Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2009, 08:33   #1
Bibolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Principato di Sottomarina - Venice
Messaggi: 823
due gfruppi di lavoro , stesso router, come fare restrizioni nella rete?

ciao a tutti, devo "sistemare" un rete precedentemente creata, è composta in questo modo:

ci sono due dipartimenti di uno stesso ufficio, ogni dipartimento è collegato a degli hub eche a loro volta sono collegati ad uno stesso router, ci sono due distinti gruppi di lavoro, ma succede che tuti i computer possono collegarsi tra di loro e vedere i rispettivi documenti, come posso fare affinchè sia inibito l'accesso tra un gruppo di lavoro e l'altro e rimanga invece la possibilità di accedere ai singoli gruppi di lavoro?

so che la domanda è strana ma vi ringrazio sin d'ora per l'impegno.
Bibolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 08:36   #2
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
caro ex concittadino

devi mettere un server mi sa!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 08:39   #3
Bibolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Principato di Sottomarina - Venice
Messaggi: 823
cioa ex-concittadino, il server c'è già, mi son dimentiocato di scriverlo, è un pc con windows xp che fa appunto da server.


p.s.: ma ti sei trasferito?
Bibolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 08:49   #4
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Bibolo Guarda i messaggi
cioa ex-concittadino, il server c'è già, mi son dimentiocato di scriverlo, è un pc con windows xp che fa appunto da server.


p.s.: ma ti sei trasferito?
ok ma xp non fa da server quindi non gestisce i gruppi di lavoro o le reti per cui ci dovresti mettere un os server così da gestire ipermessi e il routing.

si ormai da 5 anni, prima stavo in via orione se sai dove si trova.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 09:03   #5
Bibolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Principato di Sottomarina - Venice
Messaggi: 823
solo che ora mi stai parlando in arabo....... .

via orione? si dovrebbe essere dietro via cristoforo colombo, una laterale, diciamo in zona via lince, conosco abbastanza.


ma non esiste un qualche programma che mi permetta di filtrare gli ip solo per per questo server? cioè permettere che si colleghino a questo server solo determinati ip?
Bibolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 12:10   #6
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da Bibolo Guarda i messaggi
come posso fare affinchè sia inibito l'accesso tra un gruppo di lavoro e l'altro e rimanga invece la possibilità di accedere ai singoli gruppi di lavoro?
Come suggerito, una soluzione è rappresentata dal passaggio a un dominio Active Directory (ma hai già risposto che per te è arabo).

Come soluzione alternativa, se il tuo router lo consente, potresti configurarne il firewall in modo da inibire agli indirizzi IP assegnati ai PC appartenenti a un gruppo l'accesso agli indirizzi IP assegnati all'altro (e viceversa).
__________________
slowped

Ultima modifica di slowped : 26-08-2009 alle 12:24.
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 12:57   #7
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Bibolo Guarda i messaggi
solo che ora mi stai parlando in arabo....... .

via orione? si dovrebbe essere dietro via cristoforo colombo, una laterale, diciamo in zona via lince, conosco abbastanza.


ma non esiste un qualche programma che mi permetta di filtrare gli ip solo per per questo server? cioè permettere che si colleghino a questo server solo determinati ip?
si esatto la via è quella!

Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
Come suggerito, una soluzione è rappresentata dal passaggio a un dominio Active Directory (ma hai già risposto che per te è arabo).

Come soluzione alternativa, se il tuo router lo consente, potresti configurarne il firewall in modo da inibire agli indirizzi IP assegnati ai PC appartenenti a un gruppo l'accesso agli indirizzi IP assegnati all'altro (e viceversa).
si infatti un os server sarebbe la soluzione migliore, magari un bel linux.

interessante la gestione tramite router, guarderò i due router che ho a disposizione se possono fare questa impostazione, non ci avevo mai pensato anche perchè non mi serve avendo il server.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 13:41   #8
Bibolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Principato di Sottomarina - Venice
Messaggi: 823
si ma in questo modo basta che mi aggiungano un pc, magari con indirizzo ip uguale e siamo punto e a capo. ma con ipsec non si può fare nulla?
Bibolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 14:54   #9
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
La soluzione è quella di affidarsi ad un server (vero).. windows server o linux (ci sono anche distro adhoc come freenas).
Altrimenti la cosa più semplice ed economica è quella di comprare un NAS che abbia la gestione degli account.
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 07:17   #10
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da Bibolo Guarda i messaggi
si ma in questo modo basta che mi aggiungano un pc, magari con indirizzo ip uguale e siamo punto e a capo.
Scusa ma non l'ho capita. Se aggiungono un PC alla rete non possono assegnargli un indirizzo IP uguale a uno già esistente.

Se vuoi che i due gruppi di lavoro rimangano confinati nel loro ambito la soluzione migliore è quella di dividere fisicamente o logicamente le due reti.

Le soluzioni alternative che ti sono state presentate sono chiaramente sub-ottimali ma sono realizzabili con quello che hai già in casa.

Quote:
Originariamente inviato da Bibolo Guarda i messaggi
ma con ipsec non si può fare nulla?
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 07:18   #11
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da Bibolo Guarda i messaggi
ma non esiste un qualche programma che mi permetta di filtrare gli ip solo per per questo server? cioè permettere che si colleghino a questo server solo determinati ip?
Puoi usare il firewall di windows.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 10:59   #12
Bibolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Principato di Sottomarina - Venice
Messaggi: 823
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
Scusa ma non l'ho capita. Se aggiungono un PC alla rete non possono assegnargli un indirizzo IP uguale a uno già esistente.

