Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 02-07-2009, 12:50   #1
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Micro ATX AM3 Riepilogo

Avevo intenzione di chiedere un consiglio tra delle schede madri, ma visto che avevo fatto un pò di ricerca ho deciso di aprire un 3d dedicato in maniera da poter dare anche ad altre persone un riferimento a riguardo..


Asus

Asus Chipset nVidia:

NVIDIA GeForce 8200
M4N78-AM ddr2

Asus Chipset AMD:

Chipset AMD 780G/SB700
M4A78-EM ddr2
M4A78-HTPC ddr2
M4A78-HTPC/RC ddr2
M4A78-VM ddr2

Chipset AMD 780G/SB710
M4A78-EM/1394 ddr2


ECS Elitegroup

Chipset AMD 785G/SB710
A785GM-M (V1.0) ddr3
Di cui però non ho mai sentito parlare, e mi dicono non essere particolarmente affidabile, anche se sulla carta ha caratteristiche ottime.


DFI - LANPARTY

Chipset AMD 790GX/SB750
DFI LanParty JR 790GX-M3H5 ddr3

Ad Oggi (Primi di luglio 09) queste sono le uniche am3 disponibili, inoltre per ora, sul mercato, si trovano esclusivamente le asus, lanparty e ecs sono introvabili..


Ho deciso di mettere solo le schede madri che supportano gli am3 pienamente, evitando quelle che sono am2+, quindi si compatibili con gli am3, ma che, nel caso si metta un am3, passino da ht3 ad ht1 e che quindi, a parità di altra scheda nativa am3, porterebbero ad avere un sistema "più lento"
__________________

Ultima modifica di Special : 05-07-2009 alle 06:58.
Special è offline  
Old 02-07-2009, 15:12   #2
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
ci sono due threads ufficiali che trattano i socket AMD ...
K Reloaded è offline  
Old 02-07-2009, 15:32   #3
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
uhm si, avevo visto, ma non ne avevo trovato uno specifico sulle micro atx..
__________________
Special è offline  
Old 04-07-2009, 22:42   #4
Shida
Senior Member
 
L'Avatar di Shida
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
Trovo utile questo 3d nn sarebbe male lasciarlo e ampliarlo, sono molto interessato. Iscritto
Shida è offline  
Old 05-07-2009, 06:59   #5
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
aggiornato
__________________
Special è offline  
Old 05-07-2009, 09:22   #6
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da Special Guarda i messaggi
Ho deciso di mettere solo le schede madri che supportano gli am3 pienamente, evitando quelle che sono am2+, quindi si compatibili con gli am3, ma che, nel caso si metta un am3, passino da ht3 ad ht1 e che quindi, a parità di altra scheda nativa am3, porterebbero ad avere un sistema "più lento"
Sbagliato, le schede madri native AM2+ supportano le specifiche HT3.0 (5200 MT/s) vale a dire fino ad un massimo di 2600 MHz per l'HT, anche se ho visto uno screenshot di una M4A79 Deluxe con HT a 2700 MHz

non è perniente più lento il sistema AM2+ con DDR2-1066 CL5 per esempio, anzi è più veloce di uno AM3 con DDR3-1333 CL9.
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline  
Old 05-07-2009, 09:31   #7
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Mi correggo, 2748 MHz



__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline  
Old 05-07-2009, 09:58   #8
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
Sbagliato, le schede madri native AM2+ supportano le specifiche HT3.0 (5200 MT/s) vale a dire fino ad un massimo di 2600 MHz per l'HT, anche se ho visto uno screenshot di una M4A79 Deluxe con HT a 2700 MHz

non è perniente più lento il sistema AM2+ con DDR2-1066 CL5 per esempio, anzi è più veloce di uno AM3 con DDR3-1333 CL9.
Uhm si e no, dovrebbe essere che con processori am2+ sono ht3, mentre se ci si mette un processore am3 si passa a ht1

Poi è chiaro che se prendo un procio di ultima generazione e ci metto 512mega di ram, il sistema è più lento di uno con un processore di un anno fà con 4 giga di ram..
Io mi riferisco ad una condizione ottimale, anche perchè non ho intenzione, magari tra un anno, quando avremo ddr3 con latenze più basse di dover riaggiornare tutto il topic.
Ad oggi le ddr2 riescono ad essere più veloci delle ddr3, come succede tutte le volte che esce un nuovo standard, che sulla carta può essere più veloce, ma nei fatti è più lento, almeno inizialmente..
__________________

