Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2009, 13:48   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...ies_29612.html

Non c'è fretta di passare a wafer da 450 millimetri di diametro per Globalfoundries, alle prese con nuove tecnologie e la costruzione di una nuova fabbrica

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 14:01   #2
Caleb The Game
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 122
buoni i wafer...
Caleb The Game è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 14:31   #3
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Passare da 450 a 300 è nella logica ma la situazione economica mondiale attuale non credo lo consentirà a breve.

In definitiva c'è da investire un sacco di soldi.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 14:40   #4
barbacat
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 66
Mi sembra un approccio corretto e funzionale nel senso che fino a che GlobalFoundries/AMD dovranno "inseguire" Intel nello sviluppo e nella produzione,questo ritardo è comunque accettabile visto anche gli ultimi prodotti con un ottimo rapporto prestazione/prezzo.
Dal momento in cui GlobalFoundries sarà pienamente competitiva,è quello che ci auguriamo tutti in qualità di clienti finali,si potranno valutare altre tecniche di sviluppo e produzione ma con le spalle coperte dalle casse un pò più piene di quelle che si ritrovano ora,anche se gli arabi hanno già messo le loro fiches...
barbacat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 15:09   #5
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Superficie cerchio di 300 mm. di diametro: 3,1415 * 150^2 = 70683,75
Superficie cerchio di 450 mm. di diametro: 3,1415 * 225^2 = 159038,4375

L'incremento è di oltre il 100%

C'è qualche motivo per cui non abbiano deciso di realizzare un diametro "intermedio" che forse presenterebbe meno problemi?
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 15:43   #6
majowski86
Senior Member
 
L'Avatar di majowski86
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Trieste - Bologna
Messaggi: 952
"Per la taiwanese TSMC la produzione vede l'utilizzo anche di un processo a 40 nanometri, sfruttato per le più recenti e potenti GPU NVIDIA e ATI di ultima generazione, sempre in abbinamento a wafer da 300 millimetri di diametro."

Ma solo a me qualcosa non torna in questa affermazione???? Le gpu nvidia a 40nm presentate sono una ciofeca ultra-low-coast, solo per OEM.. Le HD4770 ATI vanno molto bene ( 5% in meno delle HD4850 grazie alle ddr5 ) , ma non si possono definire "le più potenti".. O_o

Ultima modifica di majowski86 : 15-07-2009 alle 15:46.
majowski86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 15:48   #7
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7714
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
Superficie cerchio di 300 mm. di diametro: 3,1415 * 150^2 = 70683,75
Superficie cerchio di 450 mm. di diametro: 3,1415 * 225^2 = 159038,4375

L'incremento è di oltre il 100%

C'è qualche motivo per cui non abbiano deciso di realizzare un diametro "intermedio" che forse presenterebbe meno problemi?
la domanda e interessante ma la risposta è troppo tecnica per poter essere rissunata in poche righe

ti consiglio una lettura

http://www.itrs.net/Links/2005ITRS/L...%20v090105.doc

sullo stesso sito troverai anche altri documenti ufficiali che anche se quasi incompresibili da tanto tecnici danno informazioni molto utili e genuine sul presente e fututo della tecnologia applicata al silicio

comque dovendo prioprio dare un a risposta alla tua domanda si potrebbe dire che l'investimento per passare a una nuova dimensione di wafer è talmente elevato ceh fare un passaggio intermedio darebbe come risultati enormi investimenti con guadagni risotti e quindi sarebbe economicamente insostenibile.

Ultima modifica di coschizza : 15-07-2009 alle 15:51.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 15:51   #8
Mr Resetti
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Resetti
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sperdute lande della Val Ceno
Messaggi: 499
Ecco, i wafer utilizzati per produrre i chip, per me, è sempre stato un argomento ignoto!
Non ho mai capito su che criteri si basa l'adozione di wafer di misura "standard". Ad esempio un wafer tondo per produrre chip quadrati o rettangolari per me ha poco senso, dato che alcuni chip non escono per intero e sono per forza degli scarti!
Inoltre non ho mai capito perchè i wafer debbano essere tutti di una certa misura per tutti... Non sò come vengano manipolati, ma avere wafer diversi per chip diversi (che meglio si adattino) mi sembrerebbe più logico.

