Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2009, 18:13   #1
anubis_osiris
Junior Member
 
L'Avatar di anubis_osiris
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 18
Controllo remoto pc linux

Salve a tutti,
ho un pc con installato ubuntu 8.10 server che uso come file server a casa e sul quale faccio partica e prove.... una cosa che non sono riuscito a fare è controllare il pc da remoto se non sono loggato.... mi spiego meglio:
se ho già inserito nome utente e password si avvia il servizio vnc come utente e posso accedere al pc da remoto, se avvio il pc senza fare login, il servizio non è disponibile e non posso accedere in vnc. Qualcuno mi sa dire come posso fare per fare si che il servizio parta in automatico e sia disponibile per accedere al pc anche se ancora non ho effettuato l'accesso? con windows funziona, ma con linux ancora non ci sono riuscito, ma mi tornerebbe molto utile. Soprattutto se la soluzione fosse applicabile anche ad altre soluzioni.

Grazie
anubis_osiris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2009, 20:14   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
questo ?

http://www.abdevelopment.ca/blog/sta...er-ubuntu-boot
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 10:49   #3
anubis_osiris
Junior Member
 
L'Avatar di anubis_osiris
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 18
Questa sera provo a casa e poi domani faccio sapere. Mi rimane solo un dubbio, la stessa procedura la potrei applicare anche a altre distribuzioni linux? o è limitato alla sola ubuntu? grazie mille per il link, e per la disponibilità.
anubis_osiris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 10:52   #4
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
per le distro sysv

capendo il concetto puoi farlo su qualsiasi
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 15:49   #5
anubis_osiris
Junior Member
 
L'Avatar di anubis_osiris
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 18
Grazie mille per il supporto. Come detto questa mattina stasera provo. Speriamo bene, mi risolverebbe un pò di cosucce ....
anubis_osiris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 16:20   #6
anubis_osiris
Junior Member
 
L'Avatar di anubis_osiris
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 18
sarebbe per caso possibile avendo una scheda di rete che supporta il wake on lan accendere il pc anche tramite internet?
anubis_osiris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 16:54   #7
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
non l'ho mai provato:


http://www.rigacci.org/wiki/doku.php...x/sa/wakeonlan

http://gsd.di.uminho.pt/jpo/software...i-howto-3.html
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 17:38   #8
yggdrasil
Senior Member
 
L'Avatar di yggdrasil
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 808
1 un server con gui?
2 se proprio vuoi usare la gui non usare vnc ma loggati con xdmcp direttamente dal tuo client, è molto più performante
yggdrasil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 19:49   #9
leletop
Senior Member
 
L'Avatar di leletop
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
al massimo loggati in ssh e poi avvia il servizio vnc....
__________________
"non insegnare a cantare a un maiale: tu perdi tempo e il maiale s'incazza."
leletop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 21:39   #10
anubis_osiris
Junior Member
 
L'Avatar di anubis_osiris
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 18
la guida fornitami al primo link funziona per quanto riguarda rendere disponibile il servizio vnc anche senza essere loggati. Il problema è che adesso quando da un client windows mi collego con ultravnc mi chiede la password di connessione al servizio vnc e poi invece del desktop vedo tutto grigio a puntini...... forse sbaglio qualcosa.....
Non vi stupite se metto la gui ad un server non sono ancora bravissimo a fare tutto da shell.... potete aiutarmi????????????
anubis_osiris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 21:52   #11
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
vuoi dire che da linux funziona bene?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 08:06   #12
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da anubis_osiris Guarda i messaggi
[...cut...]
Non vi stupite se metto la gui ad un server non sono ancora bravissimo a fare tutto da shell.... potete aiutarmi????????????
Volendo, senza installare porcherie grafiche, puoi installare sul server un pacchetto che si chiama Webmin.
Dopo di che puoi gestire il server 'graficamente', da qualunque pc della rete, anche da wan (internet).
Webmin consente anche un accesso ssh.

