|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Temperature normali per p3 1000 ?
Quali sono le temperature normali per un p3 1000 133mhz ?
Quelle che ho rilevato io col MBM sono : 38° a riposo (Appena partito poi sale da solo a 42°) 47° Navigazione internet con molte finestre aperte 77° Editing video (Virtual dub) Ma a volte arriva anche a 80° |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Boscoreale (NA)
Messaggi: 421
|
come, da 42° passa a 80°??
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Si se faccio la ricompressione col virtualdub può avere dei picchi di 80° ma solo per qualche secondo poi si stabilizza intorno ai 67 sempre sotto sforzo. E' normale ?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
|
mah.........è motlo strano che il PIII arrivi a ste temperature senza spegnersi cmq che dissi hai? hai controllato che la ventola gira bene?
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Come hai rilevato la temperatura? Dalla mobo? Secondo me esagera.
Io ho un P3 1000 a 100mhz e di norma non supera mai i 40/45° (nemmeno d'estate). Adesso lo sto usando per navigare, far girare qualche cosina come mp3, ftp e poi gira in Genome@Home e quindi la CPU e sotto carico completo e la temperatura è 33°. (Rilevata con MBM5) Ciao
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
E' montato su una p3v4x tramite adattatore s370 slot 1 forse è per questo che non entra in funzione il blocco automatico...
Le temp le ho rilevate dal motherboard monitor forse l'ho configurato male; come faccio ad esserne certo ? |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
|
a da bios quanti gradi ti fa?
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Sempre sopra i 40°
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
|
Allora segna valori anormali mbm5 perchè stando in bios è un po come se fossi alla temperatura max perchè non sei in idle.
Prova a fare un'altra cosa, quando fai il rendering e la cpu arriva a 80 gradi tocca il dissi, se la temperatura è reale dovresti scottarti la mano.
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Boscoreale (NA)
Messaggi: 421
|
E' sicuramente sbagliata la temperatura che ti da.
Questo succede quando si usa un adattatore slot1/s370. Quando arriva a 80° tocca il dissipatore e vedi se è caldo. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Ok ho capito il problema adattatore ma c'è un altro problema adesso :
Forse la temp è sballata come dite voi , io tocco il dissy e lo sento freddo ma se fosse freddo perchè non è ben agganciato al core ??? Come si fa per rimuovere la vecchia pasta termica senza danneggiare il core prima di rimetterla ?' |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Quote:
Rettifico da bios segnala 55° dopo che è stato acceso per un pò !!! Ah dimenticavo al momento uso solo il raffreddamento del dissipatore e ventola standard del processore senza altre ventole interne. |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
|
Per eliminare la vecchia pasta termica basta che prendi un po di carta igenica e pulisci il core, stai tranquillo, non è cosi delicato
Ma il dissipatore è per caso quello originale intel?
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Ok ora lo faccio , ma sotto la pasta c'è una sottile lamina blu , cosa è ?
la ventola è una di quelle per Amd (Cpu cooler sleeve Bearing: era in una scatola bianca e blu) |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
|
???
sei sicuro che il dissi fa ben contatto ?
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 600
|
La lamina blu...come ti hanno già risposto è il core vero e proprio della cpu...puliscilo con un po di cartaigienica magari imbevuta di alcool....stendi un sottile velo di una qualsiasi pasta termica (meglio se trovi la Artic Silver...dura più a lungo) ed aggancia attentamente il dissi...
Io col mio P3 1000 non sono mai salito sopra i 40°...nemmeno overclocckandolo.... I P3 sono processori abbastanza freddi.... C'è per forza qualcosa che non va nel tuo sistema di raffreddamento!
__________________
Viva le valvole e chi le fà! |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Quello che mi preoccupa è che se le temp rilevate sono corette il pc non si è arrestato automaticamente perchè la cpu è montata su una schedina (Adattatore Slot 1 > S370) e che magari si possa danneggiare .
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
|
mh........ potrebbe essere ma non posso dirti niente di sicuro perchè non ho esperienza in merito di cpu intel
L'unica cosa che puoi fare è che quando arriva a 80 gradi di toccare il dissi
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Quote:
Non scherzo lo chiedo perche mi sembra livemente sollevata ai bordi non capisco se è un copper spacer o il core poichè è sotto 3 kg di pasta che ora provo a togliere... |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
|
azz............ ma chi ha messo tutta quel pasta siliconica?sicuramente è quello che fa scaldaere tanto la cpu, di pasta ce ne va giusto un velo sopra appunto ,quella lamina blu che è il core della cpu e basta!!!
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:00.



















