Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2009, 12:37   #1
Felix14
Junior Member
 
L'Avatar di Felix14
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Seregno (Mb)
Messaggi: 29
Parafulmine radioattivo disattivato

Buongiorno a tutti.
Premessa :
in questo periodo i temporali incombono,i boati dei tuoni non li conto più.
L'azienda di mio padre ha sulla sommità di un silos in disuso,un parafulmine ( l'immobile è stato comprato da un fallimento ed era già installato ).
Ieri pomeriggio l'occhio mi è scivolato sul cavo che scende dal parafulmine ( collegato a massa,tra l'altro,sulla scala di risalita del silos ) ed è tranciato di netto.
Giuro di non averlo mai notato ( forse l'erba d'estate o la neve d'inverno lo coprivano o,per mia negligenza,non l'ho mai notato ) ma,cosa comporta se un fulmine colpisse il parafulmine e non possa ( ovviamente ) chiudersi a terra come dovuto poichè il cavo è tranciato ?
Contattando stamani i vecchi proprietari ho pure scoperto che è radioattivo.
Domattina porterò con me un contatore Geiger che acquistai ad una fiera di elettronica e scoprirò se c'è emissione gamma.
Se dovesse emettere radiazioni,cosa credete convenga fare ?
E' plausibile che debba essere smaltito come mi hanno riferito i Vigili del Fuoco ?
Ci sarà una sanzione ?
Se fosse riattivato abilitando il cavo tranciato e tacendo sulla radioattività dello stesso nessuno dovrebbe far storie sulle sue emissioni.
Non so che fare,ho il fiato sul collo di mio padre che non sa che fare ....

Che fareste ?

Grazie a tutti
Felix14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 12:42   #2
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Per prima cosa mi accerterei della radioattività... e chiederei ai vigili del fuoco (nucleo nbcr- nucleare chimico batteriologico radiologico) di fare le misure. Quindi chiederei a loro come procedere.
Meglio andarci cauti...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 12:43   #3
chandler8_2
Senior Member
 
L'Avatar di chandler8_2
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
al di la del problema del cavo tranciato, io non mi terrei sulla testa un aggeggio radioattivo....
chandler8_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 13:07   #4
Felix14
Junior Member
 
L'Avatar di Felix14
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Seregno (Mb)
Messaggi: 29
Grazie Lucrezio,l'avevo immaginato ed ora ne sono convinto.
Chandler,ammesso e non concesso che fosse radioattivo,l'emissione gamma sarà comunque debole e ionizzerà solo l'aria circostante,tanto più che il silos è alto una trentina ( ops,avevo scritto 50 ) di metri.
Domattina ci salgo e rilevo i valori.
Tornando ai fulmini : se "Zeus" malauguratamente decidesse di colpirlo,la massa non essendo attiva, come potrà chiudersi a terra la saetta ?

P.S. - Mio padre non è un brianzolo per niente,bada al risparmio ma i grattacapi sono miei !

Ultima modifica di Felix14 : 07-07-2009 alle 13:33.
Felix14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 13:56   #5
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Felix14 Guarda i messaggi
cosa comporta se un fulmine colpisse il parafulmine e non possa ( ovviamente ) chiudersi a terra come dovuto poichè il cavo è tranciato ?
semplice il fulmine colpisce il parafulmine ed esce in prossimità del taglio per scaricarsi sia attraverso il serbatoio sia attraverso il resto del cavo...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 14:03   #6
aceto876
Senior Member
 
L'Avatar di aceto876
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da Felix14 Guarda i messaggi

E si trova a Seregno questa radiosorgente?
__________________
(\_/) Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre...preparate a morir!
(°_°)
(> <) Su strada non esiste la guida sportiva, esiste quella pericolosa
aceto876 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 14:05   #7
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
un parafulmine radioattivo???



PERCHE' MAI un parafulmine dovrebbe essere radioattivo?????????
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 14:06   #8
chandler8_2
Senior Member
 
L'Avatar di chandler8_2
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
Quote:
Originariamente inviato da Felix14 Guarda i messaggi
Grazie Lucrezio,l'avevo immaginato ed ora ne sono convinto.
Chandler,ammesso e non concesso che fosse radioattivo,l'emissione gamma sarà comunque debole e ionizzerà solo l'aria circostante,tanto più che il silos è alto una trentina ( ops,avevo scritto 50 ) di metri.
Domattina ci salgo e rilevo i valori.
Tornando ai fulmini : se "Zeus" malauguratamente decidesse di colpirlo,la massa non essendo attiva, come potrà chiudersi a terra la saetta ?

