Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Aiuto sono infetto! Cosa faccio?

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2009, 10:49   #1
Archie
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 13
[WINXP] File ntfs.sys infettato da trojan rootkit-pakes.M

Ciao a tutti, I need help

L'avg 8.5 ha rilevato il trojan come da titolo nel file ntfs.sys che non può esseere eliminato pena l'impossibilità di avviare xp. Questo trojan ne ha attivati altri come trojan backdoor.generic11.AIVI in dllcache\beep.sys (sempre secondo avg).

Dunque ho fatto girare prima combofix e poi hijackthis di cui vi fornisco il log in allegato.

Per favore potete darmi una mano??

hijackthis.log

ComboFix-quarantined-files.txt

ComboFix.txt
Archie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2009, 11:27   #2
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Ciao allega anche il log di AVG in modo da avere una situazione più chiara di che cosa e dove lo rileva.
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2009, 11:37   #3
Archie
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 13
Certo! ecco l'elenco delle minacce:

Quote:
C:\WINDOWS\system32\drivers\ntfs.sys with Trojan Horse Rootkit-Pakes.M
C:\WINDOWS\system32\braviax.exe with Trojan horse Injector.FH
C:\WINDOWS\system32\dllcache\figaro.sys with Trojan horse BackDoor.Generic11.AINT
C:\Documents and Settings\Proprietario\msword98.exe with Trojan Horse Crypt.GHK

as reported by AVG.
Archie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2009, 11:42   #4
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da Archie Guarda i messaggi
Certo! ecco l'elenco delle minacce:
Sbaglio o qualche file è già stato eliminato o messo in quarantena dallo stesso AVG
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2009, 11:49   #5
Archie
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 13
ecco l'elenco dei rilevamenti di avg (alcuni ripetitivi). Non si capisce benissimo ma sinceramente non so come ottenere un log da avg

y.txt

qui ti dice il nome dell'infezione, il file infettato e il processo (tipo netstat.exe, monlite.exe ecc.)

Ultima modifica di Archie : 14-08-2009 alle 11:52.
Archie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2009, 11:53   #6
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da Archie Guarda i messaggi
ecco l'elenco dei rilevamenti di avg (alcuni ripetitivi). Non si capisce benissimo ma sinceramente non so come ottenere un log da avg

y.txt

qui ti dice il nome dell'infezione, il file infettato e il processo (tipo netstat.exe, monlite.exe ecc.)
Ok, per precauzione dimmi se hai il disco di installazione di Win
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2009, 12:03   #7
Archie
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 13
sì xp home sp2. Ho già dovuto usarlo per ripristinare il file ntfs.sys quando l'ho cancellato con avg (inutilmente)
Archie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2009, 14:26   #8
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da Archie Guarda i messaggi
sì xp home sp2. Ho già dovuto usarlo per ripristinare il file ntfs.sys quando l'ho cancellato con avg (inutilmente)
Bene puoi quindi procedere con la Guida alla disinfezione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2009, 16:13   #9
Archie
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Chill-Out Guarda i messaggi
Bene puoi quindi procedere con la Guida alla disinfezione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737
Ah... ma dai log che ho già postato non si evince nulla che possa aiutare a risolvere il problema?

E' proprio necessario creare un account OpenDNS?

