|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
|
Greenpeace distribuisce le (salate) bollette nucleari dell’Enel del 2020
http://www.greenreport.it/_new/index...ult&id=%201525
ROMA. Gli attivisti di Greenpeace hanno distribuito davanti agli uffici postali di 24 città italiane "bollette nucleari". «Sono quelle che l'Enel ci presenterà nel 2020, nel caso si riuscisse a riportare il nucleare in Italia - spiega l'associazione ambientalista - Enel e governo devono smetterla di prendere in giro il Paese sostenendo che il nucleare servirà ad abbassare le bollette degli italiani». Le bollette distribuite da Greenpeace dimostrano che in realtà il nucleare farà schizzare alle stelle le bollette elettriche degli italiani. Insieme alle bollette Greenpeace ha anche diffuso una "guida" che risponde alle più frequenti assicurazioni dei filonucleari: E' vero che il nucleare abbasserà i costi delle bollette? No, se teniamo conto degli altissimi costi per la realizzazione di nuove centrali, della manutenzione, dello smaltimento delle scorie e degli impianti contaminati, risulta che il costo finale dell'elettricità farà raddoppiare il costo delle bollette degli italiani. Il Governo sta mentendo al Paese per agevolare i piani nucleari di Enel: saranno infatti i cittadini a pagare il ritorno al nucleare attraverso rincari nelle bollette. Allora il nucleare conviene? Se qualcun altro ti regala la centrale e si occupa delle scorie a gratis, allora il nucleare conviene. La maggior parte del costo dell'elettricità nucleare dipende infatti dal costo iniziale di costruzione dell'impianto e dai costi di gestione delle scorie per migliaia di anni. Questi costi, così come lo smantellamento delle centrali e la bonifica dei siti contaminati, non sono sostenuti dalle aziende, ma dallo Stato, e dunque dai contribuenti che pagano le tasse. Quanto costa oggi un Kilowattora? All'ingrosso, ossia alla Borsa Elettrica, un kilowattora costa oggi circa 5 centesimi di euro. In bolletta, invece, i consumatori lo paghiamo circa 18 centesimi di euro. Quanto costa oggi un Kilowattora da nucleare? Secondo il Dipartimento dell'Energia Americano (DOE) un nuovo reattore nucleare ordinato oggi e che entrerà in funzione nel 2020 produrrà energia a 7 centesimi di euro per kilowattora, più dell'eolico, del carbone, e del gas. Questo ipotizzando che il costo di costruzione di un reattore sia di 2,3 miliardi di euro per 1000 MW, un'ipotesi che tuttavia non è realistica, se guardiamo agli attuali prezzi di mercato. E allora quanto costerà effettivamente l'elettricità da nucleare? È una bella domanda. Le ultime stime per un reattore EPR nuovo (come quelli che l'Enel vorrebbe costruire in Italia) indicano fino a 4,8 miliardi di euro per 1000 MW. Se prendiamo questo dato, allora un kilowattora da nucleare costerebbe circa 14 centesimi di euro, tre volte quanto il costo pagato oggi alla Borsa Elettrica. E allora perché il nucleare in Francia conviene? Perché la maggior parte dei reattori francesi sono stati realizzati dallo Stato negli anni ‘60-'70, e dopo quarant'anni i costi sono stati ammortizzati. È come per l'idroelettrico in Italia: le centrali idroelettriche realizzate nel secolo scorso producono oggi l'energia elettrica più economica, ma nessuno si metterebbe a costruire una nuova diga adesso, perché avrebbe costi esorbitanti rispetto a fonti fossili e fonti rinnovabili. E i costi di smantellamento e gestione delle scorie radioattive? Nel caso della Gran Bretagna, i costi per la gestione delle scorie hanno prodotto un buco nei conti pubblici di 90 miliardi di euro. In Italia lo smantellamento delle vecchie centrali nucleari costerà circa 4 miliardi di euro che stiamo già pagando in bolletta, attraverso la componente "A2". Molto probabilmente questi soldi non basteranno, e lo Stato dovrà farsi carico di ulteriori spese. Il nucleare è un pericoloso costo per la collettività: le aziende fanno profitti nell'immediato, mentre i cittadini sosterranno i rischi e i costi delle scorie radioattive nel lungo periodo. Esistono alternative convenienti al nucleare? Sì, fonti rinnovabili come eolico, solare, geotermico, biomasse sostenibili, e misure di efficienza energetica sono già oggi disponibili e in grado di fornire tutta l'energia di cui abbiamo bisogno in modo conveniente, pulito, sicuro, e per sempre. Studi di Greenpeace mostrano che in Europa le rinnovabili potranno fornire circa il 90% dell'energia elettrica al 2050. La bolletta nucleare può essere scaricata sul sito di Greenpeace Italia e l'associazione chiede a tutti di scattarsi una foto e poi caricarla sul gruppo Flickr "La bolletta nucleare non la voglio". Mettiamoci la faccia per dire No al nucleare! e' davvero cosi? si apra il dibattito ![]()
