Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2009, 16:45   #1
ytse
Senior Member
 
L'Avatar di ytse
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: - Potenza (PZ) -
Messaggi: 470
Configurazione microatx uso ufficio e qualche rendering

Ciao a tutti !
Dovrei assemblare un pc con i seguenti requisiti:

1) ingombro ridotto
2) silenzioso
3) utilizzo quasi esclusivo di applicativi da ufficio e navigazione internet
4) Spesso il pc deve effettuare dei rendering piuttosto complessi in autocad (il lavoro viene preparato su un'altra macchina e il pc in oggetto deve dare un contributo a renderizzare).
4) no game
5) sicurezza dati
6) budget intorno ai 500€

A tal proposito avrei ipotizzato la seguente configurazione:

Case Antec NSK1480 350W certificato 80 plus (già in mio possesso)
Scheda madre: Asus M4A78-EM
Cpu: AMD Phenom II X4 940 (incerto)
Dissipatore: Scythe Shuriken Rev.B
Ram: CORSAIR DDR2 KIT 2x2GB PC8500 1066Mhz 555 TWIN2X4096-8500C5D
Hd: 2 x HD WD Caviar RE3 500gb in raid1 con partizione da 80gb per SO
Masterizzatore: Samsung SH-S223B


I dubbi maggiori li ho sulla scelta del processore che dovrebbe essere particolarmente performante quando il pc è chiamato a renderizzare ma al tempo stesso ho paura che il povero antec da 350w, seppur 80plus, possa non farcela a reggere il tutto. I vari psu calculator dicono di si ma....penso di essere al limite!
Ho visto anche il phenom II 905e ma mi seccherebbe spendere di più per un processore meno performante...

Opinioni e suggerimenti sono ben accetti!
__________________
...upgrading...
ytse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 17:02   #2
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21688
Quote:
Originariamente inviato da ytse Guarda i messaggi
Ciao a tutti !
Dovrei assemblare un pc con i seguenti requisiti:

1) ingombro ridotto
2) silenzioso
3) utilizzo quasi esclusivo di applicativi da ufficio e navigazione internet
4) Spesso il pc deve effettuare dei rendering piuttosto complessi in autocad (il lavoro viene preparato su un'altra macchina e il pc in oggetto deve dare un contributo a renderizzare).
4) no game
5) sicurezza dati
6) budget intorno ai 500€

A tal proposito avrei ipotizzato la seguente configurazione:

Case Antec NSK1480 350W certificato 80 plus (già in mio possesso)
Scheda madre: Asus M4A78-EM
Cpu: AMD Phenom II X4 940 (incerto)
Dissipatore: Scythe Shuriken Rev.B
Ram: CORSAIR DDR2 KIT 2x2GB PC8500 1066Mhz 555 TWIN2X4096-8500C5D
Hd: 2 x HD WD Caviar RE3 500gb in raid1 con partizione da 80gb per SO
Masterizzatore: Samsung SH-S223B


I dubbi maggiori li ho sulla scelta del processore che dovrebbe essere particolarmente performante quando il pc è chiamato a renderizzare ma al tempo stesso ho paura che il povero antec da 350w, seppur 80plus, possa non farcela a reggere il tutto. I vari psu calculator dicono di si ma....penso di essere al limite!
Ho visto anche il phenom II 905e ma mi seccherebbe spendere di più per un processore meno performante...

Opinioni e suggerimenti sono ben accetti!
non avendo l'igp dovrebbe farcela
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 20:20   #3
ytse
Senior Member
 
L'Avatar di ytse
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: - Potenza (PZ) -
Messaggi: 470
Scusa la domanda probabilmente banale, ma la Asus M4A78-EM con il 780g/sb700 non è "per definizione" IGP ? Forse intendevi dire che consuma meno rispetto al 790GX/SB750 ?

Ciao e Grazie
__________________
...upgrading...
ytse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 22:12   #4
Lilunyel
Senior Member
 
L'Avatar di Lilunyel
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Venezia
Messaggi: 1799
Quote:
Originariamente inviato da ytse Guarda i messaggi
Scusa la domanda probabilmente banale, ma la Asus M4A78-EM con il 780g/sb700 non è "per definizione" IGP ? Forse intendevi dire che consuma meno rispetto al 790GX/SB750 ?

Ciao e Grazie
Sì, sicuramente intendeva dire che visto che il tuo sistema è senza GPU, l'alimentatore molto probabilmente reggerà bene (se è un 80plus come dici di sicuro cmq).

E' una buona config, anche se secondo me ti converrebbe prendere degli hdd più capienti, specie se li metti in mirroring. Se fai rendering 500GB nn so quanto ti durano
Lilunyel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 23:43   #5
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21688
Quote:
Originariamente inviato da Lilunyel Guarda i messaggi
Sì, sicuramente intendeva dire che visto che il tuo sistema è senza GPU, l'alimentatore molto probabilmente reggerà bene (se è un 80plus come dici di sicuro cmq).