Ultima modifica di Archie : 14-08-2009 alle 16:44.
Archie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2009, 16:19   #10
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da Archie Guarda i messaggi
Ah... ma dai log che ho già postato non si evince nulla che possa aiutare a risolvere il problema?
I tool indicati nella Guida alla disinfezione sono dedicati alla risoluzione del problema, gli eventuali residui provvederemo a rimuoverli manualmente ed in caso di necessità.
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 08:09   #11
iust
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 3
ciao, io ho avuto lo stesso problema del rootkit in ntfs.sys unitamente a braviax.exe e msword98.exe...
eliminavo i file (a parte ntfs.sys) e poi ovviamente tornavano. Allora dopo aver scoperto che il porco risiedeva oltre che nei suddetti file anche in figaro.sys, in beep.sys, ho terminato dal task manager tutti i processi sospetti, ho eliminato braviax.exe, msword98.exe, figaro.sys e beep.sys (attenzione che quest'ultimo file risiede in \windows\system32\drives e in \windows\system32\dllcache e che una volta eliminato viene richiesto il disco di xp per ripristinarli).
poi con blocco note ho creato un file di testo e l'ho chiamato braviax.exe, gli ho dato attributo sola lettura e l'ho copiato nelle cartelle dove veniva creato il braviax.exe vero. Stessa cosa con figaro.sys e con msword98.exe. Fatto questo ho riavviato in modalità provvisoria e ho fatto uno scan con avg in prompt dos e mi ha trovato parecchi altri file infetti e li ha eliminati tutti tranne ovviamente ntfs.sys. quest'ultimo l'ho eliminato a mano appena finita la scansione e al suo posto ho messo un ntfs.sys preso da un sistema pulito. poi un bel regedit e ricerca ed eliminazione in tutto il registro di chiavi e valori "braviax.exe", "figaro.sys", ecc. ecc. ecc.
Ora sembra tutto ok!
Spero possa essere utile a qualcuno!
iust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 08:18   #12
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da iust Guarda i messaggi
ciao, io ho avuto lo stesso problema del rootkit in ntfs.sys unitamente a braviax.exe e msword98.exe...
eliminavo i file (a parte ntfs.sys) e poi ovviamente tornavano. Allora dopo aver scoperto che il porco risiedeva oltre che nei suddetti file anche in figaro.sys, in beep.sys, ho terminato dal task manager tutti i processi sospetti, ho eliminato braviax.exe, msword98.exe, figaro.sys e beep.sys (attenzione che quest'ultimo file risiede in \windows\system32\drives e in \windows\system32\dllcache e che una volta eliminato viene richiesto il disco di xp per ripristinarli).
poi con blocco note ho creato un file di testo e l'ho chiamato braviax.exe, gli ho dato attributo sola lettura e l'ho copiato nelle cartelle dove veniva creato il braviax.exe vero. Stessa cosa con figaro.sys e con msword98.exe. Fatto questo ho riavviato in modalità provvisoria e ho fatto uno scan con avg in prompt dos e mi ha trovato parecchi altri file infetti e li ha eliminati tutti tranne ovviamente ntfs.sys. quest'ultimo l'ho eliminato a mano appena finita la scansione e al suo posto ho messo un ntfs.sys preso da un sistema pulito. poi un bel regedit e ricerca ed eliminazione in tutto il registro di chiavi e valori "braviax.exe", "figaro.sys", ecc. ecc. ecc.
Ora sembra tutto ok!
Spero possa essere utile a qualcuno!
ma non hai risolto il problema del perchè braviax.exe e msword98.exe venissero creati perchè se tu rimuovessi quei file di testo ricompariranno, cio significa che non hai risolto
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 13:02   #13
iust
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 3
Proverò ad eliminarli e poi vi saprò dire.
comunque il rootkit in ntfs.sys non è più ricomparso e credo fosse stata sua la causa della creazione di braviax.exe ecc. ecc.
iust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 15:48   #14
iust
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 3
Ho fatto! Ho eliminato anche quelli che ho creato io, ho riavviato, e del virus nessuna traccia...
Ho controllato anche le date dei file di sistema che il virus modificava/sostituiva e sono tutte corrette come gli originali di windows... sembrerebbe tutto ok... come strumenti ho usato AVG free per le scansioni e la pulizia da modalità provvisoria senza il virus in esecuzione, e spybot per controllare i task, i programmi in esecuzione automatica, i BHO, gli ActiveX ecc...

yuppii!
iust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 22:31   #15
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
era ora che avg individuasse un virus di un anno e mezzo fa'
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 10:01   #16
Archie
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 13
va bene se prendo il file ntfs.sys dal cd di installazione di xp?
Archie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 10:45   #17
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da Archie Guarda i messaggi
va bene se prendo il file ntfs.sys dal cd di installazione di xp?
no
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 16:56   #18
Archie
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 13
DUNQUE,

Ho seguito passo passo la guida alla disinfezione, fatta ECCEZIONE del punto 5, in quanto dr web cureit provocava il riavvio del pc non appena lo eseguivo.

Di seguito inserisco i logs:

Malwarebytes anti-malware:
mbam-log-2009-08-23 (13-10-32).txt

A-squared free:
a2scan_090823-133039.txt

F-secure online:
report_fsols_4_0.html

ESET sysinspector:
SysInspector-FULVIO-090823-1543.xml

Hijackthis:
hijackthis.log

Gmer:
log gmer.log

Prevx:
log prevx.log


Ultima modifica di Archie : 23-08-2009 alle 17:00.
Archie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 20:11   #19
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Ciao ripeti scansione completa con F-secure online ed allega il log

Quote:
Scanning Report
Sunday, August 23, 2009 15:01:27 - 15:15:52

Computer name: FULVIO
Scanning type: Quick scan
Target: System
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2009, 08:06   #20
Archie
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 13
Ok, mi chiedevo se dovessi seguire la procedura dell'amico lust, eliminerei le minacce?
Archie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Il PC portatile Lenovo IdeaPad Slim 5 co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v