Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2009, 16:32   #1
Negative_creep
Senior Member
 
L'Avatar di Negative_creep
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1078
Processo System: 70 MB di Ram, è normale?

Ciao a tutti, ho notato che da poco tempo ho questo processo in esecuzione e mi utilizza circa 70 MB di RAM. Prima, se non sbaglio, non era presente inoltre è l'unico che non ha neanche l'estensione del file.
Ho controllato con HijackThis ma non rilevava nessun problema (anzi, non lo rilevava proprio!) poi con AVG ho fatto la scansione e non ha trovato nulla. Sapete dirmi se è un processo che normalmente occupa così tanto oppure c'è qualcosa che non va?
Sò che in Internet ci sono diverse discussioni a proposito, ma riguardano un virus che utilizza al 99% la CPU, a me invece non succede.

__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 C3 Motherboard: Asrock 980DE3/U3S3 R2.0 Ram: G-Skill F3 CL7 4GB DDR3 1333Mhz Alimentatore: Corsair VX550w Hard-Disk: Samsung SSD EVO 860 500GB - WD Caviar Black 1 TB
Negative_creep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 11:47   #2
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10235
In rete si trovano informazioni su questo problema che riguardano le ultime versioni di avg.
Se questo è il tuo caso, toglierei avg e metterei avast o antivir.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 22:50   #3
Negative_creep
Senior Member
 
L'Avatar di Negative_creep
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1078
Ok, grazie..Quindi è un processo che riguarda AVG?
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 C3 Motherboard: Asrock 980DE3/U3S3 R2.0 Ram: G-Skill F3 CL7 4GB DDR3 1333Mhz Alimentatore: Corsair VX550w Hard-Disk: Samsung SSD EVO 860 500GB - WD Caviar Black 1 TB
Negative_creep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 12:07   #4
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10235
Quote:
Originariamente inviato da Negative_creep Guarda i messaggi
Ok, grazie..Quindi è un processo che riguarda AVG?
Leggi QUI e vedi se è il tuo caso.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 19:25   #5
Adriano46
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 230
peccato, a quasi un anno dal famoso problema del falso positivo, Avg colpisce di nuovo

gli avevo voluto dare una chance lasciandolo installato su un muletto

poi mi sono accorto che tale pc non risuciva neppure a riprodurre un cd-audio

ho guardato nei processi attivi: cpu al 100% e la maggior parte della ram impegnata dal processo system

ho letto che il problema è creato dall'Avg: meglio disinstallarlo subito e non pensarci più
Adriano46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 11:06   #6
Negative_creep
Senior Member
 
L'Avatar di Negative_creep
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1078
Ok...grazie mille allora! Però avevo Avira in prova per 30 gg e mi ha creato qualche problema durante tale periodo, non si aggiornava (nemmeno manualmente) e sono rimasto infettato dai classici virus da "chiavetta" che con AVG invece sono stati rilevati e rimossi non appena inserivo la chiavetta nella porta USB.
Disinstallato Avira ho provato Kaspersky (sempre la versione in prova) ma la 2009 perchè ho letto che la 2010 dava problemi, e stranissimamente non mi funzionava una caratteristica del software importante, mi veniva chiesto di reinstallare o riparare il prodotto ma poi ogni volta il problema ricompariva e ho dovuto toglierlo. Insomma su uno vuole un discreto antivirus (senza troppe pretese) che sia leggero deve per forza optare per uno a pagamento giusto?
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 C3 Motherboard: Asrock 980DE3/U3S3 R2.0 Ram: G-Skill F3 CL7 4GB DDR3 1333Mhz Alimentatore: Corsair VX550w Hard-Disk: Samsung SSD EVO 860 500GB - WD Caviar Black 1 TB
Negative_creep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 13:42   #7
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Quote:
Originariamente inviato da Negative_creep Guarda i messaggi
Ok...grazie mille allora! Però avevo Avira in prova per 30 gg e mi ha creato qualche problema durante tale periodo, non si aggiornava (nemmeno manualmente) e sono rimasto infettato dai classici virus da "chiavetta" che con AVG invece sono stati rilevati e rimossi non appena inserivo la chiavetta nella porta USB.
Disinstallato Avira ho provato Kaspersky (sempre la versione in prova) ma la 2009 perchè ho letto che la 2010 dava problemi, e stranissimamente non mi funzionava una caratteristica del software importante, mi veniva chiesto di reinstallare o riparare il prodotto ma poi ogni volta il problema ricompariva e ho dovuto toglierlo. Insomma su uno vuole un discreto antivirus (senza troppe pretese) che sia leggero deve per forza optare per uno a pagamento giusto?
Antivir 30 giorni di prova? Lo sai che c'è la versione gratuita?
Se non si aggiornava ovvio che aveva problemi a riconoscere i virus...
Io lo uso da anni e ha sempre funzionato alla grande (avg lascialo perdere, se proprio non vuoi antivir usa avast)
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 14:35   #8
Negative_creep
Senior Member
 
L'Avatar di Negative_creep
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1078
Avevo messo la premium in prova, perchè la basic non proteggeva contro i siti internet potenzialmente dannosi (WebGuard). Ho disinstallato AVG e ora il processo System non c'è più Stò utilizzando NOD32, sempre in prova per ora, ekrn.exe che è il processo principale di nod, occupa 44 MB di ram (non il massimo, ma sempre meno di AVG con 70 MB!). Vediamo come si comporta, alla peggio posso disinstallarlo e mettere Avira Antivir basic, peccato per il WebGuard però
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 C3 Motherboard: Asrock 980DE3/U3S3 R2.0 Ram: G-Skill F3 CL7 4GB DDR3 1333Mhz Alimentatore: Corsair VX550w Hard-Disk: Samsung SSD EVO 860 500GB - WD Caviar Black 1 TB
Negative_creep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 15:44   #9
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26492
Ragazzi, per le discussioni sugli antivirus c'è l'apposita sezione del forum, proseguite lì
Grazie.
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Amazon Leo Ultra: l'antenna per navigare...
Thales Alenia Space: siglati i contratti...
La NATO si affida a Google Cloud per il ...
Blue Origin ha mostrato il lander lunare...
AMD comunica gli aumenti di prezzo delle...
Leapmotor smepre più aggressiva: ...
PLD Space annuncia i progressi del razzo...
Il record indesiderato che la nuova Fiat...
Una nave a fusione nucleare entro il 203...
OnePlus 15 R, Pad Go 2 e Watch Lite: tut...
Monitor gaming QHD a meno di 110 euro: p...
Primo contatto con nuova Jeep Compass el...
Black Friday HP: due stampanti multifunz...
OPPO ColorOS 16: tutte le novità ...
Black Friday JBL con sconti fino al 60%....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v