior Member
 
L'Avatar di StIwY
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4422
Willy80 ha un mp.
StIwY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 16:14   #8
mannicone
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Pesaro
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da acideecy Guarda i messaggi
Ciao, dopo lunghe ricerche, avendo scartato le Epson perchè a quanto mi è sembrato di capire consumano l'inchiostro quanto un Suv la benzina, sono rimaste tre stampanti a giocarsi l'acquisto (tutte intorno ai 120€):
  • Canon MP620
  • Brother DCP-585CW
  • HP Photosmart wifi
La Canon sembra essere quella che stampa meglio, la Brother mi piace di più come linea ed è quella con le cartucce non originali forse più compatibili (no probl di chip, come le canon), inoltre ha il cassetto in cui si inseriscono i fogli, senza sportellini posteriori scomodi (sulla canon non ho capito se abbia solo lo sportellino posteriore o anche un cassetto interno, boh?!? ), però sembra che le foto vengano male (cmq peggio che canon), infine la HP mi è stata suggerita perchè sembra che per un utilizzo poco frequente sia meglio...
Detto questo, cosa mi consigliate? Vi anticipo l'utilizzo:
- scarso utilizzo, anche un mese senza stampare, ma temo il seccarsi dell'inchiostro
- soprattutto stampa di documenti, più qualche foto
- qualche scannerizzazione
- non ho intenzione di usare cartucce originali, visto quanto costano è conveniente cambiare ogni volta la stampante, dunque fondamentale che esistano cartucce compatibili
- fondamentale il wifi, perchè la stampante è da una parte, il notebook dall'altra
- dev'essere compatibile con windows vista e windows 7

Ragazzi, che dirvi, votate numerosi, aiutatemi ad uscirne...

Grazie 1.000, ciao
PS. Sono ben accetti suggerimenti su altre stampanti simili in caratteristiche e prezzo
Ho appena acquistato una DCP-585CW, la prima impressione è stata positiva: la macchina esternamente mi sembra robusta e ben fatta; la connessione senza fili al router non ha dato problemi (SO: vista), e dopo aver inserito gli inchiostri (LC-1100) in dotazione ho verificato che lo scanner funziona molto bene così come la funzione copia; anche la stampa in modalità normale (minor copertura) è abbastanza chiara.

Non ho fatto ancora delle prove con la modalità fotografica. Per quanto riguarda il consumo mi riserverò di verificarlo e poi mi regolerò (compatibili o originali). Unica nota dolente il cassettino della carta, mi sembra abbastanza fragile, basta solo fare un pò di attenzione!!
mannicone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 19:09   #9
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Ti consiglio di non staccarla dalla corrente ma lasciarla in standby o in modalità risparmio, consuma poco o niente, perchè non solo si evitano intasamenti nel tempo ma dovrebbe consumare molto poco con la pulizia automatica, almeno stando alla brother 5890 che ho della stessa generazione con le stesse testine e cartucce. Se invece la scolleghi dalla rete elettrica ogni volta che si accende fa una breve pulizia evitabile, normamente invece la mia la fa solo ogni 4 giorni.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 13:18   #10
mannicone
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Pesaro
Messaggi: 19
Grazie, approfitto della tua gentilezza per chiederti una cortesia.
Volevo utilizzare con questo modello di stampante, le cartucce ad alto rendimento (LC-1100HY) perchè dalle istruzioni e anche nel sito Brother non sembra compatibile.

Ho trovato girando per la rete che le cartucce ad alto rendimento sono leggermente più grandi di quelle standard, quindi non entrerebbero nell'alloggiamento.

Puoi per favore misurare le dimensioni delle LC-1100HY in modo che possa verificare se tale misura è uguale alle altre cartucce.

