Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2009, 00:33   #1
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
[Valutazione] Sistema informativo

non sapendo a chi rivolgermi...eccomi qui.


dovrei fare un sistema informativo "abbastanza complesso", con relativo db...studio...prerequisiti olap, web access panel e tutto quello che c'è intorno.


ora mi chiedevo, come posso fare una valutazione "a priori"???

non avendo esperienze in merito (esperienze lavorative) rischio di spararlo troppo grosso, o troppo poco grosso...e con relativi problemi del caso.


inoltre, voi, in prospettiva, vorreste più una cifra bassa con royality a lungo tempo, tipo il 10%, o cifra iniziale 0 con 50% royality (col rischio di restare a bocca asciutta)?
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 09:41   #2
flx2000
Bannato
 
L'Avatar di flx2000
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 810
Sei sicuro di essere in grado di realizzare un sistema così articolato e sufficientemente "professionale" da essere pagato senza avere esperienza di questo tipo?

Per un prodotto del genere puoi chiedere qualsiasi cifra, ma un lavoro professionale prevedere una pianificazione a priori su cui considerare il costo in tempo di lavoro effettivo.
Insomma, decidi la data di consegna (che non dovresti eccedere) e valuta un compenso in base ai giorni di lavoro.
flx2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 09:49   #3
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
Quote:
Originariamente inviato da flx2000 Guarda i messaggi
Sei sicuro di essere in grado di realizzare un sistema così articolato e sufficientemente "professionale" da essere pagato senza avere esperienza di questo tipo?

Per un prodotto del genere puoi chiedere qualsiasi cifra, ma un lavoro professionale prevedere una pianificazione a priori su cui considerare il costo in tempo di lavoro effettivo.
Insomma, decidi la data di consegna (che non dovresti eccedere) e valuta un compenso in base ai giorni di lavoro.
ho le conoscenze (sono pur sempre un ingegnere informatico), ma non conosco gli strumenti (ma sto prontamende colmando la lacuna).

la tempestica l'ho già pensata, ma non sò come valutarla (non ho mai lavorato...this is problme!!!)
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 09:54   #4
flx2000
Bannato
 
L'Avatar di flx2000
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 810
Il mondo del lavoro è molto diverso da quello accademico... Credimi, potresti imparare più in una settimana di lavoro che in un mese di studi!

Non posso dirti quanto chiedere, ma considera che il compenso, a questi livelli, dipende da chi è il committente, da quanto professionale è la richiesta e in che tempi dovrai consegnare il prodotto finito, quanto è urgente, ecc.

Nessuno ti vieta di chiedere 20.000 Euro per un mese di lavoro, ma l'unica cosa ragionevole è capire chi hai di fronte e impostare un compenso che lui possa sopportare senza problemi e tu possa accettare col sorriso.
Altro non saprei dirti...
flx2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 09:58   #5
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
Quote:
Originariamente inviato da flx2000 Guarda i messaggi
Il mondo del lavoro è molto diverso da quello accademico... Credimi, potresti imparare più in una settimana di lavoro che in un mese di studi!
su questo non ho dubbi...è un dato di fatto (devo rimettermi a studiare tecnologie diverse per il 1° lavoro serio...)

Quote:
Originariamente inviato da flx2000 Guarda i messaggi
Non posso dirti quanto chiedere, ma considera che il compenso, a questi livelli, dipende da chi è il committente, da quanto professionale è la richiesta e in che tempi dovrai consegnare il prodotto finito, quanto è urgente, ecc.

Nessuno ti vieta di chiedere 20.000 Euro per un mese di lavoro, ma l'unica cosa ragionevole è capire chi hai di fronte e impostare un compenso che lui possa sopportare senza problemi e tu possa accettare col sorriso.
Altro non saprei dirti...
si anche questo è ovvio...se è una azienda che guadagna 2000 € all'anno chiedergli 20000€ èuna follia...

siccome l'azienda da questo mio sistema trarrà dei benefici economici, io avevo pensato a queste 2 soluzioni:

1) mi dai ora un 5*x, poi tu "rivendi" (in realtà si tratterebbe di un affitto del servizio) il prodotto a x e su questo ulterioe x mi dai il 15-20%

2) mi dai 0 ora, però mi dai il 50% di tutti gli incassi su questo prodotto.


