Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2009, 17:29   #1
percl
Junior Member
 
L'Avatar di percl
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 29
Neofitissimo .. Reflex ?

Come si capisce dal titolo, sono un neofitissimo della fotografia ( don't kill me please ! ^^ ) , saranno 2 o 3 anni che non possiedo piu alcun tipo di macchina fotografica e precedentemente ho usato una vecchia di mio padre ancora con il rullino ^^. Venendo al dunque, da un po sento la necessita di scattare qualche foto, e mi stuzzicava la possibilita di poter acquistare una reflex, ora ne volevo approfittare dato che mi trovo a Houston ( USA ) e magari sfruttare il cambio favorevole :P ! L'utilizzo sarebbe vario, vorrei piu che altro impare ad usarla e il budget e intorno ai 450 euro. Vi ringrazio per la disponibilita :P e so perfettamente che fanno tutti le stesse domande, leggendo il forum, quindi siate clementi
percl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 17:41   #2
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Canon mark 5dII
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 17:51   #3
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
Canon mark 5dII
a parte che si chiama
Canon Eos 5d mark II (magari Canon Mark è un tuo amico? ) ma non penso che in 'merica si trovi a 450 euro, se no vado la pure io.
Canon 1000d?
Ci sono migliaia topic simili....
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog

Ultima modifica di SuperMariano81 : 22-08-2009 alle 18:19.
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 18:06   #4
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Pentax K200D
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 21:10   #5
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
a parte che si chiama
Canon Eos 5d mark II (magari Canon Mark è un tuo amico? ) ma non penso che in 'merica si trovi a 450 euro, se no vado la pure io.
Canon 1000d?
Ci sono migliaia topic simili....
In 'merica si chiama cosi come ho scritto io.

Basta cercare a quel prezzo si trova un usato
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 05:04   #6
percl
Junior Member
 
L'Avatar di percl
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
Pentax K200D
Mi stavo orientando verso questa, ho visto il kit con la lente 18-55 ( che da quel che ho letto dovrebbe essere una delle piu versatili ) intorno ai 480 euro(convertito), non so quanto convenga.. che mi dite in riguardo alla pentax k-m ? Grazie ancora ^^

PS: Sapete nulla riguardo alla garanzia in caso l'acquistassi qui ?
percl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 09:00   #7
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da percl Guarda i messaggi
Mi stavo orientando verso questa, ho visto il kit con la lente 18-55 ( che da quel che ho letto dovrebbe essere una delle piu versatili ) intorno ai 480 euro(convertito), non so quanto convenga.. che mi dite in riguardo alla pentax k-m ? Grazie ancora ^^

PS: Sapete nulla riguardo alla garanzia in caso l'acquistassi qui ?
Più versatile c'è il 17-70, che però costa un bel po di più ^^
Il 18-55 per iniziare va più che bene, e quello in kit pentax ha anche una buona qualità(però controlla che sia la seconda versione, c'è scritto II in rosso sulla confezione e anche davanti all'obiettivo). 480€ mi sembra un buon prezzo per compera in negozio.
Se non c'è tanta differenza di prezzo con la k-m prendi la K200. E' sicuramente migliore. La k-m è un po più piccola e essendo proprio entry entry alcune funzioni, anche abbastanza comuni(per esempio gli iso) sono modificabili seltanto entrando nel menù. Forse è questa la cosa più scomoda.
La k-m poi non è tropicalizzata. Quindi, se non stai cercando proprio una reflex di ridotte dimensioni, se ci stai nel prezzo ti consiglio la K200.

Però comperandola in america mi sa che avrai qualche problema di garanzia
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 14:20   #8
percl
Junior Member
 
L'Avatar di percl
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
Più versatile c'è il 17-70, che però costa un bel po di più ^^
Il 18-55 per iniziare va più che bene, e quello in kit pentax ha anche una buona qualità(però controlla che sia la seconda versione, c'è scritto II in rosso sulla confezione e anche davanti all'obiettivo). 480€ mi sembra un buon prezzo per compera in negozio.
Se non c'è tanta differenza di prezzo con la k-m prendi la K200. E' sicuramente migliore. La k-m è un po più piccola e essendo proprio entry entry alcune funzioni, anche abbastanza comuni(per esempio gli iso) sono modificabili seltanto entrando nel menù. Forse è questa la cosa più scomoda.
La k-m poi non è tropicalizzata. Quindi, se non stai cercando proprio una reflex di ridotte dimensioni, se ci stai nel prezzo ti consiglio la K200.