Ultima modifica di Special : 05-07-2009 alle 10:07.
Special è offline  
Old 05-07-2009, 10:01   #9
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da Special Guarda i messaggi
Uhm si e no, dovrebbe essere che con processori am2+ sono ht3, mentre se ci si mette un processore am3 si passa a ht1
ma si può sapere dove l'hai letto? ti dico che è sbagliato...
solo i processori AM2 quali gli Athlon 64 e 64 X2 hanno la specifica HT1.0 (2000 MT/s max) e se montati su mobo AM2+ l'HT passa automaticamente alla specifica 1.0

PS: ai Phenom AM2+ e AM3 se gli imposti L'HT frequency a 1000 MHz il PC non boota neanche!!!
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*

Ultima modifica di jrambo92 : 05-07-2009 alle 10:54.
jrambo92 è offline  
Old 05-07-2009, 10:08   #10
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
l'avevo trovato riporrtato in diverse schede tecniche sui siti dei produttori, asp te ne riporto un paio..
__________________
Special è offline  
Old 05-07-2009, 10:11   #11
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Per dire, all'inizio avevo messo questa scheda, poi accortomi dell'inghippo le ho ricontrollate tutte e ne ho tolte diverse:


M2A74-AM

AMD 740G chipset
ASUS EPU
Turbo key
AMD AM3 CPU support
5000 hrs VRM Solid Capacitor
http://www.asus.com/product.aspx?P_I...X5G&templete=2
*Due to the chipset limitation, the AM3/AM2+ CPU runs at HT1 (1000MHz).


Uhm, però asp, ne avevo trovate altre dove dava la compatibiltà con l'am3 ma ht3 lo dava con am2+ ma non am3, le cerco..
__________________

Ultima modifica di Special : 05-07-2009 alle 10:15.
Special è offline  
Old 05-07-2009, 10:11   #12
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da Special Guarda i messaggi
l'avevo trovato riporrtato in diverse schede tecniche sui siti dei produttori, asp te ne riporto un paio..
forse era riferito ai processori AM2, non agli AM3...
ti ripeto, impostando sui processori AM2+/AM3 L'HT Link al di sotto dei 1600 MHz il PC è molto instabile o addirittura non boota proprio.
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline  
Old 05-07-2009, 10:13   #13
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da Special Guarda i messaggi
Per dire, all'inizio avevo messo questa scheda, poi accortomi dell'inghippo le ho ricontrollate tutte e ne ho tolte diverse:


M2A74-AM

AMD 740G chipset
ASUS EPU
Turbo key
AMD AM3 CPU support
5000 hrs VRM Solid Capacitor
http://www.asus.com/product.aspx?P_I...X5G&templete=2
*Due to the chipset limitation, the AM3/AM2+ CPU runs at HT1 (1000MHz).
ahhh ecco il perchè..... quella mobo è nativa AM2 non AM2+ !!!
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline  
Old 05-07-2009, 10:19   #14
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
ecco un link che spiega bene ogni cosa:
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...sus_22402.html
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline  
Old 05-07-2009, 10:25   #15
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Allora mi son fatto trarre in inganno da schede che mi riportavano come am3 e invece erano am2 aggiornate a am2+ e quindi compatibili con am3...

Ho fatto un pò di casino... quindi praticamente di quelle che ho riportato sopra in realtà le asus sono tutte am2+ e quindi anche compatibili am3, le vere e proprie am3 sono la lanparty e la csi che sono anche ddr3?

Cioè, mettiamola così, come capisco se una mobo è nativa am3?
__________________

Ultima modifica di Special : 05-07-2009 alle 10:27.
Special è offline  
Old 05-07-2009, 10:36   #16
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da Special Guarda i messaggi
Allora mi son fatto trarre in inganno da schede che mi riportavano come am3 e invece erano am2 aggiornate a am2+ e quindi compatibili con am3...

Ho fatto un pò di casino... quindi praticamente di quelle che ho riportato sopra in realtà le asus sono tutte am2+ e quindi anche compatibili am3, le vere e proprie am3 sono la lanparty e la csi che sono anche ddr3?
No allora, le schede AM2 rimangono sempre AM2 anche dopo l'aggiornamento del bios, e supportano sempre e solo le specifiche HT1.1 (1000 MHz max).

