Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2009, 18:45   #1
osviweb
Senior Member
 
L'Avatar di osviweb
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 364
Furto del corredo Nikon e ora? :-(

Ciao
purtroppo recentemente mi è stato rubato tutto il mio corredo Nikon con ottiche, flash e tutto

putroppo non posso farci nulla se non sperare che oltre a togliere patenti le forze dell'ordine inizino a fare anche qualcos'altro...

E MO CHE COMPERO?

Il mio budget per questa spesa imprevista è limitatissimo. Vorrei prendermi un corpo con un sensore decente e un paio di ottiche molto luminose (per risparmiare penso fisse anche vecchie).

La soluzione migliore, visto il problema di spesa, mi pare una Sigma SD14 (di cui ho potuto apprezzare la qualità del colore) + un paio di obbiettivi sempre sigma usati. Oppure l'anello adattatore per nikon o canon + vecchio obbiettivi manuali. Qui dovrei stare dai 500 ai 600 euro

Però non so se sarebbe possibile trovare qualcosa di simile su Canon (che preferirei) con tipo una 40d o una Sony...

C'è qualcosa di valido tipo il corpo Sigma che però si è svalutato un casino sull'usato?

Grazie mille per il supporto
__________________
Osviweb
osviweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 19:41   #2
Nithael
Senior Member
 
L'Avatar di Nithael
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Rapallo
Messaggi: 406
la 40d costa di più del sigma mi sà >__<
__________________
Nikon D60 18-55 & 55-200 Vr
Canon Selphy cp 780
Nithael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 21:12   #3
osviweb
Senior Member
 
L'Avatar di osviweb
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 364
più o meno siamo lì... qualcosina in più ma forse ci arriverei.
la Sony alpha 700 può rientrare in questo confronto?
__________________
Osviweb
osviweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 18:26   #4
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
Pentax km
oppure
Pentax k200d (davvero interessante; ha lo stesso sensore 10mp sony che montava la nikon d80...; corpo tropicalizzato (no problemi con schizzi d'acqua... e pioggia), stabilizzatore sul sensore => tutte le ottiche che monti vengono stabilizzate; doppio display lcd sul corpo; tanti tasti sul corpo per le varie opzioni e senza dover navigare nei sottomenù...)
+
pentax 18-55mm versione II (economico ma già valido; con pochi euro hai una comoda ottica autofocus che va dal grandangolo al mediotele)
oppure
pentax 16-45mm f4 (usato si trova sui 220 euro e di da già una leggere qualità in più)


---

se poi vuoi ottiche fisse, puoi sbizzarrirti con pentax...
infatti la caratteristica delle reflex pentax è che puoi montarci ottiche anche vecchie visto che non hai mai cambiato baionetta dagli anni settanta.

puoi prendere un pentax-A 50mm f1.4 (hai tutto automatico -esposizione compresa-, tranne l'autofocus) a ben meno di 90 euro.
e parliamo di una signora lente!
la versione pentax-F\FA (con autofocus) la si trova sui 200-220 euro.

vai a vedere cosa puoi fare con un pentax 50mm f1.4

---

infòrmati su pentax ;-)
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 08:38   #5
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
io una reflex sigma la lascerei perdere per svariati motivi.
tra le altre case sceglierei in base alle ottiche, tu che fissi cerchi? un tuttofare ed uno da ritratti? un grandangolo, un tele?

Quote:
Originariamente inviato da sparwari Guarda i messaggi
Pentax km
oppure
Pentax k200d (davvero interessante; ha lo stesso sensore 10mp sony che montava la nikon d80...; corpo tropicalizzato (no problemi con schizzi d'acqua... e pioggia), stabilizzatore sul sensore => tutte le ottiche che monti vengono stabilizzate; doppio display lcd sul corpo; tanti tasti sul corpo per le varie opzioni e senza dover navigare nei sottomenù...)
+
pentax 18-55mm versione II (economico ma già valido; con pochi euro hai una comoda ottica autofocus che va dal grandangolo al mediotele)
oppure
pentax 16-45mm f4 (usato si trova sui 220 euro e di da già una leggere qualità in più)


---

se poi vuoi ottiche fisse, puoi sbizzarrirti con pentax...
infatti la caratteristica delle reflex pentax è che puoi montarci ottiche anche vecchie visto che non hai mai cambiato baionetta dagli anni settanta.

puoi prendere un pentax-A 50mm f1.4 (hai tutto automatico -esposizione compresa-, tranne l'autofocus) a ben meno di 90 euro.
e parliamo di una signora lente!
la versione pentax-F\FA (con autofocus) la si trova sui 200-220 euro.