Inoltre ho visto che la mia stampante nelle istruzioni riporta "metodo di stampa" Mono piazo con 94 x 1 ugello, mentre le stampanti MFC-5890CN MFC-6890CDW... riportano 94 x 2 ugelli: questo può significare qualcosa?
Scusa della lunghezza del post
Ciao
mannicone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 17:11   #11
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da mannicone Guarda i messaggi
Grazie, approfitto della tua gentilezza per chiederti una cortesia.
Chiedi pure tutto quello che vuoi...
Quote:
Volevo utilizzare con questo modello di stampante, le cartucce ad alto rendimento (LC-1100HY) perchè dalle istruzioni e anche nel sito Brother non sembra compatibile.
Me lo sono chiesto da un po', l'unica è chiedere conferma a un centro di assistenza Brother dove puoi sperare che risponda qualcuno che ha conoscenze pratiche di questo e non solo in base alle specifiche sulla carta:
http://www.brother.it/g3.cfm/s_page/...triassistenza1

Comunque in rete molti negozi online, italiani e stranieri, che vendono cartucce originali LC1100HY indicano una compatibilità molto più estesa, compresa la tua stampante, vedi per esempio:
http://www.coloursave.com/product.ph...high_capacity_

ma non mi fiderei delle indicazioni dei negozi se non hanno fatto delle prove.

Infatti una differenza è certa per le dimensioni della cartuccia del nero, quella HY è più larga, vedi il profilo in alto:
http://www.brother.be/display.cfm/id...e/LC1100BK.jpg
http://www.brother.be/display.cfm/id...204colours.jpg

Se potrebbe entrare o no dipende se nel vano della tua stampante (e tutte le altre sotto la 5890) rimane un po' di spazio a sinistra della cartuccia nera LC1100. Se si potrebbe indicare che hanno progettato il vano anche per le HY, altrimenti almeno il nero è incompatibile.

I colori, Hy e non, invece sembrano avere dimensioni uguali oltre alla stessa forma della cartuccia, qui le cartucce ciano davanti, ma bisognerebbe vederle anche da dietro...
http://www.brother.be/display.cfm/id...me/LC1100C.jpg
http://www.brother.be/display.cfm/id...204colours.jpg

Per confronto queste sono le cartucce LC980 (delle brother entry) che sembrano anch'esse uguali alle LC1100...
http://www.proconsult.dk/katalog/m_b...80valbpdr.html
hanno solo una schiacciatura davanti (per ridurre la capacità) che non dovrebbe precludere l'inserimento delle LC1100 (e forse dei 3 colori LC1100HY) a meno di incompatibilità sul retro, tutto da verificare.


Tieni presente che tutte le brother stampano le foto in tricromia, senza quindi usare il nero, che è anche la cartuccia più costosa. Quindi se si vuole risparmiare, ma ci si preoccupa della qualità di stampa delle foto e di mantenere al meglio gli ugelli dei colori, si può usare una cartuccia nero compatibile e tenere i colori originali, senza temere che si mescolino male nelle foto. I risultati per altri documenti in nero e colori dovrebbero comunque essere decenti.
Per chi stampa molto ci sono anche sistemi a flusso continuo per le brother da refill.it.

Quote:
Ho trovato girando per la rete che le cartucce ad alto rendimento sono leggermente più grandi di quelle standard, quindi non entrerebbero nell'alloggiamento.
Hai il link? Se non si riferiscono al nero che abbiamo già escluso sopra.
Non pensavo tanto a diverse dimensioni dei colori ma forse qualche tacca (sul retro) che permette alla stampante di riconoscerle e impostare il livello giusto. Le compatibili infatti offrono cartucce universali per lc980-1100-1100hy, con dentro la quantità di inchiostro delle ultime, ma le originali possono avere qualche differenza fisica nascosta.
Quote:
Puoi per favore misurare le dimensioni delle LC-1100HY in modo che possa verificare se tale misura è uguale alle altre cartucce.
Lo farei volentieri ma non ho ancora finita una da maggio, e quelle nuove sono sigillate in plastica opaca e non si vede niente. Inoltre sarebbe meglio avere in mano i due tipi per accorgersi di piccole differenze, per esempio la finestrella trasparente per il sensore ottico di livello.
Si può però chiedere nel thread delle brother A3, se qualcuno ha già fatto un cambio con LC1100, mi pare di si, forse hanno notato differenze. Qui c'è una foto di una 1100HY gialla smontata.


