Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2009, 12:50   #1
boiax
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17
Geforce GTX295 vs. Quadro FX 1800

Ciao a tutti,
vorrei un consiglio riguardo all'acquisto di una scheda video da abbinare ad una Workstation che sto assemblando.
L'utilizzo di tale ws è per:
-CAD 3D (Autocad 2009, Solid Edge)
-Modellazione e calcolo agli elementi finiti (ANSYS 12)
-Calcolo numerico (MATLAB 2009a)

E' importante per me poter lavorare "in multitasking" con due monitor 1920X1080 senza rallentamenti con i vari software aperti allo stesso tempo.

Vi indico la configurazione di massima:

MB: ASUS P6T
CPU: Intel Core i7-920
RAM: 12Gb DDR3
HD: W.D. 150Gb 10000rpm Raptor + 2GB Hitachi 7500rpm
ALIM + CASE: da definire
MONITOR: 2 monitor SAMSUNG 24'' 1920X1080

Riguardo alla scheda video, sono indeciso tra una "Gaming" di fascia alta oppure una "Pro" di fascia media... In particolare le due schede che ho scelto sono la Geforce GTX295 e la Quadro FX 1800 che mi costerebbero più o meno la stessa cifra.
-Quale scegliereste per questo tipo di applicazioni?
-Ci sono differenze tra i vari brand che producono la GTX295? (Per quanto riguarda la FX 1800 prenderei la PNY mentre per la GTX295 posso scegliere tra Gainward e Palit)

Ultima considerazione: mi piacerebbe testare le potenzialità di calcolo offerte da CUDA. So che esistono funzioni di Matlab eseguibili dalle GPU. Questo aspetto potrebbe condizionare la mia scelta riguardo al tipo di scheda?

Grazie a tutti!
boiax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 12:57   #2
alexis1979
Senior Member
 
L'Avatar di alexis1979
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: street racer city
Messaggi: 2651
Quote:
Originariamente inviato da boiax Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio riguardo all'acquisto di una scheda video da abbinare ad una Workstation che sto assemblando.
L'utilizzo di tale ws è per:
-CAD 3D (Autocad 2009, Solid Edge)
-Modellazione e calcolo agli elementi finiti (ANSYS 12)
-Calcolo numerico (MATLAB 2009a)

E' importante per me poter lavorare "in multitasking" con due monitor 1920X1080 senza rallentamenti con i vari software aperti allo stesso tempo.

Vi indico la configurazione di massima:

MB: ASUS P6T
CPU: Intel Core i7-920
RAM: 12Gb DDR3
HD: W.D. 150Gb 10000rpm Raptor + 2GB Hitachi 7500rpm
ALIM + CASE: da definire
MONITOR: 2 monitor SAMSUNG 24'' 1920X1080

Riguardo alla scheda video, sono indeciso tra una "Gaming" di fascia alta oppure una "Pro" di fascia media... In particolare le due schede che ho scelto sono la Geforce GTX295 e la Quadro FX 1800 che mi costerebbero più o meno la stessa cifra.
-Quale scegliereste per questo tipo di applicazioni?
-Ci sono differenze tra i vari brand che producono la GTX295? (Per quanto riguarda la FX 1800 prenderei la PNY mentre per la GTX295 posso scegliere tra Gainward e Palit)

Ultima considerazione: mi piacerebbe testare le potenzialità di calcolo offerte da CUDA. So che esistono funzioni di Matlab eseguibili dalle GPU. Questo aspetto potrebbe condizionare la mia scelta riguardo al tipo di scheda?

