Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2009, 20:48   #1
pols2k
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 544
dual, quad core e necessità effettiva...

ciao a tutti...

sto aiutando un'amica a scegliere un pc che andrà poi ad usare per studio/lavoro in campo editing video, montaggio video e affini... quindi programmi come premiere, 3dsmax, e altra roba che adesso non mi viene in mente...


il "problema" è che lei è una mac user... ma per quanto io tifi per il classico pc, non posso certo dubitare sulle potenzialità del mac, sulla stabilità e velocità di macOs! e qui finisce la prefazione! dunque:

i mac pro vengono proposti in 2 versioni ( lasciando stare le frequenze delle cpu ):

quad core xeon 2.66Ghz
e
2x quad core xeon 2.26 Ghz

tralasciando la potenza effettiva dei Mhz... conviene prendere un 4core o il 2x4core?

cioè, arrivverebbe mai a sfruttare 8 core contemporaneamente? e 4?

dipende tutto dal programma?

o dal S.O.?



perchè non vedo il senso di spendere 700 euro in più se poi vengono usati solo 4 core... meglio aumentare la ram e il reparto video, e magari fra 2 anni passare a nuovi cpu!!!


non so... ditemi la vostra!

grazzzzzzie
__________________
PC1: NZXT H7 Flow- MSI Meg X570 Unify- AMD Ryzen 9 5900x- NZXT Kraken X62- 2x32gb Crucial Ballistix 3600 C16- CORSAIR RM1000x shift- Samsung 970 Evo Plus 250gb + SK Hynix P41 2Tb- PNY RTX4080Super XLR8- Samsung Odyssey OLED G8
PC2: NZXT H6 Flow- Asrock X570 pro4- AMD Ryzen 5 5600x- Noctua NH-D15 chromax.black- 2x16gb Crucial Ballistix 3600 C16- NZXT C750- Crucial P5 Plus 500gb + Fikwot FX660 2tb- RX6900Xt Nitro+ SE- LG 27GR75Q- Headphone: Sony WH-1000XM5- Tab: Samsung S9 Ultra
pols2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 10:24   #2
Codermaster93
Junior Member
 
L'Avatar di Codermaster93
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1
Secondo me sarebbe meglio prenderle un solo Xeon, perché anche io faccio cose del genere con i pc, e non sono mai arrivato a sfruttare la piena potenza del Quad Core, pur utilizzando Final Cut Studio e Logic Pro 8..
A mio parere un Dual Xeon Quad Core è una spesa eccessiva e non dovrebbe servirti a meno che tu non faccia parte della Nasa :P
Ciauz.
__________________
...And She's Buying a Starway To Heaven...
Codermaster93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 12:33   #3
XCRYSIS95
Senior Member
 
L'Avatar di XCRYSIS95
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da Codermaster93 Guarda i messaggi
Secondo me sarebbe meglio prenderle un solo Xeon, perché anche io faccio cose del genere con i pc, e non sono mai arrivato a sfruttare la piena potenza del Quad Core, pur utilizzando Final Cut Studio e Logic Pro 8..
A mio parere un Dual Xeon Quad Core è una spesa eccessiva e non dovrebbe servirti a meno che tu non faccia parte della Nasa :P
Ciauz.
Quoto...
__________________
Cpu:core i7 920 @3.4 cooled by katana 3Mobo:Asus PT6-RAM:Corsair dominator DDR3 3 GB-VGA:Saphire Hd 4870-Case:Enermax chakra monster fanPSU:Enermax cyplops 500w
XCRYSIS95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 12:36   #4
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da Codermaster93 Guarda i messaggi
Secondo me sarebbe meglio prenderle un solo Xeon, perché anche io faccio cose del genere con i pc, e non sono mai arrivato a sfruttare la piena potenza del Quad Core, pur utilizzando Final Cut Studio e Logic Pro 8..
A mio parere un Dual Xeon Quad Core è una spesa eccessiva e non dovrebbe servirti a meno che tu non faccia parte della Nasa :P
Ciauz.
Ho capito che ti sei appena iscritto...ma leggi le regole,la tua firma è altamente irregolare,pensa se ogni persona mette una firma cosi...edita va.
Poi puoi anche fregartene del mio post,ma un moderatore prima o poi ti banna!
Ciao.
Io comunque consiglio un Quad-core a singolo die...2xQuad-core servono per altri scopi
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 15:29   #5
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi
Io comunque consiglio un Quad-core a singolo die...2xQuad-core servono per altri scopi
Quoto... prendi il singolo quad-core che ha anche un clock più elevato.
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 00:47   #6
pols2k
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 544
grazie dei consigli...

