|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Questo diavolo di Grub2
PC nuovo, installato windows7 e karmic. Grub2 parte direttamente con il boot di karmic
Non conosco grub2 e mi sono affidato a questa guida: http://erickoo.wordpress.com/2009/06...-karmic-koala/ Questo è il risultato del comando Codice:
sudo fdisk -l /dev/sda Codice:
Dispositivo Boot Start End Blocks Id System /dev/sda1 * 1 10199 81923436 7 HPFS/NTFS /dev/sda2 10200 30401 162272565 5 Esteso /dev/sda5 10200 11415 9767488+ 83 Linux /dev/sda6 29916 30401 3903763+ 82 Linux swap / Solaris /dev/sda7 11416 29915 148601218+ 83 Linux e vi ho copiato questo: Codice:
#! /bin/sh -e echo “Adding Windows” >&2 cat << EOF menuentry “Windows 7″ { set root=(hd0,1) chainloader +1 } EOF Codice:
sudo chmod a+x /etc/grub.d/11_Windows sudo update-grub cosa sbaglio? il la partizione è la prima del primo disco quindi il comando set root dovrebbe andare bene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
devi avere il timeout a zero, mentre avvii tieni premuto il tasto Shift
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Scusami ma mi ero dimenticato di specificarlo, è già impostato a 15secondi e il menu di grub compare, solo che non compare la voce relativa a windows.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
hai un solo disco ? perché hai postato fdisk solo di sda ?
posta anche il contenuto di /boot/grub/device.map |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Codice:
(hd0) /dev/sda (hd1) /dev/sdb |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
doveva bastare soltanto il sudo update-grub, non so perché non funzioni, io proverei ad editare direttamente il grub.cfg dopo avergli dato i permessi di scrittura, almeno ti rendi conto se così funziona.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
Quote:
sudo update-grub e fa tutto da solo..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Quote:
Codice:
sudo chmod a+x /etc/grub.d/11_Windows sudo update-grub |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Questa è la guida presente nel Wiki: http://wiki.ubuntu-it.org/Amministra...reTogliereVoci
Onestamente non ho avuto tempo per confrontarla con la guida da te seguita... dacci un occhio, magari ti dà qualche spunto. ![]() Un saluto a tutti... masand
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 6878
|
Ma os-prober è installato? Altrimenti è logico che non ti trova windows e/o altre installazioni linux.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Si, os-prober è già installato e si Masand la guida l'avevo già controllata. + o meno dice le stesse cose (ma è più generica e sono stati ben attenti dal nominare windows).
Mah non so che dire, quasi quasi provo a rimettere su grub1... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Aggiornamento: ho provato ad installare startupmanager e ho scoperto che mi vede la voce windows. Messa come predefinita questa opzione mi viene però caricato il test per la memoria....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 424
|
Posta il tuo grub.cfg
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
C'è un bel bug nel nuovo GDM: https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+s...20/+bug/475281
Comunque per quelli che hanno problemi e quant'altro con questa nuova versione, c'è la possibilità di tornare al "vecchio" GDM che è presente nei repo, la procedura è questa: Aprire il terminale e scrivere: Codice:
sudo /etc/init.d/gdm stop Ora dovete "loggarvi" nuovamente, fatelo, dopodiché date il seguente comando: Codice:
sudo apt-get install gdm-2.20 A questo punto non resta che sistemare il file: gdm.conf. Quindi seguite questi comandi: Codice:
cd /etc/gdm sudo sed ’s|X11R6/||’ gdm.conf >/tmp/gdm.conf sudo mv /tmp/gdm.conf . Abbiamo finito, ora basta solo riavviare il GDM e l'interfaccia grafica con: Codice:
sudo gdm Codice:
startx N.B. Questa guida è stata ripresa e tradotta dall'originale. Un saluto a tutti... masand
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Codice:
