|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 531
|
Un pensiero sulla pirateria
Salve a tutti!
Io ed i miei amici abbiamo buttato giù due righe sull'argomento pirateria, non dal punto di vista di cosa è lecito e di cosa non lo è, tralasciando se i costi per il consumatore siano adeguati o meno, non chiedendoci se avendo il gioco originale sia permesso scaricarne una copia, zero copie o mille copie, ma concentrandoci sulle responsabilità delle software house. La domanda è: chi ha mai acquistato un videogioco e poi ne è rimasto deluso e lo ha riposto sulla mensola vicino alle cose inutili, magari anche con qualche rimorso economico? Perchè succede questo? Qual'è il motivo? Secondo il nostro ragionamento i problemi spesso derivano dalle software house. Punto 1_ I trailers di debutto e tanti video esplicativi sono completamente inutili perchè sono rifiniti allo scopo di far apparire il prodotto meglio di quello che è in realtà Punto 2_ Non tutti i videogiochi dispongono di una prova demo, lasciando ancora più responsabilità ai trailer della presentazione del prodotto Punto 3_ I demo comunque servono a poco, illustrando solo una minima parte del prodotto, tralasciando quasi tutti i suoi aspetti: _essendo demo non si può testare la longevità _il livello/labirinto/circuito/missione presentato è il migliore del gioco? Succede spesso che il demo introduca molte parti spettacolari del gioco ma che poi il resto risulti più scarno o comunque non all'altezza _Quanto dura il gioco? Questa domanda è relativa, e la risposta ancora di più: __continua a pag.6__ sorry
__________________
![]() Ultima modifica di ministro : 26-06-2009 alle 17:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1938
|
sorry
Ultima modifica di kilobite : 21-06-2009 alle 10:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test Ultima modifica di blade9722 : 21-06-2009 alle 11:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
|
mah....allibito. Quoto blade comunque.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4485
|
Le vostre considerazioni non arrivano a nulla, in quanto scaricare è sbagliato a prescindere, sia che il prodotto sia buono sia che sia pessimo. Comunque inutile aggrapparsi alla storia del prodotto poco buono, scaricare è comodo per molti e lo farebbero sempre.
Sta a noi scegliere cosa comprare, ci si può affidare ai forum per le opinioni e capire la bontà del prodotto, se non ci aggrada lo lasciamo sullo scaffale. Sinceramente mi fa sorridere chi dice "prima di comprare, lo scarico così lo provo" ![]() ![]()
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1938
|
chi nn ha peccato scagli la prima pietra(in ambito p2p si intende
![]() Ultima modifica di kilobite : 21-06-2009 alle 11:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
|
Quote:
Per la musica poi è inevitabile, dato che le dalle radio Italiane escono solo tonnellate di merda. Secondo me i giochi usati fanno vendere molte meno copie della pirateria, perchè io che compro il gioco usato, probabilmente se non ci fosse stato usato l'avrei comprato anche nuovo, la maggior parte di quelli che piratano, senza pirateria il gioco non l'avrebbero comprato comunque.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO Ultima modifica di Bestio : 21-06-2009 alle 12:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 261
|
esatto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: In viaggio perpetuo fra Skyrim, Pandora e l'Overworld!
Messaggi: 3105
|
Quote:
Mi sembrano solo un'accozaglia di espedienti per giustificare un reato e la propria inettitudine. Come diceva Blade, questo si applica a qualsiasi prodotto commerciale. Le aziende fanno pubblicità = il consumatore spesso ne è ingannato = il consumatore compra il prodotto. Se il consumatore è così inetto da cedere all'acquisto per un solo trailer non è colpa della software house, ma del consumatore stesso. La colpa, semmai, ricade sulla società, che non garantisce alla sua popolazione un'istruzione tale da generare menti pensanti. Ultima modifica di Armin : 22-06-2009 alle 11:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: In viaggio perpetuo fra Skyrim, Pandora e l'Overworld!
Messaggi: 3105
|
Quote:
Mah...considerazioni molto soggettive... L'incidenza dell'usato è minimale, sopratutto per quanto riguarda prodotti appena usciti. Spesso si compra l'usato per il prezzo allettante (che poi dipende), non sempre perchè si è interessati davvero al prodotto. Quote:
Non sono d'accordo. Con la pirateria si è smarrito parecchio il solo valore "spirituale" dei prodotti digitali. Quindici anni fa, internet non aveva questo potenziale, e il mercato era diverso difatti. Internet offre la possibilità di fare illeciti senza pene. E' chiaro che in questo modo ti senti legittimato a scaricare un album, ascoltarlo e dopo 10 minuti cestinarlo, scaricare un gioco,installarlo e non giocarlo...E' evidente che si perde il valore dei prodotti, perchè semplicemente non li si paga. Questo processo si riflette inevitabilmente anche sui prodotti di qualità, il valore per il materiale ormai è perso, perciò non lo si riesce più a quantificare, così, inevitabilmente 40/50€ sembrano sempre troppi. Ultima modifica di Armin : 22-06-2009 alle 11:42. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 5416
|
Quote:
Inutie poi affermare che pero' era un fenomeno piccolo xche piccolo era anche il mercato dei vg, si espande il mercato si espande in maniera proporzionale anche la pirateria, quindi le medie non sono cambiate poi di molto, inoltre se i giochi si sono assestati ad un determinato prezzo e' perche' il mercato calcolando il danno della pirateria stabilizza i guadagni, la pirateria e' un male ma controllato perche' altrimenti da mo' che le sh avrebbero fallito invece sono li a fare giochi e questo e' un dato di fatto. Inoltre non diamo la colpa ai consumatori se come dici tu il valore di un prodotto si e' perso, tanto da indurre la gente a scaricare e cancellare come se niente fosse, e' il capitalismo che porta a consumare e non a conservare. L'economia capitalista abbisogna di un continuo rinnovo, il prodotto viene consumato distrutto, e sostituito con un altro della stessa specie, si pensi ai cellulari ma anche ai videogiochi dove con 5 o 6 ore finisci il giochino e sei gia pronto per "consumarne" un altro. I CCCP dicevano "produci consuma crepa" ![]() Ultima modifica di City Hunter '91 : 22-06-2009 alle 12:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
|
Occhio che i CCCP erano l'anima commerciale del punk, che sembra un ossimoro, ma è la pura verità :-P. del resto, basti guardare che fine ha fatto il Ferretti ("Dalle pere a Marcello Pera", gli hanno scritto sul muro davanti a casa). Senza niente togliere alla loro grande musica, naturalmente.