vai a vedere cosa puoi fare con un pentax 50mm f1.4

---

infòrmati su pentax ;-)
si ma sbaglio o non è più in produzione? lo dovresti trovare usato solamente...
sul sito pentax vedo in produzione 1 SOLO fisso molto luminoso (il55mm 1,4 che se costa 6-7 volte quello che gli consigli) se è così mi sembra la più grave carenza della pentax, non certo da consigliare ad una persona che vuole fissi luminosi.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 11:44   #6
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi

si ma sbaglio o non è più in produzione? lo dovresti trovare usato solamente...
sul sito pentax vedo in produzione 1 SOLO fisso molto luminoso (il55mm 1,4 che se costa 6-7 volte quello che gli consigli) se è così mi sembra la più grave carenza della pentax, non certo da consigliare ad una persona che vuole fissi luminosi.
uficialmente sia la pentax k200d sia il pentax FA 50mm f1.4 sono fuori produzione, ma basta cercare su ebay per accorgersi che ci sono ancora tanti esemplari in vendita... nuovi!

sotto l'aspetto marketing pentax non eccellerà...

per quanto riguarda comprare ottiche usate: non c'è assolutamente nulla di male... anzi...

per quanto riguarda il numero di ottiche pentax: oltre a quelle pentax, ci sono le varie sigma, tamron... come per canon e nikon!
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 13:53   #7
osviweb
Senior Member
 
L'Avatar di osviweb
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 364
noo ! adesso si che m'incasinate alla grande!
Di Pentax non so nulla e non le avevo mai considerate...

Avevo ristretto la mia ricerca ad una Sigma sd14 + ottiche (trovo corredi buoni sui 600) o , se riesco a spendere qualcosina in più su una Canon 40d + una 85 fissa 1.8

Adesso provo a guardarmi anche la Pentax ma veramente non ne so nulla.

Cmq sulla Sigma , per quanto riguarda il solo sensore Foveon è veramente ottimo. Per il resto è una macchina da usare prevalentemente in manuale

Ha un problema mi dicono sulla gestione di raffiche di scatti in raw (si pianta )
__________________
Osviweb
osviweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 19:57   #8
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Mi spiace terribilmente per il furto
(e spero che al ladro accadano le maledizioni di Alex Drastico )
Se sei abituato a Nikon perche' cambiare?
D3000 (o D4000... vabbe', la nuova entry level Nikon che prende il posto delle gloriose D40 e D60 e che verra' presentata tra breve) e Nikkor AF-S 35mm f/1.8 G DX.
Non ti serve altro.
Non hai tempo di aspettare? D40 o D60, come ottica sempre il 35mm di cui sopra.
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria

Ultima modifica di uncletoma : 10-07-2009 alle 20:00.
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 21:59   #9
Nordavind
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Altopiano dei Sette Comuni
Messaggi: 251
se prendi un corpo sigma ottiche usate non le troverai mai...

boh qualcuno ti ha consigliato la Sony A700, non è niente male ...il prezzo poi credo calerà ancora perchè dovrebbe uscire in questi giorni la sua erede
Nordavind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 01:11   #10
osviweb
Senior Member
 
L'Avatar di osviweb
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 364
cavoli la scelta non è facile.
Il consiglio su una Nikon di fascia medio bassa non mi sembra molto ok per me. GLi automatismi e i preset mi danno fastidio ed in quel senso vorrei una corpo macchina con le cose più essenziali. Poi non mi trovo con i corpi macchina piccoli.

Sul prezzo che posso spendere io e considerando che faccio molti ritratti dovrei avere un mix tra il sensore foveon della Sigma e un obbiettivo come l' 85 1.8 di Canon o Nikon (buoni entrambi) che però di Sigma per Sigma non c'è o cmq non si trova usato.

Il discorso di Pentax 200 potrebbe essere interessante ma non ho mai provato ne i corpi ne le ottiche Pentax... non so muovermi nella scelta di questo marchio.

Penso che per problemi di budget / reperibilità la ricerca si stringa ad

Un corredo Sigma sd14 + un paio di ottiche (dipende quello che trovo in blocco) . QUi ho trovato corredi dai 500 ai 600 euro.

o salendo un po'

Una Canon 40d con un 85 1.8 sempre entrambi usati dovrei cavarmela con 650 euro se compero un buon usato.

Sulla Sony 700 non c'è mercato sull'usato, sopratutto per le lenti buone.
Sulla Nikon prenderei minimo una d90 + 85 1.8 ma usata spendo di più che la Canon 40d. Corpi Nikon inferiori alla d90 non mi ispirano x nulla.

Sulla Pentax forse sbaglio , dovrei avventurarmi ... mi ispira il sensore stabilizzato ma non conosco e non voglio sbagliare...