Se vuoi che i due gruppi di lavoro rimangano confinati nel loro ambito la soluzione migliore è quella di dividere fisicamente o logicamente le due reti.

Le soluzioni alternative che ti sono state presentate sono chiaramente sub-ottimali ma sono realizzabili con quello che hai già in casa.



intendevo dire che filtrando gli ip dei pc che appartengono all'altro gruppo di lavoro basta aggiungere un quanlsiasi pc al gruppo di lavoro di prima, con ip diverso ovviamente ed ottengo la possibilità di riconnetermi al server.

sbaglio?
Bibolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 11:16   #13
Bibolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Principato di Sottomarina - Venice
Messaggi: 823
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
Puoi usare il firewall di windows.
intendi dire permettendo l'accesso al server da parte solo di alcuni ip?
Bibolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 12:53   #14
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da Bibolo Guarda i messaggi
intendi dire permettendo l'accesso al server da parte solo di alcuni ip?
Esattamente.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 12:58   #15
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da Bibolo Guarda i messaggi
intendevo dire che filtrando gli ip dei pc che appartengono all'altro gruppo di lavoro basta aggiungere un quanlsiasi pc al gruppo di lavoro di prima, con ip diverso ovviamente ed ottengo la possibilità di riconnetermi al server.
No. Se configuri opportunamente il firewall, per esempio bloccando tutto il traffico tranne quello consentito, solo gli IP a te noti possono accedere alle risorse. Questa soluzione però implica che tu (e soltanto tu) abbia il controllo completo sull'assegnazione degli indirizzi. Altrimenti qualcuno del gruppo 1 potrebbe cambiare il proprio indirizzo IP prendendone uno assegnato a una macchina spenta del gruppo 2 e accedere alle risorse dell'altro gruppo.

Secondo me la soluzione migliore rimane la separazione (logica o fisica) delle due reti.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 13:00   #16
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
No. Se configuri opportunamente il firewall, per esempio bloccando tutto il traffico tranne quello consentito, solo gli IP a te noti possono accedere alle risorse. Questa soluzione però implica che tu (e soltanto tu) abbia il controllo completo sull'assegnazione degli indirizzi. Altrimenti qualcuno del gruppo 1 potrebbe cambiare il proprio indirizzo IP prendendone uno assegnato a una macchina spenta del gruppo 2 e accedere alle risorse dell'altro gruppo.

Secondo me la soluzione migliore rimane la separazione (logica o fisica) delle due reti.
molto meglio fare le cose fisiche con un server in mezzo!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 13:03   #17
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
molto meglio fare le cose fisiche con un server in mezzo!
Perché creare due VLAN non ti piace?
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 13:09   #18
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
Perché creare due VLAN non ti piace?
intendi wlan con vlan o solo lan?

se wlan la cosa non mi piace, non considero la wlan come una rete per lavorarci è troppo lenta e non sicura.

se intendi lan io farei un server con due schede di rete ad ip diverso, tipo 192.168.0.1 e 192.168.1.0 e quindi due reti e le gestirei.

potrebbe anche fare come hai detto tu con due router a ip diverso o altro.

ma sai secondo me in una rete ci deve essere il server almeno in un ufficio con molte macchine perchè così gestirà lo spooler e tutti gli altri servizi di rete senza impegnare le macchine con cui si deve lavorare.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 27-08-2009 alle 13:12.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 13:25   #19
nightfly
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 377
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
Perché creare due VLAN non ti piace?
VLAN ovvero Virtual LAN, consente di separare gli host connessi ad uno stesso switch come se appartenessero a LAN diverse, anche se fisicamente non è così. Sono molti i dispositivi che supportano le VLAN a partire dai Cisco (i Catalyst 2950 si trovano a poco su E-bay) fino a qualche modello HP.
Anche secondo me la soluzione basata sull'uso di VLAN è la meno impegnativa e la più logica.
__________________
Here Comes The Music Ecstasy
nightfly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 14:11   #20
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
Quote:
Originariamente inviato da nightfly Guarda i messaggi
VLAN ovvero Virtual LAN, consente di separare gli host connessi ad uno stesso switch come se appartenessero a LAN diverse, anche se fisicamente non è così. Sono molti i dispositivi che supportano le VLAN a partire dai Cisco (i Catalyst 2950 si trovano a poco su E-bay) fino a qualche modello HP.
Anche secondo me la soluzione basata sull'uso di VLAN è la meno impegnativa e la più logica.
Parli degli switch gestiti?
Se è così spende meno con un router con firewall integrato..
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Operaio folgorato da una Tesla? Tutto fa...
Meta Quest 3S crolla su Amazon: realtà v...
Windows 10, è già possibil...
Torna il mini PC da 169€ con Ryzen 5 355...
Microsoft: Windows 11 24H2 è la v...
Quale AI PC scegliere per il ritorno a s...
TV 4K Hisense a partire da 259€: modelli...
Carica di tutto, anche i MacBook, ha 7 p...
Lenovo Legion Go 2 mostrata in un video:...
iOS 26 Beta 4, torna il Liquid Glass! Ec...
Degrado batteria, ottime notizie anche p...
Un hard disk esterno Seagate da 20TB a 3...
GeForce RTX 5080, 5060 Ti e Radeon RX 90...
Sconti oggi sugli SSD Orico PCIe Gen.4 d...
Prezzo crollato per le Samsung Galaxy Bu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v