|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 35
|
CONVINCETEMI!
Ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio. Ho adocchiato in negozio la nikon d90 e mi è piaciuta da subito. Ho solo una cosa che mi frena dall'acquisto: gli obiettivi nikon COSTANO TROPPO per le mie tasche.
In casa canon avrei preso o un 17-55 f2,8 o un 17-40 L. I costi sarebbero stati 830 e 650. Cosa mi offre Nikon a pari qualità e a che prezzo? Come grandangolo il 10-22 Canon sta 620, quello equiparabile Nikon? Grazie anticipatamente delle risposte (non me intendo particolarmente del mondo Nikon). |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Ci sono anche i produttori terzi eh...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 35
|
Guarda, è proprio quello che leggo nei forum. Comprano Nikon e poi si rivolgono a produttori terzi (senza nulla togliere a Tamron, Sigma, ecc) perchè il costo delle ottiche Nikon è molto elevato. Quindi confermate tutti questa tendenza?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Ci sono anche le marche terze...
![]() Intendendo di reflex e parchi ottici: Olympus, Pentax, Sony e volendo anche Panasonic (sempre con baionetta 4/3 come Olympus che adesso lanciano pure il micro4/3...) Comunque anche se è vero che chi vende di più, a volte tende un po' a farsi pagare di più per il marchio, gli esempi che hai portato sono sempre abbastanza costosi perché zoom luminosi.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 35
|
Purtroppo volevo diventare un Nikonista,aahahahah.... e mi interessa capire il punto di vista di coloro che magari possiedono Nikon o ne sanno abbastanza perchè io ne so davvero poco. Delle ottiche Canon ho usato in passato (come già citato sopra) il 17-40 L e il 17-55 f 2,8 a prezzi tutto sommato umani (la qualità delle ottiche è alta). In Nikon non so quali sono i corrispettivi che ne valgono almeno quanto e i rispettivi prezzi. Il negoziante mi ha proposto il 17-55 f 2,8 Nikon ma a 1350 euro... l'unico ad un prezzo ragionevole era il 16-85 (il negoziante dice sia migliore del 17-40 L canon...) ma non mi fido molto, prima dell'acquisto volevo sapere cosa ne pensate di questa disparità di prezzi tra ottiche canon e nikon!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 35
|
Ho appena parlato con un mio amico che ha canon e mi ha assicurato che il 17-40 L è di un altro pianeta rispetto al 16-85 Nikon... idee più confuse ora...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
quello che dici è vero in alcuni casi, tuttavia dipende, più che fare un discorso generico guarderei le singole ottiche che prenderai.
indubbiamente nikon spesso è più cara , (soprattutto se prendi la versione NITAL) ma se in alcuni casi offre effettivamente qualcosa in più (come nel caso dei nuovi 14-24 e 24-70 per esempio) in altri offre di più ma ad un prezzo esagerato secondo me (il nikon 17-55 2,8 sarà un carroarmato in confronto al canon ma io non lo prenderi, piuttosto prendo il tamron che costa molto meno di entrambi) quindi ripeto, chiediti cosa ti serve (zoom versatile e leggero, fisso luminoso da ritratto, zoom luminoso 2,8 fisso, ecc...) e vedi cosa prenderesti in un caso o nell'altro. (o appunto in pentax sony ecc..) e alla fine tira le somme.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
![]() in più non sempre...anzi molto di rado...ci sono obiettivi realmente equivalenti tra sistema e sistema quindi l'eventuale confronto è ancora più difficile vabbè, non mi pare che il canon 17-40L e il nikon 16-85 abbiano la reale possibilità di essere confrontati...sono due vetri diversi...casomai il nuovissimo canon 15-85 ma non mi pare ancora ci siano delle rece |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 35
|
Allora, tirando le somme, in casa Canon le ottiche che desidererei avere nel tempo sono:
17-40 L per iniziare al posto dell'obiettivo in kit; 70-200 F4 con cui farei anche i ritratti; un obiettivo macro, magari il nuovo 100mm L. In casa Nikon alla stessa cifra più o meno prenderei: 16-85 per iniziare al posto dell'obiettivo in kit; un 70-200 f4 non c'è e quello f2.8 costa veramente troppo (2.300 euro); per il macro, in nikon non ho idea. Forse non sono stato convinto da Nikon, peccato, perchè la d90 mi piaceva davvero tanto. Canon ha la 50d che, seppur superiore come corpo, non prendo nemmeno in considerazione come caratteristiche (sensore soprattutto). |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
C'è il sigma 70-200 o il tamron 70-200...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 35
|
Mah, forse l'unica certezza che ho è che il 70-200 canon è superiore all'80-200 nikon.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Secondo me di certezze non ne hai. Ti attrae la D90 ma vorresti comprare una Canon. Hai considerato come alternativa al Canon 17-40 il Nikkor 18-35 f3,5-4,5? No perchè pare che quest'ottica sia usata da alcuni possessori di D700 che ne parlano molto bene. Parli di prezzi più alti per Nikon? Pare che il nuovo Canon 100mm F2,8 IS costi di più del corrispettivo Nikkor 105mm micro VR e non sono i soli anche il 15-85 IS (questo si paragonabile al 16-85 VR nikon) costi di più del corrispettivo Nikon e così anche il nuovo 18-135 IS. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 35
|
Io ho utilizzato in passato il 70-200 f4 e lo reputo eccellente. Leggero e pratico. Non era la versione stabilizzata, che dicono sia ancora migliore. Non ho utilizzato il Nikon 80-200, ma se dà risultati migliori del canon, tanto di cappello. Le mie conoscenze si basano su due colleghi di lavoro che usano nikon e canon ed entrambi concordavano sulla superiorità del 70-200, tutto qui. Non voglio far nascere partigianerie, io mi baso solo sulle mie esperienze. Ovviamente, voi ne sapete sicuramente di più di me.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
qualsiasi reflex tu prenda non sbaglierai
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 35
|
Certamente, ma qui più che altro si parlava di corredi nikon e canon [LEFe di differenze di prezzi (ripeto, conosco abbastanza il corredo canon e poco il nikon)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
Io sono un canonista convinto ..i prodotti canon da quando sono entrato in questo mondo non mi hanno mai deluso.
Se vuoi puoi partire con un kit 18-55is per poi capire cosa ti serve davvero e lo stile che ti piace di piu. Ps: il sigma 10-20mm e una vera alternativa al costoso 10-22mm canon ..te la cavi con 390€ nuovo di pacca .... prendi alla leggera il mio consiglio..perche io sono di parte ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Hai già posseduto o possiedi una reflex? Vuoi maggiori informazioni sulle ottiche Nikon? Comincia a chiarirti le idee su quanto Nikon mette a disposizione Qui trovi tutte le ottiche Nikon attualmente commercializzate: http://imaging.nikon.com/products/im...s/af/index.htm per i prezzi puoi consultare il mio link in firma che prende in considerazione solo prodotti a garanzia Nital, per prodotti di provenienza europea si può scendere mediamente dal 10 al 20% con il prezzo. Qui trovi l'intera produzione di ottiche Nikon per reflex dal 1959 ad oggi praticamente tutte compatibili con la D90 con limitazioni sull'uso dell'esposimetro solo per le più vecchie AI AI-S non autofocus http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/lenses.html P.S. il corrispettivo del Canon 10-22 e il Nikkor 10-24 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Non scordare di far visita al thread ufficiale Nikon
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1316670 in prima pagina trovi tantissime utili informazioni sul mondo Nikon |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
ritieni che la D90 sia la tua macchina?? prendila, c'è il tamron 17-50/2,8VC e il 70-200/2,8 più un macro sigma a caso [ 50-70-105-150-180 ]...e se ti piacciono i supergrandangolari c'è il tokina 11-16/2,8 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:26.