D'altro canto, questa frase mi fa riflettere:

Quote:
Nuovi wafer implicano necessariamente nuovi tool in produzione, con investimenti estremamente importanti che non sono necessariamente alla portata, almeno al momento attuale, di tutte le aziende produttrici di semiconduttori.
Ma vorrei sapere cosa effettivamente comporta!
Mr Resetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 16:10   #9
Deskmat
Senior Member
 
L'Avatar di Deskmat
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 1118
Quote:
Originariamente inviato da Mr Resetti Guarda i messaggi
Ecco, i wafer utilizzati per produrre i chip, per me, è sempre stato un argomento ignoto!
Non ho mai capito su che criteri si basa l'adozione di wafer di misura "standard". Ad esempio un wafer tondo per produrre chip quadrati o rettangolari per me ha poco senso, dato che alcuni chip non escono per intero e sono per forza degli scarti!
Inoltre non ho mai capito perchè i wafer debbano essere tutti di una certa misura per tutti... Non sò come vengano manipolati, ma avere wafer diversi per chip diversi (che meglio si adattino) mi sembrerebbe più logico.

D'altro canto, questa frase mi fa riflettere:



Ma vorrei sapere cosa effettivamente comporta!
Il motivo per cui i wafer sono cilindrici è di tipo tecnico, la tecnica stessa con cui si realizzano i wafer fa sì che siano di quella forma. Vedi, quando si produce silicio per elettronica si va incontro prima a diversi processi chimici per ottenere un silicio molto puro chimicamente (qualche atomo di impurità per milione di atomi di silicio) e poi ci sono ulteriori passaggi per fare in modo che la struttura cristallina sia regolare. Le caratteristiche del silicio cambiano a seconda del piano con cui lo osservi, per questo motivo è necessario avere un ulteriore passo per fare in modo che il silicio abbia una sola orientazione cristallografica nello spazio. Per farlo si immerge un seme di silicio con un'unica orientazione cristallografica in un "pentolone" ruotante di silicio fuso e pian piano lo si tira fuori facendo raffreddare il silicio intorno al seme. Il silicio che viene fuori ha un'unica orientazione cristallografica come quella del seme e ovviamente sarà un salsicciotto Fatto questo lo levigano e lo tagliano a fette...
A questo punto capirai come farlo direttamente rettangolare richiederebbe di cambiare completamente il processo di produzione del silicio stesso e altrettanto difficile è cambiare tutti gli elementi anche solo per la produzione a diametri maggiori.
Il diametro maggiore poi comporta anche l'aggiornamento delle maschere (costosissime, siamo a scale nanometriche) che si usano per la stampa degli strati successivi di metallo e silicio sulle fette di wafer fatto in precedenza. Direi che è questo il motivo per cui non vogliono passare a 450mm
__________________
-
Deskmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 16:47   #10
lostx87
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 163
Ottimo deskmat, ero curioso anche io del perchè fossero dei "salsicciotti" visto che poi i chip sono quadrati o rettangolari...

Comunque, vorrei fare una considerazione: avendo wafer da 450mm, dovrebbero uscire piu chip per periodo di tempo (la stampa dura comunque un certo tempo, che sia wafer da 300 o da 450), e di conseguenza sarebbero disponibili piu pezzi (che siano cpu o vga o altro) in minor tempo...
Questo significa far trovare i pezzi sul mercato molto presto e in quantità maggiori, e quindi vendere piu pezzi in un determinato periodo di tempo. Cio significa, di conseguenza, maggiori guadagni (sempre nell'unità di tempo, però con wafer da 450 e non da 300)...

E' una situazione ipotetica, ma non ho detto una baggianata vero?
lostx87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 17:05   #11
keglevich
Senior Member
 
L'Avatar di keglevich
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 491
credo che pero' ci voglia piu' tempo per produrre wafer piu' grandi, quindi alla fine credo che le differenze di tempo tra i due sistemi si vadano comunque ad assottigliare
keglevich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 17:23   #12
Deskmat
Senior Member
 
L'Avatar di Deskmat
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 1118
Quote:
Originariamente inviato da lostx87 Guarda i messaggi
Ottimo deskmat, ero curioso anche io del perchè fossero dei "salsicciotti" visto che poi i chip sono quadrati o rettangolari...

