Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2009, 18:49   #1
Hiddarg
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 31
Lettore DVD malefico, legge i dischi a "rotazione"

Buona sera a tutti, spero che mi possiate aiutare perché sto impazzendo.
Possiedo un portatile ACER ASPIRE 5920 ultima generazione con un intel core duo processor e 3 giga di ram.

Venendo al dunque, il portatile in questione ha un lettore DVD RW ATA.
Il lettore si chiama TSSTcorp CD/DVDW TS-L632D ATA DEVICE.
Quando mi è stato regalato il portatile il lettore dvd funzionava perfettamente ma dopo svariati mesi sono iniziati i problemi...

Sembra infatti che il lettore si rifiuti di leggere particolari CD o DVD...
Inserendo il dvd o il cd in questione infatti dopo una manciata di secondi il lettore inizia a fare un rumore "a scatto" (come se la testina si muovesse in continuazione) una breve pausa per poi ricominciare fino al bellissimo messaggio "Inserire un disco nell'unità F"

Legge i dvd a "rotazione" perché dopo un pochino di tempo (diciamo dei mesi) i dvd o i cd che precedentemente non leggeva magicamente riesce a leggerli ma invece non legge altri che prima leggeva.
La cosa è molto fastidiosa visto che molti cd e dvd che possiedo contengono file che mi servono SUBITO e non dopo 1-2 mesi.

Ho aggiornato i driver di questo benedetto lettore, disinstallato e riaggiornati i driver, cambiato la REGIONE DEL DVD su ITALIA ma niente, provato a usare qualche cavolata nel registro ma ancora niente...

Visto che il lettore sembra essere difettoso, ho cercato su google e molti hanno il mio stesso problema ma ironia della sorte non hanno trovato rimedio se non comprare un nuovo lettore.
Voglio evitare di comprare un nuovo lettore...

Dunque cosa può essere? come posso sistemare questo dannato problema?
Grazie in anticipo per le risposte.
Hiddarg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 15:30   #2
embassy81
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 683
Intanto potresti verificare che lo stesso CD/DVD venga letto tranquillamente su altri lettori, in modo da capire con una certa "certezza" chi dei due sia il problema.

Poi potresti provare a pulire la lente, magari è un po impolverata, non ho capito se èun desktop o un notebook. In ogni caso,puoi provare ad utilizzare uno di quei cd autopulenti, non fanno miracoli ma aiutano, se invece hai un notebook, la lente riesci a raggiungerla senza smontare tutto e puoi pulirla a mano.

Se non ti aiuta nulla... be .. un masterizzatore sata per desktop costa 20€ per notebook, siamo li più o meno
embassy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 15:42   #3
Hiddarg
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da embassy81 Guarda i messaggi
Intanto potresti verificare che lo stesso CD/DVD venga letto tranquillamente su altri lettori, in modo da capire con una certa "certezza" chi dei due sia il problema.

Poi potresti provare a pulire la lente, magari è un po impolverata, non ho capito se èun desktop o un notebook. In ogni caso,puoi provare ad utilizzare uno di quei cd autopulenti, non fanno miracoli ma aiutano, se invece hai un notebook, la lente riesci a raggiungerla senza smontare tutto e puoi pulirla a mano.

Se non ti aiuta nulla... be .. un masterizzatore sata per desktop costa 20€ per notebook, siamo li più o meno
Grazie per avermi risposto.
Possiedo un notebook come ho detto all'inizio del post "Possiedo un portatile bla bla.."
Provo a pulire la lente e ti faccio sapere.
Per curiosità, i cd autopulenti cosa sono? e cosa dovrei usare per pulire la lente?

Grazie delle risposte.
Hiddarg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 15:52   #4
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
i cd autopulenti sono dei normali cd con una piccola spazzolina, girando hanno la pretesa di pulire ma secondo me sono più i danni che fanno.....
per pulire un ottica la cosa migliore è alcohol e cotton fioc.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 15:57   #5
Hiddarg
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
i cd autopulenti sono dei normali cd con una piccola spazzolina, girando hanno la pretesa di pulire ma secondo me sono più i danni che fanno.....
per pulire un ottica la cosa migliore è alcohol e cotton fioc.
L'ho appena pulito con un cotton fioc e con l'alcol, non è cambiato nulla.
Altri consigli da dare?
Hiddarg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 16:11   #6
embassy81
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 683
se sei sicuro che il CD/DVD sia leggibile su altri lettori, e che quindi il problema sia il lettore del notebook.... ti rimane solo una soluzione.... cambiarlo ^^
embassy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 18:14   #7
Hiddarg
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 31
Niente allora l'unica soluzione è cambiare lettore... ok grazie mille a tutti per l'aiuto.
Hiddarg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v