ma come faccio a sapere se un programma è scritto per utilizzare 1,2,3,5,8,36 core? e/o 2 cpu?

e quanta differenza può fare la quantità di ram... da 3 a 6 gb?
__________________
PC1: NZXT H7 Flow- MSI Meg X570 Unify- AMD Ryzen 9 5900x- NZXT Kraken X62- 2x32gb Crucial Ballistix 3600 C16- CORSAIR RM1000x shift- Samsung 970 Evo Plus 250gb + SK Hynix P41 2Tb- PNY RTX4080Super XLR8- Samsung Odyssey OLED G8
PC2: NZXT H6 Flow- Asrock X570 pro4- AMD Ryzen 5 5600x- Noctua NH-D15 chromax.black- 2x16gb Crucial Ballistix 3600 C16- NZXT C750- Crucial P5 Plus 500gb + Fikwot FX660 2tb- RX6900Xt Nitro+ SE- LG 27GR75Q- Headphone: Sony WH-1000XM5- Tab: Samsung S9 Ultra
pols2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 10:45   #7
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da pols2k Guarda i messaggi
grazie dei consigli...

ma come faccio a sapere se un programma è scritto per utilizzare 1,2,3,5,8,36 core? e/o 2 cpu?

e quanta differenza può fare la quantità di ram... da 3 a 6 gb?
Ti consiglio di leggere questi articoli:

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090429

http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20090331

__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 13:14   #8
pols2k
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
grazie... letto gli articoli!

lasciando stare il discorso Ram, che a quanto vedo non ne vale la pena averne più di 4gb... resta il fatto core/sofware:

da quello che ho letto, quasi tutti i programmi sfruttano più core ( chi con maggiori prestazioni, chi meno ) ma se io devo fare 2 cose contemporaneamente ( elaborazione video e render in 3dsmax ) verrebbero sfruttati 2 cpu 4core... giusto?

cioè, il multitasking, sarebbe gestito meglio e più velocemente. Ma questa cosa chi la gestisce... il sistema operativo?
__________________
PC1: NZXT H7 Flow- MSI Meg X570 Unify- AMD Ryzen 9 5900x- NZXT Kraken X62- 2x32gb Crucial Ballistix 3600 C16- CORSAIR RM1000x shift- Samsung 970 Evo Plus 250gb + SK Hynix P41 2Tb- PNY RTX4080Super XLR8- Samsung Odyssey OLED G8
PC2: NZXT H6 Flow- Asrock X570 pro4- AMD Ryzen 5 5600x- Noctua NH-D15 chromax.black- 2x16gb Crucial Ballistix 3600 C16- NZXT C750- Crucial P5 Plus 500gb + Fikwot FX660 2tb- RX6900Xt Nitro+ SE- LG 27GR75Q- Headphone: Sony WH-1000XM5- Tab: Samsung S9 Ultra
pols2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 13:32   #9
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da pols2k Guarda i messaggi
grazie... letto gli articoli!

lasciando stare il discorso Ram, che a quanto vedo non ne vale la pena averne più di 4gb... resta il fatto core/sofware:

da quello che ho letto, quasi tutti i programmi sfruttano più core ( chi con maggiori prestazioni, chi meno ) ma se io devo fare 2 cose contemporaneamente ( elaborazione video e render in 3dsmax ) verrebbero sfruttati 2 cpu 4core... giusto?

cioè, il multitasking, sarebbe gestito meglio e più velocemente. Ma questa cosa chi la gestisce... il sistema operativo?
Si il sistema...ma non è un discorso che si può affrontare con quelle 2 righe in fila di Tom's Hardware...neanche io te lo saprei spiegare bene.
In ogni caso anche i test della ram....sono fatti male,usano tutti programmi che non consumano molta memoria...ti credo che poi dicono che non servono 8Gb o più.
Io con la Suite CS4 aperta facendo dei montaggi ad alto rendimento grafico...stavo occupando 5.5Gb di ram solo con quel programma.
Certo per usi normali non servono...ma quei tipi di articolo...fanno pena.
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 14:19   #10
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
signature editata dallo staff
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v