Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2009, 18:19   #1
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Quanto resiste l'astronauta alle radiazioni del sole?

Quote:
In vista di nuovi viaggi spaziali, magari verso Marte, la Nasa sta conducendo esperimenti su una cavia. Si chiama Matroshka, viene dall'Agenzia Spaziale Europea e, fortunatamente, è un manichino. In carne e ossa.


Iniziano i preparativi per nuovi viaggi spaziali. La Nasa sta avviando esperimenti per capire fino a che punto il corpo umano sia in grado di resistere alle radiazioni solari. Come prima cavia, è stato scelto un manichino molto particolare, dal momento che è dotato di ossa e sangue (veri), organi e pelle (simulati), e centinaia di sensori.

L'esperimento consisterà nel bombardare lo sventurato manichino con un fascio di protoni ad alta intensità e osservare le reazioni fisiche, allo scopo di capire a cosa andranno incontro i futuri astronauti quando — una volta al di fuori del campo magnetico terrestre, e magari avviatisi nel lungo viaggio verso Marte — potrebbero essere inondati da tempeste di radiazioni solari.

“Abbiamo messo cellule di sangue nello stomaco e nel midollo — spiega Francis Cucinotta, lo scienziato NASA a capo del progetto — e intendiamo osservare soprattutto cosa accadrà alle parti meno protette del midollo.”

Le radiazioni potrebbero infatti far lievitare i rischi di leucemia e altre forme di cancro. Gli astronauti, durante le missioni, sono sempre stati soggetti a radiazioni di bassa intensità, le quali non provocano danni permanenti dal momento che il fisico ha tempo di riparare o rimpiazzare le cellule danneggiate. Ma cosa accadrebbe in caso di esposizione acuta e intensa a una tempesta solare, anche solo per qualche minuto?

Il manichino prescelto proviene dalla ESA (European Space Agency) e si chiama Matroshka, ma c'è anche il compagno statunitense, che invece è stato nominato Fred. Entrambi hanno già esperienze per quanto riguarda i voli spaziali (sono stati sia sugli shuttle sia alla base spaziale internazionale). A loro il compito di dirci se la scampagnata verso Marte è troppo pericolosa per l'essere umano, oppure no.

Fantascienza.com

Fico!!!
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 19:11   #2
quelarion
Senior Member
 
L'Avatar di quelarion
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Londra, UK
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da Xile Guarda i messaggi
amarezza... mi sa che sará un viaggio bello tosto verso Marte.
Era in studio un sistema di "scudo deflettore" che era essenzialmente un campo magnetico, ma non mi ricordo dove ne avevo letto.
Ad ogni modo non dovrebbe essere difficile metter a lavorare dei superconduttori nello spazio, visto l'isolamento termico gratis

Credo che senza un sistema di schermatura serio i rischi siano troppo elevati.

Comunque una vela solare sarebbe doppiamente utile in questo caso, schermando e dando propulsione.
quelarion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ryzen 7 9800X3D bruciati: ASRock estende...
Xbox Cloud Gaming sarà presto anc...
Great Wall sfida direttamente Ferrari: l...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v