Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2009, 22:38   #1
tommy.knocker
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 141
4 HD andati i 2 mesi

Salve,

scrivo per chiedere pareri su un problema con gli hd del mio sistema.

assemblo pc ormai da molti anni e non ho mai avuto un hd danneggiato o problematico. da 2 mesi a questa parte ho avuto 4 hd con problemi di cluster danneggiati.
inizialmente il problema si e' presentato con un barracuda 7200.11 da 500, lo utilizzavo come disco di sistema. A seguito di sporadici rallentamenti con vista 64 ho fatto uno scandisk approfondito ed ecco 4kb di settori danneggiati. poiche' era in garanzia l'ho rimandato alla seagate, avendo un altro hd identico che uso per i programmi l'ho formattato e utilizzato per il s.o. ed ho comprato un caviar black wd5001aals. qualche settimana dopo stesso problema con il seagate. avendoli comprati insieme ho pensato di aver preso una partita che magari aveva avuto problemi durante il trasporto, ho rimandato indietro il seagate e comprato un altro wd5001aals. adesso ho problemi con tutti e 2 i westernd, su quello di sistema venivano rilevati addirittura 4000kb di settori danneggiati mentre sull'altro 4 kb. ho ricevuto indietro gli hd ricondizionati dalla seagate. penso che pero' ci sia qualcosa che non va con il sistema e non vorrei danneggiare anche questi.

il sistema e' quello in firma, le temperature degli hd sono nella norma 30 a riposo sui 40 - 45 sotto carico. utilizzo vista 64. ho smontato giu' tutto il case per pulirlo e l'unica cosa che ho rilevato e' che c'era molta polvere nel filtro dell'alimentatore (completamente ostruito), il resto del case era abbastanza pulito. il sistema ha un anno e 1\2 e non ho mai avuto il minimo problema fino ad adesso. ho un controller raid adaptec 2405 con 2 hd sas in mirror da + di un anno e nessun problema.

poiche' non ho mai avuto problemi con gli hd mi trovo un po' in difficoltà con il troubleshooting. potrebbe essere un problema software? oppure e' plausibile che la polvere abbia messo in sofferenza l'alimentatore? Avete qualche idea sulla possiblie causa?

scusate se mi sono dilungato, vi ringrazio per l'attenzione

tommaso
__________________
Windows 10 64 Bit - Asus Rampage IV Extreme - QuadCore Intel Core i7-3820 - Cooler Master Nepton 240M - Corsair Dominator GT 16 GB - Asus GTX980Ti - Cooler Master Real Power M850 - Eizo HD2441 - Cooler Master COSMOS II - Logitech G900 Chaos Spectrum - Adaptec Serial™ (SATA/SAS) RAID controller 6805E - Synology 1815+ - Synology 412+

Ultima modifica di tommy.knocker : 28-06-2009 alle 22:53.
tommy.knocker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 10:42   #2
tommy.knocker
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 141
up anyone?

tommaso
__________________
Windows 10 64 Bit - Asus Rampage IV Extreme - QuadCore Intel Core i7-3820 - Cooler Master Nepton 240M - Corsair Dominator GT 16 GB - Asus GTX980Ti - Cooler Master Real Power M850 - Eizo HD2441 - Cooler Master COSMOS II - Logitech G900 Chaos Spectrum - Adaptec Serial™ (SATA/SAS) RAID controller 6805E - Synology 1815+ - Synology 412+
tommy.knocker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 15:13   #3
Lictor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 457
pulizia del segnale della rete elettrica scarsa, forti picchi di alimentazione? hai verificato?
ho fuso un paio di samsung per motivi simili..
Lictor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 00:22   #4
tommy.knocker
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da Lictor Guarda i messaggi
pulizia del segnale della rete elettrica scarsa, forti picchi di alimentazione? hai verificato?
ho fuso un paio di samsung per motivi simili..
in effetti avevo pensato ad un problema di alimentazione, ma la tensione a casa mi sembra normale, abito in questo appartamento da 2 anni e solo adesso ho avuto problemi con gli hd. sai nel caso, come posso verificare se la tensione sia ok?

ho un alimentatore modulare sarebbe possibile che un cavo un po' loose abbia danneggiato gli hd?

grazie

tk
__________________
Windows 10 64 Bit - Asus Rampage IV Extreme - QuadCore Intel Core i7-3820 - Cooler Master Nepton 240M - Corsair Dominator GT 16 GB - Asus GTX980Ti - Cooler Master Real Power M850 - Eizo HD2441 - Cooler Master COSMOS II - Logitech G900 Chaos Spectrum - Adaptec Serial™ (SATA/SAS) RAID controller 6805E - Synology 1815+ - Synology 412+
tommy.knocker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 10:24   #5
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da tommy.knocker Guarda i messaggi
in effetti avevo pensato ad un problema di alimentazione, ma la tensione a casa mi sembra normale, abito in questo appartamento da 2 anni e solo adesso ho avuto problemi con gli hd. sai nel caso, come posso verificare se la tensione sia ok?

ho un alimentatore modulare sarebbe possibile che un cavo un po' loose abbia danneggiato gli hd?

grazie

tk
prova a piazzarci dietro un gruppo di continuità, tanto male non fa, controlla che i cavi siano tutti per attacati e prova a cambiarli
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 14:50   #6
tommy.knocker
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 141
ho un'altra domanda, potrebbe essere possibile che questi settori danneggiati siano un problema software?

tk
__________________
Windows 10 64 Bit - Asus Rampage IV Extreme - QuadCore Intel Core i7-3820 - Cooler Master Nepton 240M - Corsair Dominator GT 16 GB - Asus GTX980Ti - Cooler Master Real Power M850 - Eizo HD2441 - Cooler Master COSMOS II - Logitech G900 Chaos Spectrum - Adaptec Serial™ (SATA/SAS) RAID controller 6805E - Synology 1815+ - Synology 412+
tommy.knocker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 20:20   #7
tommy.knocker
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 141
Up?
__________________
Windows 10 64 Bit - Asus Rampage IV Extreme - QuadCore Intel Core i7-3820 - Cooler Master Nepton 240M - Corsair Dominator GT 16 GB - Asus GTX980Ti - Cooler Master Real Power M850 - Eizo HD2441 - Cooler Master COSMOS II - Logitech G900 Chaos Spectrum - Adaptec Serial™ (SATA/SAS) RAID controller 6805E - Synology 1815+ - Synology 412+
tommy.knocker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Google Pixel 10, prezzo bomba di 649€ su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v