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Quote:
Dopo 40 anni le nostre non ammortizzano i costi? Mistero Gli altri ce la fanno noi no? Quote:
![]() Quote:
Quote:
__________________
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Piu' che altro quando il petrolio salira' troppo di prezzo,
o si paghera' l'energia, ma la si avra', oppure vai di cavallo.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11712
|
Il nucleare ha costi analoghi alle altre fonti , se Greenpeace o altri lo odiano per altri motivi lo dicano chiaramente e ci parlino degli altri motivi per cui il nucleare è per loro impresentabile , senza tirar fuori il discorso del costo che è una bufala .
Quote:
Dove si poteva costruire una diga l' hanno già fatta , fare una diga in pianura o dove non c' è un fiume non è molto utile .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
|
Quote:
per quanto riguarda i costi, visto che sostieni che e' una bufala, per favore posta le fonti che lo sostengono e che contemplino anche la gestione delle scorie e la costruzione degli impianti.
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: dietro di te!
Messaggi: 340
|
Quote:
Secondo te tra 20 anni il costo di: -carbone -petrolio -gas Sarà come quello di oggi o costerà di piu? Tra 20 anni i prezzi del barile di petrolio duplicheranno/triplicheranno, secondo te farai ancora energia a 5 cent kW/h ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Quote:
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
La fiera del FAIL
Solo in Italia siamo capaci di costruire centrali, poi non usarle più causa referendum e però continuare a pagare lo stesso per la manutenzione ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
|
Quote:
e quelle non sono copertoni, quelle sono scorie che provocano tumori.
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
|
Quote:
mi potresti poi portare qualche fonte riguardo i prezzi del petrolio fra vent'anni? hai detto che il prezzo del barile raddoppiera'/triplichera', dove hai preso questa informazione?
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
|
mettiamo in evidenza una cosa importante:
Il nucleare è un pericoloso costo per la collettività: le aziende fanno profitti nell'immediato, mentre i cittadini sosterranno i rischi e i costi delle scorie radioattive nel lungo periodo.
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Giusto.
Continuiamo a bruciare petrolio e carbone. Quelli si che hanno scorie che fanno bene.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6121
|
Dico solo una cosa: il nucleare, oltre al petrolio, è l'unica fonte di energia in cui il flusso di energia prodotto è controllabile, cosa che non avviene né con il solare né con l'eolico. ( tempo nuvoloso e/o scarso vento). E per me questo basta ed avanza per appoggiarlo, assieme ovviamente alle altre due fonti di energia menzionate.
E poi già c'era in Italia, quindi non è una cosa del tutto nuova per noi, come si gestiva prima lo gestiremo anche adesso, considerando anche che le tecnologie sono molto migliorate. Il danno è stato il referendum di 20 anni fa che ci ha fatto perdere un sacco di terreno, spinti dalla emotività. A quest'ora i costi del nucleare erano stati ammortizzati da un bel pò e sopratutto non dovevamo chiedere la tecnologia francese, potevamo averne una tutta nostra con ulteriore diminuzione dei costi. Ultima modifica di Unrue : 25-10-2009 alle 16:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
|
tra l'altro non considerano l'idroelettrico come rinnovabile , cosa che invece i governi fanno .