credi che sia "proponibile" una cosa del genere?
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 10:05   #6
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da franksisca Guarda i messaggi
1) mi dai ora un 5*x, poi tu "rivendi" (in realtà si tratterebbe di un affitto del servizio) il prodotto a x e su questo ulterioe x mi dai il 15-20%

2) mi dai 0 ora, però mi dai il 50% di tutti gli incassi su questo prodotto.

credi che sia "proponibile" una cosa del genere?
secondo me no,loro ti vorranno pagare a giorni di lavoro e stop,almeno per la consulenza funziona quasi sempre così
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 10:41   #7
flx2000
Bannato
 
L'Avatar di flx2000
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 810
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
secondo me no,loro ti vorranno pagare a giorni di lavoro e stop,almeno per la consulenza funziona quasi sempre così
E pure secondo me.
flx2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 10:57   #8
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
secondo me no,loro ti vorranno pagare a giorni di lavoro e stop,almeno per la consulenza funziona quasi sempre così
Quote:
Originariamente inviato da flx2000 Guarda i messaggi
E pure secondo me.
anche secondo me, ma io almeno devo proporlo per una mia ottica futura...
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 11:00   #9
-MiStO-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 2285
oltre a quanto detto dai vari colleghi qua sopra, tutto correttissimo, mi permetto una piccola aggiunta: la manutenzione del sistema e gli aggiornamenti
li fai aggratis o a pagamento?contratto di manutenzione?
e i requisiti?se emergono durante lo sviluppo, e emergono sicuro, sono a parte(come prima evolutiva) o li aggiungi man mano aggratis pure quelli?
pensaci bene

edit:mia opinione, non avendo esperienza credo che ti convenga chiedere un tot subito(in base alle ore spese) più eventuale percentuale sul loro utilizzo, oppure tot fisso più un forfettario sul riutilizzo
__________________
neo mini v2 / asus strix z490i / 10600k@? / uh12s / rx6700xt / 32gb ddr4@3200 / sandisk 250 + asenno 1tb / lenovo g34w
trattative concluse : tante...

-MiStO- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 11:06   #10
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
Quote:
Originariamente inviato da -MiStO- Guarda i messaggi
oltre a quanto detto dai vari colleghi qua sopra, tutto correttissimo, mi permetto una piccola aggiunta: la manutenzione del sistema e gli aggiornamenti
li fai aggratis o a pagamento?contratto di manutenzione?
e i requisiti?se emergono durante lo sviluppo, e emergono sicuro, sono a parte(come prima evolutiva) o li aggiungi man mano aggratis pure quelli?
pensaci bene

ecco questo non era stato valutato come aspetto dal sottoscritto

credo che sia un motivo in più per chiedergli una percentuale sull'utilizzo e offrirgli assistenza "base" gratuita.

se vogliono rivoluzionare si paga, se vogliono piccole features anche gratis...

Quote:
Originariamente inviato da -MiStO- Guarda i messaggi
edit:mia opinione, non avendo esperienza credo che ti convenga chiedere un tot subito(in base alle ore spese) più eventuale percentuale sul loro utilizzo, oppure tot fisso più un forfettario sul riutilizzo
quindi sei più propenso alla mia prima proposta, giusto?
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 11:12   #11
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da franksisca Guarda i messaggi
credo che sia un motivo in più per chiedergli una percentuale sull'utilizzo
io non sono un commerciale eh,ma secondo me con questa farse me li fai scappare! non buttarla lì subito così,piuttosto sonda il terreno per capire quanto sono aperti ad una soluzione del genere facendo capire che comunque anche tu sei aperto a vagliare più vie
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 11:14   #12
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
io non sono un commerciale eh,ma secondo me con questa farse me li fai scappare! non buttarla lì subito così,piuttosto sonda il terreno per capire quanto sono aperti ad uan soluzione del genere facendo capire che comunque anche tu sei aperto a vagliare più vie
si ovvio...con voi sono esplicito...con loro ho intenzione di partire da una cifra alta per "incontrarci" al mio prezzo.

se ovviametne scappano abbasso...e cmq...secondo voi come fisso minimo, considerando che ci lavorerò un mese pieno e anche di più, a quanto posso abbassarmi?
considerate che siamo in 2...io avevo pensato 2500+le provviggioni, altriemnti 5000€
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 11:14   #13
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
secondo me no,loro ti vorranno pagare a giorni di lavoro e stop,almeno per la consulenza funziona quasi sempre così
Quoto anche io.