Quote:
Inoltre ho visto che la mia stampante nelle istruzioni riporta "metodo di stampa" Mono piazo con 94 x 1 ugello, mentre le stampanti MFC-5890CN MFC-6890CDW... riportano 94 x 2 ugelli: questo può significare qualcosa?
Scusa della lunghezza del post
Ciao
Non so, forse per velocizzare la stampa per il formato a3 hanno due file di ugelli, ma la definizione dovrebbe essere la stessa dichiarata di 1200x6000 1,5pl per i colori (e foto in tricromia) se vuoi puoi chiedere anche questo all'assisitenza dove ne sapranno di più di noi.
Se hai bisogno altro chiedi pure!
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 10-01-2010 alle 21:15.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 21:09   #12
mannicone
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Pesaro
Messaggi: 19
Grazie della esauriente risposta: dalle figure che mi hai mandato si vede che la cartuccia del nero standard è più piccola da un lato-assimetria del taglio-rispetto a quella ad alta capacità: guardandola di fronte lo si vede chiaramente:

http://img683.imageshack.us/img683/214/025ll.jpg

Lo spazio a sinistra dove si inseriscono le cartucce è inesistente

Per quelle a colori le dimensioni mi sembrano uguali, ma a questo punto ho qualche dubbio anche io.

Il link dove ho trovato quella informazione è: http://www.amazon.com/Brother-LC65HY...owViewpoints=1

Per quanto riguarda il livello inchiostri ho due informazioni: una sul display della stampante che mi da valore più basso per il nero, poi ho quella del software che mi da un altra indicazione come vedi dal file allegato.
Qual è più affidabile?

Ciao e grazie ancora
Immagini allegate
File Type: gif Cattura.GIF (9.7 KB, 9 visite)
mannicone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 22:39   #13
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da mannicone Guarda i messaggi
Grazie della esauriente risposta: dalle figure che mi hai mandato si vede che la cartuccia del nero standard è più piccola da un lato-assimetria del taglio-rispetto a quella ad alta capacità: guardandola di fronte lo si vede chiaramente:

http://img683.imageshack.us/img683/214/025ll.jpg

Lo spazio a sinistra dove si inseriscono le cartucce è inesistente
Quindi escludiamo la compatibilità per il nero HY con la tua stampante, e probabilmente lo stesso vale per tutti i modelli A4.
Quote:
Per quelle a colori le dimensioni mi sembrano uguali, ma a questo punto ho qualche dubbio anche io.

Il link dove ho trovato quella informazione è: http://www.amazon.com/Brother-LC65HY...owViewpoints=1
Dalla tua immagine e da quelle HY precedenti non si direbbe che i 3 colori HY siano come dice lui 'fatter', cioè più larghi dei 1100, si vede solo il nero più largo. Però se lui ha riscontrato che non si infila gli crederei, a meno che...abbia (per errore o fretta) postato il suo commento per l'articolo amazon cartuccia gialla, mentre in realtà ha solo riscontrato l'incompatibilità con la nera... volendo si può provare a contattarlo per conferma.

Con tutti i siti che vendono originali hy dichiarandole compatibili con le stampanti a4 dovrebbero essercene tantissimi di reclami!

Intanto ho chiesto sul thread delle A3, vedremo se qualcuno ha riscontrato differenze...

Quote:
Per quanto riguarda il livello inchiostri ho due informazioni: una sul display della stampante che mi da valore più basso per il nero, poi ho quella del software che mi da un altra indicazione come vedi dal file allegato.
Qual è più affidabile?

Ciao e grazie ancora
Sulla 5890 ho 3 indicazioni, quella del pannello sw, e due sulla stampante, di cui una con dei piccoli pallini sul display e poi un'altra a cui si accede col pulsante 'gestione inchiostri' che ha indicatori ad alta definizione con 10 tacche. Considera solo quest'ultimo se ce l'hai, è l'unico che ha dimostrato una progressione corretta man mano che consumavo l'inchiostro, le altre due sono molto grossolane, per esempio quando avevo il nero 80% sul display ad alta risoluzione, secondo il sw e l'altro piccolo indicatore la cartuccia sembrava ancora al 100%. Perlomeno non segnalano un esaurimento precoce!