E' una buona config, anche se secondo me ti converrebbe prendere degli hdd più capienti, specie se li metti in mirroring. Se fai rendering 500GB nn so quanto ti durano
ho messo un non di troppo scusa intendevo avendo l'igp / non avendo vga
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 07:52   #6
ytse
Senior Member
 
L'Avatar di ytse
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: - Potenza (PZ) -
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da Lilunyel Guarda i messaggi
E' una buona config, anche se secondo me ti converrebbe prendere degli hdd più capienti, specie se li metti in mirroring. Se fai rendering 500GB nn so quanto ti durano
Non ho problemi di capienza. Per l'archiviazione ci sono cmq unità apposite
__________________
...upgrading...
ytse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 17:10   #7
ytse
Senior Member
 
L'Avatar di ytse
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: - Potenza (PZ) -
Messaggi: 470
Ho adocchiato anche questa scheda madre:
ASROCK A790GMH/128M - chipset 790GX - microatx

Il chipset dovrebbe essere leggermente più performante del 780G e riuscirei ad averla allo stesso prezzo della asus che ha però dalla sua un parco connessioni più ricco e componenti migliori....che ne dite ?
__________________
...upgrading...
ytse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 21:03   #8
ytse
Senior Member
 
L'Avatar di ytse
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: - Potenza (PZ) -
Messaggi: 470
Poichè devo concludere gli acquisti entro fine settimana prossima sto facendo lavoro di "ricerca" sull'unico componente sul quale ancora ho qualche perplessità: la scheda madre!

Ecco le candidate, tutte sulla stessa fascia di prezzo:

Asus M4A78-EM 790G
vantaggi: la trovo a buon prezzo e dappertutto, i componenti mi sembrano discreti.
difetti: non ha la firewire


Asus M3N78-EM
vantaggi: ha tutte le connessioni posteriori che mi servono (firewire, esata), il chipset nvidia mi offre più fiducia di quello ati, soprattutto per la scheda video integrata e compatibilità driver con i software che dovrei usare. Componentistica discreta. Molto economica.
difetti: non la trovo dove vorrei acquistare l'hardware, è schizzinosa con le ram, se ho capito bisogna aggiornare il bios per far riconoscere i Phenom II (ma se non lo riconosce come aggiorno il bios... )


ASROCK A790GMH/128M - chipset 790GX
difetti: i componenti non sembrano avere grande qualità e mancano sia firewire che esata posteriore
vantaggio: il 790gx è probabilmente il chipset integrato più performante e la scheda è particolarmente accessibile


Gigabyte MA78GM-UD2H
vantaggi: ha sia esata che firewire, i componenti mi sembrano di ottima qualità (ad occhio è la migliore da questo punto di vista).
difetti: leggendo il manuale suggeriscono alimentatore minimo da 500w!?
__________________
...upgrading...
ytse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 09:32   #9
Lilunyel
Senior Member
 
L'Avatar di Lilunyel
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Venezia
Messaggi: 1799
Quote:
Originariamente inviato da ytse Guarda i messaggi
Poichè devo concludere gli acquisti entro fine settimana prossima sto facendo lavoro di "ricerca" sull'unico componente sul quale ancora ho qualche perplessità: la scheda madre!

Ecco le candidate, tutte sulla stessa fascia di prezzo:

Asus M4A78-EM 790G
vantaggi: la trovo a buon prezzo e dappertutto, i componenti mi sembrano discreti.
difetti: non ha la firewire


Asus M3N78-EM
vantaggi: ha tutte le connessioni posteriori che mi servono (firewire, esata), il chipset nvidia mi offre più fiducia di quello ati, soprattutto per la scheda video integrata e compatibilità driver con i software che dovrei usare. Componentistica discreta. Molto economica.
difetti: non la trovo dove vorrei acquistare l'hardware, è schizzinosa con le ram, se ho capito bisogna aggiornare il bios per far riconoscere i Phenom II (ma se non lo riconosce come aggiorno il bios... )


ASROCK A790GMH/128M - chipset 790GX
difetti: i componenti non sembrano avere grande qualità e mancano sia firewire che esata posteriore
vantaggio: il 790gx è probabilmente il chipset integrato più performante e la scheda è particolarmente accessibile


Gigabyte MA78GM-UD2H
vantaggi: ha sia esata che firewire, i componenti mi sembrano di ottima qualità (ad occhio è la migliore da questo punto di vista).
difetti: leggendo il manuale suggeriscono alimentatore minimo da 500w!?
Lascia perdere la Asus M3N78-EM. Il chipset Nvidia avresti dovuto metterlo tra i difetti

Io opterei per la Giga o una delle due Asus. Guardati le differenze che ci sono sulle schede tecniche del sito, e decidi se per quello che vuoi fare le differenze valgono i soldi in più della prima (dipende dai casi insomma).
Lilunyel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 15:21   #10
ytse
Senior Member
 
L'Avatar di ytse
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: - Potenza (PZ) -
Messaggi: 470
Ok,
materiale arrivato. Ho assemblato il tutto e il sistema sembra andare alla grande
Alla fine dalla configurazione al primo post ho cambiato scheda madre, ram e masterizzatore:

Case Antec NSK1480 350W certificato 80 plus
Scheda madre: Gigabyte GA-MA78GM-UD2H
Cpu: AMD Phenom II X4 940
Dissipatore: Scythe Shuriken Rev.B
Ram: KINGSTON HyperX DDR2 1066Mhz PC8500 4GB KIT DC CL5
Hd: 2 x HD WD Caviar RE3 500gb in raid1 con partizione da 80gb per SO
Masterizzatore: LG Lightscribe GH22LS30 SATA


Ho eseguito diversi test e misurato la potenza assorbita "alla presa".
In idle con il c&q attivato si oscilla intorno ai 90W.

Sotto carico ho rilevato (valori massimi):
Everest: 220W
3dmark06: 210W
S&M: 260W

Considerando l'efficienza all'80% direi che va più che bene e c'è anche spazio in futuro per una scheda video low profile decente.
Ho fatto anche un piccolo test di OC portando per un po' la cpu a 3500 e l'igp a 700, tutto stabile con vcore standard e potenza assorbita in 3dmark salita a 230w
Il sistema sotto carico e con il caldo di questi giorni non è silenzioso come vorrei ma è cmq accettabile.


Ciao!
__________________
...upgrading...
ytse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v