Comunque, vorrei fare una considerazione: avendo wafer da 450mm, dovrebbero uscire piu chip per periodo di tempo (la stampa dura comunque un certo tempo, che sia wafer da 300 o da 450), e di conseguenza sarebbero disponibili piu pezzi (che siano cpu o vga o altro) in minor tempo...
Questo significa far trovare i pezzi sul mercato molto presto e in quantità maggiori, e quindi vendere piu pezzi in un determinato periodo di tempo. Cio significa, di conseguenza, maggiori guadagni (sempre nell'unità di tempo, però con wafer da 450 e non da 300)...

E' una situazione ipotetica, ma non ho detto una baggianata vero?
Si ma considera che la produzione dei wafer odierni impiega qualche giorno, figurati a farli più grossi... Il tuo discorso è giusto, wafer più grossi vuol dire più dispositivi sulla stessa fetta e rese maggiori ma vuol dire anche grossi investimenti nel breve termine per aggiornare tutte le rese e probabilmente anche tempi iniziali con pessime rese per regolare al meglio i sistemi. Probabilmente a lungo termine quello è il futuro ma credo che si parli di investimenti nel futuro a venire per le grandi spese che comporta l'adeguamento di tutta la linea produttiva.
__________________
-
Deskmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 17:25   #13
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
si beh non è che li fanno cilindrici per masochismo eh
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 17:31   #14
Mr Resetti
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Resetti
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sperdute lande della Val Ceno
Messaggi: 499
Un sentito grazie a Deskmat per le informazioni comprensibili e dettagliate quanto basta per capire le problematiche di fondo che esistono nei processi di produzione dei wafer.
Finalmente una risposta chiara ed esauriente senza troppi termini tecnici incomprensibili ai più!

^_^
Mr Resetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 17:55   #15
Deskmat
Senior Member
 
L'Avatar di Deskmat
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 1118
Quote:
Originariamente inviato da Mr Resetti Guarda i messaggi
Un sentito grazie a Deskmat per le informazioni comprensibili e dettagliate quanto basta per capire le problematiche di fondo che esistono nei processi di produzione dei wafer.
Finalmente una risposta chiara ed esauriente senza troppi termini tecnici incomprensibili ai più!

^_^
Di nulla Sto studiando l'esame di dispositivi e tecnologie proprio in questi giorni quindi sono piuttosto ferrato, mi fa piacere essere stato chiaro
__________________
-
Deskmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 17:56   #16
lostx87
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 163
Deskmat for president!!!
lostx87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 19:18   #17
sorcio46
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Roma
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da majowski86 Guarda i messaggi
Ma solo a me qualcosa non torna in questa affermazione???? Le gpu nvidia a 40nm presentate sono una ciofeca ultra-low-coast, solo per OEM.. Le HD4770 ATI vanno molto bene ( 5% in meno delle HD4850 grazie alle ddr5 ) , ma non si possono definire "le più potenti".. O_o
"Di ultima generazione" non significa per forza le più potenti, è solo un riferimento alle schede della nuova generazione HD4xxx (per i 40 nm è la 4770) per ATI e G2xx (e qui per i 40 nm sono la G210-220) per Nvidia
sorcio46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 22:37   #18
Fabrix7777
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Denver, Colorado.
Messaggi: 277
Per chi e' interessato questo video e' molto esplicativo.

http://www.youtube.com/watch?v=aWVywhzuHnQ

E' su come fanno i wafers.
Fabrix7777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 07:13   #19
Lollo6
Member
 
L'Avatar di Lollo6
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Dresda
Messaggi: 182
ed ecco una paginetta di wikipedia.it sul mitico processo Czochralski.

http://it.wikipedia.org/wiki/Processo_Czochralski
Lollo6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 11:49   #20
Cobra70
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 46
Bhé.... mi stupisce che nessuno abbia mai sentito parlare di ammortamento dei costi fissi.
Possibile che nessuno pensa che gli investimenti fatti per aggiornare una linea produttiva abbiano bisogno, non solo di un ammortamento che viene previsto nel corso del tempo (e con i ritmi attuali di progresso, devono essere necessariamente tempi brevi), ma questi investimenti devono produrre necessariamente anche degli utili per la remunerizzazione degli investimenti.
Se ogni passaggio prevedesse investimenti che non hanno come loro naturale seguito un recupero degli stessi e un utile considerato ragionevole per gli obiettivi dell'azienda... e chiaro che tale investimento verrà osteggiato.
Modernizzare le linee per perdere solamente soldi.... è qualcosa che non rientra negli obiettivi di nessuna azienda dell'intero pianeta!
Cobra70
Cobra70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
BYD senza chip NVIDIA? Il piano B &egrav...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1