PS

C'è da dire che se anche i tre colori LC1100HY fossero compatibili con le A4 e pensassi di acquistare il 'rainbow pack' LC1100HYRBWBP coi 3 colori a prezzo ridotto non potresti perchè, indovina un po', in Italia non si trova. Il rainbow (che servirebbe per le foto essendo in tricromia) si trova solo all'estero, perfino nei paesi dell'est, ma non da noi! Qui si trova solo il 'value pack' LC1100HYVALBP che contiene 4 colori, compreso il nero, che dovresti rivendere a chi ha una brother A3.

Idem con patate per i rainbow e value pack LC1100: LC1100RBWBP e LC1100VALBP, che hanno metà inchiostro a un prezzo solo leggermente inferiore dei pack HY.

Comunque anche sfuse le HY offrirebbero abbastanza risparmio rispetto alle altre, se solo funzionassero.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 10-01-2010 alle 23:34.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 15:54   #14
mannicone
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Pesaro
Messaggi: 19
Quote:
Quindi escludiamo la compatibilità per il nero HY con la tua stampante, e probabilmente lo stesso vale per tutti i modelli A4.
OK solo A3 e non A4

Quote:
Dalla tua immagine e da quelle HY precedenti non si direbbe che i 3 colori HY siano come dice lui 'fatter', cioè più larghi dei 1100, si vede solo il nero più largo. Però se lui ha riscontrato che non si infila gli crederei, a meno che...abbia (per errore o fretta) postato il suo commento per l'articolo amazon cartuccia gialla, mentre in realtà ha solo riscontrato l'incompatibilità con la nera... volendo si può provare a contattarlo per conferma.
Non riesco a trovare una mail per scrivergli

Quote:
Con tutti i siti che vendono originali hy dichiarandole compatibili con le stampanti a4 dovrebbero essercene tantissimi di reclami!
Ho scritto ad un rivenditore di cartucce e questa è stata la risposta: Buongiorno, la prima è ad alta capacità e l'altra a bassa ma monta la stessa macchina. Per maggiori informazioni le consigliamo di controllare sul sito ufficiale della brother italia. Non è molto chiaro


Quote:
Sulla 5890 ho 3 indicazioni, quella del pannello sw, e due sulla stampante, di cui una con dei piccoli pallini sul display e poi un'altra a cui si accede col pulsante 'gestione inchiostri' che ha indicatori ad alta definizione con 10 tacche. Considera solo quest'ultimo se ce l'hai, è l'unico che ha dimostrato una progressione corretta man mano che consumavo l'inchiostro, le altre due sono molto grossolane, per esempio quando avevo il nero 80% sul display ad alta risoluzione, secondo il sw e l'altro piccolo indicatore la cartuccia sembrava ancora al 100%. Perlomeno non segnalano un esaurimento precoce!
Nel display della mia stampante cè un indicatore di questo tipo:



non so se è come quella della tua stampante, ma è abbastanza chiara, si vede un leggero decremento del nero.

Quote:
C'è da dire che se anche i tre colori LC1100HY fossero compatibili con le A4 e pensassi di acquistare il 'rainbow pack' LC1100HYRBWBP coi 3 colori a prezzo ridotto non potresti perchè, indovina un po', in Italia non si trova. Il rainbow (che servirebbe per le foto essendo in tricromia) si trova solo all'estero, perfino nei paesi dell'est, ma non da noi! Qui si trova solo il 'value pack' LC1100HYVALBP che contiene 4 colori, compreso il nero, che dovresti rivendere a chi ha una brother A3.
Idem con patate per i rainbow e value pack LC1100: LC1100RBWBP e LC1100VALBP, che hanno metà inchiostro a un prezzo solo leggermente inferiore dei pack HY.
Ho trovato alcuni siti dove il prezzo delle cartucce è abbastanza buono, quando gli inchiostri a colori incominceranno a scarseggiare voglio fare una prova con HY: poi vi faccio sapere
mannicone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 18:42   #15
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da mannicone Guarda i messaggi
OK solo A3 e non A4



Non riesco a trovare una mail per scrivergli



Ho scritto ad un rivenditore di cartucce e questa è stata la risposta: Buongiorno, la prima è ad alta capacità e l'altra a bassa ma monta la stessa macchina. Per maggiori informazioni le consigliamo di controllare sul sito ufficiale della brother italia. Non è molto chiaro
Vedremo di accertare questa cosa...
Quote:
Nel display della mia stampante cè un indicatore di questo tipo:



non so se è come quella della tua stampante, ma è abbastanza chiara, si vede un leggero decremento del nero.
Si è quello, dovrebbero comparirti delle tacche quando scende un filo di più.