P.S. - Mio padre non è un brianzolo per niente,bada al risparmio ma i grattacapi sono miei !
segue il percorso più breve e con minore restistenza verso il terreno.
Il atto che il cavo sia tranciato è cmq un pericolo perchè con il vento potremme oscillare avvicinandosi a strutture metalliche e scaricando nel posto sbagliato.

Dato che ultimamente di fulmini ce ne sono parecchi e che comunque ci vorrà del tempo per la rimozione e lo smaltimento, io rirpistinerei il collegamento in modo che al di la della redioattività il parafulmine funzioni correttamente.

Ps: la risposta di prima non la considerare molto, ero in fase di abiocco post pranzo quindi funzionava solo un neurone su due.
chandler8_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 14:51   #9
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
un parafulmine radioattivo???



PERCHE' MAI un parafulmine dovrebbe essere radioattivo?????????
Per ionizzare l'aria attorno e creare una zona a bassa resistenza che attira i fulmini
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 15:14   #10
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
Per ionizzare l'aria attorno e creare una zona a bassa resistenza che attira i fulmini
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 15:17   #11
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
Per ionizzare l'aria attorno e creare una zona a bassa resistenza che attira i fulmini
io sapevo che io parafulmini NON attirano affatto i fulmini, anzi, al contrario, ne impediscono la formazione!
Ma non certo perche' sono radioattivi!!!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 18:23   #12
Mirax
Senior Member
 
L'Avatar di Mirax
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 592
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
io sapevo che io parafulmini NON attirano affatto i fulmini, anzi, al contrario, ne impediscono la formazione!
Ma non certo perche' sono radioattivi!!!
io sapevo che li attirano si,in modo tale che scarichino a terra e provochino meno danni possibili,d'altronde hanno delle punte piuttosto fini(effetto punta,fondamenti di fisica sperimentale )
Mirax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 20:10   #13
The Hydralisk
Bannato
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Italia
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
io sapevo che io parafulmini NON attirano affatto i fulmini, anzi, al contrario, ne impediscono la formazione!
Ma non certo perche' sono radioattivi!!!
The Hydralisk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 20:31   #14
Felix14
Junior Member
 
L'Avatar di Felix14
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Seregno (Mb)
Messaggi: 29
Aceto,si trova dalle parti di Briosco.
Ad ogni modo l'ho chiamato impropriamente Silos,è un camino altissimo che pare un silos ma è costituito da anelli quadrati enormi sovrapposti con una scala metallica con protezione ad anelli che sale fino alla vetta collegata anch'essa al parafulmine.
Era d'un mobilificio,bruciavano gli scarti in una caldaia spaventosa multicombustibile ( nafta pesante e legname di scarto ).
La cosa buffa è che informandomi meglio questo demoniaco parafulmine è fuorilegge e lo smaltimento cominciò sin dagli anni 80.
Ve ne sono ancora sulle sommità delle chiese e pare contengano Radio o Americio ( nella tavola periodica sono Attinidi ).
Il cavo non svolazza ma è tranciato in prossimità del terreno,magari con un poderoso morsetto si potrà ricollegare alla parte interrata ........... Sperem !
Felix14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 20:52   #15
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
Per ionizzare l'aria attorno e creare una zona a bassa resistenza che attira i fulmini
può essere...