E' probabile che chi ti commissiona il lavoro voglia pagarti una cifra X che nelle loro intenzioni copre il tuo lavoro e l'acquisto di tutti i diritti sul prodotto, perfettamente "esent-bug" (ovvero che se si manifestano bug dopo il rilascio del prodotto per loro sei comunque vincolato a risolverli e la cifra da loro già pagata copre anche questo lavoro...)

A seconda del prodotto che ti è stato richiesto di realizzare si possono aprire diversi scenari, post rilascio, ad esempio il vedersi ricontattare per risolvere bug passati inosservati (pagati o meno) oppure per richieste di modifiche/aggiornamenti (pagati ovviamente), dove in pratica ogni "intervento" commissionato farebbe storia a se.

A parte queste considerazioni, quelle più immediate sono sulla effettiva fattibilità da parte tua del software nei termini che stabilirai col cliente: se ti trovi a dover fare i conti con l'implementazione di tecnologie che non ancora conosci o altri fattori similmente fonte di incertezze (librerie mai usate prima, ad esempio) prendi la stima di massima del tempo occorrente per completare il progetto che pensi sia adeguata e moltiplicala almeno per 4.

Ultimo aspetto importantissimo: la disponibilità del cliente nel metterti a disposizione tutti i dati che ti servono per l'analisi dei requisiti e a partecipare con te attivamente (sempre che tu scelga di agire in questo modo) alla fase di analisi per determinare i requisiti: è un'iterazione continua [raccogli le info dal cliente / analizzi il tutto / dai un feedback al cliente / il cliente modifica qualcosa /... riparte l'iter... occhio a non andare in loop infinito ]

Per "paracularti" da eventuali contestazioni sull'aderenza del tuo prodotto alle loro richieste l'ideale sarebbe quello di arrivare a produrre un documento firmato da entrambe le parti che sancisca in modo abbastanza dettagliato i requisiti del software.
Potresti così avere un'idea più precisa di cosa dovrai effettivamente risolvere/implementare e, di conseguenza, una tempistica (quindi i costi).
Questo aiuterebbe te ad avere una "base di partenza" più sicura: se in corso d'opera poi saltano fuori richieste di modifiche da parte del cliente (e sta sicuro che succederà) ripsetto ai requisiti fissati potete integrarli tra i requisiti del software integrando di concerto i tempi di sviluppo e il compenso [e a volte capiterà che a fronte del maggior costo il cliente scarterà modifiche che aveva inizialmente avanzato sulla spinta dell'entusiasmo non pensando ai costi associati].
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)

Ultima modifica di banryu79 : 22-10-2009 alle 11:26.
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 11:15   #14
flx2000
Bannato
 
L'Avatar di flx2000
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 810
Quote:
se vogliono rivoluzionare si paga, se vogliono piccole features anche gratis...
Attento che con questo sistema rischi di lavorare molto ma molto più di quello che ti pagheranno.
E' piuttosto usuale, ed è un tipo di assistenza che danno solo i lavoratori occasionali e alle prime armi.

Meglio offrire un prodotto finito, e all'occorrenza ritrattare un compenso se vogliono una modifica al progetto che gli hai proposto.
Se sbagli nella valutazione dei requisiti non si accolleranno mai il prezzo della differenza (a meno che non sia irrisoria), mentre ritratteranno più volentieri il compenso totale per il lavoro finito.

Credimi, ho fatto spesso dei lavori a cifre oneste, e più di una volta mi hanno dato più di quello che ho chiesto, senza dover prevedere assistenza a priori che - quando è capitato di doverla dare - mi hanno pagato per ogni singola occasione.
flx2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 11:24   #15
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
ok.

la collaborazione con il richiedente c'è, inoltre loro utilizzano già un sistema simile, che vorrebbero soppiantare con un nuovo che è quello che dovrei fare io.

praticamente loro vogliono sostituirsi ad una azienda esistente con il "mio" sistema, per poter guadagnare prima risparmiando quello che loro pagano di affito, secondo affittando a 3 il loro sistema.