Per il resto, pienamente d'accordo. Pape |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: In viaggio perpetuo fra Skyrim, Pandora e l'Overworld!
Messaggi: 3105
|
Quote:
La pirateria non si è espansa in modo proporzionale al mercato e i prezzi non sono aumentati. Quote:
Ultima modifica di Armin : 22-06-2009 alle 13:45. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 5416
|
Quote:
Quote:
Il valore delle cose e' gia perso in partenza perche' il consumo la distruzione fa parte del mercato di quei destinatari che appunto sono i consumatori e non e' un concetto che dipende dall'essere o meno pirata ma dall'essere o meno consumatore, e tutti in questo mondo siamo consumatori e distruggiamo beni ogni giorno.Il capitalismo e' di tutti, noi siamo il capitalismo tu sei il capitalismo ![]() Ultima modifica di City Hunter '91 : 22-06-2009 alle 14:29. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 5416
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Torino cuoco errante vagante vagabondo!TAG STEAM:filosofo89
Messaggi: 10863
|
e questo pensiero alla fin fine cosa serve? se la pirateria non esistesse forse tutti vivremmo mejo? bah non si sà a voi la risposta...certo che quando una persona si appropria di roba gratis ovvio che è illegale, il fatto della pubbilicità ingannevole o meno, quello sta all'utente giudicare o meno, tanto quanto i pacconi hollywodiani che talvolta ti fanno pagare 8 euro al cinema per nulla, capita sta a te saper scegliere, stiam sempre parlando di prodotti non esenziali alla vita, ci basta il cibo e l'acqua per vivere...
![]()
__________________
[GigabyteZ370 HD3P]-[i9.9900K.CooledByNoctuaNH-D15]-[ Asus.TUF.OC.3080]-[CorsairVenegance32gbRamDDr4@3000Mhz]- [Samsung970EvoM.2.NVMe250gb+Samsung970EvoPLUS500gb] |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: In viaggio perpetuo fra Skyrim, Pandora e l'Overworld!
Messaggi: 3105
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Il pirata non è giuridicamente un consumatore. La pirateria è figlia della filosofia illegale che impregna la società, non di una filosofia consumista. Comunque, nei tui discorsi, hai rivoltato diverse basi di economia aziendale...complimenti ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 5416
|
Rivoltato non direi, le ho esposte ed argomentate
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
In effetti non ho visto "ribaltamenti" di sorta. Uno dei punti di argomentazione esposti, anzi, è piuttosto condivisibile:
Quote:
Del resto la prima obiezione che faccio quando si parla di pirateria, ancora prima di un discorso di legalità o meno, è "cosa te ne fai?". Può essere vero che i consumatori acquistano beni e servizi per utilizzarli, ma è un dato di fatto che SEMPRE DI PIU' l'utilizzo EFFETTIVO è di molto inferiore all'utilizzo POSSIBILE: i beni vengono accantonati ed infine smaltiti ben prima di aver raggiunto la loro effettiva esaustione. Quindi, per quanto estrema, la visione del consumatore che acquista "per distruggere e non per conservare" è vicina al dato reale in maniera preoccupante. Sarebbe forse più corretto dire che, INNANZITUTTO, il consumatore ACQUISTA, poi (forse) USA e SEMPRE PIU' RAPIDAMENTE manda alla DISTRUZIONE il bene. In questo i possessori di materiale pirata non sono giuridicamente dei consumatori, ma certo ne estremizzano la pulsione al possesso ingiustificato, che nel loro caso diventa ingiustificato due volte: dal punto di vista della "necessità" e da quello legale. Potremmo definire il pirata il punto estremo e parossistico del consumismo, in cui il "possedere" viene addirittura percepito come un DIRITTO ASSOLUTO e, come tale, svincolato da qualsivoglia considerazione di "dovere" (ovvero: "devo qualcosa a chi ha prodotto ciò che fruisco?") e di opportunità (ovvero: "ma che cavolo me ne faccio di più giochi, film, cd musicali di quanti ne potrò mai fruire nella mia vita?"). Per questo non mi sembra improprio indicarli come controparte di chi mette il "produrre" al di sopra di ogni considerazione di "dovere" e "opportunità". Dopo di che: che si sia produttori o che si sia consumatori, esiste una cosa che si chiama LEGGE e o la si accetta e la si rispetta oppure non la si accetta MA LA SI RISPETTA COMUNQUE e ci si muove con i mezzi LEGALI per cambiarla.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... Ultima modifica di cerbert : 22-06-2009 alle 16:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:38.