Sui costi del nucleare sono informazioni di parte che cercano di fare apparire il solare+eolico come la soluzione di ogni problema .... magari fosse davvero così. ma magari davvero....
__________________
►► Blog in una riga: Lahde Quits Hedge Funds, Thanks `Idiots' for Success ◄◄ "It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
|
Energia elettrica: la bolletta in Italia e negli altri paesi europei
Ad ogni rialzo del prezzo del petrolio la stampa non si dimentica mai di denunciare il primato della bolletta dell’energia elettrica in Italia rispetto alla bolletta dei nostri vicini europei. Ma allora andiamo subito a fare un confronto tra la nostra bolletta e quella spagnola, francese, inglese e tedesca: In Italia le componenti tariffarie che colorano la nostra bolletta sono aggiornate ogni tre mesi: in questo ultimo trimestre del 2008 una famiglia che consuma mediamente 2700 kWh/anno paga 487€. In Spagna, sulla base degli stessi consumi, la bolletta è decisamente inferiore alla nostra costando solo 415€ all’anno. Dal luglio scorso è prevista un’incentivazione statale di 12,5kWh/mese per tutte le famiglie, al fine di ammortizzare i continui e pesanti aumenti dell’eenergia elettrica. In Francia, grazie alla massiccia produzione propria di energia elettrica anche per mezzo delle ben 19 centrali nucleari (58 reattori), la bolletta non supera nemmeno i 400€: si pagano per la precisione 392,13€ tasse ed Iva incluse. È bene sottolineare che il nostro cugino francese importa solo il 6% di energia contro i nostri 80%! In Germania se non si cambia prontamente la tariffa o il fornitore e se si rimane agganciati al fornitore locale, che incorpora il sistema delle tariffe regolate, si rischia di pagare intorno ai 581€ all’anno (prendendo di riferimento la tariffa della capitale). Il consumatore attento però può cambiare tariffa, grazie ad un’ormai matura concorrenza, per risparmiare fino a 200€/anno. In UK, non esistendo più la tariffa regolata, ci si può orientare grazie ai diffusi calcolatori-online di tariffe elettriche. Per un consumo di 2700 kWh il costo medio nazionale si aggira attorno ai 530€. I costi dipendono da molti criteri e soprattutto dal metodo di pagamento scelto. Un attento consumatore può risparmiare fino a 180€ annui cambiando tariffa e fornitore. La bella notizia è che anche in Italia la bolletta può essere ridotta a 420€/anno. Il segreto sta nell’informarsi e nel scegliere la tariffa che si ritiene più adeguata alle proprie esigenze familiari. http://www.qualetariffa.it/energia-e...paesi-europei/ Al di la della discussione "nucleare yes vs no" ...... la Francia ha tutt'ora il nucleare a disposizione,.....ma salta all'OKKIO che la loro bolletta non è così lontana dalla nostra,.....è di meno , ma hanno anche tutti i problemi delle scorie acc..ecc... ![]() Secondo me alla fine i "polli" da spennare siamo SEMPRE NOI ,..indipendentemente dalle convinzioni che ci cacciano su per culo !! ![]()
__________________
Bye...... MâíÎÅñÐrë ® |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Al di là dei costi e tenendo presente che nessuno ha la sfera di cristallo per prevedere quale sarà il costo del petrolio fra venti anni,come è già stato detto,è fondamentale diversificare le fonti di energia ergo ci vuole il nucleare+solare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 336
|
Ma io mi chiedo. come facciamo a pensare minimamente di poter sostenere il nucleare in questo paese dove vengono affondate nel mare barche contenenti rifiuti tossici?!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Pensa che i fumi del carbone e del petrolio li lasciamo andare in aria e sembra addirittura una cosa normale!!!
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:14.