Però comperandola in america mi sa che avrai qualche problema di garanzia
Grazie mille per la risposta molto esauriente, ho visto anche la NIKON D60 sempre in kit con 18-55 a circa 100 euro di meno...cosa mi sai dire su questa ?
Ti ringrazio ancora, molto gentile
percl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 14:25   #9
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
scherzi a parte

scusate ma una Canon EOS 450D / Digital Rebel XSi

in´merica non si trova a quel prezzo?
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 14:45   #10
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
A 100€ di meno? Non credevo potesse costare così meno.
Anche la D60 è un'ottima macchina. L'unica cosa che mi lascia un po perplesso è l'assenza del motorino AF. Quindi non puoi mettergli tutte le ottiche che vuoi, anche quelle vecchie, ma solamente quelle con motore AF.

Anche la 450D è un'ottima marca. Quant'è la quotazione negli USA?
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 14:48   #11
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Altre macchine che dovrebbero stare nel budget sono la sony alfa 230, e ci sarebbe anche l'olympus ma non so dirti niente su questa marca.

Sono tutte ottime macchine, sta solo a te la scelta della marca.
__________________
Flickr

Ultima modifica di medhivin : 23-08-2009 alle 15:09.
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 15:53   #12
percl
Junior Member
 
L'Avatar di percl
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 29
La Canon 450D + 18-55 viene sui 530 euro ( convertito ), in ogni caso mi sto orientando per la pentax K200D anche tenendola in mano mi piace di piu! C'e qualcos'altro che dovrei sapere o magari prendere che e necessario o consigliabile ?

Grazias ancora
percl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 16:04   #13
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da percl Guarda i messaggi
La Canon 450D + 18-55 viene sui 530 euro ( convertito ), in ogni caso mi sto orientando per la pentax K200D anche tenendola in mano mi piace di piu! C'e qualcos'altro che dovrei sapere o magari prendere che e necessario o consigliabile ?

Grazias ancora
Altro da sapere?

La più grande pecca di pentax è l'AF, che sembra migliorato solo con la K7. Nei modelli precedenti invece è più lento delle concorrenti(anche se ho letto di gente che non nota questa grande differenza) e soprattutto in condizioni di buio con soggetti in movimento fatica un pochetto. Ovviamente si riesce a fotografare ugualmente, ma magari avra qualche difficoltà in più
Un' altra cosa che a molti non piace è il funzionamento con 4 pile stilo. La durata è leggermente inferiore(arrivi a 800 foto contro i 1000 o forse più della batteria al litio). Esistono anche le batterie stilo al litio, ma costano un po di più di quelle normali, e non sono ricaricabili.
Il vantaggio di avere le stilo è che se sei in giro e finisci la carica puoi entrare in un negozio e comprarle.
(Se decidi di acquistare la K200 ti consiglio di prendere anche 8 batterie ricaricabili Ni-Mh IBRIDE. In italia costano sui 15€ 4 batterie, però sono decisamente migliori delle ricaricabili normali. Magari negli usa le trovi a meno)

Per il resto non so. Sei già a conoscenza di caratteristiche come tropicalizzazione, lcd sulla spalla ecc?
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 16:25   #14
percl
Junior Member
 
L'Avatar di percl
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
Altro da sapere?

La più grande pecca di pentax è l'AF, che sembra migliorato solo con la K7. Nei modelli precedenti invece è più lento delle concorrenti(anche se ho letto di gente che non nota questa grande differenza) e soprattutto in condizioni di buio con soggetti in movimento fatica un pochetto. Ovviamente si riesce a fotografare ugualmente, ma magari avra qualche difficoltà in più
Un' altra cosa che a molti non piace è il funzionamento con 4 pile stilo. La durata è leggermente inferiore(arrivi a 800 foto contro i 1000 o forse più della batteria al litio). Esistono anche le batterie stilo al litio, ma costano un po di più di quelle normali, e non sono ricaricabili.
Il vantaggio di avere le stilo è che se sei in giro e finisci la carica puoi entrare in un negozio e comprarle.
(Se decidi di acquistare la K200 ti consiglio di prendere anche 8 batterie ricaricabili Ni-Mh IBRIDE. In italia costano sui 15€ 4 batterie, però sono decisamente migliori delle ricaricabili normali. Magari negli usa le trovi a meno)

Per il resto non so. Sei già a conoscenza di caratteristiche come tropicalizzazione, lcd sulla spalla ecc?
Si sapevo della tropicalizzazione, anche se da quel che ho capito poi ci vorrebbe una ottica tropicalizzata o sbaglio ?

Sinceramente sono interessato alla pentax anche per le stilo, penso sia la soluzione piu comoda, pero non ero a conoscenza delle Ni-Mh IBRIDE, appena esco vedo se ne trovo e il prezzo ^^
percl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 16:30   #15
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da percl Guarda i messaggi
Si sapevo della tropicalizzazione, anche se da quel che ho capito poi ci vorrebbe una ottica tropicalizzata o sbaglio ?

