Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2009, 15:30   #1
Ypso80
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 182
Scelta tra Asus-Hp e Toshiba

Ciao, sto guardandomi intorno per la scelta di un notebook non da prestazione estreme ma che possa gestire bene foto, filmati etc...

Ho idividuato per ora 3 candidati, molto simili tra loro come componenti:

ASUS N61VN-JX067C
Hp pavilion dv6 1341el
Toshiba A500 19Q

montano tutti e 3 :
Core2duo P8700,
4 giga ram DDR3,
scheda video 1g ([NVIDIA® GeForce® GT 230M per A500[/i], [/COOR][/i]GeForce 240 GT per ASUS e Radeon HD 4650 per HP)
HDD 500gb tutti 5400rpm,
display 16'' Asus e Toshiba, 15"6 hp......
prezzi ASUS (listino 1138 con iva) Toshiba (738 + iva) , HP (999 sul sito M****rld)

Del toshiba mi piace di + l'estetica e la possibilità di estensione ram a 8giga
L'Asus ha penso la scheda grafica leggermente superiore e la marca mi è stata consigliata come affidabile
per HP ho visto che era in offerta ma non mi esalta troppo...

Che ne dite???
grazie per le risposte( se verranno)
Ypso80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 15:54   #2
massypg
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 15
.....ciao a tutti!!!
...E' incredibile,ma io ho lo stesso identico dubbio tra gli stessi portatili che sto per acquistare.....
....dai,qualcuno ci aiuti!!!!!!!!

.....io cmq il dubbio ce l'ho solo tra l' ASUS e il TOSHIBA....l' HP non l'avevo preso in considerazione!!!!!
massypg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 10:18   #3
Ypso80
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 182
....per ora tutto tace!!

Cmq per agggiungere carne la fuoco, leggendo nel forum varie discussioni e toccando con mano un altra marca mi sono venuti alcuni "dubbi", o meglio mi sono interessato al DELL XPS16...
Mi sembra un livello superiore!
posto una config già indicata da un altro utente del forum:

modello 1640
Studio XPS 16 : Intel Core 2 Duo P8700(2.53GHz,1.066MHz,3MB)
N10X1603

Display : Black Leather 16in Truelife 1080p Full HD RGBLED Edge to Edge
Camera : Integrated Camera with Facial Recognition Software (Software install, no media)
Resource DVD : Studio XPS 16 Diagnostics and Drivers
Memory : 4096MB (2x2048) 1067MHz DDR3 Dual Channel
Disco rigido : 500GB Free Fall Sensor (7.200rpm)
Optical Drive : Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive
Power Supply : XPS 90W AC Adapter
Battery : Primary 6-cell 56W/HR LI-ION
Graphics : 1GB ATI Radeon HD 4670 graphics card
TV tuner (MLK base) : No integrated TV tuner
Wireless : Intel WiFi Link 5300 (802.11 a/g/n) Half Mini Card European
Wireless : Europe Dell Bluetooth 370 Card
Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard
Operating System : Italian Genuine Windows Vista SP1 Home Premium (64 BIT) including Media

Adesso si trova anche qualcosa di + aggiornato(tipo processori i7) per i privati (non so aziende). La qualità certo si paga, ma la differenza di prezzo può essere giustificata in prospettiva "durata" nel tenmpo del pc??
schermo ottimo, scheda video ottima, aspetto solido della macchina, assistenza ho letto abbastanza efficiente....che ne dite???
quanto può costare un pc del genere??
in un altro post ho letto 1149 euro, secondo voi si riesce a stare su qulle cifre "chiavi in mano"??

per tonare ai pc iniziali del Toshiba ho letto di problemi di rumorosià ventola, scheda video non top, programmi toshiba un po' inutili che rompono le scatole tanto da dover re-installare il SO, aspetto molto lucido e facile quindi da sporcare...(ok l'ho un po' demolito ma questo ho letto su di un' altra discussione)
L'asus mi convince di più, dubbi solo su durata batteria (ho letto che il pc ciuccia parecchio) ed estensibilità ram a 8gb (c'è lo spazio ??)
Fino al 31/10 da Ex++++t c'era un modello X64(versione da centro comerciale con quad Q9000)....a 999 euro ma non l'ho trovato, c'è qualche possessore di questo pc che può dare info??
Pareri??
ciao grazie
Ypso80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 08:31   #4
Ypso80
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 182
....proprio nessuno che ci dia due dritte??
thanks
Ypso80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v