L'aggiornamento del bios serve solo a far funzionare ugualmente processori nativi HT3.0 quali Phenom, tuttavia su questo tipo di mobo (AM2 non AM2+) L'HT funzionerà comunque a 1000 MHz (con evidenti colli di bottiglia in confronto ai 2000 MHz dell'HT3.0).

Discorso diverso per le mainboard native AM2+ le quali supportano tutti i processori AM2/AM2+/AM3 assegnando correttamente a ciascuno di essi la frequenza HT corretta.
esempio: montando un Athlon 64 X2 AM2 su mobo AM2+ l'HT verrà impostato a 1000 MHz (moltiplicatore 5x), montando invece un qualsiasi Phenom (sia esso AM2+ o AM3) esso funzionerà perfettamente utilizzando le specifiche HT3.0 messe a disposizione dalla MoBo AM2+
L'unica differenza tra le piattaforme AM2+ e AM3 sta nel diverso impiego di memoria, negli AM2+ permangono le DDR2, mentre negli AM3 sia DDR2 che DDR3 (dipende dalla mobo usata).
Ciò è possibile grazie al fatto che i Phenom II AM3 montano al loro interno un doppio memory controller (DDR2 e DDR3) e perciò si adattano a funzionare perfettamente sull'una o sull'altra piattaforma (AM2+ o AM3 senza nessuna perdita prestazionale).

Ripeto la differenza tra DDR2 e DDR3 è minima e a favore delle DDR2 se parliamo di un confronto tra DDR2-1066 CL5 e DDR3-1333 CL9.

Spero di essere stato chiaro.
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*

Ultima modifica di jrambo92 : 05-07-2009 alle 10:38.
jrambo92 è offline  
Old 05-07-2009, 10:37   #17
pantapei
Senior Member
 
L'Avatar di pantapei
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2012
Queste sono le schede am3........

http://geizhals.at/eu/?cat=mbam3&sort=p

Queste le am3 matx

http://geizhals.at/eu/?cat=mbam3;sort=p&xf=522_%B5ATX


pantapei è offline  
Old 05-07-2009, 10:47   #18
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Uhm, quindi, teoricamente, am3 dd3 micro atx ne esistono solo 2

la Lanparty, che ho riportato anche io, e questa "Jetway" mai vista ne sentita..

Le altre sono tutte am2+
__________________
Special è offline  
Old 17-07-2009, 09:23   #19
ApocalypseSnow
Junior Member
 
L'Avatar di ApocalypseSnow
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 27
Aggiornamento PC

Ragazzi questo post fa proprio al caso mio! Stavo pensando di aggiornare il mio PC e volendo mantenere il case devo necessariamente acquistare una mobo micro-ATX e grazie alle vostre opinioni ho deciso di aggiornare così il mio PC:
  • AMD Phenom II X3 720 2.8Ghz 3x512KB Black Edition
  • ASUS AM2+ M3A78-CM
  • DDR2 1066Mhz PC8500 2GB CORSAIR DOMINATOR CL5 rt. (2x1GB)
  • GF GTS250 Gainward 512MB
  • LC-POWER Super Silent LC6420 V2.0 420W nero
  • Floppy 1.44MB (il vecchio è andato..sigh)

il tutto per poco più di 330 n€uri

Inizialmente cercavo una mobo AM3 per sentirmi al passo coi tempi quindi con delle belle ddr3 1333 (CL9), ma poi, seguendo i vostri consigli, ho optato per una AM2+ con ddr2 1066 CL5 come da voi consigliato.

Mi date il via libera o secondo voi c'è qualcosa da cambiare per avere un sistema ben bilanciato?
ApocalypseSnow è offline  
Old 17-07-2009, 10:14   #20
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da ApocalypseSnow Guarda i messaggi
Mi date il via libera o secondo voi c'è qualcosa da cambiare per avere un sistema ben bilanciato?
Ti consiglio di non prendere le Dominator, prendi invece le HyperX che sono ottime, oppure se vuoi spendere di più le OCZ Blade.

Per la motherboard ti consiglio di scegliere la M4A78-EM.
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline  
 Discussione Chiusa


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v