Sinceramente sono interessato alla pentax anche per le stilo, penso sia la soluzione piu comoda, pero non ero a conoscenza delle Ni-Mh IBRIDE, appena esco vedo se ne trovo e il prezzo ^^
Per la tropicalizzazione completa servirebbe anche l'ottica tropicalizzata, ma comunque anche facendo foto sotto la pioggia la resistenza all'acqua è superiore ad un corpo non tropicalizzato. Se devesse capitarti di fare foto proprio sotto pioggia torrenziale e entra un po d'acqua basta farla asciugare un paio di orette ed è come nuova ^^
E cmq se in futuro dovresti prendere ottiche DA* avretsi la tropicalizzazione completa ^^

Le batterie ibride ti consiglio di acquistarle anche se il prezzo è superiore a quelle normali. Dopo se le trovi ad un prezzo inferiore ancora meglio
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 16:38   #16
percl
Junior Member
 
L'Avatar di percl
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
Per la tropicalizzazione completa servirebbe anche l'ottica tropicalizzata, ma comunque anche facendo foto sotto la pioggia la resistenza all'acqua è superiore ad un corpo non tropicalizzato. Se devesse capitarti di fare foto proprio sotto pioggia torrenziale e entra un po d'acqua basta farla asciugare un paio di orette ed è come nuova ^^
E cmq se in futuro dovresti prendere ottiche DA* avretsi la tropicalizzazione completa ^^

Le batterie ibride ti consiglio di acquistarle anche se il prezzo è superiore a quelle normali. Dopo se le trovi ad un prezzo inferiore ancora meglio
Perfetto, ultima domanda ( credo ) che differenza c'e tra il 18-55 e il 18-55 II ? Perche mi sa che quella che ho visto io ha il 18-55 e non il II...
percl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 16:40   #17
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da percl Guarda i messaggi
Perfetto, ultima domanda ( credo ) che differenza c'e tra il 18-55 e il 18-55 II ? Perche mi sa che quella che ho visto io ha il 18-55 e non il II...
Non l'ho mai provato, ma dicono che il 18-55 II abbia una qualità molto superiore al 18-55. Quindi credo che faccia foto più nitide.
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 16:48   #18
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1466
Quote:
Originariamente inviato da percl Guarda i messaggi
Come si capisce dal titolo, sono un neofitissimo della fotografia ( don't kill me please ! ^^ ) , saranno 2 o 3 anni che non possiedo piu alcun tipo di macchina fotografica e precedentemente ho usato una vecchia di mio padre ancora con il rullino ^^. Venendo al dunque, da un po sento la necessita di scattare qualche foto, e mi stuzzicava la possibilita di poter acquistare una reflex, ora ne volevo approfittare dato che mi trovo a Houston ( USA ) e magari sfruttare il cambio favorevole :P ! L'utilizzo sarebbe vario, vorrei piu che altro impare ad usarla e il budget e intorno ai 450 euro. Vi ringrazio per la disponibilita :P e so perfettamente che fanno tutti le stesse domande, leggendo il forum, quindi siate clementi
strano che ti trovi in america!!!

in settimana prendo la d60 non copiarmi pacco!!

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 16:49   #19
percl
Junior Member
 
L'Avatar di percl
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
strano che ti trovi in america!!!

in settimana prendo la d60 non copiarmi pacco!!

bio
Bio ^^ e tu che ci fai qua ? come mai D60 ?
percl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 17:56   #20
percl
Junior Member
 
L'Avatar di percl
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
Non l'ho mai provato, ma dicono che il 18-55 II abbia una qualità molto superiore al 18-55. Quindi credo che faccia foto più nitide.
E il 18-55 VR come si posiziona in tutto cio ? ^^
percl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
C'è il primo caso mondiale di pat...
TIM offre gratis l'IA di Perplexity Pro ...
Roblox è una miniera d'oro: sedic...
Windows 11, addio difficili backup manua...
Il Regno Unito esclude la auto cinesi da...
PS5 Digital Edition con Fortnite e 1 TB ...
Microsoft Francia ammette di non poter p...
Apple Watch SE arriva al minimo storico ...
Hai sbagliato se hai dato lo smartphone ...
X sotto accusa in Francia: 'Ci trattano ...
CMF Watch 3 Pro: lo smartwatch con AI ch...
ASUS: la potenza dei supercomputer NVIDI...
Aspirazione estrema per un low cost e ma...
'L'AI ha distrutto tutto': il caso Repli...
Le prossime serie TV che vedrete potrebb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v