|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torre del Greco (NA)
Messaggi: 545
|
Piccola curiosità (Alimentatore Corsair hx520)
Ragazzi, nell' alimentatore in oggetto (che è modulare, per chi non lo sapesse) ci sono quei 3 cavi che non si staccano (a differenza degli altri) e sono 2 per la scheda madre (quello ad una 20ina di pin e quello da 4 pin) ed uno da 8 pin.
Quello da 8 pin, è possibile che debba rimanerlo "scollegato?" Pensavo che fosse per la scheda video ma non è cosi (la mia 4850 si alimenta col cavo a 6 pin). In parole povere, a che serve il cavo a 8 pin? ed è possibile che debba rimanerlo scollegato? Scusate la nobbatagine ![]() Ultima modifica di Roxas93 : 01-07-2009 alle 21:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
E' il cavo per i 12V alla CPU. Perché l'altro da 4 è per fare il 20+4 pin del connettore ATX. L'8pin è l'evoluzione del 4pin presente dai Pentium4 in poi.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
C'è il cavo da 24pin, quello da 4 pin per le schede madri "vecchie", e quello da 8pin per le ultime schede madri.
Se usi quello da 8pin non devi usare quello da 4 e viceversa ![]() Questo sugli ali modulari prodotti da Corsair (come, appunto, l'HX520W). Per limitare il numero dei cavi degli alimentatori non modulari (TX e VX) invece corsair ha avuto l'ottima idea di non usare il cavo 4 pin, ma semplicemente di usarne uno da 8pin scomponibile in 2 da 4 (mi chiedo perchè non l'abbia fatto anche per gli HX). pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torre del Greco (NA)
Messaggi: 545
|
Quote:
EDIT: pgp mi ha precedute le risposte ![]() Cmq vero, poteva mettere un filo in meno e rendere scomponibile l' 8 pin... Ultima modifica di Roxas93 : 01-07-2009 alle 21:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 246
|
Quote:
![]() ![]() anchio quando ho montato l'hx 620 mi sono chiesto se era meglio usare il 4 o direttamente l'8pin facendone uscire quattro ![]()
__________________
||Case: Antec Twelve Hundred|Processore: Intel i5 2500k |Cooled by: Ekl Alpenfoen Brocken|Mobo Asrock Extreme 3 Gen 3|| |Ram Corsair Vengeance 2x8Gb 1600mhz 1.5v|Vga Sapphire Radeon Hd 4850 Dual Slot Heatsink|AliCorsair-Hx 620w|Ssd Corsair Force 3 60Gb | Hard Disk 2x Maxtor diamondmax 22 320Gb Raid 0 + Samsung Spinpoint F1 500Gb| ||Ho trattato felicemente con: Evangelion01 - br0ken - Alex-Lemour||
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:54.