Se la lasci in standby e se hai modo di tenerla d'occhio nel mezzogiorno, dovresti sorprenderla a fare la pulizia circa alle 12:00 dopo 4-5 giorni dall'ultima stampa. Si tratta di un'operazione di pochi secondi identica a quella che fa prima di stampare. Almeno così fa la 5890 regolarmente, servirebbe a dimostrare se le brother attuali hanno la stessa gestione degli inchiostri al di là delle cartucce più o meno capienti. Ma non ti sto chiedendo di star dietro alla stampante! Solo se ti capita di accorgerti nel tempo...

Alcuni trucchi per risparmiare prezioso inchiostro:

Dato che fa una seppur brevissima pulizia appena prima e dopo la stampa di ciascun documento, se possibile, è meglio unire più documenti in un unico file-documento (es. word) e stamparlo integralmente poi separare le pagine, che non stampare più documenti di una o due pagine separatamente.

Se stampi documenti di testo di non particolare rilevanza tipografica, puoi impostare un carattere come Ecofont che risparmia il 20% di inchiostro.
http://www.ecofont.eu/ecofont_it.html

Oppure impostare per il carattere un colore grigio abbastanza scuro, invece del nero pieno, con un risultato migliore delle modalità di stampa economiche che riducono la qualità dei caratteri.

Per testi di qualità, invece del solito times roman si può usare un garamond che è molto simile ma più snello e risparmioso.
http://www.inhabitat.com/2009/07/22/...pography_eco1/

Combinando i trucchi sopra si può risparmiare soprattutto col nero visto che è il più usato e non c'è in alta capacità.

Cmq puoi anche prendere un nero compatibile e i colori originali se li usi per le foto.

Quote:
Ho trovato alcuni siti dove il prezzo delle cartucce è abbastanza buono, quando gli inchiostri a colori incominceranno a scarseggiare voglio fare una prova con HY: poi vi faccio sapere
Le LC1100HY sfuse costano un po' care, cercando su trovaprezzi vanno da 12-14€ fino addirittura a 18 euro (per ciascuno dei 3 colori, il nero è molto più caro).
Le LC1100 (con metà inchiostro) partono da 8-9 euro l'una per i colori.

Ti segnalo un value pack LC1100 a 40€...
http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=LC1100VALBP

Per darti un'idea del risparmio che ci sarebbe col pack 4 HY con doppio inchiostro, costa 49€ da soscartucce.it.

HY o no, sono dell'idea di chiedere prima ai negozi locali, se non ce l'hanno già, di procurare cartucce o value pack, eventualmente trattando un po' il prezzo se è un negozio di fiducia, si dovrebbe trovare un ragionevole compromesso, dopotutto l'alternativa è che il cliente compera altrove.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 11-01-2010 alle 18:45.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 07:53   #16
Esposito Monica
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 2
ma la volendo la funzione "stampa in monocromatico" qnd si esaurisce una delle cartu?

Salve a tutti
letto un pò i vostri post xkè sarei intenzionata ad acquistare una stampante brother dcp585cw oppure una dcp375cw.
la prima con design molto più accattivante e avendo in più la stampa da usb, oltre a quella da sd, costa intorno ai 120 euro.
la seconda più bruttina costa intorno agli 85 e ho la sicurezza assoluta che ha la funzione "stampa in monocromatico" qnd anche una delle cartucce si dovesse esaurire.....
un'altra differenze è che mi è sembrato che le cartucce originali della 585 (LC1100) si trovino più facilmente delle cartucce originali della 375 (LC980). almeno nei negozi!
Cmq la cosa per me importante che vorrei sapere è che se la 585 è monocromatica o no ? xkè se non lo è non la compro prendo la 375
GRAZIE IN ANTICIPO
Esposito Monica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v