|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 22
|
difficolta configurazione mista
Ciao a tutti, dovrei configurare una rete come in foto, non so come devo fare, così come adesso collegato con cavo ethernet incrociato posso scambiare dati file ecc tra PC1 e PC2 che sono i miei PC, il mio problema e che sempre usando il cavo incrociato secondo voi oltre allo scambio di dati posso portare la connessione internet dal PC1 al PC2 visto che ora come ora non c'è l'ho, il tutto senza interferire col PC di mio zio? Grazie in anticipo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
assolutamente sì.
devi comprare una scheda wifi per il tuo computer (possibilmente pci e non usb). crei una wifi e ti colleghi ad internet. quando questo funziona, selezioni la connessione wifi e la connessione di rete, tasto destro, bridge. mi raccomando, le 2 reti devono avere ip diversi... es 192.168.0.0 e 192.168.10.0
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
basta attivare ics sul pc 1
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
la ics è per le connessioni dirette...
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 22
|
non ho precisato che i PC son tutti e 3 fissi non son riuscito a modificare la foto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 22
|
esatto propio quello che vorrei fare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 22
|
mi spiegate cosa è l'ICS?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
devi andare nelle proprietà della connessione wifi del pc1 e nella scheda condivisione abilitarla.
Poi nel pc2, se già non lo è, devi settare come gateway e dns l' indirizzo di pc1. Ricorda che per convenzione di windows, pc1 e pc2 devono stare nella sottorete 192.168.0.x (pc1 avrà di default 192.168.0.1) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 22
|
ok più tardi provo e vi faccio sapere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 22
|
Scusami ma nella propietà del wi-fi non trovo la condivisione della rete, mentre in quella LAN c'è la condivisione con casellina senza spunta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
deve esserci per forza.che OS hai?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 22
|
ci sono riuscito a dargli la spunta
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 22
|
Io ho XP, prima ho provato ha mettere giù gli indirizzi e ho connesso le lan nel PC2 e venuto fuori un avviso errore di sistema c'è un conflitto tra gli indirizzi al PC1 nella lan gli avevo messo 192.168.0.1 e ne l PC2 192.168.0.2 e poi selezionando la casellina condivisione internet nel wireless la connessione tende a saltare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
si come ti dicevo devi cambiare gli ip sulla lan principale lasciando libero il range 192.168.0.x
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 22
|
non ho capito molto bene scusa ma non ho molta esperienza potresti essere più chiaro. grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 22
|
aiuttooo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Puoi provare la soluzione suggerita da BTS ovvero il bridge mode.
Nelle proprietà di rete ti dovrebbero apparire le 2 connessioni ovvero wifi e lan: bene selezionale entrambe contemporaneamente e fai click destro ->connessione con brigde. A questo punto comparirà una terza connessione denominata bridge a cui attribuirai i parametri statici di rete come se dovessi connetterlo al router direttamente e dopo ciò attendi che nella try appaia l' icona di connessione riuscita. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 22
|
ho provato ma non ci sono riuscito, purtroppo faccio fatica non ho le nozioni di base per quello che riguarda la configurazione delle porte e indirizzi ip, non e ho una vaga idea e il fatto che non ho trovato neanche delle guide al riguardo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:07.