quindi avrei anche delle linee guida molto chiare e dirette (drag&drop style), avendo accesso totale al sistema in utilizzo ora.

per questo il progetto non mi"spaventa"...le conoscenze teoriche le ho, 1 mese imparo la teconologia, un mese lo realizzo, e cmq come deadline mi dare 4 mesi, quindi ho un margine di 2 mesi per eventualmetne rifinire e debuggare...
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 11:26   #16
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
Quote:
Originariamente inviato da flx2000 Guarda i messaggi
Attento che con questo sistema rischi di lavorare molto ma molto più di quello che ti pagheranno.
E' piuttosto usuale, ed è un tipo di assistenza che danno solo i lavoratori occasionali e alle prime armi.

Meglio offrire un prodotto finito, e all'occorrenza ritrattare un compenso se vogliono una modifica al progetto che gli hai proposto.
Se sbagli nella valutazione dei requisiti non si accolleranno mai il prezzo della differenza (a meno che non sia irrisoria), mentre ritratteranno più volentieri il compenso totale per il lavoro finito.

Credimi, ho fatto spesso dei lavori a cifre oneste, e più di una volta mi hanno dato più di quello che ho chiesto, senza dover prevedere assistenza a priori che - quando è capitato di doverla dare - mi hanno pagato per ogni singola occasione.
la mia situazione, infatti essendo alle prime armi ho grosse difficoltà a quantificare il mio lavoro.

ho fatto un programma per un salone per uomini che gestisce:
clienti - appuntamenti - magazzino - cartoline di auguri - mail - sms - backup dati via mail e sul sistema stesso

e ho chiesto 300€, rendendomi conto che magari è una valutazione scarsa...e che avrei potuto anche chiedere di più. però alla fine "per me" non è stato molto difficile farlo, quindi non sò come quantificare il mio lavoro (ancora)
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 12:41   #17
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da franksisca Guarda i messaggi
per questo il progetto non mi"spaventa"...le conoscenze teoriche le ho, 1 mese imparo la teconologia, un mese lo realizzo, e cmq come deadline mi dare 4 mesi, quindi ho un margine di 2 mesi per eventualmetne rifinire e debuggare...
Ehm, non conosco i dettagli del progetto, ma secondo me questi tempi sono decisamente irrealistici.
1 mese per imparare la tecnologia? Forse per imparare i rudimenti, buoni forse per passare un esame di informatica, ma acquisire le conoscenze per sviluppare un prodotto professionale occorrono anni di esperienza pratica di fornte a problemi realistici.
1 mese per l'implementazione? In un mese fai a mala pena un sito di reportistica, qui stiamo parlando di un sistema completo.
Poi sei sicuro di avere sufficienti conoscenze per lo sviluppo di un database? E per la scelta del DBMS da usare? Non è che magari suggerisci l'unico DBMS che hai studiato/usato all'università?

Secondo me più realisticamente dopo 4 mesi sarai ancora a discutere con il cliente sulle modifiche in corso d'opera che vuole apportare.
Perchè si con lo sviluppo agile i software vengono fuori meglio, ma se non hai polso ed esperienza per guidare il cliente, affoghi.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 13:15   #18
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Ehm, non conosco i dettagli del progetto, ma secondo me questi tempi sono decisamente irrealistici.
1 mese per imparare la tecnologia? Forse per imparare i rudimenti, buoni forse per passare un esame di informatica, ma acquisire le conoscenze per sviluppare un prodotto professionale occorrono anni di esperienza pratica di fornte a problemi realistici.
1 mese per l'implementazione? In un mese fai a mala pena un sito di reportistica, qui stiamo parlando di un sistema completo.
Poi sei sicuro di avere sufficienti conoscenze per lo sviluppo di un database? E per la scelta del DBMS da usare? Non è che magari suggerisci l'unico DBMS che hai studiato/usato all'università?

