Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2009, 16:03   #1
vivox
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 118
preso asus Pro62J-JX033C

son piacevolmente sorpreso, e'un notebook accattivante, scalda molto poco, e' silenziosissimo ed ottimo con il suo schermo con retroled e ha 4 gb di ram drr3, in piu' il processore i7 core quad core fa davvero la differenza, quel che mi ha stupito e' il riconoscimento automatico di quasi tutte le periferiche ( tranne fingerprint e accensione a riconoscimento facciale) su linux ubuntu karmic koala in betatest e 64 bit ).
Ho praticamente dovuto installare solo degli nvidia drivers beta per usare il 3d e fatto questo, tutto funge alla perfezione.
Soddisfattissimo, e consigliatisso, qui in Italia il suddetto pc e' venduto come asus m60j a 1269 euro su notebook italia, mediamarkt me l'ha dato con 200 euro in meno, proprio niente male.


il suddetto lo trovate qui http://notebookitalia.it/asus-m60j-e...240m-6575.html

Ultima modifica di vivox : 18-10-2009 alle 16:41.
vivox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 14:14   #2
ronny83
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da vivox Guarda i messaggi
son piacevolmente sorpreso, e'un notebook accattivante, scalda molto poco, e' silenziosissimo ed ottimo con il suo schermo con retroled e ha 4 gb di ram drr3, in piu' il processore i7 core quad core fa davvero la differenza, quel che mi ha stupito e' il riconoscimento automatico di quasi tutte le periferiche ( tranne fingerprint e accensione a riconoscimento facciale) su linux ubuntu karmic koala in betatest e 64 bit ).
Ho praticamente dovuto installare solo degli nvidia drivers beta per usare il 3d e fatto questo, tutto funge alla perfezione.
Soddisfattissimo, e consigliatisso, qui in Italia il suddetto pc e' venduto come asus m60j a 1269 euro su notebook italia, mediamarkt me l'ha dato con 200 euro in meno, proprio niente male.


il suddetto lo trovate qui http://notebookitalia.it/asus-m60j-e...240m-6575.html
anch'io stavo dando un'occhiata al nuovo asus m60j, mi sembra davvero un ottimo compromesso, anche se non ho ben capito se sia o meno già in commercio. Tra l'altro su alcuni siti dicono che ha un i7 720qm, su altri 820qm, forse sono 2 versioni diverse. Sul sito asus mettono una una bella barra ("720qm/820qm"), tanto per essere chiari...
Due domande: ha Vista a 32 o 64 bit? E' un peccato ormai usare la versione a 32 bit, legge solo 3 giga di ram, ed è decisamente meno performante...E poi che risoluzione è in grado di riprodurre su un monitor esterno? Arriva a 1920*1080? Su alcuni siti ho letto di sì, su altri no.

P.S.: A proposito, come si fa a comprare su mediamarkt? E' online? Se ci sono problemi col notebook come si fa, la garanzia vale anche in Italia? Che metodi di pagamento accettano?

P.P.S.: se possibile, suggerisco di cambiare il titolo. Il nome ufficiale è Asus M60J, anche a livello internazionale

Ultima modifica di ronny83 : 19-10-2009 alle 14:28.
ronny83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 01:48   #3
vivox
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da ronny83 Guarda i messaggi
anch'io stavo dando un'occhiata al nuovo asus m60j, mi sembra davvero un ottimo compromesso, anche se non ho ben capito se sia o meno già in commercio. Tra l'altro su alcuni siti dicono che ha un i7 720qm, su altri 820qm, forse sono 2 versioni diverse. Sul sito asus mettono una una bella barra ("720qm/820qm"), tanto per essere chiari...
Due domande: ha Vista a 32 o 64 bit? E' un peccato ormai usare la versione a 32 bit, legge solo 3 giga di ram, ed è decisamente meno performante...E poi che risoluzione è in grado di riprodurre su un monitor esterno? Arriva a 1920*1080? Su alcuni siti ho letto di sì, su altri no.

P.S.: A proposito, come si fa a comprare su mediamarkt? E' online? Se ci sono problemi col notebook come si fa, la garanzia vale anche in Italia? Che metodi di pagamento accettano?

P.P.S.: se possibile, suggerisco di cambiare il titolo. Il nome ufficiale è Asus M60J, anche a livello internazionale
il titolo non so come cambiarlo, anche modificandolo non mi da l'opzione del cambiamento del titolo.
Allora, il mio e' un intel core i720qm a 1,6 gb a core e con il turbo boost arriva a 2,8 gb a core, vista mi pare che ne vedesse 4, linux 4 con 8 thread.
Vista non so se sia 32 o 64 bit ma non me ne rammarico piu' di tanto perche' e' previsto l'upgrade gratuito a windows 7 e perche' windows lo userei solo per giocare, sempre che wine o cedega su linux non funzionino con i suddetti giochi, e per ultimo c'e' la possibilita' di virtualizzare xp su linux quindi vista non lo uso proprio, mi spiace.
Idem per l'uscita vga del notebook, sto aspettando di prendere un tv a led decente ( sto seguendo gli LG lh9000 e sl9000 ), per collegarlo con hdmi a 1920 x 1080i per lasciare che il deinterlacciamento lo faccia il TV ), posso solo dirti che lo schermo del notebook viene visto come 1366x768 a 60 hertz, purtroppo non ho nemmeno un monitor esterno da collegare.
Aggiungo come informazioni che come accensione vista ha il fingerprint e il riconoscimento facciale ( asus smartlogon ) , linux ancora non ha nulla per quest'ultimo mentre il fingerprint dovrebbe essere lo stesso di altri asus, quindi, se interessati, basta cercare un how-to e seguirlo.

