|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 31
|
Lettore DVD malefico, legge i dischi a "rotazione"
Buona sera a tutti, spero che mi possiate aiutare perché sto impazzendo.
Possiedo un portatile ACER ASPIRE 5920 ultima generazione con un intel core duo processor e 3 giga di ram. Venendo al dunque, il portatile in questione ha un lettore DVD RW ATA. Il lettore si chiama TSSTcorp CD/DVDW TS-L632D ATA DEVICE. Quando mi è stato regalato il portatile il lettore dvd funzionava perfettamente ma dopo svariati mesi sono iniziati i problemi... Sembra infatti che il lettore si rifiuti di leggere particolari CD o DVD... Inserendo il dvd o il cd in questione infatti dopo una manciata di secondi il lettore inizia a fare un rumore "a scatto" (come se la testina si muovesse in continuazione) una breve pausa per poi ricominciare fino al bellissimo messaggio "Inserire un disco nell'unità F" Legge i dvd a "rotazione" perché dopo un pochino di tempo (diciamo dei mesi) i dvd o i cd che precedentemente non leggeva magicamente riesce a leggerli ma invece non legge altri che prima leggeva. La cosa è molto fastidiosa visto che molti cd e dvd che possiedo contengono file che mi servono SUBITO e non dopo 1-2 mesi. Ho aggiornato i driver di questo benedetto lettore, disinstallato e riaggiornati i driver, cambiato la REGIONE DEL DVD su ITALIA ma niente, provato a usare qualche cavolata nel registro ma ancora niente... Visto che il lettore sembra essere difettoso, ho cercato su google e molti hanno il mio stesso problema ma ironia della sorte non hanno trovato rimedio se non comprare un nuovo lettore. Voglio evitare di comprare un nuovo lettore... Dunque cosa può essere? come posso sistemare questo dannato problema? Grazie in anticipo per le risposte. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 683
|
Intanto potresti verificare che lo stesso CD/DVD venga letto tranquillamente su altri lettori, in modo da capire con una certa "certezza" chi dei due sia il problema.
Poi potresti provare a pulire la lente, magari è un po impolverata, non ho capito se èun desktop o un notebook. In ogni caso,puoi provare ad utilizzare uno di quei cd autopulenti, non fanno miracoli ma aiutano, se invece hai un notebook, la lente riesci a raggiungerla senza smontare tutto e puoi pulirla a mano. Se non ti aiuta nulla... be .. un masterizzatore sata per desktop costa 20€ per notebook, siamo li più o meno |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 31
|
Quote:
Possiedo un notebook come ho detto all'inizio del post "Possiedo un portatile bla bla.." Provo a pulire la lente e ti faccio sapere. Per curiosità, i cd autopulenti cosa sono? e cosa dovrei usare per pulire la lente? Grazie delle risposte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
i cd autopulenti sono dei normali cd con una piccola spazzolina, girando hanno la pretesa di pulire ma secondo me sono più i danni che fanno.....
per pulire un ottica la cosa migliore è alcohol e cotton fioc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 31
|
Quote:
![]() Altri consigli da dare? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 683
|
se sei sicuro che il CD/DVD sia leggibile su altri lettori, e che quindi il problema sia il lettore del notebook.... ti rimane solo una soluzione.... cambiarlo ^^
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 31
|
Niente allora l'unica soluzione è cambiare lettore... ok grazie mille a tutti per l'aiuto.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:44.