# # DO NOT EDIT THIS FILE # # It is automatically generated by /usr/sbin/grub-mkconfig using templates # from /etc/grub.d and settings from /etc/default/grub # ### BEGIN /etc/grub.d/00_header ### if [ -s /boot/grub/grubenv ]; then have_grubenv=true load_env fi set default="4" if [ ${prev_saved_entry} ]; then saved_entry=${prev_saved_entry} save_env saved_entry prev_saved_entry= save_env prev_saved_entry fi insmod ext2 set root=(hd0,5) search --no-floppy --fs-uuid --set c46e1621-049a-4dbc-aad7-7046ce97d956 if loadfont /usr/share/grub/unicode.pf2 ; then set gfxmode=640x480 insmod gfxterm insmod vbe if terminal_output gfxterm ; then true ; else # For backward compatibility with versions of terminal.mod that don't # understand terminal_output terminal gfxterm fi fi if [ ${recordfail} = 1 ]; then set timeout=-1 else set timeout=10 fi ### END /etc/grub.d/00_header ### ### BEGIN /etc/grub.d/05_debian_theme ### set menu_color_normal=white/black set menu_color_highlight=black/white ### END /etc/grub.d/05_debian_theme ### ### BEGIN /etc/grub.d/10_linux ### menuentry "Ubuntu, Linux 2.6.31-15-generic" { recordfail=1 if [ -n ${have_grubenv} ]; then save_env recordfail; fi set quiet=1 insmod ext2 set root=(hd0,5) search --no-floppy --fs-uuid --set c46e1621-049a-4dbc-aad7-7046ce97d956 linux /boot/vmlinuz-2.6.31-15-generic root=UUID=c46e1621-049a-4dbc-aad7-7046ce97d956 ro quiet splash initrd /boot/initrd.img-2.6.31-15-generic } menuentry "Ubuntu, Linux 2.6.31-15-generic (recovery mode)" { recordfail=1 if [ -n ${have_grubenv} ]; then save_env recordfail; fi insmod ext2 set root=(hd0,5) search --no-floppy --fs-uuid --set c46e1621-049a-4dbc-aad7-7046ce97d956 linux /boot/vmlinuz-2.6.31-15-generic root=UUID=c46e1621-049a-4dbc-aad7-7046ce97d956 ro single initrd /boot/initrd.img-2.6.31-15-generic } menuentry "Ubuntu, Linux 2.6.31-14-generic" { recordfail=1 if [ -n ${have_grubenv} ]; then save_env recordfail; fi set quiet=1 insmod ext2 set root=(hd0,5) search --no-floppy --fs-uuid --set c46e1621-049a-4dbc-aad7-7046ce97d956 linux /boot/vmlinuz-2.6.31-14-generic root=UUID=c46e1621-049a-4dbc-aad7-7046ce97d956 ro quiet splash initrd /boot/initrd.img-2.6.31-14-generic } menuentry "Ubuntu, Linux 2.6.31-14-generic (recovery mode)" { recordfail=1 if [ -n ${have_grubenv} ]; then save_env recordfail; fi insmod ext2 set root=(hd0,5) search --no-floppy --fs-uuid --set c46e1621-049a-4dbc-aad7-7046ce97d956 linux /boot/vmlinuz-2.6.31-14-generic root=UUID=c46e1621-049a-4dbc-aad7-7046ce97d956 ro single initrd /boot/initrd.img-2.6.31-14-generic } ### END /etc/grub.d/10_linux ### ### BEGIN /etc/grub.d/11_Windows ### menuentry “Windows 7″ { set root=(hd0,1) chainloader +1 } ### END /etc/grub.d/11_Windows ### ### BEGIN /etc/grub.d/20_memtest86+ ### menuentry "Memory test (memtest86+)" { linux16 /boot/memtest86+.bin } menuentry "Memory test (memtest86+, serial console 115200)" { linux16 /boot/memtest86+.bin console=ttyS0,115200n8 } ### END /etc/grub.d/20_memtest86+ ### ### BEGIN /etc/grub.d/30_os-prober ### ### END /etc/grub.d/30_os-prober ### ### BEGIN /etc/grub.d/40_custom ### # This file provides an easy way to add custom menu entries. Simply type the # menu entries you want to add after this comment. Be careful not to change # the 'exec tail' line above. ### END /etc/grub.d/40_custom ### @masand hai sbagliato posto dove postare o sono io che non capisco il nesso tra le 2 cose? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 424
|
Mii che casino è, non vedo però grossi errori, l'unica cosa di diverso rispetto alle altre voci è questo
Codice:
“Windows 7″ Codice:
"Ubuntu, Linux 2.6.31-15-generic" |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
FUNZIONA!
Ho cancellato e rimesso tutte le " e ora va. La cosa strana è che su gedit non vedevo differenze nei caratteri. Grazie a tutti per l'aiuto, alla fine il problema ero io ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Quote:
Quote:
Comunque copierò la guida in altri lidi ![]()
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:05.