Link:

http://www.webmin.com/
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 08:38   #13
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
che hai messo dentro:

~/.vnc/xstartup



e al parametro di : /etc/init.d/vncserver

DISPLAY="?"
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 15:05   #14
anubis_osiris
Junior Member
 
L'Avatar di anubis_osiris
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 18
Mi interessava poter accedere al mio pc come se lo avessi di fronte anche senza essere realmente a casa..... come infatti succede ora che sono a lavoro. Questa sera vi posto il mio xstartup e quello che ho inserito nella riga display......

grazie per la pazienza...... non è solo un discorso di amministrazione dei servizi ma più che altro una accesso (con tutte le funzionalità) al desktop del pc .....
anubis_osiris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 19:56   #15
anubis_osiris
Junior Member
 
L'Avatar di anubis_osiris
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 18
DYSPLAY='anubis' dove anubis è il nome del mio pc

dentro a xstartup ho messo:

#!/bin/sh

xrdb $HOME/.Xresources
xsetroot -solid grey
#x-terminal-emulator -geometry 80x24+10+10 -ls -title "$VNCDESKTOP Desktop" &
#x-window-manager &
/etc/X11/Xsession
#gnome-session &

Avevo provato a mettere la riga gnome-session perchè avevo trovato che avendo gnome come desktop manager bisognava mettere quello, ma poi visto che non andava ho commentato e rimesso la riga originale. non so più cosa fare..... non riesco più ad accedere in remoto al pc.....
anubis_osiris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 20:42   #16
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
prova a mettere in xstartup :

gdm
o
startx
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 20:47   #17
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Non per pestarti i piedi sacarde, ma ci sono vari dettagli non specificati che potrebbero creare problemi.

Questo è il mio xstartup Kde4 (che ho testato e funziona):
Codice:
#!/bin/sh

startkde &
Per Gnome dovrebbe andare (non l'ho testato, ma dovrebbe essere equivalente a quel che uso con Kde):
Codice:
#!/bin/sh

gnome-session &
oppure prova quanto suggerito da sacarde.

Hai impostato la password, vero? ( vncpasswd )

Devi salvare xstartup nella home dell'utente che vuoi utilizzare da remoto, ed impostare la password sempre usando quell'utente.

Questo è il comando che do da utente per avviare il server sul display 1:
Codice:
vncserver -geometry 1280x800 :1
l'indirizzo che uso per connettermi sul client è 192.168.1.2:1 (:1 indica il display)

P.S.
Di solito uso Xrdp, che è già demonizzato e basta installarlo per farlo funzionare. (vedi dal post #7)
Vnc l'ho usato come ripiego quando xrdp non era compilabile (Gentoo).
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 21:09   #18
anubis_osiris
Junior Member
 
L'Avatar di anubis_osiris
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 18
certo la password è impostata e infatti me la chiede appena mi collego. il problema era la sessione. Mi rimane solo una domanda da farvi, visto che con vino-server funziona tutto alla grande, non c'è un modo per caricare il suddetto vino-server all'avvio del pc come si fa con tightvncserver?
Ovviamente, senza l'uso delle sessioni, le quali richiedono che sia già stato fatto il login, ma caricare il servizio prima del login......

esiste una guida per imparare a creare gli script di avvio e che spieghi anche dove metterli?

PS. Per chi me lo aveva proposto precedentemente ssh funziona....
anubis_osiris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 21:52   #19
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Vino server per me è il male condensato in un programma... questione di gusti, non ti posso aiutare a riguardo.

Passando alla guida per creare init scripts sysv non ho trovato nulla di aggiornato e/o che mi sia piaciuto.
Prova a studiarti il file /etc/init.d/skeleton che è un bell'esempio fatto apposta per illustrare le regole che stanno alla base di questi file.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2009, 08:20   #20
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
l'exec di vino dobrebbe essere qui:

/etc/xdg/autostart/vino-server.desktop

prova a spostarlo.... esempio in /etc/rc.local
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v