Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2009, 23:02   #1
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
PIL: GB dietro all'Italia..

Volevo scrivere UK !!
Incredibile a dirsi.. Certo che il crollo della sterlina ha dato
i suoi "frutti" ma quanto durera' ?

http://www.telegraph.co.uk/finance/f...-by-Italy.html
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 23:26   #2
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Si ma il dato più significativo è il rapporto debito/pil piuttosto che il valore del pil preso da solo.

Non è un mistero che l’Italia, proprio a causa dell’elevato rapporto Debito/PIL, sia da ormai diversi decenni un paese considerato finanziariamente vulnerabile.

Con i massicci interventi a sostegno delle economie e del sistema bancario però, negli ultimi 12 mesi molti altri paesi sono significativamente peggiorati su questo fondamentale economico. Ci sembra quindi interessante verificare il valore di questo rapporto nei principali paesi occidentali, confrontandolo poi con i rendimenti dei rispettivi titoli di stato decennali, e in particolare con lo “spread” rispetto ai tassi interbancari swap.

Nella tabella che segue quindi è evidenziato l’andamento del rapporto Debito/PIL negli ultimi anni.



Come emerge abbastanza chiaramente dalla tabella precedente, il rapporto Debito/PIL è decisamente aumentato in tutti i paesi presi in considerazione.
Questo indica un generale peggioramento della solidità e sostenibilità finanziaria, che dovrebbe avere come conseguenza un aumento in termini assoluti dei rendimenti dei titoli di stato.
Relativamente alle differenze tra i vari stati, gli ultimi due anni e le previsioni per il 2010 segnano una lieve diminuzione del differenziale tra l’Italia e gli altri paesi europei. L’unico paese che su questo dato risulta essere peggiore dell’Italia è il Giappone. Va però tenuto presente che il Giappone dispone di un enorme massa di riserve valutarie. Se si considerano anche quest’ultime, andando così a rapportare il Debito Netto (e non complessivo) rispetto al PIL, la situazione del Giappone risulta assai meno critica, mentre in termini relativi quella dell’Italia peggiora ulteriormente, dato che il nostro Paese dispone di relativamente poche Riserve Valutarie rispetto agli altri paesi.

rapporto-debito-netto-pil



Venendo infine a confrontare il rapporto Debito/PIL con il rendimento e (soprattutto) lo spread dei rispettivi titoli decennali, possiamo notare una correlazione tutt’altro che perfetta, come mostrano le tabelle seguenti.

spread_debitonetto




A parte l’Italia, per la quale c’è una notevole corrispondenza tra dimensione del rapporto “Debito Netto/PIL” e ampiezza dello “spread”, per alcuni altri paesi questa corrispondenza è tutt’altro che perfetta.
In particolare il Giappone, nonostante un “rapporto” molto alto, ha uno “spread” molto basso, mentre la Francia, nonostante su questo fondamentale abbia numeri molto buoni, ha uno “spread” abbastanza elevato.
Nel caso della Gran Bretagna invece, lo “spread” negativo dei titoli di Stato non è tanto indicativo del buono stato delle finanze dello Stato britannico, quanto del pessimo stato delle banche UK (assai peggiore rispetto a quelle dell’Europa continentale), che contribuisce ad elevare il livello dei tassi swap in sterline.

Per concludere, è evidente che sui titoli di stato sono numerosi i fattori che contribuiscono a determinarne il rendimento, il rapporto Debito/PIL è solo uno di questi; tuttavia sulla base di questa semplice valutazione, i titoli di Stato francesi ci sembrano decisamente interessanti in termini di rapporto rischio/rendimento.

Dibito pil europa
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 09:01   #3
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
godo, che affondino
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 23:14   #4
superanima
Junior Member
 
L'Avatar di superanima
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
Mi pare evidente che l'unica spiegazione per questo "secondo sorpasso" alla Gran Bretagna è spiegabile col fatto che Berlusconi abbia comperato pure il Telegraph, e poi l'Istituto di statistica britannico, ed Euroistat, e Citigroup...

Diabolico.
superanima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 23:21   #5
Gufoz
Senior Member
 
L'Avatar di Gufoz
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Nord Est
Messaggi: 491
Ma sei matto a metter in giro ste notizie!
Per una volta che sono tutti euforici, come bambini davanti alla torta, per l'elezione inutile del Bersa e tu posti questa notizia!?!
Cancella tutto...di che ti sei sbagliato...
__________________
CPU: AMD PhenonII X4 955 3.2GHz C3 ---- Dissi: CM Hyper 212 Plus -- Mb: Gygabite GA-770TA-UD3 ---- Ram: Team Elite 2x2Gb DDR3 1333Mhz ---- VGA: Asus EAH5770 CuCore 1Gb ---- HD: Seagate Barracuda 250G Sata2 ---- Ali: Corsair VX450W 80+ ---- Case: Cooler Master Elite 330 --- Sound: Logitech X210 --- Monitor: Samsung T190 2ms.
Gufoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 23:26   #6
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Nota anche il deserto totale... a chi vuoi che interessino queste notiziucole... mille volte meglio trovare il giornale estero con l'intervista della d'addario... quelle si che sono cose fondamentali.
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 02:13   #7
elect
Senior Member
 
