|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Modena
Messaggi: 750
|
Linux a HFS+
Ragazzi ho u problema di filesystem...
Ho installato una redhat su di un macPRO. attraverzo il virtualizzatore Fusion. Il Mac ha due HD e uno dei due lo dedico solo ai dati. A Tale a tale HD accede sia Leopard che Linux. Quano traferisco qualcosa da un'altro server Linux su questo HD, redhat vede i file ma li vede con i permessi e User e group sballati!!!! Non sto capendoci una mazza!! Qualcuno sa aiutarmi? Grassie. D.
__________________
..........non importa che tu sia Leone o Gazzella: inizia a correre... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
non conosco la distro di red hat, cmq...
I permessi non seguono "il nome" dell'utente, ma il numero (id) ad esso associato. Se non sbaglio osx parte da 500, linux da 1000 (nel caso in cui crei utenti automaticamente iniziano a contare rispettivamente da 500 e da 1000). Dovresti appaiare l'id utente (anche gli id dei gruppi volendo...). Ti conviene appaiare gli utenti da linux, bastano 2 comandi: 1 per variare l'id utente ed immediatamente dopo 1 per modificare i permessi della propria home in base al nuovo utente (questo dovrebbe essere un semplice sudo chown /home/nomeutente nomeutente). Cerca in giro, non me li ricordo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
a parte questo imho la scelta migliore per ora per condividere dati fra win, osx e linux è ext2 ... in futuro ext4 ... con appositi drivevers explore2fs e simili.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:19.