Grazie a tutti!
per quello che devi fare te, va bene la fx 1800. Gainward e palit sono la stessa marca.
__________________
case: Cooler Master haf xm/ ali:Corsair 850w full modular/ mobo:Asrock 990fx fatal1ty professional/ proc:AMD Athlon fx 8350/ 32gb ram: geil evo corsa ddr3 1600mhz/ gpu:asus gtx 760 oc/ hdd:ssd patriot 120gb/ so: seven ultimate 64bit.
alexis1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 18:59   #3
Rigs
Senior Member
 
L'Avatar di Rigs
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Firenze
Messaggi: 1512
la gtx 295 la prendi solo per giocare..
__________________
PC1:Asus Maximus formula II/E8700 E0 (4800Mhz)/FZ-120 nanoxia edition/coolmaster CM690/2X2GBDDR2 1066 A-data extreme/2XHD6950 Twin FrozrII@910/1400 /Corsair TX750W.
IMPARA UN MESTIERE E INCOMICIA A GUADAGNARE VERAMENTE: www.conceptdrink.it
Rigs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 21:22   #4
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da boiax Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio riguardo all'acquisto di una scheda video da abbinare ad una Workstation che sto assemblando.
L'utilizzo di tale ws è per:
-CAD 3D (Autocad 2009, Solid Edge)
-Modellazione e calcolo agli elementi finiti (ANSYS 12)
-Calcolo numerico (MATLAB 2009a)

E' importante per me poter lavorare "in multitasking" con due monitor 1920X1080 senza rallentamenti con i vari software aperti allo stesso tempo.

Vi indico la configurazione di massima:

MB: ASUS P6T
CPU: Intel Core i7-920
RAM: 12Gb DDR3
HD: W.D. 150Gb 10000rpm Raptor + 2GB Hitachi 7500rpm
ALIM + CASE: da definire
MONITOR: 2 monitor SAMSUNG 24'' 1920X1080

Riguardo alla scheda video, sono indeciso tra una "Gaming" di fascia alta oppure una "Pro" di fascia media... In particolare le due schede che ho scelto sono la Geforce GTX295 e la Quadro FX 1800 che mi costerebbero più o meno la stessa cifra.
-Quale scegliereste per questo tipo di applicazioni?
-Ci sono differenze tra i vari brand che producono la GTX295? (Per quanto riguarda la FX 1800 prenderei la PNY mentre per la GTX295 posso scegliere tra Gainward e Palit)

Ultima considerazione: mi piacerebbe testare le potenzialità di calcolo offerte da CUDA. So che esistono funzioni di Matlab eseguibili dalle GPU. Questo aspetto potrebbe condizionare la mia scelta riguardo al tipo di scheda?

Grazie a tutti!
La gtx 295 è decisamente sconsigliabile (Dual GPU, consuma e scalda)...al massimo potresti pensare alla gtx 260 0 275 o 285

Autocad 2009 se non erro funziona benone anche in dx9 quindi le schede da gioco andrebbero bene, per solid edge non lo so (ma se supporta la modalità direct3d anziche OpenGL dovrebbero andare bene), anche l'altro non lo conosco, per matlab so che esistono degli applicativi che permettono di accelerare qualche conto sulla GPU o renderizzare dei grafici, guarda qui:


http://www.nvidia.it/object/cuda_hom...tml#state=home

http://www.accelereyes.com/

e http://www.nvidia.it/docs/IO/57621/I...o_March_09.pdf


e in questo caso i 240SP della gtx 275/gtx 285 si farebbero sentire rispetto ai 64sp della quadro fx 1800

A livello di hardware le schede quadro sono meno potenti ma si fregiano di driver migliori alle esigenze di chi ci lavora e questo si traduce in maggiori prestazioni in ambiti applicativi specifici...c'è da dire che anche i driver delle Geforce sono già abbastanza stabili.

Per sapere nel dettaglio se i tuoi applicativi potrebbero trarre giovamento da avere una quadro ti conviene chiedere qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...357235&page=55

No, non ci sono grandi differenza fra i brand (per le Geforce puo' cambiare il dissipatore o le frequenze di funzionamento nelle versioni overcloccate di fabbrica)
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 15:39   #5
boiax
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17
Grazie mille per i consigli...
boiax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Samsung fa il pieno con l'AI: profitti a...
Zuckerberg: meglio investire troppo che ...
Xbox in caduta libera: vendite in calo d...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v