Seguendo anche un po' cosa mi piace/ispira prenderei la Canon 40d, bisogna vedere se la trovo e se ce la faccio.
Nel mentre chissà che fine ha fatto il mio corredo che mi è stato rubato... :-(

grazie a tutti!
__________________
Osviweb
osviweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 08:24   #11
alex783
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 609
Come al solito qui si snobbano le Olympus: mi chiedevo, per esempio, se per caso non ti andasse bene una Olympus E-520, che costa circa 399 Euro nuova con l'obiettivo Zuiko 14-42 e ha la possibilità di montare - con l'acquisto del relativo adattatore - i vecchi obiettivi per Olympus, Canon, Pentax e Nikon a pellicola.

Queste ottiche le si trovano a prezzi decisamente buoni (si va da un minimo di 10 Euro a circa 200 Euro per gli esemplari più rari) e hanno ancora tanto da offrire sul sistema digitale.

Non trascurare, per esempio, la possibilità con la E-520 di stabilizzare anche queste vecchie ottiche, cosa non permessa da Canon e Nikon.
__________________
L'iPad? Potrebbe esserci gente che, pur d'avere il nuovo gadget, si mette a leggere i libri. Questa sì sarebbe una rivoluzione (Beppe Severgnini)
alex783 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 08:44   #12
Zuckerbaer
Senior Member
 
L'Avatar di Zuckerbaer
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da sparwari Guarda i messaggi
pentax 18-55mm versione II (economico ma già valido; con pochi euro hai una comoda ottica autofocus che va dal grandangolo al mediotele)
Acquistato di recente nuovo sulla baia UK a 49 GPB = 57 EUR compresa spedizione (raccomandata!) inscatolato, imbustato, completo di tappi e paraluce a petali.
Dovendo rifare il corredo in economia, un pensiero alla K200D ce lo farei valutando pure se le ottiche luminose ti servono VERAMENTE quando disponi dello stabilizzatore di immagine. Per guadagnare 1 diaframma il prezzo ed il peso lievitano e non necessariamente la qualità ottica è migliore delle omologhe focali meno luminose anzi in linea di principio è vero il contrario specie se ti fai prendere la mano e pretendi di usarle a tutta apertura.
__________________
zuckerbaer.deviantart.com
Zuckerbaer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 09:35   #13
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da Zuckerbaer Guarda i messaggi
Acquistato di recente nuovo sulla baia UK a 49 GPB = 57 EUR compresa spedizione (raccomandata!) inscatolato, imbustato, completo di tappi e paraluce a petali.
Dovendo rifare il corredo in economia, un pensiero alla K200D ce lo farei valutando pure se le ottiche luminose ti servono VERAMENTE quando disponi dello stabilizzatore di immagine. Per guadagnare 1 diaframma il prezzo ed il peso lievitano e non necessariamente la qualità ottica è migliore delle omologhe focali meno luminose anzi in linea di principio è vero il contrario specie se ti fai prendere la mano e pretendi di usarle a tutta apertura.
mi fa piacere ritrovarti qui:
non abbiamo soltanto un garmin in comune allora ;-)

come alternativa ai vari 85mm di casa canon, se proprio una persona vuole un'ottica per ritratto c'è il pentax FA 77mm f1.8 Limited (ma non costa poco...) ed in alternativa c'è lo zoom Pentax da 50-135mm f2.8 (tropicalizzata, af con motore ad ultrasuoni) che a detta di chi fa ritratti è uno dei migliori vetri per tale ambito.

la caratteristica di pentax è che anche le ottiche più economiche hanno cmq un certo margine di qualità che non ti deluderanno.
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 16:25   #14
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
E se decidi per la pentax, potresti prendere la K20(non K200), che è un po più professionale, e adesso i prezzi della suddetta scenderanno per l'arrivo della K7.
Dovresti trovarla anche usata ad un buon prezzo. Ho visto molta gente che la vende per la K7.
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 19:45   #15
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da osviweb Guarda i messaggi
cavoli la scelta non è facile.
Il consiglio su una Nikon di fascia medio bassa non mi sembra molto ok per me. GLi automatismi e i preset mi danno fastidio ed in quel senso vorrei una corpo macchina con le cose più essenziali. Poi non mi trovo con i corpi macchina piccoli.
Beh, se e' una questione di "grandezza", allora le alternative, soprattutto nell'usato, non mancano:
D50
D70
D80
D100
D200
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 01:11   #16
osviweb
Senior Member
 
L'Avatar di osviweb
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 364
Bhe nel ritratto la possibilità di scendere ad aperture fino a 1.8 (come facevo con il Nikon 85 1.8 ) è una possibilità creativa molto importante.
La Pentax k20 o k200 la sto considerando ma non vedo , sui siti che conosco io, tutto questo mercato che dite...