Secondo me più realisticamente dopo 4 mesi sarai ancora a discutere con il cliente sulle modifiche in corso d'opera che vuole apportare.
Perchè si con lo sviluppo agile i software vengono fuori meglio, ma se non hai polso ed esperienza per guidare il cliente, affoghi.
ripeto, io a livello teorico "ci stò", a usare lo strumento non credo che ci vogliano 4 mesi, in fin dei conti non devo fare niente di eccezzionale...poi magari sbaglioe tra 1 mese sto ancora ad imparare come si fà hello world...

per la guida con il cliente è relativo, ho los trumetno che usano adesso e loro vogliono "lo stesso"....
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 13:35   #19
flx2000
Bannato
 
L'Avatar di flx2000
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 810
Non voglio demoralizzarti, ma aspettarsi che l'ambito lavorativo sia consequenziale a quello accademico è un po' ingenuo e ti darà solo delusioni.

Che intendi con "Imparare una tecnologia" ? Di che tecnologia stai parlando nello specifico?
Quasi tutti i progetti in cui ho lavorato sembravano molto più semplici all'inizio che non a metà dell'opera, e l'esperienza ti permette di prevedere situazioni scomode. Mi è anche capitato di dover lasciar perdere (e rinunciare alla paga ) perché non ho saputo gestire e smontare le continue e ripetute richieste in corso d'opera da parte del cliente.

Un prodotto sviluppato su un sistema che non padroneggi rischia di mettere a repentaglio l'attività del cliente e quindi il tuo curriculum (e il tuo portafogli).

Ad ogni modo il miglior sistema per realizzare un prodotto finito in breve tempo è quello di conoscere quanti più prodotti open-source possibili. In questo modo puoi implementare delle funzioni già sviluppate e collaudate senza dover scrivere cose che altri hanno perfezionato in anni di lavoro e reso liberamente fruibili.
E' chiaro che sviluppare da zero sia più "divertente", ma temi come sicurezza informatica, affidabilità, accesso al database e cose del genere richiedono sviluppi paralleli che non puoi certo scrivere e perfezionare al punto da presentarli in un sistema finito in appena 4 mesi.
flx2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 13:39   #20
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
Quote:
Originariamente inviato da flx2000 Guarda i messaggi
Non voglio demoralizzarti, ma aspettarsi che l'ambito lavorativo sia consequenziale a quello accademico è un po' ingenuo e ti darà solo delusioni.

Che intendi con "Imparare una tecnologia" ? Di che tecnologia stai parlando nello specifico?
Quasi tutti i progetti in cui ho lavorato sembravano molto più semplici all'inizio che non a metà dell'opera, e l'esperienza ti permette di prevedere situazioni scomode. Mi è anche capitato di dover lasciar perdere (e rinunciare alla paga ) perché non ho saputo gestire e smontare le continue e ripetute richieste in corso d'opera da parte del cliente.

Un prodotto sviluppato su un sistema che non padroneggi rischia di mettere a repentaglio l'attività del cliente e quindi il tuo curriculum (e il tuo portafogli).

Ad ogni modo il miglior sistema per realizzare un prodotto finito in breve tempo è quello di conoscere quanti più prodotti open-source possibili. In questo modo puoi implementare delle funzioni già sviluppate e collaudate senza dover scrivere cose che altri hanno perfezionato in anni di lavoro e reso liberamente fruibili.
E' chiaro che sviluppare da zero sia più "divertente", ma temi come sicurezza informatica, affidabilità, accesso al database e cose del genere richiedono sviluppi paralleli che non puoi certo scrivere e perfezionare al punto da presentarli in un sistema finito in appena 4 mesi.
allora userei mysql che ho usato in passato (non a livello didattico).
php che devo impèarare,ma ho fatto un e-commerce (non a livello didattico) in jsp e javascreapt, quindi dovrei imparare solo come "ragiona" php, ma a livello teorico "sò" come far funzionare le cose.

poi la realizzazione di un sito con form di inserimetno dati e visualizzazione non credo che sia la cosa più complessa dell'universo.

questo intendo con "conoscere la tecnologia"...
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
La ''guerra'' per scegliere il nuovo amm...
ChatGPT Atlas ufficiale: il browser Open...
L'interessante video di un booster di un...
Il primo lancio di un razzo spaziale Ari...
Nuova Alfa Romeo Tonale: ecco tutti gli ...
Corsair Air 5400: case a tripla camera c...
NPC parlanti e realistici che girano sul...
Incentivi auto 2025: pubblicato l'elenco...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
BOOX amplia la gamma E Ink: arrivano Pal...
Perché il web ieri è crollato: come il D...
Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in ar...
Alice Pizza accelera sull’innovazione: c...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v