dimenticavo, non so se mediamarkt spedisca anche all´estero e non so nemmeno se la garanzia sia valida in Italia, per questo basterebbe sentire un rivenditore asus, non pensare che sia matto, son solo assicurato contro fenomeni elettrici quindi se dovesse succedere qualcosa di simile al portatile quando e' collegato alla rete elettrica apro un sinistro, mandano un perito e me lo faccio sostituire da uno di pari caratteristiche
Chi me l'ha preso fisicamente da mediamarkt ha dovuto pagare in contanti perche' loro non accettano postepay benche' siano visa electron, parole loro " con gli italiani non ci proviamo nemmeno", bella nomea eh... ma forse ce la siamo meritata boh...
ciao :-)

Ultima modifica di vivox : 20-10-2009 alle 01:58.
vivox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 08:41   #4
geko33
Junior Member
 
L'Avatar di geko33
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6
gran bella macchina; in realta' il nuovo processore non ha ancora diostrato un salto di qualita assoluta e potrebbe non corrspondere alle aspettative; comunque una panoramica completa la trovi su PC WORLD:
http://www.pcworld.it/prova_futuro-i...Asus-M60J.html
geko33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 12:21   #5
vivox
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da geko33 Guarda i messaggi
gran bella macchina; in realta' il nuovo processore non ha ancora diostrato un salto di qualita assoluta e potrebbe non corrspondere alle aspettative; comunque una panoramica completa la trovi su PC WORLD:
http://www.pcworld.it/prova_futuro-i...Asus-M60J.html
lo so, ma per l'uso che ne faccio io mi basta quest'hardware, vedo che siamo sui 90 watt di consumo quando il pc ha la batteria in ricarica e sui 60 watt quando la batteria e' ricaricata completamente, ovviamente meno ancora quando lo schermo e' oscurato , non credo nemmeno di aver dato la possibilita' ai core del processore di entrare in modalita' turbo boost, e gioco saltuariamente, quindi mi accontento di quest'asus ben sapendo che c'e' sicuramente di meglio in termini prestazionali, ad esempio santech, guru o altri notebooks che fan parte dei notebook spinti per gli appassionati di videogames di ultima generazione.
Diciamo che ho cercato un buion compromesso tra consumi, prestazioni, dotazioni hardware, versatilita' ed innovazione ed ho optato per questo asus e della scelta non sono assolutamente pentito, forse avrei preferito un processore i820qm visto che il tpd e' di uguali 45 watt e la cache L3 e' di 8 mb a fronte dei 6 mb dell i720qm, ma mi accontento, dai
vivox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 14:49   #6
ronny83
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da vivox Guarda i messaggi
il titolo non so come cambiarlo, anche modificandolo non mi da l'opzione del cambiamento del titolo.
Allora, il mio e' un intel core i720qm a 1,6 gb a core e con il turbo boost arriva a 2,8 gb a core, vista mi pare che ne vedesse 4, linux 4 con 8 thread.
Vista non so se sia 32 o 64 bit ma non me ne rammarico piu' di tanto perche' e' previsto l'upgrade gratuito a windows 7 e perche' windows lo userei solo per giocare, sempre che wine o cedega su linux non funzionino con i suddetti giochi, e per ultimo c'e' la possibilita' di virtualizzare xp su linux quindi vista non lo uso proprio, mi spiace.
Idem per l'uscita vga del notebook, sto aspettando di prendere un tv a led decente ( sto seguendo gli LG lh9000 e sl9000 ), per collegarlo con hdmi a 1920 x 1080i per lasciare che il deinterlacciamento lo faccia il TV ), posso solo dirti che lo schermo del notebook viene visto come 1366x768 a 60 hertz, purtroppo non ho nemmeno un monitor esterno da collegare.
Aggiungo come informazioni che come accensione vista ha il fingerprint e il riconoscimento facciale ( asus smartlogon ) , linux ancora non ha nulla per quest'ultimo mentre il fingerprint dovrebbe essere lo stesso di altri asus, quindi, se interessati, basta cercare un how-to e seguirlo.

dimenticavo, non so se mediamarkt spedisca anche all´estero e non so nemmeno se la garanzia sia valida in Italia, per questo basterebbe sentire un rivenditore asus, non pensare che sia matto, son solo assicurato contro fenomeni elettrici quindi se dovesse succedere qualcosa di simile al portatile quando e' collegato alla rete elettrica apro un sinistro, mandano un perito e me lo faccio sostituire da uno di pari caratteristiche
Chi me l'ha preso fisicamente da mediamarkt ha dovuto pagare in contanti perche' loro non accettano postepay benche' siano visa electron, parole loro " con gli italiani non ci proviamo nemmeno", bella nomea eh... ma forse ce la siamo meritata boh...
ciao :-)
Ok, grazie. Va beh, pagherò 200 euro in più comprandolo in Italia. Spiace solo che abbiano messo Vista a 32 bit, una vera assurdità ormai. Non mi dà tanto fastidio che ci sia Vista invece di windows 7, ma che abbiano messo la versione a 32 bit, ormai non ha davvero più senso, sparisce un giga di ram per niente, e si perde in prestazioni con parecchi software. Per linux io uso solo Debian, sorry sono un purista.