L'Avatar di elect
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Nota anche il deserto totale... a chi vuoi che interessino queste notiziucole... mille volte meglio trovare il giornale estero con l'intervista della d'addario... quelle si che sono cose fondamentali.
Claudio, è la legge della probabilità che prima o poi almeno 'na cosa giusta deve saltar fuori
elect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 02:18   #8
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Volevo scrivere UK !!
Incredibile a dirsi.. Certo che il crollo della sterlina ha dato
i suoi "frutti" ma quanto durera' ?

http://www.telegraph.co.uk/finance/f...-by-Italy.html
Incredibile mica tanto, la crisi in UK e' stata decisamente piu' pesante che da noi (e lo e' tutt'ora).
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 02:29   #9
Wolfgang Grimmer
Member
 
L'Avatar di Wolfgang Grimmer
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
beh una buona notizia una volta tanto
__________________
LastFM Gregoriano 500-600 700 900 800 sucks
Wolfgang Grimmer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 08:07   #10
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
ieri sera report, ottimo come sempre, era focalizzato sul tema del debito pubblico europeo ed italiano.

Rispetto a note cornacchie del forum ne è uscito un bel punto vista, veramente oggettivo, sulle condizioni del paese nel male e nel BENE.

il rapporto deficit pil sta salendo, tuttavia non come piacerebbe tanto qui per colpa dell'esecutivo ma semplicemente perchè il pil stesso è calato!

prima di proseguire il 3d consiglio a tutti di vederesi la puntata in oggetto, MERITEVOLISSIMA! Forza Gabanelli!!!!!
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 10:57   #11
SweetHawk
Senior Member
 
L'Avatar di SweetHawk
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Agrigento
Messaggi: 1451
Bel report MA

si sono dimenticati di guardare al debito reale, ovvero quello vero dei cittadini.

Che poi è il motore dell'economia, perché in Italia i negozi sono ancora pieni mentre altrove c'è stato e c'è ancora un po' di panico.

Insomma, l'Italia era e sta nella melma ma adesso gli altri sono molto più vicini di prima e hanno poco da prenderci per il culo.
SweetHawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 12:30   #12
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da SweetHawk Guarda i messaggi
Bel report MA

si sono dimenticati di guardare al debito reale, ovvero quello vero dei cittadini.

Che poi è il motore dell'economia, perché in Italia i negozi sono ancora pieni mentre altrove c'è stato e c'è ancora un po' di panico.

Insomma, l'Italia era e sta nella melma ma adesso gli altri sono molto più vicini di prima e hanno poco da prenderci per il culo.
beh, veramente ne hanno parlato ed hanno detto che in genere è più basso della media europea. La melma nasce dalla quota enorme di debito pubblico che non ci permmette di spendere a cuor leggere come ad esempio la germania, che anche per questo uscirà prima di noi dalla crisi
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 12:57   #13
Tensai
Senior Member
 
L'Avatar di Tensai
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da Wolfgang Grimmer Guarda i messaggi
beh una buona notizia una volta tanto
Una buona notizia sarebbe che l'Italia supera l'UK, ma sinceramente essere contenti per demeriti altrui...
Tensai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 13:08   #14
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
insomma siamo nella merda ma in buona compagnia...
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 13:58   #15
alex783
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 609
Evviva! siamo tutti più ricchi!
__________________
L'iPad? Potrebbe esserci gente che, pur d'avere il nuovo gadget, si mette a leggere i libri. Questa sì sarebbe una rivoluzione (Beppe Severgnini)
alex783 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 17:43   #16
gioy
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 160
Un altro motivo per votare PDL.
__________________
CACCIARE MONETA.........VEDERE CAMMELLO
gioy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 17:56   #17
sid_yanar
Member
 
L'Avatar di sid_yanar
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da ironmanu Guarda i messaggi
ieri sera report, ottimo come sempre, era focalizzato sul tema del debito pubblico europeo ed italiano.

Rispetto a note cornacchie del forum ne è uscito un bel punto vista, veramente oggettivo, sulle condizioni del paese nel male e nel BENE.

il rapporto deficit pil sta salendo, tuttavia non come piacerebbe tanto qui per colpa dell'esecutivo ma semplicemente perchè il pil stesso è calato!

prima di proseguire il 3d consiglio a tutti di vederesi la puntata in oggetto, MERITEVOLISSIMA! Forza Gabanelli!!!!!
quoto e dubito che i vari fanboy abbiano visto la trasmissione in questione, altrimenti, FORSE, sarebbero meno allegri e più realisti...
sid_yanar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 18:27   #18
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Onestamente dubito durerà a lungo come cosa.
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 18:37   #19
Wolfgang Grimmer
Member
 
L'Avatar di Wolfgang Grimmer
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da gioy Guarda i messaggi
Un altro motivo per votare PDL.
__________________
LastFM Gregoriano 500-600 700 900 800 sucks
Wolfgang Grimmer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v