|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 0
|
alimentatore dc 24 volt
ciao ragazzi,mi serve aiuto
ho bisogno di costruire un alimentatore con ingresso 230 volt e uscita con 24 volt dc,almeno 400 milli ampere,se si riesce anche di 1 ampere e meglio,se poi qualcuno e veramente pratico e mi sa spiegare e mandare qualche schemino per magari aggiungerci anche potenziometri e display x vedere volt e ampere sarebbe bellissimo,grazie ragazzi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
è importante che la tensione sia stabilizzata?
ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 0
|
ciao
sinceramente in materia sono ignorante,adesso ti spiego:
e un alimentatore che mi serve per ricaricare delle batterie a 18 volt per vari utensili,dato che lo uso parecchio ho gia bruciato 2 alimentatori originali,e dato che mi sono stancato ho detto adesso me ne faccio uno io il suo originale era un 24 volt dc 400 milli ampere,penso che con uno da 1 ampere si possano caricare piu velocemente o no?tu sai dirmi che mi serve? grazie anticipatamente |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
|
non hai bisogno di un semplice alimentatore, il caricatore per batterie non eroga sempre la stessa tensione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
se è un semplice alimentatore che si collega ad un caricatore penso che puoi trovare qualcosa anche su ebay
se invece è proprio un caricatore allora hai bisogno di qualcosa di più specifico, il fine carica per es. come viene rilevato?
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
ma te questo alimentatore lo colleghi ad un qualche tipo di circuito, o direttamente alle batterie?
ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 0
|
ciao
quindi?
![]() io adesso ho rimediato con un vecchio alimentatore da pc,ma riesco a fargli erogare sono 16 volt e pochissimi milli ampere........... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 0
|
l'alimentatore e collegato direttamente sulla base con un connettore + e - io ho solo scollegati i cavi di ingresso e ho collegato i cavi dell'alimentatore,nn cenessun circuito
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
e te credo che bruci gli alimentatori...
![]() innanzi tutto bisogna sapere che batterie sono, ni-cd o ni-mh immagino in questo caso le batterie vanno caricate in corrente costante e tensione variabile, cioè la tensione si deve adattare al fine di mantenere la corrente di carica costante gli alimentatori invece fanno il contrario, variano la corrente per mantenere la tensione costante se vuoi collegare le batterie direttamente al caricatore di consiglio questo http://www.batteryspace.com/index.as...OD&ProdID=2350 solo che non so dove puoi trovarlo in italia... fa qualche ricerca magari
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4
|
ciao
ciao inanzitutto grazie per il link
poi sinceramente i due caricatori che ho bruciato erano proprio quelli originali,qualcuno di voi nn ha un schema e magari la lista componenti per costruirmelo da solo?grazie e ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
ma devi modificarli per evitare che lavorino l'uno sull'altro. devono avere masse separate e un diodo in uscita dai 12v. quindi collegherai il + di uno alla massa dell'altro per metterli in serie. i due terminali liberi costituiranno il + e il - del tuo alimentatore a 24V ( per sopperire alla caduta di tensione dovuta ai diodi devi chiaramente alzare la tensione di uscita di circa un volt. ) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:34.