Non ho trovato al momento sui vari forum, baia anche internazionale, forum pentax, annunci locali inserzioni per vendita k20 o k200 meglio se corredata già da qualche ottica.

Come prezzo vado più o meno a livello di una Canon 40d + 85 1.8 che è sicuramente una scelta conservativa e sicura.

Pentax mi avete incuriosito e convinto molto , solo che non ho una buona fonte di info e annunci. I Consigli in merito son ben graditi. Certo che se per il mio budget trovassi una buona Pentax usata la considerei eccome

Per chi mi consiglia le Nikon ripartirei volentieri su questa base ma non ci sono grossi affari da fare. La mia fascia di prezzo / necessità (500/600 euro) mi permetterebbe solo di stare su una d90 usata che però ha minor mercato e prezzo interessante di una 40d Canon. La Nikon d80 è inferiore alla 40d Canon e altre sono troppo care o inferiori (d100 , d60 etc).


Quote:
Originariamente inviato da Zuckerbaer Guarda i messaggi
Acquistato di recente nuovo sulla baia UK a 49 GPB = 57 EUR compresa spedizione (raccomandata!) inscatolato, imbustato, completo di tappi e paraluce a petali.
Dovendo rifare il corredo in economia, un pensiero alla K200D ce lo farei valutando pure se le ottiche luminose ti servono VERAMENTE quando disponi dello stabilizzatore di immagine. Per guadagnare 1 diaframma il prezzo ed il peso lievitano e non necessariamente la qualità ottica è migliore delle omologhe focali meno luminose anzi in linea di principio è vero il contrario specie se ti fai prendere la mano e pretendi di usarle a tutta apertura.
__________________
Osviweb
osviweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 10:05   #17
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Ti ho mandato un PM. In quel forum potresti trovare cose interesanti per pentax

Il mercato di Pentax non è diffuso come quello di Canon e Nikon perchè (mi sembra che) viene snobbata in favore di queste due marche più famose.
Però se si guarda bene si trovano anche buone offerte per un usato.
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 20:04   #18
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Per quanto concerne il 85mm, si sta leggendo parecchio bene in giro sul Samyang 85mm f1.4. Io, se mi servisse, lo metterei in wish list
(ora come ora mi serve una marea di roba... ma non in ambito fotografico )
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 01:02   #19
osviweb
Senior Member
 
L'Avatar di osviweb
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 364
Allora oggi tanto per approfondire sono stato dal negozio top di Torino per Pentax.
Ho preso in mano la k20. sembra molto solida,abb pesante. Come comandi è parecchio diversa da Nikon e Canon.
Poi ho preso in mano la Sony 350 perchè in negozio, che ha molte lenti usate, c'era un buon vetro usato per Sony.
La Sony nel mirino è molto più luminosa della Pentax.

Il fatto su ste Pentax è che trovare lenti buone ed economiche usate è veramente difficile. Uno alla fine si appassiona di più a trovare le lenti che a usarle.

Altro aspetto importante è che non c'è lente pari per prezzo / prestazioni all' 85 1.8 prodotto da Canon e Nikon.

Mi tengo quindi largo, a seconda di cosa trovo, ma per questi motivi penso di escludere la Pentax...

Già devo fare un semi miracolo nel rifarmi un corpo + lente spendendo poco ed evitando le fregature... Farlo con Pentax è proprio un po' ostico.

In più mentre guardo gli annunci di mille siti mi pare sempre di aver ritrovato le mie lenti rubate e mi fa troppo incazzare!

grazie a tutti
__________________
Osviweb
osviweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 08:18   #20
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da osviweb Guarda i messaggi
Allora oggi tanto per approfondire sono stato dal negozio top di Torino per Pentax.
Ho preso in mano la k20. sembra molto solida,abb pesante. Come comandi è parecchio diversa da Nikon e Canon.
Poi ho preso in mano la Sony 350 perchè in negozio, che ha molte lenti usate, c'era un buon vetro usato per Sony.
La Sony nel mirino è molto più luminosa della Pentax.

Il fatto su ste Pentax è che trovare lenti buone ed economiche usate è veramente difficile. Uno alla fine si appassiona di più a trovare le lenti che a usarle.

Altro aspetto importante è che non c'è lente pari per prezzo / prestazioni all' 85 1.8 prodotto da Canon e Nikon.

Mi tengo quindi largo, a seconda di cosa trovo, ma per questi motivi penso di escludere la Pentax...

Già devo fare un semi miracolo nel rifarmi un corpo + lente spendendo poco ed evitando le fregature... Farlo con Pentax è proprio un po' ostico.

In più mentre guardo gli annunci di mille siti mi pare sempre di aver ritrovato le mie lenti rubate e mi fa troppo incazzare!

grazie a tutti
Pentax FA 77mm f1.8

si trova nuovo...!
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v