Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2002, 10:05   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link articolo : http://www.hwupgrade.it/articoli/561/index.html

Piccola analisi delle differenze fra USB 1.1 ed USB 2.0: riflessioni sulle esigenze che hanno portato allo sviluppo e all'integrazione della nuova generazione delle porte USB, denominate Hi-Speed ed ugualmente identificate come USB 2.0
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2002, 15:10   #2
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
bisogna acquistare una scheda da installare all'interno del pc per questo nuovo sviluppo dell' USB???
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2002, 15:12   #3
Moreno Carullo
Senior Member
 
L'Avatar di Moreno Carullo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Gavirate (VA)
Messaggi: 794
Attualmente si... in attesa che tutti i produttori di schede madri integrino nel southbridge (o nelle componenti che si occupano dell'I/O di questo tipo) il supporto per l'USB 2.0, è necessario acquistare una scheda a parte.

Ciao
__________________
Blog personale | Blog viaggi e vacanze
Moreno Carullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2002, 20:02   #4
casa-rosa
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 5
A CHE SERVE LA PORTA USB 2.0 ORA C'E LA FIREWIRE CHE è ANCORA PIU' VELOCE NEL TRASFERIMENTO DATI
casa-rosa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2002, 20:18   #5
Yuzuke@81
Bannato
 
L'Avatar di Yuzuke@81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 2493
Scusa ma la usb 2.0 è più veloce delle firewire anche se non di molto e poi sono compatibili con le usb 1.1 a me pare che servano eccome!!!!!
Yuzuke@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2002, 22:56   #6
DjJack
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 39
Giusto yuzuke@81!!! Io personalmente ho appena acquistato una mainboard Gigabyte con ben 4 USB 2.0, e onestamente non vedo l'ora di sfruttarle appieno!
DjJack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2002, 23:57   #7
Fragman
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 46
480 Mbit ? Ma è più veloce di una LAN 100 . Quindi con le nuove mobo che mettono anche 4 USB si potrebbe costruire una rete senza bisogno di spendere altri soldi per hub o schede LAN.
Fragman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2002, 12:55   #8
danytrevy
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 848
Non sò : anche per usb 1.1 c'era un caveto che permetteva di collegare 2 computer, ma costava sulle 100.000 lire. Figurati per il 2.0 come ci speculano!
danytrevy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2002, 13:03   #9
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12817
INFATTI!!

Per la connessione di 2 pc tramite usb serviva un cavetto con programma apposito e costava sulle 80 carte. Con la stessa spesa prendevi 2 schede di rete + cavetto.

Per usb2.0 vedremo come si muoveranno....
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2002, 16:43   #10
il_Max
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 3
Domanda: ma un hub alimentato nato per l'USB 1.1 può funzionare anche col 2.0 ? Se sì, è limitato a funzionare alla velocità dell'1.1 ?? Grazie, ciao!
il_Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2002, 11:07   #11
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
Quote:
Originariamente inviato da il_Max
[b]Domanda: ma un hub alimentato nato per l'USB 1.1 può funzionare anche col 2.0 ? Se sì, è limitato a funzionare alla velocità dell'1.1 ?? Grazie, ciao!
Si sa ancora poco...l'unica è apsettare

Ciao!

Ale
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2002, 16:55   #12
rb
Member
 
L'Avatar di rb
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Umbria
Messaggi: 205
Ho un masterizzatore USB2.0 (16x10x40) esterno della Iomega che utilizzo con un portatile (USB1.1 - 4x4x1).

La periferica funziona benissimo con il "vecchio" USB1.1. Ora sono in attesa che qualcuno commercializzi una CardBus (PCMCIA) USB2.0 per tentare di utilizzarlo alle sue massime potenzialità.

CiauZ!
rb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2002, 08:30   #13
barabba73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: milano
Messaggi: 632
non male, direi!
barabba73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2002, 11:55   #14
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1889
No, sembra che un hub alimentato nato per l'USB 1.1 non funzioni anche col 2.0: almeno questo è quello che mi hanno detto alla Lacie, ho un pocketdrive USB 2.0 & firewire. A proposito di comparazione tra i due standard: è vero che l'USB 2.0 è leggermente iù veloce sulla carta. Però il Firewire impegna meno la CPU, e quindi alla fine si rivela nettamente vincente.
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2002, 22:02   #15
John Foxx
Senior Member
 
L'Avatar di John Foxx
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 487
La storia ci ha insegnato che non sempre lo standard più performante avrà poi maggior successo. Se il parco macchine diffuso nel mondo monta porte Usb 1.1, vedrai che si passerà subito alla 2.0 senza problemi facendo diventare "di nicchia" la porta Firewire!!
John Foxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2002, 13:35   #16
opelio
Bannato
 
L'Avatar di opelio
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
Scusate ma la grande differenza tra USB e IEEE1394 è che la prima prevede occupazione di CPU mentre la seconda è completamente indipendente.
opelio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2002, 11:51   #17
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1889
Esatto... proprio quello che volevo dire! IEEE1394 è quasi completamente indipendente (SCSI è del tutto indipendente). Un masterizzatore esterno USB 2.0 sarà anche ben più veloce di uno USB 1.1, ma.. provate a fare qualcos'altro con il PC durante una sessione di masterizzazione. Inoltre IEEE1394 fornisce più corrente alle periferiche (con l'USB 2.0 il mio Lacie Pocketdrive ha bisogno del trasformatore, con IEEE1394 no). Ciò non toglie che, ovviamente (a causa della compatibilità con USB 1.1) USB si sta diffondendo mooolto di più. Ma ho sentito voci di IEEE1394b a 3,2 GB/sec....
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2002, 10:47   #18
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Ma Windows 2000 può supportare (e far funzionare correttamente) una scheda PCI con 3 porte USB 2.0 o serve WinXP? Può sembrare una domanda stupida ma mi sembrava di ricordare qualcosa del genere...
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2002, 14:27   #19
banditocarlo
Member
 
L'Avatar di banditocarlo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bari
Messaggi: 62
Per quanto riguarda le LAN un cavo RJ45 può coprire fino a circa 80m. Con un cavo USB non penso che si copra tale distganza che ne dite?
banditocarlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2002, 17:46   #20
3171966
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 39
SALVE,
VOLEVO CHIEDERVI QUAL'è LA CAPACITà MASSIMA DI UN HARD DISK CHE DEVO COLLEGARE ALLA MIA SCHEDA MADRE PC-CHIPS M715. SUL SITO INTERNET http://www.pcware.com/english/Support/MB_Almanac/pcchips/Slot%201/MB_715.htm C'è SCRITTO CHE SUPPORTA HARD DISK SUPERIORI A 8,4 Gb E DI FATTI IO HO MONTATO UN HARD DISK DA 30 GB, MA QUAL'è LA DIMENSIONE MASSIMA, CALCOLANDO CHE HO ANCHE INSTALLATO L'ULTIMA VERSIONE DEL BIOS E CHE PROVANDO UN HARD DISK DA 80gB DI UN AMICO QUEST'ULTIMO NON VENIVA NEANCHE RILEVATO?DATO CHE HO RIEMPITO QUESTO PRIMO HARD DISK, NE VOLEVO COMPRARE UN ALTRO, IL PIù CAPIENTE CHE SIA POSSIBILE MONTARE,
GRAZIE...
CARLO 25/09/1982
3171966 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1