|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
|
Micro ATX AM3 Riepilogo
Avevo intenzione di chiedere un consiglio tra delle schede madri, ma visto che avevo fatto un pò di ricerca ho deciso di aprire un 3d dedicato in maniera da poter dare anche ad altre persone un riferimento a riguardo..
Asus Asus Chipset nVidia: NVIDIA GeForce 8200 M4N78-AM ddr2 Asus Chipset AMD: Chipset AMD 780G/SB700 M4A78-EM ddr2 M4A78-HTPC ddr2 M4A78-HTPC/RC ddr2 M4A78-VM ddr2 Chipset AMD 780G/SB710 M4A78-EM/1394 ddr2 ECS Elitegroup Chipset AMD 785G/SB710 A785GM-M (V1.0) ddr3 Di cui però non ho mai sentito parlare, e mi dicono non essere particolarmente affidabile, anche se sulla carta ha caratteristiche ottime. DFI - LANPARTY Chipset AMD 790GX/SB750 DFI LanParty JR 790GX-M3H5 ddr3 Ad Oggi (Primi di luglio 09) queste sono le uniche am3 disponibili, inoltre per ora, sul mercato, si trovano esclusivamente le asus, lanparty e ecs sono introvabili.. Ho deciso di mettere solo le schede madri che supportano gli am3 pienamente, evitando quelle che sono am2+, quindi si compatibili con gli am3, ma che, nel caso si metta un am3, passino da ht3 ad ht1 e che quindi, a parità di altra scheda nativa am3, porterebbero ad avere un sistema "più lento"
__________________
![]() Ultima modifica di Special : 05-07-2009 alle 06:58. |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
|
ci sono due threads ufficiali che trattano i socket AMD ...
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
|
uhm si, avevo visto, ma non ne avevo trovato uno specifico sulle micro atx..
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
|
Trovo utile questo 3d nn sarebbe male lasciarlo e ampliarlo, sono molto interessato. Iscritto
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
|
aggiornato
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
![]() non è perniente più lento il sistema AM2+ con DDR2-1066 CL5 per esempio, anzi è più veloce di uno AM3 con DDR3-1333 CL9. ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
|
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
|
Quote:
Poi è chiaro che se prendo un procio di ultima generazione e ci metto 512mega di ram, il sistema è più lento di uno con un processore di un anno fà con 4 giga di ram.. Io mi riferisco ad una condizione ottimale, anche perchè non ho intenzione, magari tra un anno, quando avremo ddr3 con latenze più basse di dover riaggiornare tutto il topic. Ad oggi le ddr2 riescono ad essere più veloci delle ddr3, come succede tutte le volte che esce un nuovo standard, che sulla carta può essere più veloce, ma nei fatti è più lento, almeno inizialmente..
__________________
![]() Ultima modifica di Special : 05-07-2009 alle 10:07. |
|
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
![]() solo i processori AM2 quali gli Athlon 64 e 64 X2 hanno la specifica HT1.0 (2000 MT/s max) e se montati su mobo AM2+ l'HT passa automaticamente alla specifica 1.0 ![]() ![]() PS: ai Phenom AM2+ e AM3 se gli imposti L'HT frequency a 1000 MHz il PC non boota neanche!!! Ultima modifica di jrambo92 : 05-07-2009 alle 10:54. |
|
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
|
l'avevo trovato riporrtato in diverse schede tecniche sui siti dei produttori, asp te ne riporto un paio..
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
|
Per dire, all'inizio avevo messo questa scheda, poi accortomi dell'inghippo le ho ricontrollate tutte e ne ho tolte diverse:
M2A74-AM AMD 740G chipset ASUS EPU Turbo key AMD AM3 CPU support 5000 hrs VRM Solid Capacitor http://www.asus.com/product.aspx?P_I...X5G&templete=2 *Due to the chipset limitation, the AM3/AM2+ CPU runs at HT1 (1000MHz). Uhm, però asp, ne avevo trovate altre dove dava la compatibiltà con l'am3 ma ht3 lo dava con am2+ ma non am3, le cerco..
