Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2009, 15:21   #1
Giavux
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 12
Condivisione cartelle con VirtualBox

Ciao a tutti... dopo un po' di tempo che stavo pensando di provare Ubuntu ho trovato questo ottimo programma per emularlo in sicurezza senza il problema di partizioni, installazioni, formattazioni, ...

Devo ammettere che l'ambiente Ubuntu è interessante e mi piace sempre più, ma ho un piccolo problema:

non riesco a condividere una cartella tra Ubuntu virtualizzato e Vista host; o meglio ci riesco ma nel momento in cui spengo Ubuntu al rientro, il sistema perde le connessioni di condivisione.

Ho selezionato l'opzione rendi permanente nelle opzioni di condivisione di VirtualBox, ho creato in modo corretto le cartelle su entrambi i sistemi ed ho capito come funziona la riga di comando sudo mount -t vboxsf MySharedFolder /media/MySharedFolder.

Quello che non riesco a capire è perchè perdo la condivisione ogni volta che riavvio Ubuntu, per riaverla devo utilizzare ogni volta sudo mount -t vboxsf.

Ho cercato sul forum e in internet, ma niente.

Se avete qualche idea rispondete.
Giavux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 01:39   #2
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da Giavux Guarda i messaggi
Ciao a tutti... dopo un po' di tempo che stavo pensando di provare Ubuntu ho trovato questo ottimo programma per emularlo in sicurezza senza il problema di partizioni, installazioni, formattazioni, ...

Devo ammettere che l'ambiente Ubuntu è interessante e mi piace sempre più, ma ho un piccolo problema:

non riesco a condividere una cartella tra Ubuntu virtualizzato e Vista host; o meglio ci riesco ma nel momento in cui spengo Ubuntu al rientro, il sistema perde le connessioni di condivisione.

Ho selezionato l'opzione rendi permanente nelle opzioni di condivisione di VirtualBox, ho creato in modo corretto le cartelle su entrambi i sistemi ed ho capito come funziona la riga di comando sudo mount -t vboxsf MySharedFolder /media/MySharedFolder.

Quello che non riesco a capire è perchè perdo la condivisione ogni volta che riavvio Ubuntu, per riaverla devo utilizzare ogni volta sudo mount -t vboxsf.

Ho cercato sul forum e in internet, ma niente.

Se avete qualche idea rispondete.
1) ti conviene forse usare direttamente samba (forse sarà un pò più lento ma va bene) samba è la normale condivisione su rete, in pratica ti basta condividere le cartelle su vista come se ubuntu stesse in lan (o condividere le cartelle su ubuntu, come preferisci), e poi installare samba su ubuntu.

2) monti ogni volta perchè non lo specifichi sull'fstab di ubuntu. Su ubuntu viene montato automaticamente solo ciò che sta su un file /etc/fstab lì puoi (con apposite righine di comando ) montare tutto quello che ti pare (anche roba via internet o lan o quello che vuoi, in pratica è sempre il comando mount ma all'avvio). DI certo ci saranno anche applicativi grafici che scrivono fstab al posto tuo, ma io preferisco imparare a "parlare" il linguaggio di ubuntu, più che ricorrere a programmi esterni (tra l'altro è un metodo che poi funziona su qualsiasi sistema linux, dal cellulare al supercomputer).

3) ma se ti piace, perchè non te lo installi in 10 giga liberi sul disco?

P.S. se usi samba (cioè cartelle condivise) hai tutto pronto all'avvio.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 21:24   #3
Giavux
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 12
1) Guarderò senza dubbio il programma

2) OTTIMA SPIEGAZIONE... ora ho capito dove è il problema... per quanto riguarda l'utilizzo delle righe di comando anche io la penso come te, non ho nessun problema ad imparare ad usare il terminale... logicamente tempo permettendo...

3) Se devo essere sincero più di un pensiero ce l'ho fatto, anche se ho installato VirtualBox ed Ubuntu da solo due giorni... ero un po' dubbioso riguardo l'usabilità rispetto a Windows, ed invece mi sto trovando molto bene, anzi più lo uso e più trovo difetti a Windows a partire dalla rapidità di accensione, spegnimento, avvio programmi...

Ti ringrazio di tutto Chiancheri, vado subito ad approfondire questa fstab...
Ciao e buona serata...
Giavux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v