Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2009, 16:36   #1
Malge
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 4
Vista 32 o 62 bit?

Ho appena messo a punto un sistema con:

scheda madre:asus p6t
processore: intel i7 920
scheda video: ati radeon hd 4890
hd: 2xwestern digital 500GB 7200 rpm in raid 0
ram:3x2GB corsair 1333Ghz PC3 10666

vorrei sapere se installando Windows Vista 64 bit troverei difficoltà a reperire software compatibile con questo sistema operativo, poiché leggendo nel web ho notato che gran parte dei programmi supporta solo 32 bit.

se dovessi installare Vista 32 bit, limiterei molto il potenziale del pc?
Grazie in anticipo per le risposte
Malge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 16:41   #2
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da Malge Guarda i messaggi
Ho appena messo a punto un sistema con:

scheda madre:asus p6t
processore: intel i7 920
scheda video: ati radeon hd 4890
hd: 2xwestern digital 500GB 7200 rpm in raid 0
ram:3x2GB corsair 1333Ghz PC3 10666

vorrei sapere se installando Windows Vista 64 bit troverei difficoltà a reperire software compatibile con questo sistema operativo, poiché leggendo nel web ho notato che gran parte dei programmi supporta solo 32 bit.

se dovessi installare Vista 32 bit, limiterei molto il potenziale del pc?
Grazie in anticipo per le risposte
con 6GB sei obbligato ad installare la versione 64bit altrimenti ti perderesti la metà della ram installata
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 17:07   #3
ChioSa
Senior Member
 
L'Avatar di ChioSa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8221
Quote:
Originariamente inviato da Malge Guarda i messaggi
Ho appena messo a punto un sistema con:

scheda madre:asus p6t
processore: intel i7 920
scheda video: ati radeon hd 4890
hd: 2xwestern digital 500GB 7200 rpm in raid 0
ram:3x2GB corsair 1333Ghz PC3 10666

vorrei sapere se installando Windows Vista 64 bit troverei difficoltà a reperire software compatibile con questo sistema operativo, poiché leggendo nel web ho notato che gran parte dei programmi supporta solo 32 bit.

se dovessi installare Vista 32 bit, limiterei molto il potenziale del pc?
Grazie in anticipo per le risposte
nessun problema (o quasi) per gli applicativi 32 bit, vista a 64 bit supporta gli applicativi a 32 bit, certo se sono a 64 bit è meglio
verifica solo di installare (se ti servono) antivirus e firewall a 64 bit perchè questi programmi lavorano a stretto contatto con il kernel
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10
PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"!
ChioSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 17:49   #4
Malge
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 4
perfetto grazie 1000
Malge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 18:12   #5
Mirko-91
Senior Member
 
L'Avatar di Mirko-91
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Prato
Messaggi: 5273
E' sì con 6Gb sei obbligato a isntallarti la 64bit per sfruttarla al max. e poi ormai quasi tt i porgrammi sn rilasciati anche in vers.64bit.,quindi..
Mirko-91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 20:56   #6
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Io sono in una situazione simile e vorrei anch'io qualche chiarimento.

In pratica sto ormai per ordinare un Latitude E6400
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5#post28001585

Il mio dubbio è quello che ho già scritto in parte nella discussione.

In pratica ho un driver di una stampante/fotocopiatrice Konica Minolta che è rilasciato solo a 32 bit (ed uno della Canon MPC190 che proprio non esiste per Vista...) e ho paura che non funzionerà con Vista 64 it. Inoltre per alcuni programmi che uso per lavoro non mi hanno dato troppe garanzie, anzi...

Quello che non capisco è se ci siano o meno problemi con applicazioni a 32bit su Vista 64. Online e anche qui sul forum più o meno leggo che tutti i sw dovrebbero girare. Boh...

Il fatto è che io il portatile lo terrei per almeno 4/5 anni come già quello che uso adesso, e mi scoccerebbe prendere un sistema a 32 bit e tenermelo così per tutto questo tempo, quando penso che ormai, prima o poi, ci si orienterà tutti verso i 64 bit.
Inolte mi rompe un po' usare solo 3 dei 4 giga di ram (anche se non credo che da qui alla fine della vita del notebook avrò bisogno di un quantitativo superiore (6 o 8 giga) e non credo quindi che mi metterò ad ampliare la ram in futuro (con la rogna poi di dover sostituire i banchi a chissà quali prezzi per moduli da 4gb).

Poi da non dimenticare il fatto che rientrerei (confermato dal commerciale) nel programma di aggiornamento "semi"gratuito a Seven ad ottobre (mi hanno detto che mi costerà 20 euro).
Ma si sa mica se per caso in Seven a 32 bit si potranno comunque sfruttare più di 3gb di ram?

Giusto per parlarne voi che consigli mi dareste?
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 21:19   #7
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
il problema sono i driver che devono essere obbligatoriamente a 64 bit

I programmi 32 bit gireranno più o meno tutti. Per i programmi che non ti funzionano però potresti sempre utilizzare un Xp32 o Vista32 o Seven 32 virtualizzato all'interno di Seven 64.

Per la memoria non ci sono rimedi. E' un problema di architettura e per utilizzare 4GB o più (con i sistemi Windows client come Xp, Vista o Seven) serve il 64bit
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 22:20   #8
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Già, dimenticavo la virtualizzazione...solo che non ci ho mai "giocato" con i programmi di virtualizzazione e se devo esser sincero non saprei nemmeno da dove cominciare.

Comunque sia pensi possa essere una buona soluzione, almeno per i programmi?
Per i driver nel frattempo ho anche letto sul sito MS dove in effetti sono categorici: i driver a 32 bit non funzionano.

Solo che non credo di aver mai bisogno di più ram di 3Gb per l'uso che ne faccio (anche se non poter sfruttare il 4° un po' mi rode dentro...) e quindi non so se un sistema a 64bit mi possa realmente servire.
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 01:22   #9
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da Wip3out Guarda i messaggi
Già, dimenticavo la virtualizzazione...solo che non ci ho mai "giocato" con i programmi di virtualizzazione e se devo esser sincero non saprei nemmeno da dove cominciare.

Comunque sia pensi possa essere una buona soluzione, almeno per i programmi?
Per i driver nel frattempo ho anche letto sul sito MS dove in effetti sono categorici: i driver a 32 bit non funzionano.

Solo che non credo di aver mai bisogno di più ram di 3Gb per l'uso che ne faccio (anche se non poter sfruttare il 4° un po' mi rode dentro...) e quindi non so se un sistema a 64bit mi possa realmente servire.
beh la scelta dipende da te.. con il 32 bit perderai un GB ma non avrai sicuramente problemi con software o hardware vecchio.

comunque è chiaro che il reperimento di driver 64bit è il vincolo fondamentale per usare il sistema operativo 64bit.. Se non ne hai disponibili per una qualche tua periferica non hai scelta se non installare la versione 32bit.

i programmi sono l'ultimo problema perchè funzionano praticamente tuttti anche in versione 32bit
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 01:38   #10
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Purtroppo io sto passando col sistema in sign a Vista Ultimate 32 dopo 2 anni con il 64 bit... per via dei giochi.
Ad es. Grid (gioco uscito quest'anno) mi si impalla mentre con Vista 32 bit no...
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v