non mi preoccuperei delle radiazioni comunque, l'unico rischio che mi viene in mente è che si possa danneggiare il parafulmine o che si distacchino delle particelle radioattive che potrebbero venire inalate o contaminare il terreno.
SPERO che il parafulmine sia costruito in modo da evitare questo genere di cose.
Anche perché il fulmine produce un surriscaldamento del metallo con relativo indebolimento, anche se per un tempo molto breve
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 20:58   #16
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Felix14 Guarda i messaggi
Aceto,si trova dalle parti di Briosco.
Ad ogni modo l'ho chiamato impropriamente Silos,è un camino altissimo che pare un silos ma è costituito da anelli quadrati enormi sovrapposti con una scala metallica con protezione ad anelli che sale fino alla vetta collegata anch'essa al parafulmine.
Era d'un mobilificio,bruciavano gli scarti in una caldaia spaventosa multicombustibile ( nafta pesante e legname di scarto ).
La cosa buffa è che informandomi meglio questo demoniaco parafulmine è fuorilegge e lo smaltimento cominciò sin dagli anni 80.
Ve ne sono ancora sulle sommità delle chiese e pare contengano Radio o Americio ( nella tavola periodica sono Attinidi ).
Il cavo non svolazza ma è tranciato in prossimità del terreno,magari con un poderoso morsetto si potrà ricollegare alla parte interrata ........... Sperem !
il radio è molto radioattivo (attività molto alta) e decade emettendo alfa se non erro...
ora, finché rimane là su a 30 metri da terra tutto ok.
Il problema è se si distaccano particelle di radionuclide e si depositano sulla terra. Possono produrre un grave inquinamento ambientale se vanno a finire in una falda.
Se respirato poi fa gravi danni.

informati per lo smaltimento... ma spero come ho detto prima che li abbiano costruiti con un minimo di criterio sti parafulmini, anche se negli anni 30 il radio andava di moda...
penso che il distacco di particelle radioattive sia comunque un evento raro, non ti preoccupare troppo
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 21:06   #17
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Felix14 Guarda i messaggi
Il cavo non svolazza ma è tranciato in prossimità del terreno,magari con un poderoso morsetto si potrà ricollegare alla parte interrata ........... Sperem !

a mio modesto parere, se devi fare il lavoro, potresti pensare di sostituire l'intero cavo ( calata ) e la palina che si occupa della scarica a terra ( il o i dispersori)...

leggendo su wiki il parafulmine radioattivo era una variante effettivamente usata...

nel caso eviterei di alzare troppa polvere, potresti rischiare che ti mettano tutto sotto sequestro per poi lasciare tutto all'abbandono, a meno che tu non chiami una ditta specializzata che rimuova il parafulmine a tue spese.

lo scopo della radioattività è come hai osservato quello di ionizzare l'aria circostante quindi non dovrebbe essere nulla di esagerato, o particolarmente significativo rispetto alla radioattività naturalmente presente nell'ambiente...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 07:57   #18
Felix14
Junior Member
 
L'Avatar di Felix14
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Seregno (Mb)
Messaggi: 29
Rieccomi e buongiorno a tutti voi.
All'ora di pranzo sarò sulla cima ( è più d'un anno che non ci salgo più ).
Hibone,il cavo credevo fosse in rame ma mi pare sia di bronzo fosforoso ( è molto duro e impossibile a piegarsi ),può essere ?
Sostituirlo interamente è un lavoraccio,prima mi informo se è possibile trovare un buon morsetto.
Sia quel che sia,sarà meglio eliminarlo prima o poi tanto più che a circa 150/200 metri di distanza c'è un traliccio altissimo di un elettrodotto ( credo porti 350 KV ) e il suo cavo di guardia sarà certo più efficente della mia "forchetta attirafulmini" .
Vi farò sapere.
Felix14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 08:59   #19
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da Mirax Guarda i messaggi
io sapevo che li attirano si,in modo tale che scarichino a terra e provochino meno danni possibili,d'altronde hanno delle punte piuttosto fini(effetto punta,fondamenti di fisica sperimentale )
attirano LE CARICHE ELETTRICHE e le scaricano a terra, per EVITARE che si formi il fulmine a caua di un loro eccessivo accumulo.
almeno, cosi' sapevo io.
Vado a documentarmi.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 09:07   #20
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Trovato.

Quote:
[...]n fulmine che passi nelle vicinanze di un tetto di una casa e che sfiori nella sua traiettoria il parafulmine, viene attratto preferibilmente da questo, scaricandosi lungo il cavo conduttore ed arrivando al dispersore che provvede a disperderne il potenziale elettrico. Così il fulmine segue la via preferenziale predefinita e non una potenziale via pericolosa per l'integrità dell'edificio. Il parafulmine non attrae i fulmini dalle nuvole, ma veicola quelli che si scaricano al suolo lungo un cammino preferenziale non dannoso.
http://www.vialattea.net/esperti/php...a.php?num=8271

quindi... sapevo male.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v