|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 10899
|
problemi con codec soundmax
ho già fatto presente il problema nella sezione di windows vista ma, trattandosi di problemi col codec, spero possiate essermi d'aiuto anche qua. Riporto pari passo ciò che avevo scritto:
"questi 2 non vanno proprio d'accordo. la mia situazione è questa: ho una asus m2n-e, è una scheda schifosa ma minimo mi dovrà ancora durare fino a fine luglio. Ho un problema che ho riscontrato solo ora che ho deciso di migrare definitivamente a Vista e in futuro a seven. Il pannello di controllo soundmax NON funziona e quindi non ho l'equalizzatore che per me era vitale in quanto le impostazioni dell'audio a default non mi soddisfano. Su XP funzionava tutto. Le prove che ho gia fatto sono: - googlare all'infinito trovando una miriade di utenti con il mio problema (moltissime asus montano questo codec), ma ovviamente nessuna soluzione. - reinstallare piu volte i driver piu aggiornati che ho reperito dal sito dell'asus stessa. -ho persino installato altri driver soundmax di schede madri diverse dalla mia, ma non c'è traccia di equalizzatori. -utilizzare equalizzatori di software di terze parti, tipo winamp. Questo mi ha aiutato nell'ascolto degli mp3 ma nei giochi ad esempio è perfettamente inutile in quanto si utilizzano le impostazioni di windows stesso. Se qualcuno ha un'idea di come risolvere gliene sarei grato. So che nel peggiore dei casi basta una scheda audio esterna da pochi euro per aggirare il problema ma vorrei cercare di usare ancora per un mese l'audio integrato. Ho vista ultimate 32bit. Inoltre vorrei sapere se ci sono degli equalizzatori che si "integrano" con il sistema operativo, sarebbe un altro modo per aggirare il problema. Su google non ho trovato niente. Se l'argomento era gia stato trattato scusatemi, ma ho avuto una giornataccia Grazie a chi mi aiuterà."
__________________
BAU! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
|
Non so bene come aiutarti,
se il produttore non rilascia dei driver scritti decentmente, il massimo che di norma si puo' fare e' esattamente quello che hai fatto tu, ossia cercare delle alternative simili basate sullo stesso chip. L'ipotesi pero' di una schedina dedicata io la terrei a mente, punto primo perche' ad esempio una aureon 5.1 costa veramente una boiata per 15 euro, che dalle mie parti sono 2 cocktail, ti porti a casa un prodotto che, anche se entry lvl, suona comunque un po' meglio di tutte le integrate e che poi ti puoi portare dietro in diverse configurazioni di pc. I driver delle dedicate non cambiano ogni volta che cambi scheda madre e sono raticamente sempre scritti in modo migliore. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:10.