__________________
![]() Ultima modifica di Special : 05-07-2009 alle 10:15. |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
ti ripeto, impostando sui processori AM2+/AM3 L'HT Link al di sotto dei 1600 MHz il PC è molto instabile o addirittura non boota proprio. |
|
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
|
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
|
Allora mi son fatto trarre in inganno da schede che mi riportavano come am3 e invece erano am2 aggiornate a am2+ e quindi compatibili con am3...
Ho fatto un pò di casino... quindi praticamente di quelle che ho riportato sopra in realtà le asus sono tutte am2+ e quindi anche compatibili am3, le vere e proprie am3 sono la lanparty e la csi che sono anche ddr3? Cioè, mettiamola così, come capisco se una mobo è nativa am3?
__________________
![]() Ultima modifica di Special : 05-07-2009 alle 10:27. |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
L'aggiornamento del bios serve solo a far funzionare ugualmente processori nativi HT3.0 quali Phenom, tuttavia su questo tipo di mobo (AM2 non AM2+) L'HT funzionerà comunque a 1000 MHz (con evidenti colli di bottiglia in confronto ai 2000 MHz dell'HT3.0). Discorso diverso per le mainboard native AM2+ le quali supportano tutti i processori AM2/AM2+/AM3 assegnando correttamente a ciascuno di essi la frequenza HT corretta. esempio: montando un Athlon 64 X2 AM2 su mobo AM2+ l'HT verrà impostato a 1000 MHz (moltiplicatore 5x), montando invece un qualsiasi Phenom (sia esso AM2+ o AM3) esso funzionerà perfettamente utilizzando le specifiche HT3.0 messe a disposizione dalla MoBo AM2+ L'unica differenza tra le piattaforme AM2+ e AM3 sta nel diverso impiego di memoria, negli AM2+ permangono le DDR2, mentre negli AM3 sia DDR2 che DDR3 (dipende dalla mobo usata). Ciò è possibile grazie al fatto che i Phenom II AM3 montano al loro interno un doppio memory controller (DDR2 e DDR3) e perciò si adattano a funzionare perfettamente sull'una o sull'altra piattaforma (AM2+ o AM3 senza nessuna perdita prestazionale). Ripeto la differenza tra DDR2 e DDR3 è minima e a favore delle DDR2 se parliamo di un confronto tra DDR2-1066 CL5 e DDR3-1333 CL9. Spero di essere stato chiaro. ![]() Ultima modifica di jrambo92 : 05-07-2009 alle 10:38. |
|
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2012
|
Queste sono le schede am3........
http://geizhals.at/eu/?cat=mbam3&sort=p Queste le am3 matx http://geizhals.at/eu/?cat=mbam3;sort=p&xf=522_%B5ATX ![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
|
Uhm, quindi, teoricamente, am3 dd3 micro atx ne esistono solo 2
la Lanparty, che ho riportato anche io, e questa "Jetway" mai vista ne sentita.. Le altre sono tutte am2+
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 27
|
Aggiornamento PC
Ragazzi questo post fa proprio al caso mio! Stavo pensando di aggiornare il mio PC e volendo mantenere il case devo necessariamente acquistare una mobo micro-ATX e grazie alle vostre opinioni ho deciso di aggiornare così il mio PC:
il tutto per poco più di 330 n€uri Inizialmente cercavo una mobo AM3 per sentirmi al passo coi tempi quindi con delle belle ddr3 1333 (CL9), ma poi, seguendo i vostri consigli, ho optato per una AM2+ con ddr2 1066 CL5 come da voi consigliato. Mi date il via libera o secondo voi c'è qualcosa da cambiare per avere un sistema ben bilanciato? |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
Per la motherboard ti consiglio di scegliere la M4A78-EM. ![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:29.