Comunque non servono cose come fingerprint e riconoscimento facciale, bisogna vedere che tipo di algoritmo crittografico c'è dietro (le impronte o i dati facciali sono solo una "chiave" come tante altre, e con entropia medio-bassa), è molto più sicuro criptare il disco fisso con software come truecrypt, se proprio uno ha bisogno di quel livello di sicurezza. A pensarci meglio però le ragazze potrebbero essere affascinate da uno che accede al notebook col sistema di riconoscimento facciale, magari si rimorchia meglio, fa molto "agente segreto".

Ultima modifica di ronny83 : 20-10-2009 alle 14:57.
ronny83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 15:49   #7
vivox
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da ronny83 Guarda i messaggi

Per linux io uso solo Debian, sorry sono un purista.

Comunque non servono cose come fingerprint e riconoscimento facciale, bisogna vedere che tipo di algoritmo crittografico c'è dietro (le impronte o i dati facciali sono solo una "chiave" come tante altre, e con entropia medio-bassa), è molto più sicuro criptare il disco fisso con software come truecrypt, se proprio uno ha bisogno di quel livello di sicurezza. A pensarci meglio però le ragazze potrebbero essere affascinate da uno che accede al notebook col sistema di riconoscimento facciale, magari si rimorchia meglio, fa molto "agente segreto".
Eh, io ho usato debian sid e lenny fino a ieri ( lenny lo uso ancora su pc fisso che ho deciso di portare nell' appartamento di nonna :-) sto provando ubuntu per vedere come va ext4 di default e se qualche magagna sul 64 bit l'han risolta, ma non e' detto che non installi sid in un altra partizione :-P
Conosco truecrypt e non mi serve, idem riconoscimento facciale o fingerprint, se ho tempo e non si trova il pacchetto da repo, compilo quest´ultimo, ma il notebook non mi serve per abbellimenti vari, se ci sono bene, se non ci sono idem
vivox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 16:15   #8
blog11
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 671
ciao ma questo portatile è adatto al gioco?
blog11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 16:32   #9
ronny83
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da blog11 Guarda i messaggi
ciao ma questo portatile è adatto al gioco?
la scheda video gtx 240m non è l'ultimo grido, ma è comunque buona, diciamo di fascia medio-alta. L'elevato quantitativo di memoria (1 gb) dà la sostanziale garanzia che soddisferà i requisiti minimi almeno per i giochi dei prossimi 2-3 anni. Secondo me è difficile pretendere di più con circa 1000-1200 euro di spesa, salvo un s.o. a 64 bit.

Ultima modifica di ronny83 : 20-10-2009 alle 16:47.
ronny83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 16:39   #10
ronny83
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
se non sbaglio l'asus m60j è in vendita sull'ultimo volantino di mediamondo a 999
questo è il link alla discussione LINK
Ho appena guardato il volantino sul sito. Sembra che abbia windows 7!!!
Non so, mi pare strano, forse c'è un errore.

Comunque tanti saluti ai tedeschi. Hihihi.

Ultima modifica di ronny83 : 21-10-2009 alle 20:05.
ronny83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 21:35   #11
putino79
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1359
Inizialmente era uscito con Windows Vista a 32 bit. Poi come da comunicazione Asus del 17/10/2009 è stato upgradato e rimesso in vendita con la versione Windows 7 Home Premium preinstallato a 64 bit che è quella appunto di Mediaworld. E' anche per questo motivo che, pare, abbia un po' ritardato l'uscita...

Quote:
Originariamente inviato da ronny83 Guarda i messaggi
Ho appena guardato il volantino sul sito. Sembra che abbia windows 7!!!
Non so, mi pare strano, forse c'è un errore.

Comunque tanti saluti ai tedeschi. Hihihi.
putino79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Top 7 Amazon bestseller delle ultime ore...
Apple accusa un ex ingegnere di aver rub...
PC Desktop Gaming con RTX 4070 Super e 3...
Pubblicità ovunque, anche sui fri...
ClearSkies, la cybersecurity europea che...
DJI ROMO A, P e S: i robot ispirati ai d...
YouTube limita la violenza nei videogioc...
ColorOS 16: OPPO annuncia le tempistiche...
Eureka J15 Ultra spazza via la concorren...
Galaxy S25 FE sfida S25 Edge: stesso DNA...
Il fondatore di Wikipedia contro Elon Mu...
NVIDIA investe 1 miliardo di dollari in ...
GlobalFoundries rafforza la produzione i...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v